-Li senti? Sono i battiti del tuo cuore- (Violet eyes)

lunedì 30 aprile 2012

Book of the Month - aprile 2012


Benvenuti a questa nuova puntata di Book of the Month!
Book of the Month è una rubrica ideata e creata da Il portale segreto e Ombre Angeliche, nata per fare un bilancio mensile sulle nostre letture. Se volete saperne di più cliccate QUI ^^

La lettura migliore del mese:


Titolo: Fairy Oak-L'incanto del Buio
Autore: Elisabetta Gnone
Prezzo: 16, 90 euro
Pagine: 378
Data di pubblicazione: 2007
Editore: De Agostini
Collana: Fairy Oak

Trama:
"La guerra travolge la valle di Verdepiano. Gli abitanti di Fairy Oak organizzano la difesa, ma il dubbio avvelena i loro animi: il Nemico è riuscito a insinuarsi tra le gemelle? L'Antica Alleanza tra Luce e Buio è spezzata? Nonostante l'affetto di Vaniglia, Pervinca è costretta a fuggire ed è allora che il Nemico sferra l'ultimo attacco. Le mura di Fary Oak sembrano resistere, ma il Signore del Buio ha in serbo una sorpresa che sconvolge gli assediati. Forse però non tutto è come appare. Si conclude con questo terzo episodio il lungo racconto di Felì, la piccola fata luminosa che veglia sulle streghe gemelle di Fairy Oak."


Ho scelto Fairy Oak-L'incanto del Buio perché:
E' stato difficile scegliere, considero la trilogia di Fairy Oak come una sola storia, ma la rubrica mi impone di sceglierne uno, e quindi ho optato per quello che mi ha lasciato più emozioni..

TRAMA: particolare e.. fatata! 
PERSONAGGI: i personaggi, insieme alle descrizioni del villaggio, sono forse la cosa che preferisco. Ben delineati, con i loro difetti, ma al tempo stesso unici e perfetti.
STILE: Fairy Oak è un libro dai 9 anni in su, lo stile dell'autrice quindi è semplice e delicato, ma non risulta mai noioso o troppo infantile.
FINALE: molto carino, non delude le aspettative ^^
GODIBILITA': buonissima
ORIGINALITA': molto buona
COVER: bellissima ♥
VOTO MEDIO: 10/10

ETA' DI LETTURA ADATTA: dai 9 anni in su
GENERE: Fantasy per ragazzi
SIMILE A: Il reame perduto, Cuorenero, Viaggio a Deltora
CONSIGLIATO A: in particolare ai bambini, ma anche agli adulti che amano la fantasia.

* * *

La lettura peggiore del mese:


Titolo: Un Nido di Terra per la Donna Cristallo
Autore: Margaret Gaiottina
Prezzo: 9,80 euro
Pagine: 320
Data di pubblicazione: febbraio 2012
Editore: Mammaeditore

Trama:
"Ricevimento presso la Crossbow Fashion, tutto il glamour della Città Eterna… e in mezzo lei: sandali di strass, seno esuberante, occhi di ghiaccio e labbra scarlatte. 

Non è una visione ma Dorinda Martini, “Icy”, per quei pochi che possono permetterselo. Scettica, in qualità di responsabile finanziario della Crossbow, riguardo all’evento della serata: l’acquisto della mitica coppa dell’immortalità appena fatto da mr. Crossbow. “Una mania del vecchio” pensa Icy. Ma sbaglia.

Per appropriarsene un rapinatore gigantesco e sinuoso spunta dal nulla e stende tre guardie armate. Ma la vista di Icy lo blocca, esita, e questo gli costa la vita.

È così che Icy si troverà tra tombe e sedute spiritiche e che, occhi color tabacco e pelle che profuma di cedro, l’archeologo Anghelos Dimiatridis sarà disposto a tutto per concludere la missione, perfino tornare dall'inferno.

"Io te lo ha detto Icy, questo è grande casino", borbotta Anita, amica russa spiritista punk. E ha ragione, Icy. Quegli occhi color tabacco potrebbero perfino farti scoprire che non sei poi così fredda."


Ho scelto Un nido di terra per la donna cristallo perché:
Come avrete notato dalle mie recensioni non ho apprezzato particolarmente nessuno dei tre libri gentilmente inviatomi dalla Mamma editore. Potendo scegliere il peggiore la mia decisione sarebbe stata un'altra, ma devo attenermi a quelli che ho letto durante il mese di aprile, e si da il caso che quello che reputo davvero il peggiore l'abbia letto a fine marzo, quindi opto per questo, che diventa quindi il peggiore del mese.

TRAMA: l'idea di base non era male, ma non è piaciuto particolarmente il modo in cui è stata sviluppata la storia.
PERSONAGGI: qualcuno non mi è proprio piaciuto (come i protagonisti), alcuni li ho odiati (Anita ç_ç), un paio invece li ho apprezzati di più, peccato che fossero quelli secondari. In generale nessuno mi ga colpito particolarmente.
STILE: abbastanza buono, ma non mi ha emozionato.
FINALE: niente di particolare.
GODIBILITA': così così
ORIGINALITA': abbastanza buona
COVER: brutta
VOTO MEDIO: 3/10

ETA' DI LETTURA ADATTA: 15 anni in su
GENERE: Urban fantasy/romance..? o.O"
SIMILE A: /
CONSIGLIATO A: IO non me la sento di consigliarlo.

La copertina del mese #14

La copertina del mese di maggio più votata dai lettori del blog è..

Balla, sogna, ama


Classifica:
Balla, sogna, ama (16 voti)
La diciottesima luna (8 voti)
Le eredi dell'Olimpo (7 voti)
Un uso qualunque di te (6 voti)

Tra poco sarà aperto il nuovo sondaggio, passate a votare la vostra cover preferita di giugno!

domenica 29 aprile 2012

Wish List #35


Bentornati nell'Antro di Ombre angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente i libri più interessanti aggiunti alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^

Se per un anno una lettrice, di Nina Sankovitch

“L’avevo fatto. Avevo letto un libro in un giorno. Più di quattrocento pagine. Ovviamente c’erano state altre occasioni nella mia vita in cui avevo letto un libro tutto d’un fiato, o quasi. Ma quella era stata una prova per me. Ora sapevo di essere pronta. Ero pronta a leggere un libro al giorno per un anno.” Per Nina Sankovitch è l’inizio di una folle impresa: concedersi – con quattro figli e un marito in giro per casa, tra liste della spesa, panni da lavare, merende da preparare e cene da cucinare – una pausa forzata dal mondo e dai suoi ritmi concitati. Ma soprattutto dal dolore della perdita, esploso dentro di lei con la violenza di un uragano alla morte di sua sorella Anne-Marie. Un dolore troppo profondo per limitarsi ad aggirarlo nel tentativo di lasciarselo alle spalle. Dai libri Nina spera di ricevere consigli e insegnamenti, distrazione ed entusiasmo, serenità e giusto distacco. Nei libri troverà molto di più. Questo è il racconto del viaggio che, iniziato tra pagine di carta, l’ha portata a riattraversare le storie della sua famiglia e i ricordi di un’intera vita, alla ricerca della chiave capace di far scattare la serratura della felicità.

Perché i pesci non affoghino, di Tan  Amy

Si può continuare a essere vivi anche da morti? Evidentemente sì, dato che questo è successo a lei. Bibi Chen, un'antiquaria di origini cinesi, è morta a San Francisco in circostanze misteriose. Bibi ricorda tutto, ma non il proprio decesso, sul quale indaga la polizia. Bibi vede tutto, compreso il proprio funerale e gli amici affranti, fra cui i dodici che avrebbe dovuto guidare in un viaggio culturale in Cina e Birmania da lei stessa organizzato. Bibi sente tutto, a tratti anche i pensieri altrui. Sono "i doni del Buddha", quasi una compensazione della fisicità perduta. I dodici amici decidono di partire ugualmente e Bibi li accompagna, aleggiando sui loro passi, a loro insaputa, proteggendoli come può. Costretti a lasciare la Cina prima del previsto per i guai provocati dalla loro ignoranza di turisti occidentali privi di una guida adeguata, arrivano in Birmania e, la mattina di Natale, si verifica un altro evento strano e inquietante: undici dei dodici viaggiatori s'imbarcano per una gita sul Lago Inle e spariscono. Mescolando con abile ironia la dimensione metafisica di un io narrante post-mortem al realismo quanto mai attuale del sequestro dei turisti, alle storie personali dei protagonisti - il playboy onesto, l'ingenua attivista dei diritti umani, l'ipocondriaca ecc. - Amy Tan tesse un romanzo che, sotto l'apparente bonomia, non risparmia nessuno: né l'autoritarismo dei regimi illiberali né l'individualismo narcisistico del nostro mondo.

La mia peggior nemica, di Jemma Forte

Francesca ha un unico grande sogno: fare l'attrice. Peccato però che dopo centinaia e centinaia di provini riesca a ottenere solo piccole parti da "casalinga esaltata" in ridicoli spot pubblicitari. Quando il fidanzato la lascia senza una ragione e l'agenzia per cui lavora la licenza su due piedi, tutto il suo mondo sembra andare in frantumi, ma poi arriva una telefonata a cambiarle la vita: Caroline Manson, la stella del cinema, la vuole come assistente. Trasferirsi a Hollywood e pensare che tutti i guai siano finiti è un attimo: lo stipendio è altissimo, i contatti sono esaltanti, tutti la ammirano e si fa avanti persino un affascinante corteggiatore... Ma anche nella terra dei sogni, niente è come sembra: i nuovi amici si rivelano delle malelingue false e ipocrite, la capricciosa Caroline fa di tutto per renderle la vita impossibile, il nuovo amore non sembra capace di starle dietro. Francesca è ancora una volta sull'orlo di una crisi di nervi. Eppure, la fortuna è di nuovo pronta a girare e il destino ha in serbo grandi cose per lei.

sabato 28 aprile 2012

In My Mailbox #48


Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche con una nuova puntata di In My Mailbox che, lo ricordo, è la rubrica settimanale ideata da Kristi del blog The Story Siren, e che consiste nel presentare i libri comprati, scambiati o ricevuti dagli amici, parenti o, nei casi più fortunati, dalle case editrici.

Prenditi cura di lei, di Kyung-sook Shin
(autoconclusivo)

È una bella giornata quella in cui Park So-nyeo lascia il suo paese, in una regione contadina, e si avvia a Seul per far visita ai figli. Ha dedicato loro tutta la sua esistenza, cercando di proteggerli dalle avversità della vita e, ora che è un'anziana signora, vorrebbe che i figli le restituissero almeno una piccola parte del grande amore che ha nutrito per loro. A Seul c'è una metropolitana immensa con tredici linee e milioni di viaggiatori ogni giorno. In un'affollata stazione avviene l'irreparabile. Park So-nyeo si perde. Potrebbe servirsi della segnaletica per ritrovare la strada oppure telefonare ai figli o al marito. Potrebbe, ma c’è un problema, un grave problema: Park Son-nyeo soffre di una malattia che i figli ignorano... l'alzheimer. Alla notizia della scomparsa della madre, la figlia, una giovane e bella scrittrice, viene presa da un'ansia irrefrenabile che la spinge a porsi domande mai formulate prima: che ne sa lei, ragazza istruita della grande città, della sua vecchia madre confinata e abbandonata in un paesino, come una parente di cui vergognarsi? Che ne sa dei suoi improvvisi mal di testa? Che ne sa del fatto che è stata costretta a farsi leggere da un'amica il libro che lei ha scritto? Il figlio non regge l'attesa. Esce e va a distribuire la foto di sua madre alla gente per strada. «Perché non sono andato a prenderla alla stazione?» si chiede. «Perché non sono diventato l'avvocato che lei voleva io fossi? Perché io, che sono la luce dei suoi occhi, non ho badato a lei, non l'ho accudita e amata fino in fondo come lei ha amato me?» Il marito si rende per la prima volta conto che sua moglie si è sempre occupata silenziosamente, tenacemente, quotidianamente di lui, ma non è mai avvenuto il contrario. E lei, Park So-nyeo, girovaga per le strade senza meta, finché non scorge un funesto segno della sua fine: l'immagine della propria madre defunta. «In tutta la mia vita», dice «ho sempre avuto il disperato bisogno di una madre».

Minerva Mint-La compagnia delle civette
(volume 1 della saga)

Minerva Mint ha nove anni e abita in un’enorme casa in cima a una scogliera. I genitori non li ha, perché se la sono dimenticata in una borsa da viaggio alla stazione Victoria di Londra quando era appena nata. Per fortuna ad aiutarla a risolvere il mistero delle sue origini ci sono i suoi amici Ravi e Thomasina. Insieme fondano la Compagnia delle civette, un club segreto per gli appassionati di avventura!

Minerva Mint-L'isola di Merlino
(volume 2 della saga)

Minerva Mint e i suoi amici hanno fondato la Compagnia delle Civette, un club segreto per risolvere il mistero delle origini di Minerva. Negli ultimi mesi, però, sono stati troppo impegnati per occuparsene... In paese è arrivato l'aitante archeologo Tristan, per visitare quella che tutti a Pembrose chiamano la grotta di Merlino. Ma sarà davvero la grotta del mago che ha aiutato Artù o si tratta solo di una leggenda per attirare turisti? Secondo Minerva, neanche a dirlo, tutto è possibile...


Mare al mattino, di Margaret Mazzantini
(autoconclusivo)

"Pensava soltanto a quello. Riportare la sua vita a quel punto. Nel punto dove si era interrotta. Si trattava di unire due lembi di terra, due lembi di tempo. In mezzo c'era il mare. Si metteva i fichi aperti sugli occhi per ricordarsi quel sapore di dolce e di grumi. Vedeva rosso attraverso quei semi. Cercava il cuore del suo mondo lasciato". Farid e Jamila fuggono da una guerra che corre più veloce di loro. Angelina insegna a Vito che ogni patria può essere terra di tempesta, lei che è stata araba fino a undici anni. Sono due figli, due madri, due mondi. A guardarlo dalla riva, il mare che li divide è un tappeto volante, oppure una lastra di cristallo che si richiude sopra le cose. Ma sulla terra resta l'impronta di ogni passaggio, partenza o ritorno che la scrittura, come argilla fresca, conserva e restituisce. Un romanzo di promesse e di abbandoni, forte e luminoso come una favola.

Lo strano caso di Stoccolma, di Christoffer Carlsson
(autoconclusivo, credo)

Vero e proprio caso letterario in Svezia, "Lo strano caso di Stoccolma" è l'esordio fulminante del giovanissimo Christoffer Carlsson: un thriller che colpisce al cuore, una storia di sconfitta e speranza, di squallore e rinascita, ambientata nella zona d'ombra della capitale svedese. È la storia di Vincent, un giovane tossicodipendente che vive nei bassifondi di Stoccolma e lascia il suo squallido appartamento solo per procurarsi le dosi. Ma la sua triste routine viene scossa quando, tornando a casa, trova una ragazza legata e bendata in salotto. La sconosciuta si presenta come Maria Magdalena: è stata minacciata di morte da una banda che ha poi deciso di tenerla prigioniera proprio lì. Non importa quale sia il segreto di quella ragazza: salvarla può dare un nuovo senso alla vita di Vincent. Mentre tra i due nasce un'impensabile alleanza, la loro fuga ci mostra un mondo sordido, popolato di spacciatori e poliziotti corrotti, prostitute e protettori, criminali spietati e vagabondi disperati.

Crazy Readers #20


Buon pomeriggio a tutti! Oggi l'Antro Oscuro di Ombre Angeliche vi da il benvenuto alla nuova puntata di Crazy Readers!
Questa rubrica nasce a causa di un pomeriggio libero e la voglia di due amiche di avere un posticino da gestire insieme. Crazy Readers è stata creata da Rowan e Angelica, dei rispettivi blog Ombre Angeliche e Il Castello tra le Nuvole, e ha come soggetto i libri e la fotografia.
Abbiamo infatti intenzione di pubblicare un post bisettimanale su entrambi i blog, esponendovi un libro, vecchio o nuovo che sia, con una breve presentazione completa di trama e dati.
L’attenzione sarà però incentrata sulla copertina. Rowan e Angelica scatteranno una foto ispirata al libro in questione, che può essere semplice, oppure più elaborata, seguiremo i nostri gusti e la sensazione che il libro ci ha lasciato. Il libro sarà precedentemente letto da entrambe ed entrambe esporranno in breve la loro personale opinione.

Ed ora, passiamo finalmente alla puntata di questa settimana! Il libro di questa puntata è La sedicesima luna, di Kami Garcia e Margaret Stohl!


Titolo: La sedicesma luna
Autore: Kami Garcia e Margaret Stohl
Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 519
Data di pubblicazione: 2010
Editore: Mondadori

Trama:
"Le notti di Ethan sono tormentate da strani sogni che hanno per protagonista una misteriosa e bellissima ragazza. Un giorno, nel cortile della scuola, Ethan se la ritrova davanti. È Lena Duchannes, "la ragazza nuova" appena arrivata in città, nipote di Macon Ravenwood, il vecchio eremita pazzo che vive ai confini di Gatlin. Lena è diversa da qualsiasi ragazza Ethan abbia mai incontrato, talmente diversa che a scuola viene subito emarginata. Solo lui assecondando l'inspiegabile connessione che sembra legarli, la avvicina e se ne innamora perdutamente. Ma Lena nasconde un segreto: la terribile maledizione che da generazioni perseguita la sua famiglia e che si compirà il giorno del suo sedicesimo compleanno."

Pensiero di Rowan:
"E' passato un bel po' da quando ho letto questo libro, ma l'avevo adorato! Credo che sia uno dei pochi Urban fantasy che vale davvero la pena di leggere, con tutte le orcocavolate che sono uscite negli ultimi anni.. questo si discosta dai soliti clichè, ha un'atmosfera un po' cupa e magica, la storia è originale e i personaggi sono ben caratterizzati e particolari.. insomma, da non perdere!"

Pensiero di Angelica:
"Ehm... mi ricordo proprio poco di questo libro, purtroppo. Sono sicura che mi era piaciucchiato, ma non ho ancora preso il seguito, quindi vedremo come procede la serie."

E ora le nostre foto ispirate al libro!
Foto di Rowan:


Ho scattato questa foto perché:
"Come Lena, anche io ho una passione per i ciondoli, le collane e i braccialetti.. e per questo una delle cose che più mi era piaciuta di lei era la collana. Una marea di ciondoli, di ricordi e di regali appesi ad un'unica collana da cui non si separa mai.. un po' come me ^^"

Foto di Angelica:


Ho scattato questa foto perchè:
"Quando io e Rowan ci facciamo venire le idee, in genere sono l'ultima delle due a trovare qualcosa, questa volta però (anche se ci ho messo un po' a ricordarmi che l'avevo già pensato -.-') avevo pronta la cosa del cucchiaio/segnalibro, o comunque degli oggetti strani che la mamma di Ethan era solita infilare nei libri ;)"

Ecco qua! Speriamo che questa puntata di Crazy Readers vi sia piaciuta ^^ quale foto preferite? O quale soggetto avreste scelto voi per questo libro?
Il libro della prossima settimana è.. Baciata da un angelo, di Elizabeth Chandler!

venerdì 27 aprile 2012

Anteprima "Schegge di me"

'Giorno Fantasmi!
Il sole è tornato a splendere, e con la scomparsa della pioggia se n'è andata anche la mia voglia di scrivere.. va bé! ^^
Oggi vi presento un libro che uscirà in libreria mercoledì prossimo, il 2 maggio, edito da Rizzoli.
La cover è molto intrigante, e nonostante la trama mi ricordi un po' Baciami e uccidimi, di Lauren Henderson, credo che lo comprerò..
Primo di una trilogia, Schegge di me è il romanzo d'esordio di Tahereh Mafi.


Titolo: Schegge di me
Titolo originale: Shatter me
Autore: Tahereh Mafi
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 360
Data di pubblicazione: 2 maggio 2012
Editore: Rizzoli

Trama: 
"264 giorni segregata in una cella, senza contatti con il mondo. Juliette non può parlare con nessuno, e nessuno deve avvicinarla, perché ha un potere terribile: se tocca una persona la uccide. Agli occhi dell'organizzazione che l'ha rapita il suo potere è un'arma stupefacente, per lei è una maledizione. Un giorno però nella cella viene spinto Adam. Juliette non vuole fargli del male, e così lo tiene a distanza. Ma Adam non sa del suo potere, e mentre lei dorme in preda agli incubi la prende tra le braccia per confortarla. Da quel momento tutto cambia, perché Adam, immune al tocco di Juliette, è l'unico che può accettarla così com'è. Insieme progettano la fuga, alla ricerca di un mondo che non la consideri più né un'arma né un mostro, ma una persona speciale, che con il suo potere può fare la differenza."

Angolo di Libreria #21 - I thriller


Questa carinissima rubrica è stata creata da Olivia del blog Appoggiato sul Comodino, e ha come scopo quello di presentarvi ogni settimana un "angolo" della mia libreria, e di spiegarvi poi il motivo che mi ha spinta ad acquistare i libri che fanno parte di quell'angolo e a darvi una piccola opinione.

L'Angolo di questa settimana è dedicato a..
I thriller

Ora, questo sarà un angolo un po' strano.. so che "thriller" non è un tema, ma siccome ne possiedo pochi ho deciso di presentarveli dividendoli in due puntate di questa rubrica.


Nel bianco, di Ken Follett
Questo non è un libro che ho comprato personalmente, quindi non posso spiegare il perché ho deciso di acquistarlo. Penso che fosse uno dei tanti thriller che mia sorella maggiore ha lasciato a casa, e tra un trasloco e l'altro me ne sono appropriata, attratta forse dalla copertina così semplice e al tempo stesso interessante.
Sarà che ho letto pochi thriller, non so, ma questo è sempre rimasto il mio preferito.. uno dei personaggi mi è rimasto particolarmente impresso, penso che prima o poi lo rileggerò.
Per quel che mi ricordo la storia è abbastanza semplice, lo consiglio quindi a chi vuole iniziare a leggere qualche romanzo thriller, chi invece ne ha già letti molto potrebbe trovarlo un po' prevedibile.

Scomparsa, di Chevy Stevens
Da dove arriva questo libro è un mistero.. l'avevo inserito nella Wish List non appena era uscito. La trama, il titolo e la cover erano troppo intriganti.. ma poi non ricordo se effettivamente l'ho comprato io o se mi è stato regalato.. mio marito dice che l'ho vinto su un blog ad un Giveaway.. chissà!
Non ho ancora avuto modo di leggerlo, ma mi incuriosisce davvero moltissimo, ho sentito dire che è uno di quei libri capaci di lasciare una strana angoscia anche dopo che lo si è finito.. sarà davvero così? ^^

La psichiatra, di Wulf Dorn
Inizialmente ero indecisa se comprarlo.. da una parte la trama mi ispirava, dall'altra invece leggevo solo recensione negative di chi era rimasto deluso e lo criticava.. alla fine però la curiosità ha preso il sopravvento e ho deciso di comprarlo, incoraggiata anche alla fortuna di averlo trovato in perfetto stato nella libreria dell'usato dove vado tutti i sabati.
Non l'ho ancora letto, quindi non ho modo di consigliarvelo.. però non vedo l'ora di leggerlo, anche solo per scoprire se ho fatto bene a comprarlo oppure no.

giovedì 26 aprile 2012

Recensione "Fairy Oak-Il potere della Luce"

"Di notte Tempesta, di giorno Mistero... sei un male senza nome né speranza."


Titolo: Fairy Oak-Il potere della Luce
Autore: Elisabetta Gnone
Prezzo: 16,90 euro
Pagine: 378
Data di pubblicazione: 2007
Editore: De Agostini
Collana: Fairy Oak

Trama:
"La guerra travolge la valle di Verdepiano. Gli abitanti di Fairy Oak organizzano la difesa, ma il dubbio avvelena i loro animi: il Nemico è riuscito a insinuarsi tra le gemelle? L'Antica Alleanza tra Luce e Buio è spezzata? Nonostante l'affetto di Vaniglia, Pervinca è costretta a fuggire ed è allora che il Nemico sferra l'ultimo attacco. Le mura di Fary Oak sembrano resistere, ma il Signore del Buio ha in serbo una sorpresa che sconvolge gli assediati. Forse però non tutto è come appare. Si conclude con questo terzo episodio il lungo racconto di Felì, la piccola fata luminosa che veglia sulle streghe gemelle di Fairy Oak."

La saga di Fairy Oak è composta da:

La prima trilogia
-Il segreto delle gemelle (2005)
-L'incanto del buio (2006)
-Il potere della luce (2007)

Quattro libri inerenti alla prima trilogia
-Capitan Grisam e l'amore (2008)
-Gli incantevoli giorni di Shirley (2009)
-Flox sorride in autunno (2009)
-Addio Fairy Oak (2010)

Stelle: 5/5


La mia recensione:
Splendido, non riesco a pensare ad altro.
In questo ultimo volume tutto si mischia e si confonde, tutto finisce, e al tempo stesso molto trova inizio proprio tra queste pagine.
Dopo svariati attacchi a Fairy Oak, il nemico sembra lasciare un po' di respiro agli abitanti, ma i problemi non sono certo finiti.. Pervinca fugge dal villaggio, oltre le mura, là dove ormai è il Male a regnare, e con la sua fuga Fairy Oak perde l'ultimo briciolo di speranza che ancora li teneva a galla. Perché la piccola strega è scappata? E ' vero che si è alleata con il nemico?
I dubbi e le voci corrono veloci per le strade del paese, e gli abitanti sentono di non avere scampo.. con la sua fuga, Pervinca ha spezzato per sempre l'alleanza tra Buio e Luce, tra lei e Vaniglia.. tutto ciò permetteva al loro mondo di vivere in pace, tutto si è spezzato, tutto è perduto, e Fairy Oak si prepara all'ultima battaglia, quella decisiva.
Il nemico però è astuto, e i suoi trucchetti diventano crudeli e ben mirati.. il suo scopo? Colpire Fairy Oak al cuore, in tutti i sensi.
Forse, però, questo terribile nemico ha sottovalutato una cosa.. il Potere della Luce.

"Menti! Poiché di menzogna e falsità sei fatto e vestito. Mostra la tua vera identità! Di notte Tempesta, di giorno Mistero... sei un male senza nome né speranza. Di buio e terrore di colmi gli occhi e perciò la tua vista è offuscata. Non vedi la realtà e dunque non la comprendi..."

Questo ultimo volume è ricco di avvenimenti, alcuni tristi, altri emozionanti.. conosciamo un personaggio che diventerà fondamentale per la salvezza del villaggio, capiremo finalmente qual è il mistero che avvolge la simpatica Shirley, ci saranno fughe e rapimenti, combattimenti e pericoli.
Felì, la coraggiosa fatina, ci narra quest'ultima avventura in cui tutto si confonde e tutto viene svelato.. i legami si spezzano, il tradimento impregna le pagine e la paura aleggia su questo mondo incantato, ma gli abitanti contrasteranno il nemico fino all'ultimo, un tentativo disperato di salvare la propria terra.. e non saranno soli.
Un libro che racchiude molte verità, che spiega con delicatezza l'importanza dell'unione e dell'amore, un libro basato sulla speranza e sulla forza che ci spinge a combattere proprio quando pensiamo che tutto sia perduto.
Una storia che insegna ad affrontare le paure, grandi o piccole che siano, e che ci mostra cos'è il vero coraggio.
E cos'è in grado di fare la fiducia.
Un libro in cui facciamo nuove amicizie e in cui, con tristezza, diciamo addio a due personaggi..

"Una fata non muore. Il suo cuore passerà a un'altra fata e se io la incontrerò, riconoscerò in lei lo stesso sguardo, lo stesso coraggio, la stessa saggezza che alimenta la nostra luce. Una fata non muore."


Durata della lettura: 3 giorni

Consigli:
Cibo/bevanda: té caldo
Da leggere: di sera
Voglia di: magia e coraggio

mercoledì 25 aprile 2012

WWW Wednesdays #39


Benvenuti nell'Antro di Ombre Angeliche, per la nuova puntata della rubrica WWW Wednesdays, che come al solito ci tiene compagnia il mercoledì ^^ Vi ricordo che WWW Wednesdays è una rubrica americana conosciuta sul blog "Should Be Reading".
La rubrica è semplice e carina, e tutti possono partecipare. Come? Basta rispondere a queste tre domande:

-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you'Il read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)

Cosa stai leggendo?
Sono arrivata all'ultimo volume della trilogia di Fairy Oak.. una serie davvero bella che consiglio agli amanti della magia e dei libri per ragazzi.




Cosa hai appena finito di leggere?
Ovviamente L'incanto del Buio, il secondo volume della trilogia ^^
Potete leggere la mia recensione cliccando QUI.





Quale sarà il prossimo libro che leggerai?
Mhm.. sono terribilmente indecisa! Ho ripreso a scrivere, quindi mi serve un libro leggero e che non mi tolga tempo alla scrittura.. e ho voglia di fantasy per ragazzi (Fairy Oak mi ha contagiato).
Per ora la scelta ricade su due libri in particolare.. quale vorreste vedere recensito?
Ossidea-La città del cielo, di Tim Bruno o Evelyn Starr, di Francesco Falconi..


Intervista ad Alessio Gradogna


'Giorno Fantasmi!
Dopo aver ospitato nel mio Antro la giovane autrice del romanzo Figlie di Diana, Stefania Tuveri, oggi ho il piacere di presentarvi Alessio Gradogna, autore del libro Stanze di carne, edito da Lettere Animate!
Vediamo insieme la scheda del libro e poi passiamo all'intervista ^^


Titolo: Stanze di carne
Autore: Alessio Gradogna
Prezzo: 11,00 euro
Pagine: 180
Editore: Lettere Animate

Trama:
"Francia, dintorni di Lione. Una grande casa in mezzo al bosco, nascosta agli occhi del mondo, appartenente a un misterioso uomo che nessuno ha mai visto. Un luogo quasi magico, dove gli ospiti, in fuga dalle difficoltà della vita, possono godere di una libertà senza limiti. Un'oasi di pace, in cui il piacere della carne sopravanza ogni barriera imposta dalla società, e il sesso è vissuto nel pieno e assoluto godimento reciproco. Vincent, su consiglio dell'amico Leo, abbandona un matrimonio senza più alcun sentimento e raggiunge la casa, lasciandosi cullare dalle gioie di questo meccanismo straordinario e perfetto. Poco alla volta, però, il protagonista si rende conto di come la libertà debba per forza avere un alto prezzo da pagare; il prezzo dell'orrore, e di una scelta da cui non si potrà più tornare indietro."

* * *


1) Ciao Alessio, benvenuto nell'Antro Oscuro del mio blog. Ti va di presentarti ai Lettori?
Grazie, sono molto contento di essere qui. Presentarmi? Be', in sintesi posso dire che da diversi anni svolgo l'attività di giornalista e critico cinematografico. Ho collaborato con varie riviste del settore, frequento abitualmente i festival, e opero in numerosi contesti sempre legati al cinema. Negli ultimi tempi ho poi deciso di provare ad affiancare l'attività letteraria a quella giornalistica: ho scritto diversi racconti brevi, che sono stati inseriti in antologie collettive, e ho pubblicato due romanzi, lo scorso anno “TAM_9.0” e adesso “Stanze di Carne”.

2) "Stanze di Carne" non è il primo lavoro che pubblichi, alle spalle hai già "Tokyo Syndrome" e "I dannati e gli eroi". È stato difficile per te portare a termine questi libri?
Sicuramente scrivere un libro di saggistica cinematografica è molto diverso rispetto alla stesura di racconti e romanzi. Nel primo caso di tratta di operare attraverso un intenso lavoro di ricerca e analisi, seguendo coordinate ben precise, mentre nel secondo c'è molto più spazio per la creatività, la fantasia e l'ispirazione del momento. Io comunque cerco sempre di conferire molto di “mio” a ciò che scrivo, indipendentemente dal fatto che siano libri di cinema o romanzi. Detesto la saggistica fredda e autoreferenziale, così come la narrativa troppo schematica, attenta allo scrupoloso rispetto delle regole ma incapace di lasciare strada all'istinto.

3) Tutti i tuoi lavori sono caratterizzati da temi oscuri e un po' cupi, da cosa deriva questa scelta?
Io ho la convinzione che ogni scrittore non possa esimersi dal trasmettere nei propri testi i sentimenti, le esperienze e le passioni che lo contraddistinguono. Fin da ragazzino ho sempre avuto una particolare predilezione per le tematiche oscure, nel cinema così come nei libri, per cui mi risulta spontaneo e naturale riportarne le suggestioni in ciò che scrivo.

4) "Stanze di Carne" parla soprattutto del sentirsi imprigionati nella propria vita, è così che pensi si senta la gente al giorno d'oggi?
Molto spesso sì, purtroppo. Vedo intorno a me persone che si chiudono a riccio in gabbie strette e soffocanti, consumandosi in vite ripetitive e prive di emozioni, e in rapporti che si trascinano avanti solo per convenienza reciproca, abitudine e rassegnazione. La gente ha perso il coraggio di rischiare, e in molti casi si limita a sopravvivere, senza provare a fare un passo oltre l'apparenza delle cose.

5) Che effetto fa sapere che il tuo libro è nelle mani di lettori e blogger? È più forte la paura delle critiche o la gioia dei pareri positivi?
Sono due sentimenti contrastanti, che si combattono senza tregua. L'importante credo sia comunque essere consapevoli dei propri pregi e anche dei propri limiti, e avere piena coscienza di ciò che si propone ai lettori. Io scrivo storie particolari, bizzarre, in un certo modo estreme, radicali, per cui so di espormi a giudizi eterogenei e antitetici. In ogni caso mi piace il gusto della sfida, per cui va bene così, anche perché di libri “facili” e accomodanti in giro ce ne sono già fin troppi.

6) Cosa consigli a chi ha un romanzo nel cassetto, o a chi sogna di scriverne uno?
Consiglio di avere molta pazienza. Siamo in un paese dove tutti vorrebbero essere scrittori, ma in tanti non si rendono conto di come il mondo editoriale italiano stia vivendo un momento nerissimo, sotto tutti i punti di vista. Bisogna cercare di migliorarsi nel tempo, rileggere mille volte ciò che si scrive, non spedire manoscritti agli editori tanto per fare, e sapere che prima di togliersi qualche (eventuale) soddisfazione potrebbero volerci tanti anni.

7) Sei soddisfatto di come scrivi?
Sembrerò forse arrogante e immodesto, ma credo di essere bravo a scrivere. Come ho detto prima, bisogna essere consapevoli dei propri pregi così come dei propri difetti. Questo a livello generale. Nello specifico non sono quasi mai del tutto soddisfatto quando mi rileggo, perché ogni pagina è sempre suscettibile di infiniti miglioramenti, e non basta saper scrivere per riuscire a costruire una trama solida e vincente.

8) Una domanda un po' inusuale: qual è il tuo libro preferito, o in quale ti rispecchi?
Bella domanda. Potrei citarti mille libri e mille autori. In tanti mi hanno emozionato e influenzato. Scrittori talvolta molto diversi per epoca, genere e pubblico di riferimento. Per esempio adoro da sempre Stephen King, Clive Barker, Richard Laymon, Anne Rice, Valerio Evangelisti, così come Baudelaire, Maupassant, Flaubert, Lovecraft, Shakespeare, ma anche Bukowski e Andrea De Carlo. Se dovessi comunque scegliere, per così dire, “il libro di una vita”, forse ti direi “L'ombra dello scorpione” di King.

9) Quali sono i tuoi progetti per il futuro, puoi darci qualche anticipazione?
In questo momento ho pronto nel cassetto un nuovo libro di cinema, incentrato sul regista americano Frank Darabont. Sarebbe dovuto uscire già lo scorso anno, poi la pubblicazione è saltata per deprimenti motivi indipendenti dalla mia volontà. Spero di riuscire quanto prima a trovare una soluzione per farlo arrivare nelle librerie. Per il resto cercherò di proseguire la mia attività parallela tra cinema e letteratura, con impegno, pazienza e passione. Come sempre.

10) Siamo arrivati alla fine, ti ringrazio molto Alessio per essere stato con noi e per averci fatto scoprire qualcosa in più su di te e sul tuo libro. Spero che tornerai nel mio Antro Oscuro a farmi visita, e mi auguro che ti sia divertito!
Grazie a te per l'interesse e la disponibilità. É stato un piacere!

martedì 24 aprile 2012

Premio Almohada


Buon pomeriggio Fantasmi ^^
Devo ringraziare davvero molto Pauley del blog P of Power, per aver dato al mio Antro Oscuro il Premio Almohada.. e ora eccomi qui a passare il premio, con le varie regoline ^^

Il premio è per i blog che ci appassionano di più, per coloro tanto bravi a scrivere che ci fanno emozionare!
Il premio ha le seguenti regole:
1) Scrivi tre frasi (tue o d'autore) che ti rispecchino:

  • E che le cose oscure della Terra non abbiano potere su di me. (Antonia Pozzi)
  • Non avrò pietà per chi oserà portarmi via il vero amore. (Cate Tiernan
  • Mai, mai dimenticare chi sei, perché il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un'armatura, e non potrà mai essere usata contro di te. (George R. R. Martin)


2) Tagga 7 blog a cui vuoi assegnare il premio:

3) Scrivi tre canzoni da te preferite:
  • The call (Regina Spektor)
  • Only time (Enya)
  • How you remind me (Nickelback)

4) Esprimi un desiderio:
Desideri.. ne ho molti, ma non posso proprio dire che mi manchi qualcosa, quindi mi è difficile individuarne uno solo.. diciamo che vorrei riuscire a finire il mio libro quest'anno, non perché mi abbia stufato, anzi, ma perché non manca molto alla fine, e so che se tarderò troppo non avrò più il tempo necessario per concluderlo in un tempo decente.

5) Scrivi una parola che rappresenti il desiderio da te espresso:
Scrivere.

domenica 22 aprile 2012

Wish List #34


Bentornati nell'Antro di Ombre angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente i libri più interessanti aggiunti alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^

Il dono delle furie, di Elizabeth Miles
(volume 1 della serie, in uscita il 3 maggio 2012)

Tre ragazze bellissime, tre ragazze dal sorriso indecifrabile e dallo sguardo ipnotico cui è impossibile resistere: in un piccolo paese come Ascension, non sorprende che la notizia del loro arrivo sia sulla bocca di tutti. Soprattutto per il mistero che le circonda: nessuno le ha mai viste prima, nessuno sa dove vivano. E nessuno immagina che quelle tre splendide fanciulle, invece, conoscono i segreti di ogni abitante della città. Come il vero volto di Chase Singer, l’astro nascente della squadra di football: dietro la maschera da bravo ragazzo, infatti, si nasconde una persona che, per raggiungere il successo, non ha esitato a calpestare i sentimenti della ragazza che amava, distruggendole l’esistenza. Come la relazione che, da qualche tempo, Emily ha col fidanzato della sua migliore amica, una relazione che nessuno avrebbe mai dovuto scoprire. Ecco perché Chase riceve in regalo un’orchidea rossa ed Emily ne trova una identica sul sedile dell’auto. È un avvertimento. È il dono che segna il destino di chi deve pagare per le proprie colpe. È il dono delle Furie…

Red love-Rosso come il sangue freddo come l'acciaio,
di Kady Cross
(primo della serie, in uscita il 31 maggio 2012)

Londra, 1897. Un uomo, conosciuto come il Meccanico, è il regista occulto di una serie di strani crimini commessi da delle macchine. Griffin King, il Duca di Greythorne, è determinato a scoprire la sua identità e a sventare i suoi piani con l’aiuto degli amici Sam, Emily e Jasper. Ma il Duca decide di rivolgersi anche a Finley Jayne, una ragazza con un lato oscuro e in possesso di una forza fisica soprannaturale. Finley è speciale, ma non tutti, all’interno del gruppo al quale si è unita, sono pronti ad accettarla. Quando finalmente le intenzioni del Meccanico saranno più chiare, il Duca e Finley riusciranno a fermarlo prima che sia troppo tardi?

Muses, di Francesco Falconi
(primo della serie, in uscita il 15 maggio 2012)

Quando scappa da Roma diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il proprio affetto, ora Alice deve scoprire le sue radici e l’eredità che le ha lasciato la sua vera famiglia. Decisa, risoluta, ribelle, è una violinista esperta ed è dotata di una voce straordinaria. Ed è proprio questa voce a guidarla verso la verità: le antiche nove Muse, le dee ispiratrici degli esseri umani, non si sono mai estinte. Camminano ancora tra noi. I loro poteri si sono evoluti. E Alice è una di loro. La più potente. La più indifesa. La più desiderata da chi vorrebbe sfruttarne gli sconfinati poteri per guidare gli uomini, forzarli se necessario, fino alle conseguenze più estreme. Ma un dono così può scatenare l’inferno. E sta per accadere.

sabato 21 aprile 2012

Recensione "Fairy Oak-L'incanto del buio"

"Un'àncora ti tiene legato alla Terra, ma la fiducia..
la fiducia ti fa volare dove vuoi.."


Titolo: Fairy Oak-L'incanto del Buio
Autore: Elisabetta Gnone
Prezzo: 16, 90 euro
Pagine: 378
Data di pubblicazione: 2007
Editore: De Agostini
Collana: Fairy Oak

Tutti i libri della collana Fairy Oak sono realizzati nel massimo rispetto dell'ambiente utilizzando carta riciclata al 100% con trattamento ecologico.
Trama:
"La guerra travolge la valle di Verdepiano. Gli abitanti di Fairy Oak organizzano la difesa, ma il dubbio avvelena i loro animi: il Nemico è riuscito a insinuarsi tra le gemelle? L'Antica Alleanza tra Luce e Buio è spezzata? Nonostante l'affetto di Vaniglia, Pervinca è costretta a fuggire ed è allora che il Nemico sferra l'ultimo attacco. Le mura di Fary Oak sembrano resistere, ma il Signore del Buio ha in serbo una sorpresa che sconvolge gli assediati. Forse però non tutto è come appare. Si conclude con questo terzo episodio il lungo racconto di Felì, la piccola fata luminosa che veglia sulle streghe gemelle di Fairy Oak."

La saga di Fairy Oak è composta da:

La prima trilogia
-Il segreto delle gemelle (2005)
-L'incanto del buio (2006)
-Il potere della luce (2007)

Quattro libri inerenti alla prima trilogia
-Capitan Grisam e l'amore (2008)
-Gli incantevoli giorni di Shirley (2009)
-Flox sorride in autunno (2009)
-Addio Fairy Oak (2010)

Stelle: 5/5


La mia recensione:
Non mi vergogno a dire che questo secondo volume mi ha totalmente coinvolta! Se Il segreto delle gemelle è servito a farmi innamorare della valle di Verdepiano, del profumo di torta di more e delle sorelle Periwinkle, e mi ha catturato il lato fiabesco e magico di questo villaggio popolato di Magici e Nonmagici, L'incanto del Buio mi ha emozionata su tutto un altro piano: lotta, fiducia, tradimenti e battaglie.
A raccontarci la storia è sempre Felì, la fata tata assunta dalla famosa strega Lalla Tomelilla per vegliare sulle nipotine, le gemelle Vaniglia e Pervinca. Insieme a loro, a Flox, Grisam e Shirley vediamo come il nemico, dopo un primo attacco, abbia seminato la paura negli abitanti della valle. Le strade sono vuote, i negozi chiusi, sono sparite le risate e ai rapimenti si è aggiunta la sparizione di oggetti e barche, soprattutto legno e metallo.. ma cosa se ne farà il nemico di questi materiali? Alcuni abitanti, accecati dalla paura, iniziano ad incolparsi a vicenda, buttando così Fairy Oak in un periodo cupo e triste.
A risentirne, però, sono in particolare i ragazzi, tenuti all'oscuro delle decisioni importanti, obbligati a restare in casa mentre gli adulti fanno i turni per le ronde, e costretti a seguire il coprifuoco.
A distrarli, però, c'è il Libro Antico, un cimelio prezioso, un volume quasi unico che la strega Tomelilla presta alle gemelle per passare il tempo.
Il libro Antico è stato un bellissimo dettaglio. Racconta infatti la storia di Fairy Oak, e tra i protagonisti possiamo trovare gli antenati di Vì e Babù, e di molti abitanti. In questi capitoli tratti dall'antico volume ci vengono inoltre spiegate le origini del villaggio e come Magici e Nonmagici abbiano iniziato a vivere insieme.. conosciamo per la prima volta il Terribile 21, e conosciamo personaggi indimenticabili.
Ma Tomelilla non ha dato il Libro Antico alle ragazze solo per distrarle.. no. Insieme al Terribile 21 veniamo infatti a conoscenza del primo traditore, colui che in passato si alleò con il nemico in cambio del potere.. e proprio questo preoccupa la famosa strega: il legame delle gemelle è forte, fortissimo, ma Pervinca sembra essere sempre più attratta dalle tenebre..
Oltre al bellissimo modo di trattare il legame delle sorelle Periwinkle, come dicevo, c'è una cosa che ho adorato: la battaglia. Il nemico non perde tempo, e l'attacco a Fairy Oak giunge inaspettato e violento.
I Magici del Buio si trasformano in belve feroci per combattere i terribili nemici che tentano di entrare nel villaggio, i Magici della Luce, incapace di trasformarsi, usano ogni incantesimo possibile per aiutare i compagni.. e i Nonmagici? Bastoni, pentole, sassi e martelli.. alla battaglia parteciperanno davvero tutti.
Come un solo uomo il villaggio di Fairy Oak lotterà con tutte le sue forze per contrastare l'esercito nero che avanza, e proteggere la loro terra.

Il nemico però non è mai a corto di idee.. riuscirà a portare Pervinca dalla parte delle Tenebre?
Ce la farà a farle tradire la persona che più ama il mondo?

Il volume più interessante della trilogia, ricco di colpi di scena e di fughe, reso ancora più bello dai capitoli del Libro Antico e dal mistero che aleggia su Pervinca..
Intrighi, catture e dubbi vi accompagneranno in questa seconda e magica avventura della trilogia delle streghe gemelle.


Citazioni:
Un'àncora ti tiene legato alla Terra, ma la fiducia.. la fiducia ti fa volare dove vuoi.

«Se udissi la voce del Nemico, mi spaventerei?»
«Dipende» rispose la zia.
«Da cosa?»
«Da che parte stai.»

* * *

Durata della lettura: 4 giorni

Consigli:
Cibo/bevanda: latte e miele
Da leggere: alla sera sotto alle coperte
Voglia di: mistero e azione

In My Mailbox #47


Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche con una nuova puntata di In My Mailbox che, lo ricordo, è la rubrica settimanale ideata da Kristi del blog The Story Siren, e che consiste nel presentare i libri comprati, scambiati o ricevuti dagli amici, parenti o, nei casi più fortunati, dalle case editrici.

Petali sull'acqua, di Kathleen E. Woodiwiss
autoconclusivo

Irlanda, 1747. Una giovane ingiustamente accusata di furto fugge su una navenegriera diretta in Virginia. Comprata come schiava da un gentiluomo ingleseche la conduce in un'incantata residenza nei boschi, l'ardente diciottennedagli occhi di smeraldo non sa resistere a quel suo enigmatico e generoso"padrone". Ma un'oscura minaccia si addensa all'orizzonte, e un'altra navesolca l'oceano spinta da un vento di vendetta e di passione.


Erbe e piante medicinali, di Alberto Fidi
(nessuna trama disponibile)

venerdì 20 aprile 2012

Angolo di Libreria #20 - Ewilan dei due Mondi


Questa carinissima rubrica è stata creata da Olivia del blog Appoggiato sul Comodino, e ha come scopo quello di presentarvi ogni settimana un "angolo" della mia libreria, e di spiegarvi poi il motivo che mi ha spinta ad acquistare i libri che fanno parte di quell'angolo.

L'Angolo di questa settimana è dedicato a..
La saga di Ewilan dei due Mondi


La prima trilogia è composta da:
-Ewilan dei due mondi-La terra oltre il confine
-Ewilan dei due mondi-Le frontiere di ghiaccio
-Ewilan dei due mondi-L'isola del destino

Trama:
"Camille si è sempre sentita un'aliena nella ricca famiglia che l'ha adottata,così come nel pianeta in cui vive. Certo, è quasi troppo intelligente per isuoi tredici anni, e la sua abilità nel disegno è persino inquietante: a volte è la realtà a imitare la sua fantasia, e ciò che immagina si materializza per incanto sotto i suoi occhi. Ma presto Camille capirà di avere ben più di un dono: un giorno, per evitare di essere investita da un camion, si getta allato della strada e cade sul suolo... di un altro mondo! Un universo parallelo in cui scoprirà di chiamarsi Ewilan, figlia dei potenti Lucia e Altan Gil'Sayan, esiliata sulla Terra per sfuggire a una sorte terribile. Mantidi guerriere dal fendente mortale, ragni giganti dai tentacoli velenosi sono solo gli esecutori di una congiura ordita da feroci tiranni. E quando Camille verrà catapultata di nuovo sulla Terra, le rimarrà solo una piccola pietra blu come prova del viaggio e dell'innegabile verità: lei sola può salvare quel magico mondo. Lei è Ewilan, la prescelta."

Per cominciare: non so dirvi con certezza se questa saga sia finita oppure no. Facendo qualche ricerca mi sembra di aver capito che in originale ci sia una seconda trilogia, ma in italiano L'isola del destino, il terzo volume, è uscito ormai tre anni fa, e di questa seconda trilogia non si ha notizie, calcolando poi che l'autore purtroppo è morto nel 2009 non credo che gli altri tre libri verranno tradotti.. ho voluto presentarvela comunque perché questa trilogia ha comunque una sua conclusione, quindi potete leggerla lo stesso senza rimanere con metà storia.
Io ho letto tutti e tre i libri più o meno due anni fa, e mi erano davvero piaciuti! È una storia particolare, e forse la consiglierei dai 13 anni in su, e non dagli 11 che sono segnati sulla copertina.. non tanto per i contenuti, ma per come l'autore descrive il potere di Ewilan, che non vi svelerò, ma vi dirò che è davvero molto originale, perché lei è una Disegnatrice!
La storia scorre bene e con uno stile mai forzato, e se ben ricordo mi erano piaciuti tutti i personaggi, a partire dalla protagonista, tredicenne con un bel caratterino e la lingua tagliente, fino ai compagni di avventura che incontrerà in quel magico mondo parallelo.
Una storia di magia e di combattimenti, dove l'originalità regna insieme alla fantasia! ^^