-Correrò, volerò... ed il cielo toccherò!- (Ribelle-The brave)

sabato 31 agosto 2013

Book of the Month - Agosto 2013

Book of the Month è una rubrica ideata da Il portale segreto e Ombre Angeliche, nata per fare un bilancio mensile sulle nostre letture. Se volete saperne di più cliccate QUI ^^
Questo mese la rubrica si rinnova e oltre alla lettura peggiore e migliore, trovate anche un piccolo riepilogo libresco del mese!

Trama: Alex e Conner non sono contenti della loro vita. Il papà non c'è più, la mamma lavora troppo, e a scuola sono solo problemi. Poi il libro di fiabe ricevuto in dono dalla nonna per il loro dodicesimo compleanno prende vita, e tutto cambia. Perché non è solo un libro, ma la porta che si apre su un altro mondo, e fratello e sorella vi precipitano come Alice, lei per errore, lui per non lasciarla sola. Dall'altra parte c'è la Terra delle Storie, e il primo incontro in quella landa magica è con il Principe Ranocchio. L'avventura chiama. E nelle fiabe, anche nelle più note, niente è come appare...

Ho scelto questo libro perché:
Vi ho parlato di questo libro così tante volte che ormai non ne potrete più, ma.. era da tempo che non trovavo una storia così magica e appassionante, è un libro che mi porterò nel cuore per sempre!

TRAMA: Originale e classica al tempo stesso.. è tutto ben impostato e non ci annoia mai.
PERSONAGGI: Questa forse è la parte migliore: ritrovare i personaggi delle fiabe, che conosciamo fin da bambini, e scoprire che fine hanno fatto dopo il vissero per sempre felici e contenti..
STILE: Lo stile è fresco, ma al tempo stesso ricco.. perfetto per una lettura coinvolgente ma adatta ai ragazzi.
ORIGINALITÀ: Buonissima
VOTO MEDIO: 9/10
CONSIGLIATO: A chi cerca una storia fiabesca ricca di insegnamenti.

Trama: Una tragica notizia si abbatte su una coppia innamoratissima che convive da dieci anni: lui morirà a breve a causa di un morbo raro che porta all'interruzione delle funzioni cardiache. I due fanno un patto: lui, sceneggiatore di fiction, resterà a casa ad attendere la fine, lei, ex-fotomodella vivrà "anche per lui", riferendogli - a voce, sul cellulare, o via internet - tutto ciò che avviene all'esterno, sensazioni e stati d'animo compresi. Lei vivrà per lui esperienze tra le più diverse, per permettergli di intensificare una vita che si sta spegnendo. Fino a quando lui incontra, tra le tante infermiere che si alternano al suo capezzale una ragazza incredibilmente simile alla compagna, ma con dieci anni di meno. Che gli insinua un dubbio tremendo prima della inevitabile conclusione.

Ho scelto questo libro perché:
Ho scelto Vivi tu x me come libri peggiore di agosto perché purtroppo ne sono rimasta molto delusa.. lo avevo nella Lista dei Desideri da tanto tempo, pensavo di trovarmi davanti ad una lettura triste e coinvolgente, invece l'ho trovato piatto e irritante.. peccato!

TRAMA: Poco originale, anche se poteva essere interessante.
PERSONAGGI: Banali, non mi hanno coinvolta per niente.
STILE: Lo stile è la cosa peggiore: strano, sconclusionato e irritante.. non poteva andare peggio!
ORIGINALITÀ: Poca
VOTO MEDIO: 3/10
CONSIGLIATO: non saprei proprio, sinceramente. Chi cerca una storia triste ed emozionante può trovare di meglio.. molto meglio!
LIBRI LETTI:
1) La Terra delle Storie, di Chris Colfer
2) Hunger Games-La ragazza di fuoco, di Suzanne Collins
3) Vivi tu x me, di Paolo Mosca
4) Quella casa sulla collina, di Linda Newbery - Leggi la recensione
5) Obsidian, di Jennifer Armentrout - Leggi la recensione
6) Senza fine, di Kiersten White - Leggi la recensione

LIBRI NUOVI (acquistati, ricevuti e regalati):
Blood Magic, di Tessa Gratton
The Hunt, di Andrew Fukuda
Dark shadows-La maledizione di Angelique, di Lara Parker
Paradiso amaro, di Kaui Hart Hemmings
XY, di Sandro Veronesi
Il bacio maledetto, di Lisa Desrochers
Il coraggio della libellula, di Deborah Ellis
Le Fate a Metà e il segreto di Arla, di Benedetta Parodi
La terra delle storie-L'incantesimo del desiderio, di Chris Colfer
Alice in Heartland #1
Le 5 Leggende-La storia..
Conversazione con J. K. Rowling, di Lindsey Fraser

In My Mailbox #27

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren

Come avrete notato, per questa puntata la rubrica cambia banner, perché.. siccome io e la mia gemellina Angelica siamo riuscite ad organizzarci per vederci moooolto più spesso, abbiamo deciso di prestarci alcuni libri.. ovviamente succederà di tanto in tanto, il nuovo banner è solo per separare i libri comprati/ricevuti o regalati, da quelli che alla fine torneranno a casa loro :)

Di Uno splendido disastro vi ho già parlato nella puntata di W..W..W.. Wednesdays. Come sapete lo sto leggendo, ma ancora non posso/voglio svelarvi nulla! Ero molto curiosa di iniziarlo, ma le mie aspettative erano piuttosto basse.. voi che ne dite, ne sarò rimasta sorpresa o riceverà le fatidiche 2 stelle?

Una ragazza fuori moda è uno dei libri preferiti della mia gemellina Angelica e ci teneva molto a farmelo leggere.. è il primo libro di Louisa May Alcott che leggo (ebbene sì, non ho ancora avuto modo di immergermi in Piccole donne, ma conto di farlo prestissimo!). La mia curiosità è tanta, sono certa che mi piacerà!

I diari dell'angelo custode  è l'ultimo libro che per il momento mi sono fatta prestare. Avevo intenzione di comprarlo al momento dell'uscita, ma è sparito dallo scaffale delle novità nel giro di pochi giorni, e quando poi è stata pubblicata l'edizione economica la mia curiosità era un po' scemata.. ma adesso non vedo l'ora di leggerlo, penso che sarà una lettura particolare e piacevole.

Clicca sulla copertina per leggere trama e dati
           

Ecco qui, questi sono gli ultimi arrivi sullo scaffale dell'Antro Oscuro.. adesso sono curiosa di sapere cos'avete comprato o ricevuto voi! ^^

venerdì 30 agosto 2013

Una strega al cinema - Hunger Games


Bentornati nell'Antro Oscuro! Oggi è venerdì, e quindi ci aspetta una nuovissima puntata della rubrica stregata dedicata ai film :) il titolo che avete votato, e di cui quindi vi parlerò, è.. Hunger Games!



Trama: Ogni anno tra le rovine di quello che fu il nord America, lo stato di Panem obbliga ognuno dei suoi dodici distretti a mandare un ragazzo e una ragazza a competere agli Hunger Games. In parte bizzarro spettacolo, in parte stratagemma intimidatorio del governo, gli Hunger Games sono un evento televisivo nazionale nel quale i "Tributi" devono combattere gli uni contro gli altri per la sopravvivenza. Contrapposta ai Tributi che si sono allenati agli Hunger Games per tutta la vita, Katniss è costretta a contare sul suo brillante istinto oltre che sull'addestramento di un precedente vincitore dei giochi, l'alcolizzato Haymitch Abernethy. Per tornare a casa al Distretto 12, Katniss deve fare scelte impossibili nell'arena, che metteranno sulla bilancia la sopravvivenza contro l'umanità e la vita contro l'amore.

Cosa ne penso:
Aspettavate questa puntata con ansia, vero Fantasmi? Bè, è arrivato finalmente il momento di parlare del famoso Hunger Games! Ho letto i libri prima di vedere il film, perché da brava lettrice l'idea di "rovinarmi" la lettura era inconcepibile. Mi è piaciuto? Direi di.. sì, e forse quasi più del libro, che ho apprezzato solo in parte. Trovo che il film sia ben fatto, gli attori scelti mi sono piaciuti molto, e anche se in una trasposizione cinematografica è impossibile non tagliare alcune scene e fare qualche modifica, penso che abbiano reso molto bene l'atmosfera. L'unica pecca è senza dubbio la mancanza di musica, che rende alcune scene importanti (come la corsa verso la Cornucopia) decisamente deludenti.. in generale però l'ho davvero apprezzato, e lo riguardo volentieri. Senza contare che adoro Jennifer Lawrence (l'avevo conosciuta grazie a Un gelido inverno) e apprezzo molto anche Josh Hutcherson (che ho visto crescere durante gli anni guardando Un ponte per Terabithia, Viaggio al centro della Terra, Aiuto vampiro e tanti altri). Insomma, proprio curiosa di vedere il secondo film!

giovedì 29 agosto 2013

Weekly life #35

Weekly life è una rubrica inventata da me e Reina
Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^

Le tre cose migliori della settimana:

1) Ho passato una bellissima domenica con la mia gemellina Angelica! Ormai non ne potrete più di sentirmelo ripetere, ma la adoro troppo! E, cosa ancora più bella, la rivedrò settimana prossima! ♥
2) Ho tante nuove letture che mi aspettano, e non vedo l'ora ^^
3) Manca poco al matrimonio di mia sorella *_*

Le tre cose peggior della settimana:

1) Tristan è caduto dal lettone.. che spavento! :(
2) Il mio portatile stava per abbandonarmi, ma il mio super Principe è riuscito, per miracolo, a salvarlo.. però ho dovuto rimettere TUTTO sul pc, salvare, modificare.. e non vi dico che attacco di cuore mi è venuto quando ho pensato di non riuscire a salvare in tempo foto e storie.. mai, mai, mai più!
3) Ho continuamente voglia di dolci che non ho in casa ç_ç

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 28 agosto 2013

Minirecensione: "Vivi tu x me"

Chiedo perdono! Sono in super ritardo con questa recensione, ma la verità è che.. proprio non mi andava di scriverla ç___ç oggi però mi sono fatta coraggio, e finalmente.. ecco il mio (brevissimo!) parere su Vivi tu x me, di Paolo Mosca.


Titolo: Vivi tu x me
Autore: Paolo Mosca
Prezzo: 16,00 euro
Pagine: 188
Pubblicazione: 2007
Editore: Sperling&Kupfer
       

Valutazione
Trama: Una tragica notizia si abbatte su una coppia innamoratissima che convive da dieci anni: lui morirà a breve a causa di un morbo raro che porta all'interruzione delle funzioni cardiache. I due fanno un patto: lui, sceneggiatore di fiction, resterà a casa ad attendere la fine, lei, ex-fotomodella vivrà "anche per lui", riferendogli - a voce, sul cellulare, o via internet - tutto ciò che avviene all'esterno, sensazioni e stati d'animo compresi. Lei vivrà per lui esperienze tra le più diverse, per permettergli di intensificare una vita che si sta spegnendo. Fino a quando lui incontra, tra le tante infermiere che si alternano al suo capezzale una ragazza incredibilmente simile alla compagna, ma con dieci anni di meno. Che gli insinua un dubbio tremendo prima della inevitabile conclusione.


Come ho già detto: ci ho messo davvero tantissimo tempo a trovare la voglia di scrivere questa (mini)recensione. Vivi tu x me si era insinuato nella mia Lista dei Desideri parecchio tempo fa, ma non avevo ancora avuto modo di comprarlo, così ho approfittato della gentilezza di un'amica e me lo sono fatta prestare, pensando che potesse essere una buona lettura per le vacanze. Non so esattamente cosa mi aspettassi, ma speravo di trovarmi tra le mani una lettura drammatica ed emozionante, e invece.. non vedevo l'ora di finirlo e restituirlo alla mia amica! La sola cosa che mi ha convinta a non abbandonarlo è il numero delle pagine (neanche 200).. ma vi assicuro che la tentazione era forte.
La storia di Pietro e Laura non mi ha coinvolta per niente, ho trovato tutto molto piatto e superficiale, in alcuni punti addirittura confuso. I personaggi sembrano quasi abbozzati, e per quanto mi riguarda è stato impossibile affezionarmi a loro, o anche solo sentirmi partecipe di questa storia, che in teoria dovrebbe essere triste, ma in pratica annoia e basta.
Più di tutto ho detestato lo stile monotono e strano che l'autore ha usato per raccontare il viaggio di Laura e la malattia di Pietro.. non so proprio come descrivervelo, ma l'ho trovato incredibilmente irritante. Non voglio dilungarmi oltre, anche perché non saprei cos'altro dire, questa recensione potrebbe benissimo essere una lunga serie di aggettivi negativi, non mi viene in mente altro.
Brutto, scontato, piatto.. assolutamente sconsigliato!


Consigli:
Cibo/bevanda: vino rosso
Da leggere: mai..?
Voglia di: /

WWW Wednesdays #34

W..W..W.. Wednesdays è creata dal blog Should Be Reading
Per partecipare basta rispondere a queste domande:
-Cosa stai leggendo?
-Cosa hai appena finito di leggere?
-Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Cosa stai leggendo?

Ho appena iniziato Uno splendido disastro, che mi è stato gentilmente prestato dalla mia adorata gemellina Angelica. Questo romanzo, considerato un fenomeno editoriale, mi incuriosiva moltissimo al momento dell'uscita.. pensate che in America è stato pubblicato da una delle Case Editrici più importanti, e che dopo soli tre giorni è entrato nella top-5 del New York times! Insomma, una lettura da non perdere.. se non fosse che, dopo averlo tanto atteso, le recensioni delle lettrici Italiane sono state quasi tutte negative. Ho quindi optato per farmelo prestare.. che ne dite, ho fatto bene? Naturalmente avrete presto la mia opinione!

Cos'hai appena finito di leggere?

Queste ultime due sono state letture molto piacevoli. Ho finito in pochi giorni La ragazza di fuoco, secondo volume della trilogia dedicata agli Hunger Games, ormai famosa in tutto il mondo. Nonostante abbia trovato parecchie pecche, l'ho letto con piacere. La scrittura della Collins mi piace tantissimo (se ben ricordate ho apprezzato anche la sua saga per bambini/ragazzi, Gregor-La prima profezia). Sono felice di essere riuscita a leggere La ragazza di fuoco prima dell'uscita del film.. speriamo sia bello!

La mia ultima lettura mi ha portato in un mondo magico, che attendevo di visitare da tempo: La Terra delle Storie, primo volume di una trilogia dedicata alle fiabe, che mi è davvero entrato nel cuore! Ero sicura che mi sarebbe piaciuto, mi ha incantata fin da subito e per fortuna non ha deluso le mie aspettative.. si aggiudica un posto speciale nella mia libreria. Recensione in arrivo il prima possibile!

Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Inizierò nei prossimi giorni Conversazione con J. K. Rowling, che ovviamente è una delle mie autrici preferite *_* d'altronde la mia passione per Harry Potter non è una novità per chi segue il blog.. non so esattamente cosa aspettarmi da questa lettura, potrebbe contenere tante chicche di cui non ero a conoscenza o, al contrario, potrebbero essere informazioni che ho già letto, ma sarà comunque piacevole dedicare un po' di tempo a questa meravigliosa persona.

Subito dopo leggerò un libro del famosissimo G. R. R. Martin, autore delle bellissime Cronache del ghiaccio e del fuoco! Questo libro per ragazzi, Il drago di Ghiaccio, è indirizzato ai ragazzi, ma sono certa che lo stile asciutto di Martin non mi deluderà, e sono davvero curiosa di leggerlo!

Ecco qui miei Fantastici Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie letture.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, rispondete anche voi a queste tre semplici domande! 

lunedì 26 agosto 2013

Immagina.. #34

Immagina è una rubrica settimanale creata da me. La posterò ogni lunedì, e vi mostrerò l'immagine che al momento mi rappresenta di più ^^
Se volete partecipare potete linkare in un commento la vostra immagine!


Lo so, lo so, questa devo proprio spiegarvela. So che al primo sguardo può sembrare un'immagine un po' malinconica, ma.. al contrario! La posto perché questi sono, per me, giorni sereni e magici. Ho visto la mia adorata gemellina Angelica, a Tristan è finalmente passata la febbre, ho tante nuove letture che mi aspettano e, soprattutto, ho ripreso a scrivere e questo mi rende immensamente felice!
Questa immagine evoca, per me, una sensazione di benessere.. amo il bosco nebbioso e l'aria temporalesca.. e su quel dondolo mi piazzerei volentieri a leggere *_*

domenica 25 agosto 2013

Wish List - L'angelo caduto


Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^
Come avrete intuito il libro che ho aggiunto di recente alla mia lista dei desideri è L'angelo caduto, di Susan Ee, primo volume di una serie Urban Fantasy intitolata Penryn & the End of Days, pubblicato a luglio dalla Fanucci. Le lettrici Americane lo hanno adorato, e finalmente è arrivato anche sui nostri scaffali! La cover italiana purtroppo è davvero inadatta, ma ormai a questo siamo fin troppo abituati :( quindi, non lasciatevi ingannare dalla copertina, e correte a leggere la trama! Sono proprio curiosa di sapere se qualcuno di voi lo ha già letto..

L'angelo caduto, di Susan Ee

Trama: Un esercito di angeli sterminatori ha attaccato la Terra: dopo poche settimane la violenza dilaga ovunque, insieme alla paura e alla superstizione. Nella Silicon Valley ostaggio delle gang, la diciassettenne Penryn cerca di sopravvivere e proteggere la sua famiglia, fino a quando gli angeli guerrieri non rapiscono sua sorella minore, la più fragile, la più indifesa. L’unico modo per salvarla è affidarsi a un nemico, un angelo che ha perso le ali in combattimento e ora ha bisogno, come Penryn, di raggiungere la roccaforte delle crudeli creature alate a San Francisco. Nel viaggio che li porterà alla città, Penryn e Raf impareranno a contare solo l’una sull’altro, in un deserto in cui regnano la devastazione e il sospetto e in cui il pericolo è dietro ogni angolo.

sabato 24 agosto 2013

In My Mailbox #26

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren

Questa settimana si sono aggiunti alla mia libreria..

Conversazione con J. K. Rowling lo desideravo da diverso tempo (come già sapete sono una fan sfegatata di Harry Potter), credo che sarà una lettura molto interessante! Ad essere sincera ne ho già lette diverse pagine, e sto scoprendo tantissime curiosità su quest'autrice che tanto amo.. sono felicissima di averlo preso!

Le 5 Leggende-La storia.. bè, non sono proprio riuscita a resistere! È un libricino con le immagini del film.. naturalmente non fa parte della vera serie a cui si sono ispirati per creare il cartone, ma mi divertirò comunque a leggerlo e, soprattutto, a leggerlo a Tristan. Se ancora non l'avete fatto vi straconsiglio la saga originale scritta da William Joyce.

Alice in Heartland è l'ultimo acquisto della settimana, l'ho comprato alla libreria dell'usato. È il primo volume di un manga che mi incuriosisce moltissimo.. i disegni sono davvero belli, spero che anche la storia sia carina, ne ho sentito parlare bene e in questo periodo ho proprio voglia di riprendere in mano qualche manga :)

Clicca sulla copertina per leggere trama e dati

Ecco qui, questi sono gli ultimi arrivi sullo scaffale dell'Antro Oscuro.. adesso sono curiosa di sapere cos'avete comprato o ricevuto voi! ^^

venerdì 23 agosto 2013

(Dis)avventure: commesse impiccione


Commesse del supermercato che..

«Oh ma che bel bimbo! Che tipo di parto hai fatto?»
«Scusa?!»
«No, sai, è che sei così magra..»

..?

Scatti Stregati - Scarpe e unghie a pois

Buongiorno Fantastici Fantasmi! Questo venerdì ci tiene compagnia una nuova puntata di Scatti Stregati, e la prima cosa che voglio mostrarvi sono.. le mie nuove zeppe! Ahahahaha! Ve ne avevo parlato la scorsa settimana, quindi ho pensato fosse carino farvele vedere. Non so se dalla foto si capisca, ma sono piuttosto alte.. è la prima volta in vita mia che le uso, e devo dire che sono molto comode e, più importante, non sono ancora caduta :P ma è solo questione di tempo, prima o poi un volo lo farò, me lo sento..

E, tanto per postare una puntata fashion, passo a farvi vedere la mia ultima nail art.. che chiamarla così è quasi ridicolo, visto che si tratta di pochi pois, ma il risultato mi piace molto ^^ io ho scelto di mischiare grigio e lilla. Mi rendo conto che è uno strano abbinamento, ma mi è presa così xD la prossima volta con che colori mi consigliate di farla?

La terza foto è dedicata (che sorpresa..) al mio cucciolo che, invece di guardare la Tv, preferisce passare il tempo ad osservare la lavatrice in funzione.. che risate che mi fa fare!

E per iniziare bene la giornata non poteva proprio mancare il mio cappuccino (e quale tazza migliore per una strega brontolona, se non l'adorabile Brontolo?), e i batticuori.. voi, con cosa fate colazione di solito?

giovedì 22 agosto 2013

Weekly life #34

Weekly life è una rubrica inventata da me e Reina
Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^

Le tre cose migliori della settimana:

1) Sto facendo folli progetti con la mia gemellina Angelica, d'ora in poi la vedrò spessissimo e abbiamo tante cose da fare insieme! :D ♥
2) Ci sono alcune sorprese in serbo per voi..! Il compleanno del blog si avvicina, e dopo vi aspetta una nuova grafica e alcune rubriche nuove ^^
3) Era da un po' che non facevo la mia magica torta di mele *_*

Le tre cose peggior della settimana:

1) Tristan ha avuto la febbre :(
2) Non ho ancora il vestito per il matrimonio di mia sorella O_O
3) La commessa di un negozio mi ha fatto domande inquietanti riguardo al parto ç_ç

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 21 agosto 2013

Anteprime di agosto

Ebbene sì, torno con un altro post di anteprime! Taken e Il cuore selvatico del ginepro usciranno in libreria a fine agosto e, sebbene siano così diversi tra loro, io non vedo l'ora di leggerli *__*

Non saprai mai che cosa ti aspetta, là fuori..
la vita, la morte o l'amore.

Titolo: Taken
Autore: Eric Bowman
Prezzo: 16,90 €
Pagine: 324
Uscita: 27 agosto 2013
Editore: Sperling & Kupfer

Trama: A Claysoot, una piccola comunità isolata dal resto del mondo da alte mura, tutti i ragazzi scompaiono alla mezzanotte del giorno del loro diciottesimo compleanno. Non appena scocca l’ora fatidica, la terra trema, il vento infuria e del giovane non rimane traccia. Ecco perché, a pochi mesi dal suo compleanno, Gray si prepara ad affrontare il terribile destino che lo attende. Ma, un giorno, trova per caso una misteriosa lettera della madre, morta ormai da molti anni, che lo spinge a reagire. Insieme con Emma, la ragazza di cui è innamorato, decide quindi di fuggire dalla città per scoprire che cosa si nasconde dietro le invalicabili mura di Claysoot. Gray non sa che là fuori lo aspetta un segreto inquietante…


Ogni giorno lotto contro il mio destino.
Ogni giorno mi ricordano la mia colpa.
Sono solo una bambina, e ho bisogno di te.

Titolo: Il cuore selvatico del ginepro
Autore: Vanessa Roggeri
Prezzo: 14,90 €
Pagine: 210
Uscita: 29 agosto 2013
Editore: Garzanti

Trama: È notte. La notte ha un cielo nero come inchiostro, e solo a tratti i fulmini illuminano l'orizzonte. È una notte di riti e credenze antiche, in cui la paura ha la forma della superstizione. In questa notte il rumore del tuono è di colpo spezzato da quello di un vagito: è nata una bambina. Ma non è innocente come lo sono tutti i piccoli alla nascita. Perché questa bambina ha una colpa non sua, che la segnerà come un marchio indelebile per tutta la vita. La sua colpa è di essere la settima figlia di sette figlie e per questo è maledetta. E nel piccolo paese dove è nata, in Sardegna, c'è un nome preciso per le bambine maledette, si chiamano cogas, che significa strega. Liberarsene quella stessa notte, abbandonarla in riva al fiume. Così ha deciso la famiglia Zara. Ma qualcuno non ci sta. Lucia, la primogenita, compie il primo atto ribelle dei suoi dieci anni di vita. Scappa fuori di casa, sotto la pioggia battente, per raccogliere quella sorella che non ha ancora un nome. Lucia la salva e decide di chiamarla Iannetta e la riporta a casa. Non c'è alternativa ora, per gli Zara. E sopravvissuta alla notte, devono tenerla. Ma il suo destino è già scritto. Giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, sarà emarginata. Odiata. Reietta. Da tutti, tranne che da Lucia. E' lei l'unica a non averne paura. Lei l'unica a frapporsi tra la cieca superstizione e l'innocenza di Iannetta.

WWW Wednesdays #33

W..W..W.. Wednesdays è creata dal blog Should Be Reading
Per partecipare basta rispondere a queste domande:
-Cosa stai leggendo?
-Cosa hai appena finito di leggere?
-Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Cosa stai leggendo?

Ho iniziato settimana scorsa La ragazza di fuoco, secondo volume della famosa trilogia dedicata agli Hunger Games
Il primo libro mi era piaciuto, senza però entusiasmarmi troppo.. ho aspettato molto tempo prima di decidermi ad iniziare questo secondo volume, perché temevo che la situazione non sarebbe migliorata.. scoprirete presto cosa ne penso!

Cos'hai appena finito di leggere?

I due romanzi che vedete qui sopra erano, di fatto, gli utimi due libri "obbligatori" di questo periodo. Ho letto con piacere Quella casa sulla collina durante il lunghissimo viaggio che dalla Polonia mi ha riportata a casa, e mi sono trovata davvero coinvolta nell'avventura di Tizzie: un libro misterioso che merita di essere letto! (Leggi la mia recensione)

Subito dopo mi sono buttata su una lettura molto diversa, Vivi tu x me, che da moto tempo era presente nella mia lista dei desideri. Una cara amica me lo ha prestato, e devo dire con dispiacere che sono felice di non averlo comprato! È stata una lettura pessima e senza emozioni. Ovviamente ve ne parlerò meglio nei prossimi giorni, quando posterò la recensione.

Quale sarà il prossimo libro che leggerai?
La mia prossima lettura (non vedo l'ora, non vedo l'ora, non vedo l'ora!) sarà sicuramente La Terra delle Storie, il primo capitolo di una trilogia che, già lo so, mi farà sognare ed emozionare.. sono davvero felicissima, e ho grandi aspettative!
Il secondo libro probabilmente lo conoscete tutti, almeno per sentito dire: Uno splendido disastro, di Jamie McGuire. Ero davvero elettrizzata al momento dell'uscita in libreria, ma poi il web si è riempito di recensioni negative, e il mio interesse è diminuito molto.. sono quindi felice che la mia gemellina Angelica abbia deciso di prestarmelo, voglio proprio togliermi la curiosità!

Ecco qui miei Fantastici Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie letture.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, rispondete anche voi a queste tre semplici domande! 

lunedì 19 agosto 2013

Recensione: "Quella casa sulla collina"

Eccoci con una nuova recensione Fantasmi! Quello che vi presento oggi è un romanzo per ragazzi (dai 9 anni in su, così dice la copertina), ma che secondo me può essere apprezzato anche dagli adulti grazie al pizzico di mistero che contorna la storia di Tizzie e dell'antica Roven Mere..

Titolo: Quella casa sulla collina
Autore: Linda Newbery
Prezzo: 16,50 €
Pagine: 286
Pubblicazione: luglio 2013
Editore: Piemme


Valutazione
                                   

Trama: "L'undicenne Tizzie e la sua irascibile mamma, Morag, stanno per iniziare una nuova vita (l'ennesima) in un nuovo posto (l'ennesimo) per un nuovo lavoro temporaneo, l'ennesimo. Piove a dirotto nel villaggio che le ospiterà, sepolto nella campagna inglese, e Roven Mere, la gigantesca casa dove Morag lavorerà come cuoca, sembra parecchio fatiscente e fastidiosamente inquietante. Anche per questo Tizzie non vede l'ora di conoscere Greta, la figlia di Lord Rupert, il padrone di casa, nella speranza di trovare finalmente un'amica. Però i giorni passano senza che di Greta, né di Lord Rupert si veda l'ombra. Ogni giorno viene annunciato il loro arrivo, ma ogni giorno la speranza viene disattesa. Nel frattempo, Tizzie inizia a scoprire quale mistero avvolge Roven Mere e i suoi strani abitanti...


Quando si tratta di libri per ragazzi (con una ragazzina dai capelli rossi in copertina, per di più!), io non so resistere. Ho letto Quella casa sulla collina con la speranza di trovare nelle pagine una storia divertente e intrigante, e non sono rimasta delusa, anzi, mi ha davvero sorpresa!
Quando arriva a Roven Mere insieme alla madre, che lavorerà lì come cuoca, Tizzie rimane affascinata dalla grandissima e misteriosa dimora, ma anche infastidita: come farà a farsi degli amici, se è costretta a restare lì, in quella casa sperduta ed inquietante? Ma ben presto una buona notizia le viene rivelata:  Lord Rupert e la giovane figlia Greta stanno per fare ritorno! Inizia così l'attesa. Roven Mere è pronta, in attesa che i suoi proprietari tornino ad occuparla, un pony viene comprato per la dolce Greta, e un giardino in suo onore viene costruito. Ed è proprio Greta che Tizzie sta aspettando, ansiosa di trovare finalmente un'amica. Ma i giorni passano, e il loro arrivo viene sempre posticipato. Cosa può fare Tizzie nel frattempo, se non esplorare le tante stanze e torri della casa?
Credo che Nevermore (titolo originale del libro), sia una lettura davvero coinvolgente. Ho adorato come l'autrice ha fatto prendere vita a Roven Mere attraverso descrizioni dettagliate ma al tempo stesso scorrevoli, e il suo stile è leggero, adatto ai lettori più giovani ma anche a quelli adulti. D'altronde la Newbery è un'autrice pluripremiata, non mi aspettavo niente di meno da lei!
La cosa che mi ha colpita di più è stata senza dubbio la presenza di mistero. La copertina scelta dalla Piemme (nonostante io la adori) non rispecchia del tutto il contenuto a tratti inquietante della storia.. Tizzie si trova davanti a lettere dalla data misteriosa, strane apparizioni, personaggi da brividi, scomparse e ipotetici omicidi.. un romanzo per ragazzi, sì, ma senza esagerare!
L'unica pecca, se così vogliamo chiamarla è che, una volta finito, l'ho trovato leggermente inconcludente.. tutto gira intorno ad un fatto che, alla fine, non accade.
Ma questo non mi ha affatto rovinato la lettura, anzi! È un romanzo semplice ma ricco di mistero e scoperte, una bellissima avventura da leggere in autunno, quando fuori piove e le foglie coprono la strada.
Ben scritto, con personaggi reali e originali, Quella casa sulla collina è stata una lettura veloce e brillante che mi ha coinvolta e tenuta incollata alle pagine.. non vedevo l'ora di scoprire il segreto di Greta! Mi sento quindi di consigliarlo a chi apprezza il genere per ragazzi e le avventure particolari.
Nebbia, labirinti, torri abbandonate, marionette, laghi e case delle bambole.. Roven Mere vi aspetta.
Sempre che non abbiate paura!


Consigli:
Cibo/bevanda: tè caldo
Da leggere: in autunno
Voglia di: mistero