Buongiorno Lettori e buon venerdì, come state? Probabilmente leggendo il titolo del post avrete pensato che io mi sia rimbambita del tutto, e invece no. A inizio mese avevo pubblicato i
Buoni propositi per l'anno nuovo, ma come forse ricordate avevo preferito buttarmi sui classici punti - leggere cose belle, essere presente sul blog - e via dicendo. Lo scorso anno mi ero trovata bene con questo metodo, avevo proprio bisogno di staccarmi dai numeri e di non obbligarmi a fare nulla ma, anche se vorrei che il 2019 fosse di nuovo un anno tranquillo e il meno stressante possibile,
in queste prime settimane di gennaio mi sono resa conto che ci sono alcuni piccoli obiettivi che, post o non post, voglio assolutamente raggiungere.
Ho quindi deciso di scrivere questo secondo articolo, per condividere con voi alcuni punti che entro dicembre, costi quel che costi, esigo di aver depennato dalla mia lista. Non sono tantissimi, quindi devo solo vedere di non perdermi per strada e dovrei riuscire a fare tutto. Anche perché sono una persona terribilmente precisa e quando mi metto in testa qualcosa detesto non portarla a termine.

LEGGERE ALMENO 35 LIBRI: al contrario dello scorso anno, per il 2019 sono tornata a fare la Reading Challenge. Non tanto per una questione di numeri, ma perché questo gadget di Goodreads è il modo più comodo e pulito - insomma, mi piace esteticamente - per tenere traccia delle mie letture. Per utilizzarlo è però necessario impostare il numero di libri che si desidera leggere durante l'anno, da qui la mia decisione di puntare a 35. La soglia è bassa, ma siccome non voglio obbligarmi o sforzarmi a leggere va bene così. Penso che riuscirò comunque a superarla ma staremo a vedere!

FINIRE 5 SAGHE: le saghe sono una spina nel fianco, ne inizio tante e ne concludo poche, senza contare che occupano un bel po' di posto sullo scaffale e che negli ultimi anni stanno diventando sempre più lunghe. Caso vuole che, un po' a causa di omaggi da smaltire e un po' per scelta mia, ho intenzione di leggere i capitoli conclusivi di alcune serie che ho in corso e che potete vedere nell'immagine qui sopra. Conto di portarne avanti anche altre, ma queste cinque sono quelle che terminerò di sicuro visto che, fatta eccezione per Armonia di Pietragrigia, mi manca un solo volume.

LEGGERE UNA SERIE MANGA O 3 GRAPHIC NOVEL: la mia passione per i manga non è sparita, anzi, ci sono tantissime serie che vorrei leggere, ma ho notato che nell'ultimo anno e mezzo non ne ho presa in mano neanche una, comprese quelle che ho già in casa. Anche in questo caso non voglio sforzarmi, ma mi farebbe piacere leggerne almeno una di quelle che stazionano da tanto nella mia libreria o, in alternativa, vorrei leggere due o tre Graphic Novel, che apprezzo sempre molto. Se poi riuscissi a fare entrambe le cose sarebbe ancora meglio, ma mi accontento anche di una.

ACCETTARE AL MASSIMO 5 OMAGGI: nel 2018 su questo fronte sono stata molto brava, se ho contato bene dovrei aver accettato poco più di una decina di omaggi tra CE e autori. Rispetto agli anni scorsi sono davvero pochissimi titoli, ma non vi ho mai nascosto la mia voglia di allontanarmi del tutto dal mondo delle collaborazioni, che al momento mi portano solo pensieri e impegni che non riesco a gestire. Per il 2019 in realtà mi auguro di non aggiungere nessun nuovo titolo in omaggio, ma non voglio mettermi un paletto così definivo, d'altronde potrei sempre avere la possibilità di leggere qualche volume che attendo con impazienza o, nel caso di Piemme e Salani, di continuare con alcune saghe in corso. Evito quindi il divieto assoluto, ma cercherò di limitarmi il più possibile.

RESTITUIRE I LIBRI IN PRESTITO: per quanto io non ami prendere in prestito i libri - che ve lo dico a fare, mi viene l'ansia! - mi sono trovata ad avere in casa tre titoli non miei, che voglio impegnarmi a leggere e restituire ai legittimi proprietari. Le streghe di Astor High è stata proprio la mia ultima lettura, che potrò finalmente riportare ad Angelica quando andrò a trovarla domani. Gli altri due prestiti arrivano dal mio fratellastro e vorrei giustamente evitare di tenerli in ostaggio per secoli e secoli come mio solito, quindi vedrò di farli rientrare tra le prossime letture, insieme agli omaggi da smaltire e le saghe da completare, o comunque di non di non farli aspettare troppo.
Fatemi sapere cosa ne pensate di questi obiettivi!
E quali sono i vostri per il 2019?