Buongiorno Lettori e buon martedì, come state? Dal titolo del post avrete già capito cosa stiamo per fare, e non vi nego che attendo questo momento da un bel po'... adoro tirare le somme a fine anno! Allo scoccare della mezzanotte questo 2019 arriverà al termine, sembrerà scontato, ma ho l'impressione che sia trascorso davvero in un lampo! Ovviamente nei prossimi giorni arriverà anche un post dedicato ai buoni propositi e agli obiettivi - librosi e personali - ma per oggi ci concentriamo sulla Classifica Librosa, che ormai da qualche anno ci fa compagnia a fine dicembre. Se vi va rispondete anche voi nei commenti o, se volete riproporla sul vostro blog, non dimenticate di citare me e Angelica del blog Il Castello delle Nuvole e di avvisarci!
★ LIBRI LETTI E UNA PICCOLA RIFLESSIONE ★
Se lo scorso anno ero arrivata a dicembre con un numero di letture davvero scarso, per questo 2019 non posso assolutamente lamentarmi, infatti l'ho concluso con ben 76 libri letti! Anche in fatto di qualità è stato un anno piuttosto buono, ho dato poche bocciature. Le 5 stelle se le sono aggiudicate solo quattro titoli, ma come ormai saprete tendo a non allargarmi troppo e a dare il massimo dei voti solo a quei romanzi che mi conquistano davvero, quindi questo numero direi che è nella media per me. Al contrario degli anni precedenti ho notato però un aumento di 4 stelle nelle mie letture, cosa decisamente positiva! Spero proprio che anche il 2020 mi porti tante soddisfazioni libresche.
★ LIBRO MIGLIORE E PEGGIORE DEL 2019 ★
Sul libro migliore dell'anno nessun dubbio, Il Custode delle Tempeste mi è rimasto nel cuore come pochi altri letti nel corso della mia vita! Lo dico subito: sono di parte. Perché a mente lucida mi rendo conto che si tratta "semplicemente" di un bel libro per ragazzi, piuttosto breve e che non ha riscosso chissà quale successo, ma non c'è niente da fare, tra le sue pagine io mi sono sentita a casa, circondata dalla magia, dal mare e dall'oscurità. Ho sentito un'affinità pazzesca con questa storia... chissà, magari in una vita precedente sono stata una Custode anche io! QUI LA RECENSIONE
Essendo stato un anno di buone letture le bocciature si contano sulle dita di una mano, come titolo peggiore ho scelto quindi di citare Divergent, primo volume della famosa e amata trilogia distopica di Veronica Roth. Ho deciso così perché a conti fatti è stata la lettura più deludente nell'anno, nel senso che dagli altri titoli bocciati non mi aspettavo chissà che, quindi ero già pronta all'idea che probabilmente non mi avrebbero convinta. Da Divergent invece mi aspettavo una lettura avvincente e piena di azione, e invece mi sono trovata davanti ad una trama piattissima, uno stile noioso e dei personaggi apatici e fastidiosi. Non ho salvato proprio niente di questa storia, che tristezza!
Essendo stato un anno di buone letture le bocciature si contano sulle dita di una mano, come titolo peggiore ho scelto quindi di citare Divergent, primo volume della famosa e amata trilogia distopica di Veronica Roth. Ho deciso così perché a conti fatti è stata la lettura più deludente nell'anno, nel senso che dagli altri titoli bocciati non mi aspettavo chissà che, quindi ero già pronta all'idea che probabilmente non mi avrebbero convinta. Da Divergent invece mi aspettavo una lettura avvincente e piena di azione, e invece mi sono trovata davanti ad una trama piattissima, uno stile noioso e dei personaggi apatici e fastidiosi. Non ho salvato proprio niente di questa storia, che tristezza!
★ I PREFERITI DELL'ANNO ★
Come sapete amo inserire in questa lista anche i preferiti dell'anno, che sono poi i titoli che si contendevano il primo posto insieme a Il Custode delle Tempeste. Sono tutte letture da 4 o 5 stelle che ho amato moltissimo, su cui però non mi dilungherò troppo dato che ho già dedicato loro un post specifico, che potete leggere cliccando qui. Ognuno di questi romanzi mi ha trasmesso, a modo suo, emozioni e insegnamenti fortissimi, che mi porterò dentro per molto tempo. Sono storie che parlano di coraggio, di amore e di perdita, ma anche di pregiudizio e di speranza. La maggior parte è rivolto a un target di lettori abbastanza giovani, si tratta di Fantasy per ragazzi e di YA - fatta eccezione per The Witcher, che è adatto ad un pubblico più maturo - ma ormai lo sapete che i miei titoli preferiti fanno quasi sempre parte di questo target. Se ne avete letto qualcuno fatemi sapere cosa ne pensate!
★ SAGHE INIZIATE E FINITE ★
In genere questo è un punto molto dolente per me, tendo a iniziare una quantità spropositata di saghe nuove e a finirne pochissime. Tra gli obiettivi di quest'anno avevo inserito quello di terminare almeno 5 serie, e posso ritenermi soddisfatta, sono riuscita a portarne a termine 6! Mi sono contenuta moltissimo anche con quelle iniziate, che sono state solo 4. Una di queste ho deciso di abbandonarla, quindi si riducono ulteriormente. Insomma, facendo un bilancio quest'anno è andata bene, ne ho completate più del solito e non ne ho aggiunte troppe nuove, non male, non vi pare?
★ MANGA LETTI NEL 2019 ★
Purtroppo anche quest'anno sono riuscita a dedicare pochissimo spazio ai manga, ma le uniche due serie che ho letto mi sono piaciute molto, ed è quello che conta. La prima è stata Una stella cadente in pieno giorno, uno shojo di 12 volume di cui potete leggere QUI la mia recensione super positiva. Non è sprovvisto dei tipici cliché del genere a cui appartiene, ma l'ho trovato davvero adorabile e leggero, mi ha fatto sorridere molto e mi sono innamorata di uno dei personaggi maschili. Penso proprio che lo rileggerò prima o poi! La seconda serie è Perfect World e attualmente è ancora in corso, ma sono in pari con i volumi usciti fin'ora in italiano. Si tratta di una serie josei che affronta la tematica della disabilità in maniera realistica, senza addolcire la pillola. La sto trovando molto interessante e non vedo l'ora che arrivi fine gennaio per correre a comprare il nuovo volume!
★ LIBRI DA LEGGERE NEL 2020 ★
Se c'è una cosa che non cambia mai è la mia corsa agli omaggi da smaltire. Nell'ultimo anno sono stata brava, ne ho depennati parecchi e ne ho accettati pochi, ma ho ancora alcuni titoli da recensire. Devo portare a termine la saga fantascientifica Legione, di cui mi mancano tre volumi, e leggere Catgirl e Le clessidre di Tabula, tutti omaggi delle gentilissime autrici. Per quanto riguarda le letture personali voglio assolutamente dedicarmi a Io sono Hania, ultimo volume di questa trilogia Fantasy che sto amando moltissimo. Ovviamente ci sono altri titoli che ho in programma di leggere nel corso del 2020, ma non voglio impormi una TBR troppo piena, quindi mi fermo qui.
Spero che vi abbia fatto piacere leggere questo Recap del mio anno libroso, fatemi sapere cosa ne pensate e come è andato il vostro 2019, se vi va!