lunedì 31 dicembre 2012

Immagina.. #33


Immagina.. è una rubrica settimanale creata da me, che posterò ogni lunedì, dove vi mostrerò l'immagine che in quei giorni mi rappresenta di più ^^
Se volete partecipare potete linkare in un commento la vostra immagine!

In questo periodo avrei davvero tanta voglia di leggere e di scrivere.. purtroppo non riesco a fare nessuna delle due cose, ma continuo a sognare ad occhi aperti, per il momento mi devo accontentare :)

La copertina del mese - gennaio 2013


La copertina del mese di gennaio più votata dai lettori del blog è..

Una mano piena di nuvole

Vediamo la classifica:
Una mano piena di nuvole (17 voti)
Monster (8 voti)
Fragility (7 voti)
I sussurri della notte (1 voti)

Non ci resta che scoprire le cover del prossimo mese:

Strega

Witch & Wizard

Il destino della sirena

L'ultimo angelo

Mi raccomando, non dimenticatevi di votare la vostra cover preferita nel solito sondaggio in alto a destra!

Book of the Month - dicembre 2012


Benvenuti a questa nuova puntata di Book of the Month!

Book of the Month è una rubrica ideata e creata da Il portale segreto e Ombre Angeliche, nata per fare un bilancio mensile sulle nostre letture. Se volete saperne di più cliccate QUI ^^

La lettura migliore del mese:
Titolo: Colpa delle stelle
Autore: John Green
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 350
Data di pubblicazione: 10 ottobre 2012
Editore: Rizzoli

Trama:
Se il cancro che ti hanno diagnosticato a dodici anni, a sedici sembra in regressione è un miracolo. Ciò che la giovane Hazel ha imparato a proprie spese, però, è che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto ai coetanei, con una vita in frantumi i cui pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure, che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione per stare insieme è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.

Ho scelto Colpa delle stelle perché:
Adoro John Green, ho trovato questo suo nuovo libro davvero brillante, un'ottima lettura!

TRAMA: Okay, non credo possa definirsi una trama del tutto originale.. ma Green ha un modo così ironico e particolare di trattare i temi (soprattutto quelli forti) che a modo suo sì, l'ho trovato originale nella sua normalità xD

PERSONAGGI: Adorabili e ironici! Mi sono innamorata di Hazel e Gus.. tutti i personaggi, anche quelli secondari, hanno un ruolo ben preciso, e sono caratterizzati in modo da farsi apprezzare.

STILE: Leggero e brillante, un ottimo stile per una lettura sorprendente e che lascia qualcosa di speciale nel cuore.

FINALE: Che dire.. non me lo aspettavo! O meglio, arrivati verso la fine si capisce come si concluderà la storia, ma è stata davvero una sorpresa..

GODIBILITA': Buonissima!

ORIGINALITA': Buona
COVER: Bellissima
VOTO MEDIO: 9/10

ETA' DI LETTURA ADATTA: dai 14 anni in su
GENERE: Drammatico
SIMILE A: Voglio vivere prima di morire

CONSIGLIATO A: chi ha voglia di una storia piacevole, fresca e scorrevole.

La lettura peggiore del mese:
Titolo: Babbo Natale e il furto dei regali
Autore: Claudio Comini
Prezzo: 7,90 euro
Pagine: 99
Data di pubblicazione: 2012
Editore: Fanucci

Trama:
Babbo Natale è nei guai e rischia di non riuscire a consegnare i regali. È stato arrestato per eccesso di velocità mentre sorvolava i cieli del Messico
con la sua slitta. Lo aiutano a risolvere la faccenda degli amici improbabili e soprattutto un’amica-nemica molto particolare: la strega Orabella Fubrutta.
Il piano per salvare la consegna dei regali di Natale prevede il rischiosissimo coinvolgimento di un’altra vecchia conoscenza di Babbo Natale: il terribile Wolfango detto Babbo Mortale. È proprio di lui e della sua temibile armata Anti-Natale che Orabella cercherà di servirsi per portare a termine la consegna dei regali. Ma il suo piano andrà a buon fine? E Babbo Natale sarà liberato in tempo per consegnare tutti i regali?
 

Ho scelto Babbo Natale e il furto dei regali perché:
Diciamo che mi aspettavo qualcosa di diverso, una favola simpatica.. invece ho trovato una storiella divertente, sì, ma un po' monotona e banale. E' il tipo di romanzetto che potrebbe scrivere chiunque.

TRAMA: Come dicevo qui sopra, può essere una lettura carina, ma per me è stata una delusione..
PERSONAGGI: La strega Orabella Fubrutta è un personaggio abbastanza simpatico, ma per il resto ho trovato gli altri molto semplici e di poco conto.
STILE: Semplice.
FINALE: Carino.
GODIBILITA': Così così
ORIGINALITA': Buona
COVER: Bella
VOTO MEDIO: 5/10

ETA' DI LETTURA ADATTA: Dai 8 anni in su
GENERE: per bambini
SIMILE A: /
CONSIGLIATO A: Solo ai bimbi.

domenica 30 dicembre 2012

Wish List #70


Bentornati nell'Antro di Ombre angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente i libri più interessanti aggiunti alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^


Il drago di sua Maestà, di Naomi Novik

(Temeraire vol. 1)
Anno 1805: infuria la guerra tra inglesi e francesi, e Napoleone è pronto a invadere l'Inghilterra. Al termine di una battaglia, l'equipaggio della Reliant cattura una nave francese il cui carico è un rarissimo uovo di drago cinese, sul punto di schiudersi. L'uovo viene affidato al capitano Laurence, il quale chiamerà il cucciolo Temeraire. Ben presto l'uomo scoprirà che il rapporto con l'animale potrebbe segnare la fine della sua carriera militare insieme a quella della sua vita di mare: viene infatti trasferito nell'esercito aereo, alla guida proprio di Temeraire. I due scopriranno di avere in comune molto più di quanto pensano, e serviranno fianco a fianco l'esercito inglese nel tentativo di sventare i piani più arditi di Napoleone.

Love factor, di Mathilde Bonetti
Estella ha un sogno: cantare. I genitori, però, l'hanno sempre ostacolata, obbligandola a frequentare il liceo linguistico invece del conservatorio. Ora, con la maggiore età e il diploma, ha capito che per essere felice deve scegliere la propria strada nella vita. I sogni di Estella cominciano con un casting per la più famosa trasmissione canora del momento. Ma partecipare a Musica per un Sogno non significherà solo dimostrare le sue doti di cantante, ma anche trovare l'amore...

sabato 29 dicembre 2012

Paperino presenta.. Frittata di primizie primaverili


Una ricetta infallibile.. anche per il più
sfortunato tra i paperi!
Molti pensano che io sia il papero più pigro del mondo.. ma è solo perché non mi hanno mai visto in azione in cucina! Certo, a volte combino qualche guaio, ma è inutile prendersela, meglio ritrovare il buon umore preparando una gustosa frittata!

Paperino presenta.. la frittata di primizie primaverili

Ingredienti
1 piccola cipolla
1 piccolo peperone rosso
1 spicchio di aglio
1/2 chilo di foglie di tarassaco*
4 cucchiai di olio d'oliva
8 uova
sale
pepe

Puoi anche usare un misto di rucola e spinaci* 
1) Sbuccia la cipolla e il peperone e tagliali a dadini. Sbuccia l'aglio e tritalo a piccoli pezzi. Lava il tarassaco (o il misto di rucola e spinaci), asciugalo e tritalo grossolanamente.
2) Riscalda l'olio in una padella, aggiungi la cipolla e il peperone e lasciali rosolare. Quando si sono ammorbiditi, ma non hanno ancora preso colore, aggiungi l'aglio e cuoci ancora per un paio di minuti.




3) Aggiungi le foglie di tarassaco e lasciale cuocere finché si appassiscono. A questo punto rompi le uova in una ciotola, sbattile con una forchetta, insaporiscile con sale e pepe e versale nella padella con le verdure facendole cuocere a fuoco medio.
4) Mescola con un cucchiaio di legno finché le uova iniziano a rapprendersi.
5) Quando tutta la frittata si è solidificata anche al centro, falla scivolare su un piatto di portata. Puoi mangiare calda o a temperatura ambiente.

In My Mailbox #82



Prima puntata dedicata ai libri che ho ricevuto per Natale ^^ vista la quantità non vi posterò la trama.. se il libro vi incuriosisce non dovete far altro che cliccare sul titolo :)

di Michelle Paver

Illusions, di Aprilynne Pike

di Licia Troisi

di Rachel Hartman

Il circo della notte, di Erin Morgenstern

Se fosse per sempre, di Tara Hudson

di Rick Riordan

di Elena Kedros

Balthazar, di Claudia Gray

di Jess Rothenberg

Il richiamo della sirena, di Tricia Rayburn

Ci vediamo sabato prossimo con l'altra metà dei libri! ^^

venerdì 28 dicembre 2012

Recensione "Il bacio d'argento"

Un romanzo gotico e insieme contemporaneo
che ci conduce per i sentieri dell'orrore,
dalla morte e della generosa tenerezza.

Titolo: Il bacio d'argento
Autore: Annette Curtis Klause
Prezzo: 12,00 euro
Pagine: 184
Data di pubblicazione: 2007
Editore: Salani

Trama:
La tristezza di Zoe non è il solito mal di vivere dell'adolescenza: da quando sua madre si è ammalata e suo padre si e dedicato esclusivamente ad assisterla, la vita sembra improvvisamente averle tolto tutto quello che serve a essere felici. In più Lorraine, la sua migliore amica, sta per trasferirsi lontano. La solitudine, l'incomprensione e il dolore avvolgono Zoe come una nebbia, da cui lei teme di non poter più uscire; finché un incontro casuale con un giovane strano e conturbante non le instilla un'inquietudine vaga, uno struggimento insolito, come una promessa di piacere. E così Zoe prova il turbamento del primo amore, un amore che Simon, il misterioso ragazzo, sembra condividere ma anche temere. Perché Simon porta con sé la maledizione di coloro che si nutrono del sangue dei vivi: sono vampiri, vivono per la caccia, e il loro desiderio è legato alla morte della loro preda. Ma Simon vuole davvero solo il sangue di Zoe? E lei potrà mai accettare di amare qualcuno che incarna quello che lei teme di più: una vita come una malattia, una notte senza fine, e senza mai la speranza di un riposo?

Stelle: 4/5


La mia recensione:
Questo libro, a parer mio, è pieno di pregi: tanto per cominciare è stato pubblicato nel 1990, e quindi molto prima che scoppiasse la moda vampiresca che ormai tutto conosciamo. E' un romanto corto e autoconclusivo, ottimo per staccare un po' dagli altri generi o dalle saghe infinite..
Lo stile della Klause è semplice, ma al tempo stesso cattura il lettore fin da subito, impedendogli di staccare gli occhi delle pagine.. una storia emozionante e coinvolgente, perfetta per chi non ama i vampiri romantici a cui gli Urban Fantasy ci hanno ormai abituati.
Una delle cose che ho preferito, infatti, è l'atmosfera cupa e malinconica che fa da sfondo alle vicende di Zoe e Simon. Se temete di trovarvi davanti ad un libro pieno di "vorrei ma non posso", "ti amo, ma sono troppo pericoloso", o a protagoniste con il coraggio di un coniglio, sono felice di potervi dire che non è così ^^
Qui ci troviamo davanti ad una storia più simile a quelle di Anne Rice, piuttosto che ai vampiri della Meyer.
Certo, la storia è semplice e le pagine sono poche, quindi se siete delle fan sfegatate delle saghe Urban Fantasy, e avete già letto tutte le serie angeliche/lupesche in circolazione, Il bacio d'argento potrebbe non entusiasmarvi troppo.. ma a tutti gli altri mi sento davvero di consigliarlo ^^
Particolare, triste e dal finale inaspettato.. una lettura senza infamia né lode ottima per staccare dalla realtà.

Consigli:
Cibo/bevanda: succo di mirtillo
Da leggere: in un freddo pomeriggio invernale
Voglia di: una lettura leggera ma intensa

giovedì 27 dicembre 2012

Weekly life #23



Buongiorno Fantasmi! Eccoci alla rubrica del giovedì ^^

Si tratta, in breve, di fare un piccolo elenco delle tre cose migliori e peggiori che mi sono successe durante la settimana.
Ovviamente siete tutti invitati a partecipare lasciandomi i vostri elenchi! ^^ 

Le tre cose migliori della settimana:

1) Il Natale, naturalmente! Sono stati giorni davvero felici ♥
2) Piccoli acquisti.. dopo 5 anni che non mi compravo dei jeans, ho finalmente deciso di prenderne un paio nuovi xD
3) Tristan inizia a fare i primi versetti e ride.. è meraviglioso *_*

Le tre cose peggior della settimana:

1) Le vacanze del mio Principe sono finite :(
2) I miei gatti malvagi che si mangiano l'albero di Natale -.-"
3) Il sonno

Classifica libri 2012


Fantasmi, la fine dell'anno si avvicina, e così ho deciso di riproporvi una classifica libresca che avevo già postato lo scorso anno ^^ se volete partecipare siete i benvenuti!
Non credo ci sia bisogno di grandi spiegazioni, quindi.. vi lascio direttamente alla Classifica Libri 2012!

1. Quanti libri hai letto nel 2012?
aNobii me ne conta 84.. sono pochi rispetto all'anno scorso, ma vista la gravidanza e la nascita di Tristan posso ritenermi comunque soddisfatta ^^

2. Il miglior libro letto?
Chi è Mara Dyer è stata davvero una lettura meravigliosa.. inquietante ed appassionante al tempo stesso, non divoravo un libro tanto in fretta da molto tempo! Ma ho amato moltissimo anche Colpa delle stelle, di John Green *_*

3. E il più brutto?
Niente da fare: sono felice che questo autore italiano stia avendo tanto successo, ma io ho trovato Multiversum una vera ciofeca. Alcuni romanzi sono davvero brutti, ma lo sono in un modo che, a fine lettura, da la possibilità al lettore di scherzarci sopra.. Multiversum purtroppo non è tra questi. Mi viene il nervoso solo a ripensarci.

4. Il più sorprendente?
Firelight-La ribelle e Biancaneve e il Cacciatore.. da entrambi mi aspettavo una lettura mediocre, invece li ho adorati!

5. E quello più deludente?
Ero molto indecisa, ma alla fine ho scelto Il diario di London Lane. E' un libro leggero e piacevole, ma l'avevo atteso con ansia e, alla fine, non mi ha proprio soddisfatta.. se lo avessi addocchiato in libreria senza averne sentito parlare probabilmente mi sarebbe piaciuto di più.

6. Il libro più vecchio che hai letto?
Jane Eyre, di cui mi sono innamorata!

7. E il più recente?
Babbo Natale e il furto dei regali ^^

8. Quanti libri hai riletto?
Come sapete quest'anno ho stilato una lista dei libri da rileggere, e finalmente mi sono impegnata.. ne ho riletti 16 ^^

9. E quali vorresti rileggere?
Ci sono ancora parecchi volumi che mi piacerebbe rileggere.. CuoreneroRagazze lupoAngelLe tre pietre.. e tanti altri! ^^

10. La cover migliore dell'anno?
Una sola? No dai, non fatemi questo xD adoro la cover di Chi è Mara Dyer e di Firelight *_*

11. E quella peggiore?
Caccia alle fate.. cosa posso farci.. la trovo brutta ç_ç sarà che tutto quel rosso mi mette ansia, e la ragazza più che vestita sembra malamente avvolta in una tenda vecchia..

12. E quanti libri letti sono stati presi in biblioteca?
Nessuno, tutti i libri che leggo li compro cartacei.

13.Dei libri letti quanti erano ebook?
Nessuno :)


Tocca a voi rispondere! ^^

mercoledì 26 dicembre 2012

Chiacchiere Natalizie

Buongiorno Fantasmi!
Natale è passato, e come sempre mi prendo due minuti per fare quattro chiacchiere con voi ^^
Per prima cosa spero che abbiate trascorso questa festa circondati di felicità e dalle persone che amate, non c'è niente di più bello! Come già sapete questo è stato il nostro primo Natale in tre.. che emozione! Il cucciolo ha ricevuto tanti regali, tra cui una bellissima palestrina da parte dei nonni, e la adora! E' affascinato soprattutto dalla lucina che cambia colore ^^ 

I regali non sono mancati nemmeno a me, a dirla tutta.. ho ricevuto un peluche a forma di cerbiatto, che come forse ricordate avevo inserito come risposta a una delle domande del Tag Natalizio.. ho tantissimi smalti nuovi (18, per la precisione), una borsa a tracolla di Emily the Strange, due barbie di Merida e vari trucchi/profumi/bagnoschiuma.. insomma, non posso proprio lamentarmi!
Vi state chiedendo cosa ne è stato dei libri, vero? :P ne ho ricevuti, sì.. e come sempre sono stata molto fortunata ^^ quest'anno sono a quota 22, più tre che hanno regalato a Tristan e un paio che non mi sono ancora arrivati. Purtroppo non riuscirò a registrarvi un video, come ho fatto l'anno scorso.. dividerò i libri tra la puntata di In My Mailbox di questo sabato e la prossima.. abbiate pazienza!
Detto ciò, voglio assolutamente sapere come avete passato voi questa festa, cos'avete ricevuto e cos'avete mangiato! Avete delle ricette tradizionali del vostro paese? 

Scatti Stregati - Profumi e tisane

Per quanto io ami i Puzzle non riesco a mai a farli con i gatti in casa ç_ç

I miei fumetti delle Witch *_*

Le due angiolette appese al letto 

Vogliamo parlare di quanto sono belle le boccette dei profumi?
Voi quale usate?

La nostra scatola dei tè ^^

martedì 25 dicembre 2012

Tag Natalizio!

E dopo avervi augurato un felice Natale con il micro post di questa mattina, torno nel mio magico Antro per proporvi un simpatico tag che ho trovato in rete.. libri e natale, via con le dieci domande! Mi raccomando, rispondete anche voi ^^


1- Ami il Natale?
Diciamo di.. ni. Mi piace l'atmosfera natalizia, mi piace la città decorata e i regali.. però non è tra le mie feste preferite. Ho imparato ad apprezzarlo di più da quando sto con il mio Principe, se fosse per lui sarebbe Natale tutto l'anno!

2- Fino a che età hai creduto a Babbo Natale?
Perché, non esiste? O_O

3- Il libro più brutto che hai ricevuto per Natale?
Onestamente non me lo ricordo..

4- Il libro più bello che hai ricevuto per Natale?
Il problema nel mio caso è che festeggio il compleanno e Natale a distanza di due mesi, e anche al di fuori di queste due feste ricevo spesso libri in regalo, quindi non ricordo proprio in che occasione ho ricevuto quali libri..

5- Qual è il libro che vorresti ricevere per Natale?
Oddio ce ne sono davvero troppi! I libri sono sempre libri, no? :D

6- Qual è il libro che non vorresti ricevere per Natale?
Mhm.. la trilogia delle 50 sfumature

7- Qual è il film o libro che tratta il Natale che ami di più?
Posso citarne più di uno? ADORO A Christmas Carol e Polar Express *_* per quanto riguarda i libri invece mi è piaciuto molto L'elfo del Nord ^^

8- Qual è il libro che vorresti regalare per Natale e a chi?
Non vorrei spoilerare troppo, nel caso le mie gemelline non avessero ancora aperto i loro pacchettini..

9- Qual è il libro che vorresti riciclare come regalo?
Starcrossed, di Josephine Angelini ç__ç l'ho ficcato senza tanti rimpianti in uno scatolone, ma non ho ancora trovato la persona giusta a cui.. regalarlo.

10- In quale ambientazione letteraria vorresti vivere il Natale?
Direi che il Natale ad Hogwarts sarebbe il più magico di tutti!

(Dis)avventure: chiacchiere notturne




Svegliarsi alle 3 del mattino e trovare lo gnomo che sorride e chiacchiera..

«'Ngheeee Ahhhhh!» a tutti ^^

Tè e tisane - Parte 2


Eccoci alla seconda puntata dell'Antro Oscuro dedicata ai tè e alle tisane ^^

Tè verde
Sicuramente il più conosciuto: il tè verde è stato utilizzato nella medicina con vari obiettivi, dal controllo delle emorragie, della temperatura corporea, della glicemia, al miglioramento della guarigione delle ferite e della digestione. Allevia gli effetti dell'alcol, agisce come stimolante, attenua la sete, allontana le indigestioni e previene la stanchezza.


Timo
Il timo è una pianta molto aromatica, è ottimo per la tosse, il mal di gola, il raffreddore e l'influenza. Questa tisana può anche aiutare ad alleviare mal di testa. Bevuto caldo prima di coricarsi, aiuta a sedare tossi secche.



Verbena
La verbena è conisciuta soprattutto per le sue proprietà calmanti. Concilia il sonno e allevia il nervosismo.



Tè nero
Alcuni studi hanno dimostrato che il tè nero può aiutare a prevenire malattie cardiovascolari. Il suo potere antiossidante blocca l'ossidazione del colesterolo cattivo nelle arterie, causa principale dell'arterio sclerosi. Accelera la velocità del cervello e migliora la concentrazione.


Tarassaco
Meglio conosciuto come dente di leone, il tarassaco è un'ottima tisana che aiuta a migliorare la pelle ed i capelli, rendendoli luminosi ed eliminando le imperfezioni. È anche un tè depurativo ottimo da bere durante la dieta.