-Non scivolare dolce in quella buona notte. Infuria, infuria, contro il morire delle luce- (Dylan Thomas)

mercoledì 31 agosto 2011

La copertina del mese #5

La copertina del mese votata dai lettori del blog è..

Cime tempestose


Recensione "Le vergini suicide"


Titolo: Le vergini suicide
Autore: Jeffrey Eugenides
Prezzo: 9,00 euro
Pubblicazione: 2008
Pagine: 213
Editore: Mondadori (collana Oscar Contemporanea)

Trama:
"Un narratore "collettivo", voce di un gruppo di coetanei maschi, rievoca a vent'anni di distanza la vicenda delle cinque sorelle Lisbon, oggetto proibito della loro adolescenza, avvolte in un'aura di mistero che la tragica fine comune - si sono tutte tolte la vita nel breve spazio di un anno - ha fissato per sempre. Nella memoria di questi antichi, tenacissimi spasimanti, esse divengono il simbolo di una possibilità remota e perduta: l'irruzione di un fremito ignoto nel mondo tranquillo, ordinario, opprimente dell'America suburbana degli anni Settanta. Il libro segna l'esordio folgorante di uno scrittore poco più che trentenne, ma già padrone di uno stile e di un universo letterario affatto personali."

Stelle: 3/5


La mia recensione:
Le vergini suicide è uno di quei libri che, lo ammetto, mi ha fatto un po' penare.
Cecilia, Lux, Bonnie, Mary e Therese. Cinque sorelle comprese tra i 13 e i 17 anni. Ciò che ci viene raccontato in queste 200 pagine si può riassumere in una frase: a distanza di qualche mese dal suicidio di Cecilia, la più piccola, anche le altre quattro sorelle Lisbon si tolgono la vita.
Perché? Non si sa.

Una lettura piuttosto lenta, e la causa di questa lentezza è proprio il metodo narrativo. La storia, infatti, ci viene raccontata a distanza di molti anni, da un gruppo di allora adolescenti, inquietantemente ossessionati dalle sorelle Lisbon. questo metodo ci consente sì di vedere le cose in modo chiaro e pulito, ma al tempo stesso impedisce al lettore di emozionarsi, in quanto durante la lettura non si ha nessun contattao diretto con le protagoniste.
È come se un conoscente ci raccontasse una spiacevole vincenda capitata ad un suo amico. Certo, possiamo dispiacerci o ascoltare con attenzione, ma tra noi e il diretto interessato c'è troppo vuoto, troppo spazio, per far sì che la sua vicenda ci colpisca davvero. Così accade con Le vergini suicide, secondo me.
Il distacco tra lettore e protagoniste è troppo vasto, e finisce per non lasciare nessuna emozione.
Libro sicuramente interessante, ma sconsigliato a chi è in cerca di una lettura leggera.


Citazioni:
"Provare dolore è naturale. Superarlo è una questione di scelta."

Consigli:
Durata della lettura: 13 giorni
Cibo/bevanda: thé freddo
Da leggere: su una panchina al parco
Voglia di: una lettura impegnativa

Da questo libro il film con Kirsten Dunst e diretto da Sofia Coppola: Il giardino delle vergini suicide

WWW Wednesdays #5


Benvenuti alla rubrica del mercoledì di Ombre Angeliche, WWW Wednesday, rubrica americana conosciuta sul blog "Should Be Reading".
La rubrica è semplice e carina, e tutti possono partecipare: basta rispondere alle tre domande qui di seguito ^^

-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you'Il read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Inizio oggi la rilettura di "Promessi vampiri", come avevo già precedentemente accennato. Il libro in questione, scritto da Beth Fantaskey, è il primo di una serie.








What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)

Ho finito poco fa "Le vergini suicide", di Jeffrey Eugenides, finalmente! Libro interessante, ma che sicuramente non finirà nella lista dei miei preferiti. Spero di riuscire già oggi a postarvi la recensione :)







What do you think you'Il read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)
Come dicevo prima, ho finito proprio ora Le vergini suicide, e mi aspetta la rilettura di Promessi vampiri (un po' per piacere, un po' dovere, vista l'imminente pubblicazione del secondo capitolo) di conseguenza non ho ancora niente di programmato, dipenderà da quel che mi arriverà dalle Case Editrici :) potendo scegliere liberamente mi piacerebbe puntare al primo libro della Yoshimoto mai comprato in vita mia, "N.P", ma si vedrà ^^






E voi, cosa state leggendo?

martedì 30 agosto 2011

Chiacchiere in libertà


Buon pomeriggio ^^ era da un po' che non mi facevo sentire con un post dedicato alle chiacchiere, e quindi eccomi qua, con niente da dire ma tanta voglia di comunicare.
Il caldo torrido di settimana scorsa si è finalmente arenato, e qui ieri sono rincominciate le scuole.. ah, sentire le mamme che alle 07.30 del mattino percorrono la stradina armate di carrozzine, borse e sacchetti della spesa, sbraitando ai bambini di non correre.. che dolce risveglio ^^"
Bé, ma proseguiamo che è meglio.. voi ancora non lo sapete, ma da ieri i miei capelli sono passati da un rosso rame ad un bel corposo, intenso e pieno rosso bordeaux. No, non è che così all'improvviso io sia ammattita e abbia deciso di diventare una ciliegia ambulante, semplicemente, in vista del matrimonio di mio padre tra tre giorni, avevo pensato di dare qualche riflesso in più ai miei capelli, già rosso rame di natura. Certo che se uno va a fidarsi di quel che dice la scatola della tinta...............
Va bé, tranquilli, il rosso intenso non dovrebbe darmi alla testa ^^
Orrore! Mi si sono staccate quasi 10 pagine de Le vergini suicide.. @_@ non è che il libro, immedesimandosi un po' troppo nella storia, abbia deciso di darci un taglio pure lui?!

Vi lascio con una foto dei miei poveri capelli, ci sentiamo al prossimo post ^^
P.S da oggi la grafica di Ombre Angeliche è cambiata, che ne pensate?

domenica 28 agosto 2011

wish List #2



Secondo post dedicato alla Wish List di Ombre Angeliche che credetemi, cresce di giorno in giorno ^^
I 5 libri più interessanti aggiunti alla mia Lista del Desideri, questa settimana sono:

Senza tacchi, di Francesca Lancini

"Sofia Martini è una modella milanese di 24 anni che odia il suo lavoro e si racconta un sacco di bugie. Nella sua vita ci sono: i genitori anaffettivi, la sorella Ginevra, sedicenne cinica e colta, Gian Alfonso il praticante avvocato, Alessandro il fotografo e Paolo il libraio maledetto. Ma ci sono soprattutto le modelle: un groviglio di personalità deviate, inutili, stanche, affamate e pericolose. Milano, Miami, Barcellona: sono le tappe del cambiamento di Sofia, scandito da una vita frenetica tra set fotografici, passerelle e incontri surreali. Sofia gira intorno a se stessa cercando sempre di sfuggirsi. Perché, se riuscisse a prendersi, dovrebbe lasciar cadere tante cose inutili che le danno sicurezza: gli uomini, i flash dei fotografi e la sua involontaria bellezza. Perché Sofia Martini è cattiva e ironica, e il suo occhio implacabile si posa con la stessa precisione sul suo animo, su un corpo maschile e sulla stupidità dei tanti che incontra. Sofia si ribella alle frivolezze della moda, che è solo una manifestazione della malattia del momento: la superficialità. Urla l'importanza delle emozioni, combatte contro gli sguardi spenti e va in cerca di quelle risposte che, a volte, è difficile dare anche a se stessi."

Tsugumi, di Banana Yoshimoto
"E' la storia di due ragazze, Maria (che narra in prima persona) e Tsugumi. A diciannove anni Maria lascia il piccolo paese sul mare per trasferirsi a Tokyo e iscriversi all'università. Anni dopo, decide di tornare al paese per le vacanze, dove ritrova Tsugumi, l'eroina del romanzo, bellissima e dispotica ragazza. Tutti tentano di essere indulgenti con lei, sperando di renderle migliore la vita che le resta. Infatti le è stata diagnosticata dalla nascita una malattia incurabile. Terminate le vacanze, Maria sta per tornare a Tokyo ma le condizioni di Tsugumi peggiorano e pare non ci sia più niente da fare. All'ultimo momento Tsugumi si salva, sentendosi vicina alla morte però aveva scritto a Maria una lettera-testamento e con questa si chiude il romanzo."


Il gusto segreto del cioccolato amaro, di Milne Kevin A.
"Per essere la proprietaria di una cioccolateria, Sophie Jones non è esattamente la dolcezza personificata. Almeno da quando Garrett l'ha lasciata a un passo dall'altare, e lei, che con la fortuna ha sempre avuto un rapporto un po' problematico, ha dedotto che la felicità è solo un'illusione. Non a caso la sua ultima creazione pasticcerà è un delizioso biscottino, ricoperto di cioccolato amaro, con dentro messaggi ispirati a un sano, sanissimo realismo. Leggi: una doccia fredda per tutti quelli che nell'amore e nella felicità continuano a crederci. Ci sono persone fortunate in amore. Tu non sei una di quelle. Oppure: La tua storia d'amore ti lascerà l'amaro in bocca. Per Sophie, rimasta orfana da bambina, sempre affamata di affetto e comprensione, riempire i Biscotti della Sfortuna di perle di cinismo e disillusione è una sorta di esorcismo quotidiano. Così, il giorno in cui Garrett ritorna per chiederle perdono, lei sa esattamente cosa fare: gli darà un'altra possibilità soltanto se lui saprà dimostrarle che la felicità esiste. Cento testimonianze di una felicità solida e duratura, e lei accetterà di uscire con lui, come al primo appuntamento. E quando Garrett pubblica un annuncio sul giornale, le risposte - sincere, entusiaste, piene di speranza - inondano il negozio, e la vita, di Sophie. Insegnandole che, quando si tratta di quella cosa chiamata felicità, cominciare a cercarla è il primo passo per trovarla."

Destiny, di Maggie Stiefvater
"Nuala è in parte una musa, in parte un vampiro con capacità psichiche. Se la libertà di cantare, scrivere o creare le è negata, il suo marchio è inconfondibile: ha alle spalle una scia di brillanti putii, musicisti e artisti morti tragicamente giovani. Ogni tredici anni ad Halloween brucia in un falò e rinasce dalle sue ceneri senza alcun ricordo, tranne quello che riguarda il momento della sua morte. James è il migliore suonatore di cornamusa nello Stato della Virginia, e probabilmente il più giovane e bello: è questo ciò che pensa dì lui Nuala. Ma James, estremamente convinto delle sue capacità e innamorato di un'altra ragazza, rifiuta le sue attenzioni. Lui è occupato con problemi più grandi: una figura enigmatica gli appare al tramonto mentre avvolge in una spirale Dee, la sua ragazza. Dee è al centro di un gioco mortale, e mentre James fatica a districare i fili aggrovigliati della storia, Nuala lo segue, convinta che lui le faccia da specchio e nella speranza che prima o poi il suo affetto venga ricambiato. Ma mentre James comincia a realizzare i suoi sentimenti per entrambe. Dee e Nuala stanno mutando. Halloween si avvicina, con i suoi fuochi e riti per i defunti, mortali sia per Nuala che per Dee... E James può salvare solo una delle due."

Randagi, di Carlotta De Melis
"Randagi è la storia di Angelina. Ma Nina, suona meglio, dice. Nina ha diciannove anni e è zoppa a causa della poliomelite contratta da bambina. Odia il colore rosso perché le ricorda il male e quando è nervosa vomita. Dopo il suicidio inspiegabile del fratello Matteo e la reazione assurda, dei suoi genitori, decide di scappare di casa. Sceglie una destinazione a caso sul tabellone delle partenze in stazione, così sale su un treno per Milano. Si troverà a vivere in una cascina occupata vicino alla tangenziale e a fare colletta in centro. In compagnia di un gruppo di ragazzi, i cosiddetti punk a bestia. Ragazzi soli, al margine, che scappano da qualcosa o da qualcuno. Vivono per la strada, ma agli occhi di Nina, alcuni di loro, appaiono come i personaggi di una favola agrodolce. La sua. Conoscerà un angelo filosofo, una fata di plastica vestita di stracci che parla con lo spirito di Kurt Cobain, un cavaliere unicorno accompagnato da un fedele cane che fa graffiti nei cunicoli più sotterranei della metropolitana e che le donerà momenti d'amore. Ma scoprirà anche la violenza, lo smarrimento, la droga, la solitudine. Fino a che qualcosa cambierà nuovamente la sua vita."


sabato 27 agosto 2011

In My Mailbox #13


In My Mailbox è la rubrica settimanale ideata da Kristi, del blog The Story Siren, che consiste consiste nel presentare i libri comprati, scambiati o ricevuti dagli amici, parenti o, nei casi più fortunati, dalle case editrici.

Questa settimana si sono aggiunti alla mia libreria..:


Passion, di Kate Lauren


E "N.P", di Banana Yoshimoto



Crazy Readers #3


Buon pomeriggio a tutti! Oggi diamo il via alla terza puntata di Crazy Readers!
Questa rubrica nasce a causa di un pomeriggio libero e la voglia di due amiche di avere un posticino da gestire insieme.
Crazy Readers è stata creata da Rowan e Angelica, dei rispettivi blog Libri di Rowan e Angelica's World, e ha come soggetto i libri e la fotografia.
Abbiamo infatti intenzione di pubblicare un post bisettimanale su entrambi i blog, esponendovi un libro, vecchio o nuovo che sia, con una breve presentazione completa di trama e dati. L'attenzione sarà però incentrata sulla copertina.
Rowan e Angelica scatteranno una foto ispirata al libro in questione, che potrà essere semplice oppure più elaborata, seguiremo i nostri gusti e la sensazione che il libro ci ha lasciato. Il libro sarà precedentemente letto da entrambe, ed entrambe esporremo le nostre personali opinioni.

Da questa puntata le regole per partecipare diventano più semplici!

Ed ora entrano in gioco i lettori di entrambi i blog! Avrete infatti la possibilità di vincere un segnalibro unico fatto a turno da Rowan o da Angelica! Per vincerlo basta seguire queste poche regole:

-Essere Follower di almeno uno dei due blog: Libri di Rowan o Angelica's World

-Lasciare un commento indicando che partecipate, e se vi va dicendo quale delle due foto vi piace di più, o raccontandoci quale soggetto avreste scelto voi per la foto

-Lasciate nel commento il vostro indirizzo e-mail per essere contattate in caso di vincita


Questa settimana il premio non è stato assegnato per mancanza di partecipanti ^^


Speriamo che l'idea vi piaccia ^^

Il libro di questa puntata è Shadowhunters-Città di ossa, di Cassandra Clare


Titolo: Shadowhunters-Città di Ossa
Autore: Cassandra Clare
Prezzo: 17,00 euro
Data di ubblicazione: 2007
Pagine: 524
Editore: Mondadori

Trama:
"La sera in cui la quindicenne Clary e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, sanno che passeranno una nottata particolare ma certo non fino a questo punto. I due assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti. Quella sera Clary, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri, invisibili ai più, che combattono per liberare la Terra dai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell'incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel nulla, lei viene attaccata da un demone e il suo destino sembra fatalmente intrecciato a quello dei giovani guerrieri. Per Clary inizia un'affannosa ricerca, un'avventura dalle tinte dark che la costringerà a mettere in discussione la sua grande amicizia con Simon, ma che le farà conoscere l'amore."

Pensiero di Rowan:
In realtà c'è poco da dire su questo libro.. uno dei migliori Urban Fantasy usciti negli ultimi anni. la trama è ben fatta, intriga senza mai annoiare. Lo stile della Clare non è ricercato, ma non risulta mai troppo semplice o scialbo. Ottimi personaggi (sicuramente non la protagonista). Lettura altamente consigliata.

Pensiero di Angelica
"Credo che sia stata proprio Rowan consigliarmi questo libro e non me ne sono affatto pentita: è diventato da subito una delle mie saghe preferite. Nonostante io abbia avuto qualche contrasto con la protagonista ci sono personaggi degni di essere capiti e di essere seguiti nelle loro avventure."
(Su Ombre Angeliche ne abbiamo parlato QUI)
E ora le nostre foto ispirate al libro!
Foto di Rowan:

Ho scattato questa foto sopratutto per divertirmi, lo ammetto ^^ mi piace travestirmi, prepararmi e calarmi nella parte dei personaggi.. l'idea iniziare era di imitare Isabel, una Cacciatrice, ma alla fine ho optato per una cosa più naturale, e quindi.. per questa puntata di Crazy Readers Rowan si è calata dei panni di una Shadowhunters, che ne dite, la Clare mi prenderà in considerazione per una parte nel film? :P
Foto di Angelica:

"Per quanto odio l'idea di essere Clary anche solo in uno scatto, ho una magnifica scatola di pastelli/roba per disegno a casa. Ed è l'unica cosa che mi è venuta in mente per una foto ispirata al primo libro, per cui eccoci qua...

Ecco qua! Speriamo che questa puntata di Crazy Readers vi sia piaciuta ^^ quale foto preferite? O quale soggetto avreste scelto voi per questo libro?

Il libro della prossima settimana è.. Shadowhunters-Città di Cenere, di Cassandra Clare! Seguite le semplici regole spiegate in alto, e partecipate ^^





mercoledì 24 agosto 2011

WWW Wednesdays #4


Benvenuti alla rubrica del mercoledì di Ombre Angeliche, WWW Wednesday, rubrica americana conosciuta sul blog "Should Be Reading".
La rubrica è semplice e carina, e tutti possono partecipare: basta rispondere alle tre domande qui di seguito ^^

-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you'Il read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Sto leggendo Le vergini suicide (ancora?) purtroppo gli impegni mi impediscono di leggere come si deve, per questo vado a passo di lumaca :( tra la nascita della mia nipotina e l'imminente matrimonio di mio padre il tempo scarseggia..





What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Ho da poco terminato il terzo ed ultimo libro della Trilogia della Speranza, di Massimo Cortese. QUI la recensione.






What do you think you'Il read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)
Come avevo già anticipato, il prossimo libro che leggerò sarà Promessi vampiri, di Beth Fantaskey. Lo lessi un paio di anni fa, ma con l'uscita del secondo volume ci terrei a rileggerlo :)


domenica 21 agosto 2011

Libri letti nel 2014

Ecco la lista sempre aggiornata dei libri che sto leggendo quest'anno!


17) Il tuo primo libro dei draghi (C. Sagnier)
16) Quand'ero soldato (Valérie Zenatti)
15) Vampire Kisses (Ellen Schreiber)
14) Cinquanta sbavature di Gigio (Rossella Calabrò)
13) Summer Wars vol.3 (Iqura Sugimoto)
12) Summer Wars vol.2 (Iqura Sugimoto)
11) Summer Wars vol.1 (Iqura Sugimoto)
10) Onyx (Jennifer L. Armentrout)
9) Le Fate a Metà e il sigillo di Brina (B. Parodi)
8) Il Sigillo di Aniox-Ritorno alle origini (Chiara De Martin)
7) L'Ombra del Mondo: la Profezia Dimenticata (Vittoria Sacco)
6) Streghe per amore vol.1
5) Il Re si risposa (Odile Hellmann Hurpoil)
4) La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (Brian Selznick)
3) Le Cronache di Narnia (C.S.Lewis)
2) Zio Vampiro (Cynthia D. Grant)




wish List #1



Primo post dedicato alla Wish List di Ombre Angeliche che credetemi, cresce di giorno in giorno ^^
I 5 libri più interessanti aggiunti alla mia Lista del Desideri, questa settimana sono:

"Ogni giorno, ogni ora", di Dragnic Natasa.


Primi anni sessanta a Makarska, piccola cittadina di mare in Croazia. Luka, cinque anni, vede arrivare la nuova compagna di scuola. I capelli neri, lunghi e ondulati. Una borsa a righe bianche e blu. Il sorriso aperto. Non riesce a staccarle gli occhi di dosso. Intanto Dora varca speranzosa la soglia della classe e si guarda attorno. Un bimbo grande la osserva: è il suo principe, ne è sicura. Da quel momento Dora e Luka diventano inseparabili. Non esistono altri bambini, amici, passatempi. Solo una distesa infinita di giorni trascorsi insieme sul loro scoglio a osservare le nuvole, a parlare e sognare. Finché, un settembre, la famiglia di Dora si trasferisce in Francia e l'idillio si spezza. Sedici anni dopo, il destino regala a Dora e Luka un'altra chance: inaspettatamente si incontrano a Parigi. Sono cresciuti, ma nulla è cambiato e il loro amore ora diventa adulto, carnale, assoluto. Eppure qualcosa spinge Luka a fuggire... Dalla Croazia alla Francia, dal porto di Makarska ai teatri di Parigi, con una scrittura ipnotica e potente Natasa Dragnic´ racconta la storia d'amore fuori dal tempo di due anime indissolubilmente legate. Una passione fatta di baci che sanno di acqua salata. Di respiri, luci, colori. Di addii e ricongiungimenti. Una storia unica eppure universale, semplice e travolgente come le parole con cui è narrata.

"L'apprendista di Venezia", di Newmark Elle


Venezia, Anno Domini 1498: un giovane ladruncolo ruba una melagrana al mercato di Rialto. Amato Ferrero, lo chef del doge, lo coglie in fallo ed è conquistato dall'eleganza del gesto: il furto di una melagrana, non di "pane muffito con cui riempirsi la bocca senza pensare". Per questo, invece di denunciarlo, decide di prenderlo con sé come apprendista. È l'inizio di una nuova e sorprendente vita per Luciano, che entra dalla porta di servizio nel mondo sfarzoso e spietato dell'oligarchia veneziana. La città è in subbuglio per via di un libro misterioso e potente, che tutti cercano anche se nessuno sa che cosa contenga. Lo vuole con disperazione il doge, per avere la formula dell'immortalità e guarire dal mal francese. Lo ricerca il papa, Alessandro VI, per accrescere il suo già smisurato potere sotto il manto della lotta all'eresia. E lo vorrebbe pure Luciano, per conquistare la bella Francesca con l'aiuto di un elisir d'amore. Intanto, mentre alla tavola del doge si alternano potenti, dotti e maneggioni, nelle cucine della Serenissima, tra spezie dai poteri insospettati, ortaggi sconosciuti e carni esotiche, Luciano viene a poco a poco pervaso dalla straordinaria filosofia dei sapori che anima il suo maestro. Perché Amato Ferrero non è soltanto un bravissimo chef: nasconde un sapere vasto e segreto, forse anche proibito e pericoloso, da difendere e tramandare a tutti i costi...

"Immagina", di Yami


Feo è un ragazzo infelice. I suoi desideri si sono infranti uno dopo l'altro, i suoi ideali ed i suoi interessi sono incompatibili con quelli dei suoi coetanei e, nonostante possegga numerose qualità e doti, non riesce a trovare un'occupazione che lo soddisfi. Quando viene anche separato dalla ragazza che ama, si chiude definitivamente in se stesso. Incapace di uscire dalla condizione di infelicità in cui è sprofondato, in una piovosa notte invernale desidera di non doversi svegliare mai più. Scivola in uno stato di profondo torpore e quando riapre gli occhi percepisce che qualcosa è cambiato. La porta d'ingresso del suo appartamento è spalancata e fuori si è aperta una profonda voragine. Dall'oscurità emerge uno strano vecchio che si presenta come custode di chiavi del passaggio che collega il mondo della veglia ad Immagina, la terra dei sogni. L'uomo lo invita ad entrare, offrendogli la possibilità di cercare il senso della sua esistenza lì dove ha dimenticato qualcosa di molto importante. Ma lo avverte: non sarà un viaggio facile. Le terre di Immagina non sono popolate soltanto da creature fantastiche e luoghi meravigliosi, ma anche dagli Incubi, entità spaventose che perseguitano gli abitanti ed i sognatori, seminando ovunque dolore e distruzione. Deve decidere in fretta: il passaggio non può rimanere aperto per molto tempo. Dopo qualche esitazione, Feo accetta.

"Grande amore", di Ann Brashares
Daniel ha attraversato gli oceani del tempo per trovare Sophia. La "memoria", la capacità di ricordare la sua vita passata, è per lui un dono ma anche una maledizione. Ora Sophia è Lucy, una studentessa liceale, e non crede a una sola parola di ciò che le dice Daniel: le sembra impossibile che nelle loro precedenti vite si siano amati e poi siano stati separati da una crudele forza misteriosa. Ma Daniel sa che loro due sono stati insieme: in Asia Minore nel 552, nell'Inghilterra del 1918, e poi in Virginia nel 1972. Brevi, fugaci attimi di passione che la morte ha sempre brutalmente spezzato. Anche oggi le loro anime si stanno cercando, e ancora una volta quella misteriosa forza è pronta a separarli. Un'avventura romantica che si snoda attraverso i secoli per abbracciare non una ma tante vite, inseguendo l'unico, vero, grande amore.
E infine: ValeANA, di Martita Fardin
Valentina, detta Vale, ha diciotto anni e vive in una villa vista lago con sua madre, suo padre e una tata filippina. Figlia della borghesia comasca, ha in apparenza tutto: ottimi voti a scuola, bellezza, benessere, un blog di successo frequentato da migliaia di ragazze, ma c'è qualcosa che non và. Il dolore vero, la gioia vera, sembrano scivolarle addosso come acqua di rubinetto. Così come il cibo, il poco cibo che manda giù, le casca dall'esofago al water senza trattenersi un attimo. In poco tempo il suo corpo diventa scarnificato, uno scheletro ricoperto da pochi millimetri di pelle, simile a quello di Cristo, a cui lei vuole assomigliare. Suo padre, un imprenditore tessile posseduto e travolto dal lavoro, sua madre, con il brillantino al naso e il suo umore oscillante, e anche uno psiconutrizionista, cercano di aiutarla, ma Vale schiva tutto e tutti e s'incammina sul martirio dell'autodistruzione lenta e feroce. Neppure la sua nuova amica Marika e l'amore per un ragazzo austriaco malato di un tumore al seno, Markus, forse riusciranno a salvarla.
Wish List torna la prossima domenica, con altri 5 libri! ^^

Frasi e citazioni #5


Vi svelo una cosa: sono ossessionata dalle frasi. Citazioni, poesie, dediche.. mi affascinano ♥_♥
Mi piacerebbe raccoglierle tutte anche qui sul blog, man mano che le scovo, così da condividerle con voi ^^

Qualche frase dalle canzoni dei Karma Krew :)

I Karma Krew sono un gruppo rap nato a Lugano in Svizzera nel 2005. Il collettivo è composto dai due rapper Manny e Los, e dal rapper e produttore Manu D.


"Fra un eroe e un criminale c'è uno schiocco delle dita"


"Tutti contro tutti mentre fuori sorge l'alba... ti nascondi ma neanche il buio ti salva"


"La verità è l'ignoranza degli illusi"


"Nei ricordi di un momento c'è la chiave del passato"


"Ammetti che hai sbagliato, è stato un senso di torpore, sai quello che perdi ma non sai quello che trovi nell'amore"


"Il tempo svelerà quale sarà il nostro epilogo"


"Non mi perderai all'alba di un nuovo capitolo"


"Lei ha fermato le emozioni in un fotogramma, di un mondo in bianco e nero che era solo dramma. Più lei si avvicinava più ti avvicinavi al cielo, ora come puoi mentire al sentimento più sincero?"


"Quando la prigione sarà sveglia, io dormirò. Quando loro dormiranno, io mi alzerò. Non vivrò né in questa cella, né nel mio cuore. Solo nella mia mente... e nel mio spirito"

Trema ancora-Karma Krew



sabato 20 agosto 2011

In My Mailbox #12


In My Mailbox è la rubrica settimanale ideata da Kristi, del blog The Story Siren, che consiste consiste nel presentare i libri comprati, scambiati o ricevuti dagli amici, parenti o, nei casi più fortunati, dalle case editrici.

Tre novità nella mia libreria:

Diciannove minuti, di Jodi Picoult. Dopo aver finito "La custode di mia sorella", della stessa autrice, mi ha incuriosito questo sul libro uscito quattro o cinque anni fa.


E poi.. Graceling, di Kristin Cashore


E il prequel: Fire


venerdì 19 agosto 2011

Frasi e citazioni #4


Vi svelo una cosa: sono ossessionata dalle frasi. Citazioni, poesie, dediche.. mi affascinano ♥_♥
Mi piacerebbe raccoglierle tutte anche qui sul blog, man mano che le scovo, così da condividerle con voi ^^

Oggi in particolare mi sono concentrata sulle frasi tratte dalle canzoni di Nesli,  cantante rapper e cantautore italiano il cui vero nome è Francesco Tarducci.

"Ci si sente liberi soltanto quando si va a fuoco"


"Sono strano, lo ammetto, e conto più di un difetto"


"Chiedo scusa a chi ho tradito, e a 'fanculo ogni nemico"


"Non posso rifarlo, e raccontarlo è una gran fatica"


"Vorrei che fosse oggi in un attimo già domani"


"Facile e dolce per chi è amaro come il passato"


"Non porterò la pace, ma solo una spada"


"Non sentirò ragione, qualcunque cosa accada"


"Tutti vogliono la verità, la verità quale? Non la voglio sentire, non la so raccontare"


"La strada è una sola, e a tratti anche scura. Quante volte sei morto, ma di cosa hai paura?"


"E se la vita ti sfida spero sorrida"


"Perché una vita non basta per capire chi sei"


"E se la vita ti sfida, sfidala anche tu"


"Lo ammetto sono fragile, ma non avrò paura.."


"Un foglio non basta, non basta per raccontare. Una vita non basta, non basta per perdonare. Una frase non basta, ma basta per farti male.. il buio non basterà a farmi addormentare"

Una delle canzoni di Nesli che preferisco: La fine

giovedì 18 agosto 2011

Frasi e citazioni #3


Vi svelo una cosa: sono ossessionata dalle frasi. Citazioni, poesie, dediche.. mi affascinano ♥_♥
Mi piacerebbe raccoglierle tutte anche qui sul blog, man mano che le scovo, così da condividerle con voi ^^

"Poiché non potei fermarmi per la Morte, si è amabilmente fermata lei per me. La carrozza ha condotto solo noi e l'immortalità."
(Emily Dickinson)


"Non vale la pena avere la libertà, se questo non implica avere la libertà si sbagliare"
(Gandhi)


"La fantasia è semplice: il piacere è bello, e il doppio piacere è ancora meglio. Il dolore è male, e senza dolore è meglio."
(Grey's Anatomy)


"L'amore è l'unica forza in grado di trasformare un nemico in un amico"
(Martin Luther King)


"Godete pure della vostra pallida luce riflessa. Io vivo solo della mia oscurità"
(Victoria Francès)

mercoledì 17 agosto 2011

Recensione "Un'opera dalle molte pretese"

Niente da fare ragazzi.. oggi c'è un caldo talmente afoso che se potessi mi immergerei in una vasca piena di cubetti di ghiaccio U.U e manca ancora un mese buono alla fine dell'estate ç_ç mannaggia..
Nulla, mi sto dilungando ^^ due giorni fa ho finito "Un'opera dalle molte pretese", di Massimo Cortese, che mi ha gentilmente spedito una copia. E oggi tra uno sbuffo e l'altro, sono finalmente riuscita a farvi la recensione :) ma prima, vediamo di cosa sto parlando..

L'ultimo capitolo della Trilogia della Speranza composta da:
-Candidato al consiglio d'istituto
-Non dobbiamo perderci d'animo (QUI)
-Un'opera dalle molte pretese


Titolo: Un'opera dalle molte pretese
Autore: Massimo Cortese
Pubblicazione: 2011
Prezzo: 10,00 euro
Pagine: 63
Editore: MontaG

Il libro:
Ci ha fatto sorridere con «Candidato al Consiglio d’Istituto». Ci ha fatto piangere con «Non dobbiamo perderci d’animo». Ma «Un’opera dalle molte pretese» richiede una riflessione personale. Con questa terza opera si conclude la Trilogia della Speranza. Poi si vedrà.

L'autore:
Nato ad Ancona nel 1961, è funzionario di un ente locale. Scrive racconti dalle ore 14.52 del 2 dicembre 2006, a seguito della nomina a Consigliere d'Istituto nella scuola frequentata dalla figlia.
Nei suoi scritti sollecita sempre il lettore alla riflessione sulla realtà incontrata. Con "Il carnevale dei ragazzi" si è aggiudicato il XXIV Premio Nazionale Riviera Adriatica di Ancona. Scrive sulla rivista Visione della UILDM di Ancona, dove cura lo spazio intitolato "Cortese..mente".

Stelle: 3/5


La mia recensione:
Siamo giunti alla conclusione di questa davvero meritevole trilogia, e ancora non me ne rendo conto. Una parte di me ripete "è finita", mentre l'altra si chiede "a quando il prossimo libro?". Questa non può che essere la prova che testa e cuore non comunicano molto bene, nel mio caso.
Su richiesta dell'autore mi accingo a descrivere questo libro con tre aggettivi: illuminante, ironico e piacevole. Illuminante, perché leggendolo ho imparato diverse cose sullo Stato, cose che magari per alcune persone sono ovvietà di tutti i giorni, ma cose che, per una diciannovenne come me, sono davvero interessanti da capire. Ora mi sento un po' ignorante rendendomi conto che ci sono ancora molte cose che non so, ma una cosa positiva dell'ignoranza è che la si può colmare. Si può imparare. E questo è uno dei punti che sempre citerò a favore di Massimo: mi ha dato la possibilità di imparare, in modo brillante e fluido. Non è da tutti.
Ironico perché, da vero pessimista, l'autore non fa mancare il lato sarcastico a questo ultimo libro. Piacevole, perché lo stile è ormai ben delineato e cattura, senza mai essere pesante o noioso.
Libro breve ma intenso, in cui Cortese ci racconta le sue esperienze di pubblicazione, e altri aneddoti parecchio interessanti, indispensabili per concludere questa trilogia che, diciamocelo, di Speranza ce ne ha data davvero molta.

Citazioni:
"Bisogna invece essere pronti a subire una sconfitta, magari anche un'ingiustizia: la cosa importante è saper reagire e non lasciarsi andare."

«Figliolo, ci hai messo del tempo ad arrivarci: secondo me, tu hai un'intelligenza a scoppio ritardato.»

"Il problema è che nella politica ormai si vede solo il potere fine a sé stesso, a proprio uso e consumo, una sorta di regno del privilegio che non prduce alcuna utilità o, peggio, che genera solo rabbia."

"Il messaggio che voglio darti è di non abbatterti per i vari motivi, ma di batterti per la loro risoluzione."

"Devo però ammettere, a proposito delle sofferenze: se non le avessi vissute, non le avrei potute raccontare." 

Consigli:
Durata della lettura: 1 giorno
Cibo/bevanda: caffè
Da leggere: sul divano
Voglia di: crescere