-La Morte la Morte, dolcissima e amara, la Morte che avanza nella notte chiara-

mercoledì 30 aprile 2014

Book of the Month - Aprile 2014

Book of the Month è una rubrica ideata da Ombre Angeliche e
Il Portale Segreto, nata per fare un bilancio mensile delle nostre letture.

APRILE: Pessimo, pessimo mese per le letture! Come già sapete mi sono lasciata assorbire completamente dalla scrittura, e di conseguenza ho messo i libri da parte. Ho concluso tre libri, un manga e il cofanetto con le quattro storie di Boscodirovo.


Finalmente anche io sono entrata nel mondo di Tolkien! Ho scelto come lettura migliore del mese Lo Hobbit, perché l'ho trovato davvero scorrevole e fiabesco, sono felice di aver scelto questo libro per avvicinarmi ad un autore tanto famoso. Adesso non vedo l'ora di trovare il tempo per leggere Il Signore degli Anelli!


Come al solito vado contro corrente: ho letto La piccola stella per curiosità, si tratta di un libro corto, ha un centinaio di pagine comprese le illustrazioni, e dando un'occhiata sul web ho trovato quasi esclusivamente recensioni positive.. be', a me non è proprio piaciuto. Sarà che mi ha ricordato Il Piccolo Principe, sarà che avevo aspettative troppo alte, non lo so, ma rimane il fatto che l'ho trovato bruttino, quasi fastidioso direi.

LIBRI LETTI:
5) Un anno a Boscodirovo, di Jill Barklem
4) Lo Hobbit, di J.R.R.Tolkien
3) Uragiri-Il tradimento conosce il mio nome vol.1, di Hotaru Odagiri
2)  Così parlò il mio gatto, di David Fisher
1) La piccola stella, di Élisabeth Vangioni-Flam e Michel Cassé

LIBRI NUOVI (acquistati, scambiati, ricevuti e regalati)


COSA BOLLE NEL CALDERONE:
Il mese è iniziato con la segnalazione speciale del libro di Serena Tristini, My Dream is You. Tengo molto a questo romanzo perché, come probabilmente già sapete (della serie: no, non vi ho rotto le scatole fino allo sfinimento), sulla copertina del libro ci siamo io e il mio Principe ♥
Ho inoltre trovato il tempo di riprendere la rubrica (Dis)avventure di una Mamma, Strega e Casalinga, dove racconto i piccoli fatti quotidiani, le figuracce e le scene divertenti che mi sono successe nell'ultimo mese. La trovo un'idea simpatica per rendervi partecipi delle piccolezze che colorano la mia vita al di fuori dell'Antro :)
Un post che non potete assolutamente perdervi è quello dedicato a Valentina Liviero, una dolcissima lettrice del blog che ha una grande passione per il disegno, e che mi ha addirittura omaggiata di uno schizzo.. tutto ciò che riguarda lei e i suoi magnifici disegni potete trovarlo nel post! Passiamo poi a due rubriche mensili che mi piacciono tanto: L'Ora del Racconto e Crazy Readers (il questa puntata abbiamo parlato de Il Diario dell'Angelo Custode, un romanzo davvero particolare!), e naturalmente non poteva mancare, come ogni 22 del mese, C'era una volta! In questa rubrichetta fiabesca ho parlato di Rosaspina, quindi se siete amanti delle favole correte a leggerla, ci sono alcune curiosità davvero interessanti sulla fiaba originale della famosa Aurora..
Con questo penso di aver terminato, Book of the Month torna il mese prossimo!

Uno Stregabbraccio!
Rowan

Immagina.. #9 - 2014

Immagina è una rubrica bisettimanale creata da me. La posterò di mercoledì, mostrandovi l'immagine che al momento mi rappresenta di più, per condividere con voi qualche attimo della mia vita stregata ^^
Se volete partecipare potete linkare in un commento la vostra immagine!


Settimana scorsa sono stata colta da un'improvvisa ispirazione, così ho messo da parte il capitolo che stavo scrivendo e mi sono buttata a capofitto in un capitolo particolare, che non avevo mai pensato di scrivere. Ho passato una decina di giorni completamente immersa nella mia testa, notte e giorno, senza concentrarmi su altro.. e devo dire che sono soddisfatta del risultato. Spesso le cose inaspettate sono migliore, ed è giusto seguire l'istinto. Adesso tornerò con serenità al capitolo che avevo lasciato in sospeso :)

lunedì 28 aprile 2014

Recommendation Monday - Consiglia un libro dedicato al lavoro

Recommendation Monday è una rubrica settimanale ideata sul blog di Strawberry
Iniziamo un'altra settimana con la simpaticissima rubrica dedicata ai consigli.. siete curiosi?

CONSIGLIA UN LIBRO DEDICATO AL LAVORO
(attraverso le tematiche o se il lavoro è al centro della storia raccontata)

Lo ammetto: un libro dedicato al lavoro? Black out totale, non avevo idee. Sarà che l'argomento sembra essere completamente assente dalle mie letture, sarà che il tema mi ha presa un po' in contropiede.. insomma, non ho trovato niente da consigliarvi che parli davvero davvero di lavoro, ma a modo suo credo che Io prima di te, di Jojo Moyes, possa andare bene.
Il romanzo in sé non mi ha colpita più di tanto, l'ho trovata una storia ben costruita e con dei personaggi davvero interessanti, ma che purtroppo non è riuscita ad emozionarmi o a commuovermi, come invece pensavo. Il tema del lavoro viene toccato in modo piuttosto evidente, anche se non resta al centro dell'attenzione: Lou, la protagonista, dopo essere rimasta disoccupata, si butta in un campo tutto nuovo, trovandosi così ad assistere Will Traynor e ad affrontare quindi anche le difficoltà che derivano da un nuovo impiego, dai nuovi "colleghi", gli orari e via dicendo. L'insicurezza e l'inesperienza vengono trattate in modo molto reale e credibile, quindi in un certo senso il mio consiglio non è poi così inadatto.. o almeno lo spero :)


“Com’è che tu hai il diritto di distruggere la mia vita” volevo chiedergli “ma io non ho voce in capitolo nella tua?” Ma avevo fatto una promessa.

Titolo: Io prima di te
Autore: Jojo Moyes
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 396
Data di uscita: 2013
Editore: Mondadori

Trama: Lou Clark sa tante cose. Sa quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa. Sa che le piace lavorare nel negozio di tè The Buttered Bun e sa che probabilmente non è innamorata di Patrick, il suo fidanzato. Quello che non sa è che sta per perdere il suo lavoro e che le sue piccole certezze stanno per essere messe in discussione. Will Traynor sa che il suo incidente gli ha tolto il desiderio di vivere. Sa che adesso tutto sembra triste e inutile e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che non sa è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita con tutta la sua energia e voglia di vivere. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre.

Mi raccomando, fatemi sapere se questa puntata vi piace,
e cosa ne pensate del libro che ho scelto ^^
Uno stregabbraccio, Rowan!

domenica 27 aprile 2014

Wish List - A spasso con Bob

Image and video hosting by TinyPic
Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante!

Il libro che ho aggiunto di recente alla mia lista dei desideri è A spasso con Bob, di James Bowen. Sì, lo so: il giorno che inserirò in Wish List un libro che non tratta di una storia vera nevicherà. Ma sono fatta così, mi piacciono troppo! Questo romanzo, come avrete appunto capito, è il racconto dell'autore su come la sua vita è cambiata dopo aver deciso di prendersi cura di quel bel gattone rosso in copertina. Su Internet potete trovare anche diversi loro video, sono davvero belli.. è meraviglioso pensare che a volte un animale è in grado di curare le ferite del cuore di un uomo. La dice lunga sulla natura, direi.

A spasso con Bob, di James Bowen
Trama: Quando James Bowen trova davanti alla porta del suo alloggio popolare un gatto rosso, rannicchiato in un angolo, impaurito e malato, non immagina quanto la sua vita stia per cambiare. James, ventisette anni, un passato di alcol e droga, non ha un lavoro né una famiglia su cui contare. Vive alla giornata per le vie di Londra, e raccoglie qualche spicciolo suonando la chitarra davanti a Covent Garden e nelle stazioni della metropolitana. L'ultima cosa di cui ha bisogno è un animale domestico. Eppure non resiste a quella palla di pelo, che subito battezza Bob. Pian piano James riesce a farlo guarire, e a quel punto lascia il gatto libero di andare per la sua strada, convinto di non rivederlo più. Ma Bob è di tutt'altro avviso: per nulla al mondo intende separarsi dal suo nuovo amico e lo segue ovunque. Instancabile. Finché a James non rimane che arrendersi. È l'inizio di una meravigliosa amicizia e di una serie di singolari, divertenti e a volte pericolose avventure che trasformeranno la vita di entrambi, rimarginando lentamente le vecchie ferite, anche quelle più profonde.

sabato 26 aprile 2014

In My Mailbox #17

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren

I libri che vi mostrerò in questa puntata sono tutti regali della mia gemellina Reina che ho ricevuto per i nostri 4 anni di amicizia ♥


  • Il primo libro che vedete in foto mi ha fatta saltellare per casa per mezz'ora: Il Libro dei Destini è il primo della trilogia ambientata alla Ever After High, la scuola più fiabesca che c'è! Di quest'autrice ho già amato moltissimo Il libro dei mille giorni (che, nonostante il titolo simile, non ha niente a che fare con questo nuovo volume). La storia di Raven e Apple White mi ricorda La Terra delle Storie mischiata alle mie adorate Monster High.. so per certo che lo adorerò *___*
  • Okay, ammetto che il secondo regalo era per il mio piccolo Cavaliere, ma non potevo assolutamente non inserirlo nella puntata: la mia gemellina ha avuto la splendida idea di regalargli il cofanetto di Boscodirovo che contiene quattro storie.. è meraviglioso, glielo sto leggendo proprio in questi giorni e non so dire chi di noi due è più felice!
  • Lasciami andare è un libro non molto lungo, che avevo nella lista dei desideri da tanto tempo. Nonostante l'autrice sia molto conosciuta io non ho mai letto niente di suo, e questo romanzo in particolare mi incuriosiva, quindi non vedo l'ora di leggerlo!
  • E siamo giunti all'ultimo libro: Anna dai capelli rossi, di Lucy Maud Montgomery, sono sicura che conoscete questa storia grazie al cartone animato, vero? Da piccola mi è capitato di vederne qualche puntata, e ho sempre voluto leggere il libro!
Ecco qui Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie nuove entrate.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, fatemi sapere cos'avete comprato o ricevuto questa settimana!
Uno stregabbraccio!

venerdì 25 aprile 2014

Tag - Book Sacrifice

Per riempire questo venerdì in attesa del weekend ho deciso di proporvi un Tag carinissimo che ho visto fare a diverse blogger. Partecipare è semplice, basta scegliere un libro per ognuno dei 4 scenari che ci vengono proposti..  siete pronti?

I SCENARIO: sacrificare un libro sovrastimato

Sei nel bel mezzo di un apocalisse di zombie scoppiata all'improvviso e ti trovi in una libreria. Stai girovagando e stai spulciando tra i libri quando dagli altoparlanti annunciano l'apocalisse. Le forze armate dichiarano che l'unica debolezza degli zombie sono i libri sovrastimati. Quale libro che tutti hanno letto e amato ma che solo tu hai odiato tireresti contro gli zombie per difenderti?

Primo scenario e già mi trovo in difficoltà.. credo che gli zombie mi avrebbero sbranata. Non perché non ci siano libri che ho detestato, anzi..! Sono talmente tanti che avrei perso un sacco di tempo per decidere quale utilizzare come arma, finendo così col farmi mangiare.
Restringendo di parecchio il campo, diciamo che non posso non nominare quello scempio orrorifico di Uno splendido disastro, romanzo (coff coff..) amato e lodato da quasi tutte le lettrici. Io ne sono rimasta a dir poco disgustata, perciò la scelta è fatta: zombie, beccati questo!


II SCENARIO: sacrificare un seguito

Sei appena uscita dal parrucchiere con una splendida messa in piega e.. BOOM! Un acquazzone ti prende in pieno. Quale seguito useresti come ombrello?

Io la so, io la so! Hunger Games-Il canto della rivolta. Che è pure azzurro e si intona bene alla pioggia, no? Userei il pessimo finale di Katniss per non bagnarmi, senza rimorso, perché questo è tutto tranne un libro. Vergogna, delusione.. non si può concludere così una serie, no no e no!


III SCENARIO: sacrificare un classico

Sei a lezione, all'università. Corso di letteratura. Il tuo insegnante sta parlando da ore del classico che ha rivoluzionato il mondo e la letteratura tutta, ma tu pensi solo a come sarebbe liberatorio tirare il suddetto libro in faccia al suddetto prof perchè in realtà è stata una lettura terribile e noiosa. Di che libro stiamo parlando?

Per tutti i pipistrelli, qui mi trovo in difficoltà! Non avendo frequentato il liceo sono più o meno scampata a questa tortura. Mi sono avvicinata ai classici da pochi anni, di mia spontanea volontà, e fin'ora tutti quelli che ho scelto di leggere mi sono piaciuti tantissimo.. niente, chiedo perdono, credo che per questa volta il noioso e soporifero prof sia salvo.



IV SCENARIO: sacrificare il libro più brutto che ti viene in mente

Sei in una biblioteca fornitissima e a un certo punto giunge la notizia che il riscaldamento globale è definitamente esploso e che il mondo fuori è diventato una vasta distesa ghiacciata. Hai una sola possibilità di salvarti ed è quella di accendere un falò. Il primo libro che corri a prendere per costruire la pira.

Credo che darei alle fiamme senza tanti rimpianti Damned, della giovane italiana Claudia Palumbo. Mai letto qualcosa di più orribile, inutile e ridicolo, davvero. Sto ancora cercando di capire cos'abbia spinto la Sperling&Kupfer a uccidere dei poveri alberi innocenti per stampare la storia dei due fratelli vampiri-rock star che, di fatto, si limitano a piangere e ad andare a letto con la stessa ragazza per tutto il libro. Via, via, sciò! Brucia maledetto libro!

Okay, e con questo ho concluso il Tag che, spero, vi sia piaciuto. Se volete rispondere anche voi sarò felice di leggere i vostri titoli!

giovedì 24 aprile 2014

Recensione: "Il sigillo di ametista"

Finalmente torno con una nuovissima recensione! Il libro di cui voglio parlarvi è un Fantasy dell'italianissima Cristiana Verazzo, che con questa sua prima pubblicazione ha conquistato tantissime lettrici!

Titolo: Il sigillo di ametista
Autore: Cristiana Verazzo
Prezzo: 19,50 €
Pagine: 437
Pubblicazione: 2011
Editore: Gruppo Albatros
       

Valutazione
Image and video hosting by TinyPic
Trama: Una bicicletta corre nella notte e mira dritta alla solitudine di un piccolo appartamento in periferia. Ha fatto tardi anche stasera, Amethyst, servendo ai tavoli di un piccolo pub di Burley e ora è ansiosa di raggiungere il suo rifugio vuoto d'affetti. Improvvisamente però, proprio nel cuore della New Forest, un daino le taglia la strada e la ragazza finisce rovinosamente in terra; poi è un susseguirsi di eventi confusi, un soccorso immediato, due voci possenti, roche e severe che si ringhiano contro, "non ho sentito il suo odore!" e ancora, mani calde che come un balsamo miracoloso alleviano il dolore, il silenzio, il buio, il risveglio nel suo letto, le medicazioni...


Dopo aver letto moltissimi pareri positivi su questo romanzo, era scontato che la curiosità avesse il sopravvento. Il sigillo di ametista è la prima pubblicazione di Cristiana Verazzo, pubblicato da Albatros.. ma no, non storcete il naso! Quando si tratta Case Editrici a pagamento in tanti pensano male, lo so, ma è una cosa che a me non ha mai infastidito, se il libro mi interessa lo leggo indipendentemente dalla CE che lo ha pubblicato, e per fortuna, perché questo romanzo l'ho davvero apprezzato!
I motivi che mi spingono a consigliarvelo sono molti, andiamo quindi con ordine: tanto per cominciare è autoconclusivo, una qualità che al giorno d'oggi è raro trovare nelle librerie, piene di saghe infinite, prequel, sequel e novelle. Con la Casa Editrice R.E.I l'autrice ha pubblicato anche L'Enigma dell'Opale, incentrato sempre sui mezzo umani, ma con protagonisti diversi, quindi se cercate una lettura completa e intrigante, ma che non vi costringa ad attendere un seguito, il libro di Cristiana fa proprio per voi.
Gli altri motivi per cui ve lo consiglio? Lo stile, senza dubbio. Lineare e pulito, ma con la capacità di far arrivare le emozioni dei protagonisti dritti al lettore, senza filtri.. è come essere travolti da ciò che Amethyst, Gabriel e tutti gli altri personaggi provano, una sensazione davvero particolare che permette di farsi coinvolgere fin dalle prime pagine. Neanche a dirlo, poi:  Il sigillo di ametista è un mix strabiliante di elementi che danno vita a un romanzo interessantissimo. Amore, passione, adrenalina, dolcezza.. tutto si mischia, dando forma a una trama avvincente e innovativa, perché su questo non c'è dubbio: questo libro è una ventata di aria fresca! Completamente diverso dai Paranormal Fantasy ammassati sugli scaffali delle librerie, che ormai hanno perso tutto il loro fascino. Da questa avventura potete aspettarvi grandi cose, cose particolari e mai lette che lo rendono originale e unico, non può assolutamente mancare nella libreria di chi ama questo genere!
Una storia intensa da cui è impossibile staccarsi, nonostante si avverta l'inesperienza dell'autrice.. leggetelo, ne vale proprio la pena. Leggetelo se siete stufi di vampiri che brillano, di protagoniste fragili e goffe, di angeli caduti e licantropi.. Il sigillo di ametista apre un mondo tutto nuovo di cui vi innamorerete al primo sguardo, esattamente com'è successo a me.

I consigli dell'Antro:
Cibo/bevanda: miele
Da leggere: in campeggio
Voglia di: vivere

Weekly life #17 - 2014

Image and video hosting by TinyPic

Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^
1) La scrittura procede benissimo! Ho trascorso quasi quattro giorni immersa della storia praticamente notte e giorno.. amo la sensazione di non poter stare lontana dalla tastiera ♥
2) Credo che piano piano mi stia tornando la voglia di fare, che avevo perso negli ultimi mesi.. speriamo!
3) Ho trovato una ragazza che vendeva la serie completa di uno dei miei manga preferiti e adesso finalmente sono miei *___*

1) Temo che la gita a Torino per il Salone del Libro quest'anno per noi salterà a causa di qualche imprevisto.
2) Ultimamente ho voglia di rileggere tantissimi libri e, naturalmente, non ne ho il tempo.. che tristezza!
3) Influenza, influenza, influenza! ç___ç

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 23 aprile 2014

WWW Wednesdays #9 - 2014

Image and video hosting by TinyPic
Per partecipare basta rispondere a queste domande:
-Cosa stai leggendo?
-Cosa hai appena finito di leggere?
-Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Cosa stai leggendo?

Eh sì, ho ancora in lettura Lo Hobbit, di Tolkien! Ci sto mettendo un po' perché nelle ultime settimane mi sono data alla pazza gioia con la scrittura, e per forza di cose ho messo un po' da parte la lettura.. però mi sta piacendo molto.

Cos'hai appena finito di leggere?

Anche se Lo Hobbit mi sta piacendo molto, ho deciso di spezzettare un po' la lettura con qualcosa di completamente diverso, che mi chiamava dallo scaffale: Così parlò il mio gatto-L'insostenibile superiorità della saggezza felina, di David Fisher. Si tratta di un libro umoristico che ho apprezzato tantissimo, a breve ve lo recensirò!

E non mi sono fatta mancare neanche un manga, infatti ho letto il primo volume di Uragiri-Il tradimento conosce il mio nome! Per il momento non ve ne parlerò, aspetto di leggere la serie completa, sperando di riuscire a recuperare presto i volumi che mi mancano.


Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Sul comodino mi aspetta Hybrid-Quel che resta di me, pubblicato dalla Giunti.. mi interessa moltissimo, e penso che sia arrivato il momento di dedicargli un po' del mio tempo!

Ecco qui miei Fantastici Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie letture.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, rispondete anche voi a queste tre semplici domande :)
Uno stregabbraccio!

martedì 22 aprile 2014

C'era una volta.. Rosaspina


Bentornati Fantasmi! Come ogni 22 del mese vi do il benvenuto alla rubrica C'era una volta, dove vi parlerò di una fiaba.. oggi ci concentriamo su Rosaspina.

Appena egli le ebbe posato le labbra sulla fronte, ella aprì gli occhi e, ridesta, gli sorrise.


Trama: Vittima di un maleficio, nel giorno del suo sedicesimo compleanno una bella principessa si punge con un fuso e cade addormentata per cento anni. Solo il bacio di un principe innamorato la risveglierà…

Rosaspina (in tedesco Dornröschen), è una fiaba dei famosi Fratelli Grimm. La fiaba è più spesso conosciuta come La bella addormentata nel bosco o, più semplicemente, La bella addormentata.


Il mio pensiero

La bella addormentata nel bosco è stata per anni la mia fiaba preferita, da bambina.. anche se, come al solito, ho sempre fatto il tifo per i cattivi. Anche perché, onestamente, me la prenderei anche io se invitassero alla festa tutti tranne me.
Sono felice che la versione scritta dai fratelli Grimm non sia particolarmente inquietante, non penso che avrei sopportato di vedere la mia adorata Rosaspina afflitta da chissà quale malvagia sofferenza.. sono un po' triste, invece, perché purtroppo non ho trovato nessun insegnamento particolare da questa bella fiaba.. un po' ci speravo. Resta comunque una fiaba piacevole, che rileggerò sicuramente e che consiglio a chi vuole togliersi la curiosità di leggere una versione diversa da quella famosa della Disney.

Curiosità
  • La protagonista cambia il suo nome a seconda della versione. Viene chiamata Talia, Aurore e Rosaspina, mentre Perrault non le dà un nome, e la definisce semplicemente "la princesse".
  • In un'altra versione il sonno della principessa non è frutto di un incantesimo, ma di una profezia: il principe non la bacia, ma la violenta, ed è uno dei due figli risultanti dall'atto sessuale a risvegliarla.

Da questa fiaba sono stati tratti:


lunedì 21 aprile 2014

Recommendation Monday - Consiglia un libro che parla di libertà

Recommendation Monday è una rubrica settimanale ideata sul blog di Strawberry
Iniziamo un'altra settimana con la simpaticissima rubrica dedicata ai consigli.. siete curiosi?

CONSIGLIA UN LIBRO CHE PARLA DI LIBERTÀ

So che qualcuno di voi si aspettava un altro libro per questa puntata (su, intonate con me: Shatter me, Shatter me, Shatter me!), ma voglio sorprendervi con un romanzo che ho letto quasi per caso due anni fa, e che mi ha conquistata: Biancaneve e il Cacciatore, tratto dal film con Kristen Stewart, Chris Hemsworth e Charlize Theron. Ho scelto di consigliarvelo perché io ne sono rimasta a dir poco sorpresa.. ero convinta che si trattasse di una schifezza, e invece oltre a 4 stelle si è accaparrato anche un posto speciale nella mia libreria.. penso che, se vi piacciono le rivisitazioni dark delle classiche fiabe, dovreste proprio dargli una possibilità.
Ma torniamo a concentrarci sul tema della puntata, ovvero la libertà.
In questo romanzo la figura della dolce Biancaneve non viene totalmente stravolta, ci troviamo comunque di fronte ad una fanciulla pura di cuore e generosa, ma ho amato il modo in cui la vediamo cambiare durante il viaggio nella Foresta Tenebrosa. Biancaneve acquista coraggio, forza e consapevolezza, trasformandosi da principessa a guerriera, desiderosa di combattere per la libertà del suo popolo e pronta a morire per sconfiggere la malvagia Ravenna.


«Labbra rosso sangue, chioma di nero fulgore.. cara, cara Biancaneve, dammi il tuo cuore!»

Titolo: Biancaneve e il Cacciatore
Autore: Lily Blake
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 240
Data di uscita: 2012
Editore: Mondadori

Trama: Re Magnus è in guerra contro un terribile nemico. Ma armi e battaglie non lo distraggono dal doloroso ricordo della moglie perduta. Di lei gli rimane solo la piccola Biancaneve. Fino al giorno in cui, nella Foresta Tenebrosa, il re incontra una donna bellissima, capace di farlo innamorare di nuovo: la malvagia Ravenna. È la regina del Male, che con le sue arti di magia nera, assorbe dal cuore delle fanciulle l’eterna giovinezza, uccidendole. La prossima vittima è Biancaneve. Ma sotto il candore della pelle e l’ingenuità dello sguardo, la ragazza cela un animo guerriero. Ed Eric, il cacciatore destinato a sopprimerla, si troverà di fronte una donna coraggiosa, affascinante, e decisa a combattere, nonché una banda di nani ribelli che darebbero la vita per lei. La perfida Ravenna ha i giorni contati.

Mi raccomando, fatemi sapere se questa puntata vi piace,
e cosa ne pensate del libro che ho scelto ^^
Uno stregabbraccio, Rowan!

domenica 20 aprile 2014

Wish List - La Terra delle Storie, Il ritorno della strega

Image and video hosting by TinyPic
Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^

Il libro che ho aggiunto di recente alla mia lista dei desideri è La Terra delle Storie-Il ritorno della strega. Sono imperdonabile Fantasmi, semplicemente imperdonabile. Il 2 Aprile è uscito finalmente il secondo volume di questa serie, che come sapete ho amo alla follia, e io ancora non ce l'ho! A mia discolpa posso dire che due librerie in città hanno chiuso i battenti nelle scorse settimane, quindi mi viene un po' difficile al momento comprare le novità (al supermercato qualcosa c'è, ma non sono ben forniti).. insomma, sarà mio al più presto, ma per adesso resta nella lista dei desideri.. per poco, speriamo!

La  Terra delle storie vol.2, di Chris Colfer
Trama: Ma come si può far finta di niente dopo aver scoperto che il mondo delle fiabe esiste davvero e la nonna è la Fata Madrina di Cenerentola? Del resto, la nonna non si fa viva da tanto, troppo tempo: i gemelli cominciano a essere in pensiero. E ne hanno ogni ragione, perché nella Terra delle Storie è tornata l’Incantatrice – la fata che ha maledetto la Bella Addormentata – per compiere la sua vendetta e ha rapito la mamma dei gemelli. Alex e Conner devono tornare nel mondo delle fiabe a tutti i costi. Per fortuna là hanno lasciato tanti amici, Jack e Riccioli d’Oro, Cappuccetto Rosso e Ranocchietto… perché solo con una buona squadra si può sperare di sconfiggere la nemica più temibile.

sabato 19 aprile 2014

In My Mailbox #16

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren

Solo due entrate per questa puntata, ma.. in un certo senso meglio così! Già non riesco a smaltire nessuna lettura, se una volta tanto non mi arrivano una vagonata di libri in una volta sola ci guadagno un po' di salute mentale, ahaha!

  • Shadowhunters-L'angelo.. ad essere onesta ero convinta che non l'avrei mai comprato, o almeno non per il momento. Anni fa ho amato moltissimo i primi tre volumi della Clare dedicati a Jace e Clary, ma dopo il boom scoppiato per l'uscita del film ho perso un po' l'entusiasmo.. so che è brutto, ma sono fatta così. Sotto sotto, però, non posso negare di essere pazza di Jace (Clary, ti odio!), e questo mi ha spinto a prendere tramite uno scambio il primo volume della serie Le origini. Non so se le avventure di Tessa, Will e Jem mi emozioneranno come la prima trilogia, ma farò un tentativo.. non tanto presto, ma lo farò.
  • Il profumo del pane alla lavanda (complimenti per il titolo, eh. Chiedo il permesso di prendere a sprangate la traduttrice) mi è stato più volte consigliato da amiche e blogger, così quando l'ho trovato alla libreria dell'usato non ho esitato a prenderlo. In realtà della stessa autrice avevo già letto Giorni di zucchero, fragole e neve, ma non mi aveva entusiasmata più di tanto.. spero che questo libro, avendo una trama più adatta a me, riesca a coinvolgermi maggiormente.
Ecco qui Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie nuove entrate.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, fatemi sapere cos'avete comprato o ricevuto questa settimana!
Uno stregabbraccio!

venerdì 18 aprile 2014

Scatti Stregati - Camille e trucchi

Va be', se non ci metto qualche dolce non sono contenta, lo sapete, no? Per questa puntata vi mostro le camille che ho sfornato: mandorle, carote, vaniglia.. insomma, sono certa che le conoscete, e sono davvero buonissime, sono piaciute tanto anche al mio piccolo Cavaliere :D

E dopo mesi, finalmente mi è tornata la voglia di fare qualche piccolo acquisto da Essence.. devo ammettere che un po' mi mancava. Siccome in questo periodo non ho voglia di avere colori accesi sulle unghie, ho deciso di prendere due smalti della nuova linea 6 in 1, disponibili in sette colori se non erro.. i miei sono il Peachy Keen e il Oh Lolli Lollipop.. so che dalla foto sembrano identici (secondo il mio Principe anche dal vivo, ma questa è un'altra storia: maschi!), ma anche se non si nota, uno è più color pesca e l'altro più rosa.. devo dire che ne sono rimasta sorpresissima, li adoro! Livellano l'unghia, profumano, rinforzano, proteggono e coprono leggermente.. bellissimi, e lo dico io che non detesto gli smalti "nature"! Per il resto mi sono concessa l'ombretto color bronzo della collezione Cookies&Cream, che resta leggero e giusto un po' brillantinato, ottimo da mettere all'ultimo momento usando le dita, come succede sempre a me, e un pacchettino di Powder Papers della collezione Love Letters che mi piace moltissimo!

Un veloce scatto alla mia bellissima edizione illustrata da Alan Lee de Lo Hobbit mentre lo leggevo :D

E i denti di leone che fioriscono sul mio balcone, finalmente.. mi piacciono troppo *___* anche se mi fanno starnutire continuamente!

giovedì 17 aprile 2014

Weekly life #16 - 2014

Image and video hosting by TinyPic

Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^
1) La mia gatta, Bell, anche quest'anno ha sfornato quattro micetti stupendi *___* due femmine e due maschietti, sembrerebbe!
2) Tristan ha finalmente il suo lettone che personalmente adoro (lui un po' meno, per il momento.. ahaha!)
3) Ho preparato per la prima volta il ragù, tra l'altro andando a caso senza ricetta, e devo dire che mi è piaciuto moltissimo!

1) Frozen non mi è piaciuto nemmeno un po' :(
2) Voglia di tatuaggi nuovi.. che dovranno aspettare ancora.. sigh!
3) Dentista. Shhh, diciamolo sottovoce che altrimenti si monta la testa a forza di vedere che lo cito sul mio blog! U.U

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?