domenica 30 giugno 2013

Book of the Month - giugno 2013

Book of the Month è una rubrica ideata da Il portale segreto e Ombre Angeliche, nata per fare un bilancio mensile sulle nostre letture. Se volete saperne di più cliccate QUI ^^
Questo mese la rubrica si rinnova e oltre alla lettura peggiore e migliore, trovate anche un piccolo riepilogo libresco del mese!

Trama: Julie è una ragazza eschimese di tredici anni. Sposata giovanissima con un estraneo che la terrorizza, decide di fuggire. Il suo sogno è raggiungere San Francisco, dove abita Amy, la sua amica di penna, e vedere finalmente la televisione, le macchine sportive, i jeans, i bikini, gli hamburger e le altre meraviglie di cui l'amica le parla nelle sue lettere. Comincia così il suo viaggio attraverso la tundra, proprio mentre l'inverno sta per arrivare... Persa in quel freddo deserto, la giovane si affiderà alla protezione dei lupi, grandi fratelli buoni dei quali ha imparato le abitudini e il linguaggio; ma neppure le immense distese artiche potranno mettere al riparo lei e i suoi amici dalla crudeltà dei bianchi, e presto la ragazza-lupo si troverà a scegliere tra il vecchio e il nuovo mondo...

Ho scelto questo libro perché:
La storia di Julie mi  piaciuta tantissimo, in particolare ho amato la terra, i lupi, l'Alaska.. una storia magica di avventura e sopravvivenza, che lascia senza fiato, fa sorridere ed entra nel cuore.

TRAMA: Coinvolgente e originale, è il primo libro che leggo di questo genere, e mi è piaciuto tantissimo!
PERSONAGGI: È impossibile non affezionarsi a Julie, Kapu, Amaroq e al branco di lupi..
STILE: Lo stile è scorrevole, ma ricco di dettagli e di tradizioni delle terre ghiacciate, un mix davvero ottimo.
ORIGINALITÀ: Buonissima
VOTO MEDIO: 9/10
CONSIGLIATO: A chi cerca un'avventura ai confini del mondo, in una terra desolata e al tempo stesso ricca e magica.

Trama: Sono passati dodici lunghi mesi da quando Greta ha lasciato l'Italia con la sua famiglia. Ora si è costruita una nuova vita: nuove amicizie e un nuovo ragazzo, che sembra quello perfetto. Conserva "Pesci volanti", la storia del suo ultimo tragico amore, insieme ai ricordi del suo affascinante scrittore, come tesori preziosi, e ormai Alberto e le sue bugie sono solo l'eco di una tristezza sempre più lontana. Ma proprio quando tutto ormai sembra risolto, la felicità di Greta pare doversi incrinare nuovamente. E questa volta il male è più vicino di quanto lei possa immaginare... e si annida lì, tra ciò che le è più caro al mondo.


Ho scelto questo libro perché:
Purtroppo avevo delle aspettative troppo alte nei confronti di questo romanzo. Il primo volume, Pesci volanti, mi era piaciuto tantissimo, questo invece non mi ha coinvolta molto.

TRAMA: Poco originale, ma piacevole.
PERSONAGGI: Abbastanza ben caratterizzati, Greta e Ricardo in particolare mi sono piaciuti.
STILE: Scorrevole e pulito.
ORIGINALITÀ: Poca
VOTO MEDIO: 6/10
CONSIGLIATO: a chi ha letto e amato Pesci volanti, il primo volume
LIBRI LETTI:
1) Se è una bambina, di Beatrice Masini - Leggi la recensione
2) Amaro dolce amore, di P. Baccalario - Leggi la recensione
3) Scomparsa, di Chevy Stevens - Leggi la recensione
4) Julie dei lupi, di George J. Craighead
5) Warm Bodies, di Isaac Marion

Wish List - Profumo di zucchero


Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^

Profumo di zucchero, di Kathryn Littlewood
Rosemary Bliss è disposta a fare qualsiasi cosa pur di riprendersi il Magiricettario Bliss, il libro delle ricette magiche di famiglia. Per questo sfida sua zia Lily, che gliel'ha sottratto con l'inganno, a una competizione internazionale di pasticceria, a Parigi. Lily ha promesso che le restituirà il prezioso libro, se sarà Rose a vincere. Se invece dovesse perdere... be', le conseguenze sarebbero troppo orribili anche solo per pensarci. Ma Lily gioca sporco, e usa un ingrediente magico per imbrogliare la giuria. L'unica speranza di Rose è usare a sua volta la magia. Insieme al nonno che non vedevano da moltissimo tempo, al suo sarcastico gatto parlante e a un topo francese voltagabbana, Rose e i suoi fratelli dovranno scorrazzare per tutta Parigi per trovare alcuni ingredienti magici fondamentali ­ e inafferrabili ­ per sconfiggere l'intrigante nemica a suon di torte e incantesimi. Perché Rose deve vincere, o il Magiricettario Bliss sarà perduto per sempre...

sabato 29 giugno 2013

Recensione: "Julie dei lupi"

Buongiorno Fantasmi, oggi vi propongo una nuova recensione. Voglio parlarvi di questo romanzo che ho davvero adorato! Si tratta di Julie dei lupi, quarto libro del mio Project Ten Books.

Un classico senza tempo, la storia di una grande
amicizia in una terra ai confini del mondo.

Titolo: Julie dei lupi
Autore: Jean G. Craighead
Prezzo: 11,90 euro
Pagine: 158
Data di uscita: 2013
Editore: Salani


Valutazione
Trama: Julie è una ragazza eschimese di tredici anni. Sposata giovanissima con un estraneo che la terrorizza, decide di fuggire. Il suo sogno è raggiungere San Francisco, dove abita Amy, la sua amica di penna, e vedere finalmente la televisione, le macchine sportive, i jeans, i bikini, gli hamburger e le altre meraviglie di cui l'amica le parla nelle sue lettere. Comincia così il suo viaggio attraverso la tundra, proprio mentre l'inverno sta per arrivare... Persa in quel freddo deserto, la giovane si affiderà alla protezione dei lupi, grandi fratelli buoni dei quali ha imparato le abitudini e il linguaggio; ma neppure le immense distese artiche potranno mettere al riparo lei e i suoi amici dalla crudeltà dei bianchi, e presto la ragazza-lupo si troverà a scegliere tra il vecchio e il nuovo mondo...


Julie dei lupi, titolo italiano di Julie of the wolves, era stato pubblicato parecchi anni fa dalla Mondadori, in
una collana per ragazzi. Io non ne avevo mai sentito parlare, fino a quando la Salani non ha avuto la brillante idea di ripubblicarlo, proponendo ai lettori una cover davvero magica, che ha attirato l'attenzione di molti curiosi.. e tra questi ci sono anche io.
Quando l'ho visto sullo scaffale della libreria ne sono rimasta totalmente affascinata, tanto che l'ho subito comprato, pur non conoscendolo. E subito è finito nella lista del mio Project Ten Books.. eh sì, non ho proprio resistito. Mi aspettavo una lettura magica ed emozionante, e così è stato.
Julie Edwards non è altro che Miyax Kapugen, una tredicenne eschimese in fuga dal ragazzo a cui era stata data in sposa, decisa a raggiungere San Francisco, dove abita Amy, la sua amica di penna. Durante questo viaggio, attraverso gli occhi di Miyax, conosciamo un branco di lupi che la accoglierà e la proteggerà, l'autrice ha dato spazio soprattutto ad Amaroq, il capobranco forte e protettivo, e a Kapu, uno dei cuccioli. I lupi saranno fonte di vita per la ragazza, in viaggio attraverso la tundra, ma con il tempo diventeranno anche amici fidati e compagni da amare, che le insegneranno il rispetto e l'onore.
Non trovo parole per descrivere quanto mi sia piaciuto questo libro.. ne ho adorato ogni singola parola!
Ho adorato i personaggi: i lupi, forti e fedeli, Miyax, coraggiosa e sensibile e Tornait.
Ho adorato il paesaggio, il gelo dell'Alaska e le usanze degli eschimesi che l'autrice ha così abilmente descritto. Durante la lettura ho avuto la sensazione di essere davvero lì, in quelle terre desolate fatte di ghiaccio, e mi sono sorpresa di come la gente che le abita dia importanza anche alle cose più piccole e rispetti la natura, adattandosi ad essa.
Ma Julie dei lupi non è solo un grande romanzo di formazione, è anche una storia di culture diverse che si incontrano e si scontrano, una storia di lotta, di difficoltà e di voglia di vita. Miyax viaggia attraverso le terre dell'Alaska per trovare se stessa e la libertà, e per capire qual è il suo posto nel mondo.
Un libro piccolo, ma capace di dare e insegnare moltissimo, assolutamente da leggere! La mia recensione non gli rende giustizia, mi sembra di aver detto tutto e niente, ma per questa volta dovrete accontentarvi.. forse non ha senso, ma il viaggio di Julie e dei suoi lupi mi ha ricordato, per certi versi, il cartone animato Koda-Fratello orso, una storia commovente e ricca di insegnamenti.
Il mio unico consiglio è questo: compratelo, leggetelo e amatelo!


Consigli:
Cibo/bevanda: Stufato
Da leggere: Un pomeriggio di neve
Voglia di: Avventura

venerdì 28 giugno 2013

Scatti Stregati - Coca Cola e piedi sexy

Lo ammetto: sono letteralmente impazzita per le nuove etichette sulle bottiglie della Coca Cola! Ho trovato quella con il nome di un'amica, quella con scritto Mon bèbè, e.. questa ovviamente è dedicata alla mia gemellina Angelica ♥

Le fragoline che maturano sul mio balcone ♥

Ammettetelo, ho dei piedi troppo sexy! AHAHAHAHAHA!

RICERCATA: Strega, 21 anni, pazza.
ACCUSATA DI: Aver tramortito un Elfo del Polo Nord e avergli rubato la calzamaglia verde.
ULTIMO AVVISTAMENTO: Questo pomeriggio, in città. Aveva una brioche in mano e un pacchetto di dolciumi nell'altra.
L'Elfo si dichiara indignato, e chiede di riavere indietro la sua calzamaglia.
Babbo Natale offre una ricompensa a chiunque fornisca informazioni utili e aiuti il suo dipendente a recuperare parte fondamentale della sua uniforme.

giovedì 27 giugno 2013

Segnalazione: "Il sigillo di Aniox-Ritorno alle origini"

BuonNuvolosoPomeriggio Fantasmi, oggi sono qui per parlarvi di un libro, primo di una trilogia Fantasy, che ritengo davvero interessante. Siete curiosi? Ecco a voi Il Sigillo di Aniox-Ritorno alle origini, scritto da Chiara De Martin, giovanissima autrice italiana.

Titolo: Il Sigillo di Aniox-Ritorno alle origini
Autore: Chiara De Martin
Prezzo: 15,00 euro
Pagine: 523
Data di uscita: 2012
Editore: Piazza


Trama: La vita di Rut viene sconvolta la notte del suo quattordicesimo compleanno, quando, durante la sua festa, degli sconosciuti fanno irruzione in casa sua con l’intento di catturarla. Da quel momento, la sua vita non potrà più essere la stessa. Accompagnata da Jack, suo amico e protettore, e dalle Sorelle della Luna, Rut ritornerà ad Aniox, uno dei Ventiquattro Regni, tra le braccia dei suoi genitori naturali. Fin da subito, però, l’ombra di una guerra contro il Destinato, giovane mago intenzionato a conquistare il suo Regno, oscurerà la felicità delle sue giornate, assieme alle parole di amore e morte di un’indovina e alla misteriosa attrazione che Rut sente verso le montagne che occupano il suo orizzonte, legate ad un’antica leggenda di paura e magia.
E mentre il Destinato e il suo generale Philibert si faranno sempre più vicini, portando con loro la minaccia di uno scontro armato, una figura mascherata, chiamata La Lince, lotta per mantenere la pace e Rut deve fare anche i conti con i battiti sempre più forti del suo cuore.


Weekly life #26

Weekly life è una rubrica inventata da me e Reina
Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^

Le tre cose migliori della settimana:

1) Ancora pochi giorni e partiremo per un week end in montagna ♥
2) Con l'arrivo dell'estate c'è tanta frutta che adoro
3) Questo mese ho fatto delle bellissime letture :D

Le tre cose peggior della settimana:

1) Mi sono resa conto di avere un solo paio di ballerine -.-"
2) Le zanzare
3) Si avvicina il compleanno della mia sorellina, e le idee per il regalo scarseggiano

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 26 giugno 2013

WWW Wednesdays #25

W..W..W.. Wednesdays è creata dal blog Should Be Reading
Per partecipare basta rispondere a queste domande:
-Cosa stai leggendo?
-Cosa hai appena finito di leggere?
-Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Cosa stai leggendo?
Ho in lettura Warm Bodies, di Isaac Marion! So che molte di voi lo hanno adorato, in particolar modo è piaciuto alle mie gemelline Angelica e Reina, quindi ero davvero curiosa di iniziarlo.







Cosa hai appena finito di leggere?
Ho letto Julie dei lupi, di George J. Craighead. È stata una lettura magica che non scorderò mai! A breve posterò la recensione :)








Quale sarà il prossimo libro che leggerai?
Mi restano cinque libri per finire il Project Ten Books, ma non ho ancora deciso quale leggerò..

martedì 25 giugno 2013

Anteprima: "Il fascino del peccato"

Come avrete notato: è tempo di anteprime! Si sa che poi durante l'estate anche le Case Editrici vanno in vacanza, e fino a settembre le nuove uscite rallentano fino quasi a sparire.. godiamoci quindi queste belle uscite!
Ma bando alle ciance, e veniamo al libro che voglio presentarvi oggi ^^ non fatevi ingannare dal titolo, come sempre la traduzione è pessima! Il fascino del peccato (titolo originale: Illuminate) è il primo volume della serie Gilded Wings scritta da Aimee Agresti, che mescola romance, mistero e paranormale.. in libreria dal 27 giugno, grazie alla Nord.

Romantico come Love Actually
Perfido come Il diavolo veste Prada
Inquietante come Il ritratto di Dorian Gray

Titolo: Il fascino del peccato
Autore: Aimee Agresti
Serie: Gilded Wings #1
Prezzo: 18,60 euro
Pagine: 464
Data di uscita: 27 giugno 2013
Editore: Nord

Ho il privilegio di lavorare in uno degli alberghi più lussuosi del mondo.
Ho la fortuna di stare accanto all’uomo più affascinante che abbia mai incontrato.
Ma oltre la luce c’è sempre l’oscurità…

Trama: Colonne di marmo, scalinate vertiginose, lampadari di cristallo: finalmente il Lexington Hotel sta per tornare al suo antico splendore. E, per la giovane Haven, la riapertura dello storico albergo di Chicago rappresenta un’opportunità imperdibile. Dopo una durissima selezione, la ragazza è stata infatti assunta come fotografa: ben presto, potrà entrare in contatto con molti personaggi influenti e iniziare così una carriera di successo. Bastano pochi giorni, però, perché Haven si renda conto che quel lavoro nasconde un lato da incubo, fatto di orari assurdi, meschinità e richieste impossibili da soddisfare. Per fortuna il suo supervisore, Lucian, è una persona molto comprensiva, oltre che un uomo incredibilmente affascinante… Determinato, ambizioso e sempre circondato da splendide donne, Lucian è un vero seduttore ma, benché sia molto attratta da lui, Haven non vuole essere l’ennesima conquista e, soprattutto, non si fida. Sarà per il mistero che circonda alcune zone dell’albergo – dove Lucian le proibisce di andare –, per l’asprezza con la quale lui a volte rimprovera i colleghi o per il fatto che non voglia mai essere fotografato? È come se la gentilezza e la disponibilità di Lucian fossero una facciata, una maschera dietro cui si cela un animo oscuro e molto pericoloso…

La serie "Gilded Wings" è composta da:
1. Illuminate
2. Infatuate
3. / (Previsto per il 2014)

E infine, eccovi la cover originale!

lunedì 24 giugno 2013

Immagina.. #25

Immagina è una rubrica settimanale creata da me. La posterò ogni lunedì, e vi mostrerò l'immagine che al momento mi rappresenta di più ^^
Se volete partecipare potete linkare in un commento la vostra immagine!


La montagna ci aspetta! Questo week end finalmente passeremo qualche giorno da mia nonna, a Lü ♥ ♥ ♥

domenica 23 giugno 2013

Wish List - Non lasciarmi andare


Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^

Non lasciarmi andare, di Jessica Sorensen
Ella e Micha si conoscono da quando erano bambini, sono cresciuti insieme e sotto gli occhi l’uno dell’altra sono diventati un uomo e una donna. Finché una tragica notte di otto mesi fa è accaduto qualcosa di irreversibile, ed Ella ha deciso di scappare all’università e lasciarsi tutto alle spalle.
E così, da giovane ribelle e senza limiti, ha deciso di diventare una ragazza perbene, una di quelle che eseguono gli ordini senza discutere e tengono i sentimenti sottochiave. Ma sono arrivate le vacanze estive e l’unico posto dove tornare è casa sua.
Ella trema all’idea che tutto lo sforzo che ha fatto per mettere a tacere i suoi impulsi più veri e seppellire i suoi bollenti spiriti sia stato vano. Con Micha nel raggio di pochi metri si sente davvero vulnerabile. Lui è sexy, intelligente e sicuro di sé, conosce di Ella anche i segreti più oscuri e inconfessabili e ha deciso che farà qualunque cosa sia necessaria per averla. E così l’eccitazione, le parole e gli occhi magnetici di Micha scateneranno nella ingenua e inesperta Ella sensazioni mai provate prima, istinti difficili da frenare…

sabato 22 giugno 2013

Project Ten Books - Primo aggiornamento


Buon sabato Fantasmi! È arrivato il momento di aggiornarvi brevemente sul mio Project Ten Books! Vi ricordo che i libri da leggere sono dieci, e che ho iniziato questa sfida libresca lunedì 3 giugno ^^
Dunque, il progetto procede bene. Ci sto mettendo un pochino di più rispetto a quello che avevo pensato, ma non importa.. tra il caldo, Tristan e gli impegni sono comunque molto soddisfatta ^^
Per il momento ho finito quattro libri: Se è una bambina, Amaro dolce amore, Scomparsa e Julie dei lupi, e ho appena iniziato Warm Bodies :)
Non ho ancora deciso cosa inizierò dopo.. forse il secondo volume delle Monster High ^^
In ultimo, vi ricordo che di alcuni di questi libri potete già trovare le mie recensioni! Cliccate qui per leggere il mio parere su..


Ed ecco qui i quattro libri conclusi fino ad ora ^^


venerdì 21 giugno 2013

Una strega al cinema - Piano Forest


Bentornati nell'Antro Oscuro! Oggi è venerdì, e quindi ci aspetta una nuovissima puntata della rubrica stregosa dedicata ai film :) il titolo che avete votato, e di cui quindi vi parlerò, è.. Piano Forest-Il piano nella foresta!

Suonare il piano come fuga dalla realtà e dalla monotinia della vita.
Suonare il piano come sfida personale per essere il migliore.
Due modi di interpretare la musica… due personalità che si incontrano e si scontrano.

Trama: All’inizio della stagione estiva Amamiya Shuhei, un ragazzo di quinta, si trasferisce in una cittadina rurale dove si trova la scuola elementare Moriwaki.
Shu è pieno di speranza e di ambizioni, ma non passa molto tempo prima che venga preso di mira dal bullo della sua classe, Kimpira, e viene quindi coinvolto in una sfida: suonare un pianoforte che si trova nel profondo di una misteriosa foresta accanto alla scuola.
Questo lo farà incontrare con un altro bambino enigmatico di nome Ichinose Kai che sembra l’unico in grado di far uscire un suono da quel pianoforte misterioso…

Cosa ne penso:
Anime, pianoforte e musica classica: potevo forse non guardare questo carinissimo film? Certo che no.
Se questi argomenti interessano anche a voi vi consiglio di procurarvi al più presto il dvd.. e se la trama non basta ad incuriosirvi ci penserà la magnifica copertina a convincervi ;)
Ma veniamo a noi. Cosa ne penso di questo film anime? L'ho trovato davvero molto carino e delicato. I disegni sono ben curati, l'ambientazione è misteriosa e suggestiva e la trama, seppur semplice, è simpatica. Nel complesso è un film che si guarda con piacere, magari per passare due ore tranquille sul divano. Perché, se c'è qualcosa che Piano Forest non ha, è sicuramente l'azione. La storia di Amamiya e Kai è semplice, profonda e riflessiva, circondata dalla musica del pianoforte. È infatti la musica la vera protagonista, e seguendo il film possiamo vedere la passione, uguale e al tempo stesso molto diversa, che i due ragazzini hanno nei confronti del pianoforte: da una parte c'è infatti Amamiya, che con impegno e dedizione studia e si allena fin da piccolo per diventare un pianista famoso. Dall'altra, con i suoi modi buffi e menefreghisti c'è Kai, che suona con passione, senza curarsi delle note o degli spartiti. Nonostante la diversità e la competizione, l'amicizia tra i due è sincera, ed è bello vedere quanti modi differenti ci siano di coltivare una passione.
Cos'è più importante, passione o impegno?
Sarà una competizione nazionale di pianoforte a stabilirlo.

giovedì 20 giugno 2013

Recensione: "Scomparsa"

Buon pomeriggio Fantasmi! Oggi fa davvero caldo, ma nel mio Antro Oscuro c'è un'arietta fresca, accomodatevi, e nel frattempo, perché no, leggete questa nuova recensione: Scomparsa, di Chevy Stevens, il terzo libro del mio Project Ten Books :)

Titolo: Scomparsa
Autore: Chevy Stevens
Prezzo: 16,80 euro
Pagine: 364
Data di uscita: 2011
Editore: Fazi

Valutazione
Trama: Il giorno in cui viene rapita, Annie O’Sullivan, una giovane agente immobiliare, ha tre obiettivi da raggiungere: vendere una casa, dimenticare un recente litigio con la madre ed essere pronta in tempo per una cena romantica con il suo ragazzo. Quando arriva il suo ultimo cliente Annie s’illude per un attimo che sarà il suo giorno fortunato. Non sarà così. Sarà l’inizio di un incubo. Alternato alle sedute di psicoterapia durante le quali Annie narra il dramma della sua prigionia durata un anno, gli abusi psicologici e le violenze fisiche subiti, la dolcezza con la quale arriva a guardare il suo aguzzino, c’è il resoconto degli eventi successivi alla fuga: la lotta per riprendersi la propria identità e le indagini della polizia per scoprire chi abbia architettato il sequestro di cui è stata vittima. Ma la verità non sempre rende liberi.


Non sono un'amante dei thriller, questo già lo sapete. I libri che ho letto di questo genere si contano su una mano, qualcuno mi è anche piaciuto, lo ammetto, ma in linea di massima non mi incuriosiscono. Al tempo stesso, però, sono innegabilmente attratta dai libri drammatici, quelli che raccontano storie vere, storie di sofferenza, di coraggio e di forza, quelli che stringono il cuore. Ecco perché Scomparsa ha attirato subito la mia attenzione.
Annie è una giovane donna in carriera quando viene rapita e segregata in uno chalet, dove trascorrerà un anno di orrori e violenze, controllata a vista dal Pazzo, l'uomo che l'ha sequestrata. Una storia forte, quindi, ricca di emozioni e di mistero.. che però non mi ha convinto del tutto. I motivi sono principalmente due: al primo posto ci metterei  l'aspettativa che le tante recensioni positive avevano creato attorno al romanzo. L'ho sentito descrivere come un libro angosciante, che toglie il fiato, che non ti lascia dormire. E forse l'avrebbe fatto se, e qui arriviamo al secondo punto, io non avessi letto da poco 3096 giorni, di Natascha Kampusch. Non voglio trascorrere ore a paragonare questi due libri, non sarebbe giusto, ma per spiegarvi con sincerità il perché delle 3 stelle devo per forza citare il romanzo della Kampusch. Scomparsa è senza dubbio una lettura intensa, i fatti narrati sono terribili, ma.. è finzione. 3096 giorni è reale, ed è una lettura che ti spezza qualcosa dentro, che ti cambia. Ecco perché, purtroppo, non sono riuscita ad apprezzare a pieno questo thriller. Credo di essermi, in un certo senso, vaccinata.
Okay, finito, parentesi chiusa. Continuiamo a parlare del libro.
La prima parte della storia mi è piaciuta molto, Annie è una buona protagonista, forte e intelligente al tempo stesso. Un carattere che bene o male rispecchia le donne dei giorni nostri, e che quindi riesce a far immedesimare molto la lettrice (ma che anche un lettore può tranquillamente apprezzare).
Lo stile dell'autrice è molto buono, diretto e senza fronzoli, adattissimo alle vicende che deve narrare. Mi sono trovata spesso a chiedermi cos'avrei fatto io nei panni di Annie, e a sperare che una cosa del genere non succedesse mai, nè a me nè a nessun altro.. ma la cattiveria dell'uomo non lascia scampo, qualche volta.
Peccato invece per la seconda parte del libro, che non mi è piaciuta. Trovo che la storia perda credibilità e originalità nel finale.. insomma, poteva decisamente evitare!
Per concludere: Scomparsa è un libro che mi sento di consigliare, perché è scorrevole e misterioso al tempo stesso e offre una lettura interessante ma poco impegnativa. Se la Fazi deciderà di tradurre altri libri di quest'autrice li leggerò sicuramente.


Citazioni:
Gli eroi muoiono per una giusta causa. Io non sono un'eroina. Sono una vigliacca.

Puoi anche essere la persona più felice del mondo: le disgrazie continueranno ad accadere.

Consigli:
Cibo/bevanda: Un bicchiere di vino rosso
Da leggere: Un pomeriggio di pioggia
Voglia di: Sospance

Weekly life #25

Weekly life è una rubrica inventata da me e Reina
Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^

Le tre cose migliori della settimana:

1) Passare la domenica nella casetta in montagna con la famiglia ♥
2) Sto facendo delle belle letture negli ultimi tempi
3) Tristan gattona sempre meglio, ahahaha!

Le tre cose peggior della settimana:

1) Il caldo.. Tristan dorme male ed è un continuo svegliarsi :(
2) Ho ripreso ad andare dal dentista.. che gioia -.-"
3) Con il caldo arrivano anche i ragni.. sig! ç_ç

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 19 giugno 2013

WWW Wednesdays #24

W..W..W.. Wednesdays è creata dal blog Should Be Reading
Per partecipare basta rispondere a queste domande:
-Cosa stai leggendo?
-Cosa hai appena finito di leggere?
-Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Cosa stai leggendo?
Ho iniziato giusto ieri Julie dei lupi, l'ultimo libro che ho comprato prima di iniziare il Project Ten Books. Non vedevo l'ora di leggerlo!








Cosa hai appena finito di leggere?
Ho finito da poco Scomparsa, di Chevy Stevens. È stata una lettura intensa, a breve posterò la recensione.









Quale sarà il prossimo libro che leggerai?
Non ho ancora deciso, mi restano 6 libri da leggere per concludere il Project: Damned, Warm Bodies, Xhé 6 qi, Se per un anno una lettrice, Strega delle fiamme e il secondo volume di Monster High.. voi cosa consigliate?

lunedì 17 giugno 2013

Anticipata l'uscita di "Obsidian"!

Come come? Sì, avete letto bene! Oggi la Giunti ha deciso di farci una bellissima sorpresa: la pubblicazione di Obsidian, primo volume della serie Lux, è stata anticipata al 26 giugno! Siete curiosi? Io non vedo l'ora di leggerlo, aspettavo quest'uscita da parecchio tempo *___*

Loro non sono come noi.


Titolo: Obsidian
Autore: Jennifer L. Armentrout
Prezzo: 12,00 euro
Pagine: 336
Data di uscita: 26 giugno 2013
Editore: Giunti



Trama: Katy, una book blogger diciassettenne, si è appena trasferita in un paesino soporifero del West Virginia, rassegnandosi a una noiosa vita di provincia. Noiosa finché non incrocia gli occhi verdissimi e il fisico da urlo del suo giovane vicino di casa: Daemon Black è la quintessenza della perfezione. Poi quell’incredibile visione apre bocca: arrogante, insopportabile, testardo e antipatico. Fra i due è odio a prima vista. Ma un giorno Daemon salva Katy da un’inspiegabile aggressione, bloccando il tempo con... un flusso sprigionato dalle sue mani. Sì, il ragazzo della porta accanto è un alieno. Un alieno bellissimo invischiato in una faida galattica, e ora anche Katy, senza volerlo, c’è dentro fino al collo. L’unico modo per sopravvivere è stare incollata a Daemon. Sempre che lei non lo uccida prima...
Sexy, appassionante e irrinunciabile, Obsidian è il primo capitolo dell’attesissima serie “Lux”.

E voi, siete curiosi? :D

Immagina.. #24

Immagina è una rubrica settimanale creata da me. La posterò ogni lunedì, e vi mostrerò l'immagine che al momento mi rappresenta di più ^^
Se volete partecipare potete linkare in un commento la vostra immagine!


L'immagine parla da sola: 
Perché non mi piace l'estate:
-Fa troppo caldo
-Le zanzare mi trovano deliziosa
-Mi devo depilare
-Mi brucio al sole

domenica 16 giugno 2013

Anteprima: "La diciannovesima Luna"

Ma quante belle anteprima, avete visto? Dopo avervi presentato Colpo di fulmine, torno con un post dedicato ad una saga che adoro, Beautiful Creatures! È infatti arrivata la notizia: dal 18 giugno potremo trovare in libreria La diciannovesima luna, quarto e ultimo capitolo della serie!

Il bestseller internazionale da 2 milioni di copie, pubblicato in 39 paesi e tradotto in 28 lingue.

Da morto, giaci, da vivo, piangi.
Portatemi a casa per ricordare
per essere ricordato.


Titolo: La diciannovesima luna
Autore: Kami Garcia e Margaret Stohl
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 432
Data di uscita: 18 giugno 2013
Editore: Mondadori


Trama: La morte è la fine... o è solo l'inizio? Ethan ha sempre sognato di potersene andare dalla minuscola cittadina di Gatlin in cui è nato e cresciuto. Non sapeva che proprio l'amore per Lena lo avrebbe portato lontano da lì. Lena possiede poteri soprannaturali, legati alla storia più oscura e maledetta di Gatlin, una storia così forte da aver spinto Ethan a un sacrificio tremendo. Ora Ethan deve trovare il modo di tornare dalla sua amata, e di tornare a Gatlin, e Lena è disposta a tutto per riaverlo con sé: tradire gli amici, mettere a rischio la vita dei suoi cari... Questi innamorati, nati sotto una cattiva stella, riusciranno infine a vincere contro il loro crudele destino?

Wish List - Miss Charity


Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^

Miss Charity, di Marie-Aude Murail
Charity è una bambina. È come tutti i bambini, piena di curiosità, assetata di contatti umani, di parole e di scambi. Vuole creare e partecipare alla vita del mondo. Purtroppo, però, una ragazzina della buona società inglese dell'800 deve tacere, non mostrarsi troppo, salvo che in chiesa. Gli adulti che la circondano non fanno attenzione a lei, le sue sorelline sono morte. Allora Charity si rifugia al terzo piano del suo palazzo borghese in compagnia della servitù. Per non morire di noia, alleva dei topini nella nursery, veste un coniglietto, studia dei funghi al microscopio, impara Shakespeare e disegna incessantemente dei corvi, con la speranza che un giorno succeda qualcosa. Così comincia la vita di Charity Tiddler, ragazzina prima e donna poi che fa della libertà un principio di vita e in nome di questa sovverte tutte le regole borghesi della vita vittoriana.

sabato 15 giugno 2013

Crazy Readers - Resta anche domani

Oggi io e Angelica vi diamo il benvenuto alla nuova puntata di Crazy Readers! Ogni puntata sarà incentrata su un libro che sia io che la mia gemellina abbiamo letto. Entrambe scatteremo una foto ispirata al libro in questione, che potrà essere semplice o più elaborata, seguiremo i nostri gusti e la sensazione che il libro ci ha lasciato.

Il libro di questa puntata è:
Resta anche domani, di Gayle Forman

Titolo: Resta anche domani
Autore: Gayle Forman
Prezzo: 15,00 euro
Pagine: 246
Data di uscita: 2009
Editore: Mondadori



Trama: Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. 
Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio, attraverso le lamiere fumanti. E Mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede, soffre, ragiona e, soprattutto, ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore di un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?

Pensiero di Rowan:
Ho scoperto questo libro grazie alla mia gemellina Angelica, che me lo ha consigliato. Devo ringraziarla moltissimo, perché Resta anche domani è stata una lettura coinvolgente e ricca di emozioni, una storia dolce e amara da leggere tutta in un fiato.

Pensiero di Angelica:
Questo libro è entrato fin dalle prime pagine tra i miei preferiti. Si è fatto strada in fretta e ha raggiunto il mio cuore veloce quanto un battito d'ali. Perchè? Perchè parla di perdita, speranza, amore, affetto e dolore, quello che solo la perdita di chi ami di più può dare, in un solo volume. La storia di Mia è catastrofica ma riesce al contempo ad essere meravigliosa e dolce. Davvero, leggetelo.

E ora le nostre foto ispirate al libro!
Foto di Rowan:

Ho scattato questa foto perché:
Volevo scattare una foto che rappresentasse l'unione tra Mia e Adam, e che al tempo stesso risultasse delicata ed eterea.. ecco quindi l'idea dei fiori e delle mani, credo che vadano molto d'accordo con il contenuto del libro e con le emozioni che la storia lascia al lettore.

Foto di Angelica:

Ho scattato questa foto perchè:
In realtà, avrei voluto fare tutto al di fuori di questo, ovvero il motivo di tensione tra Mia e Adam: lei potrebbe diventare una stella nascente nell'ambito della musica classica e lui una delle più famose Rock Star, ma per farlo dovrebbero separarsi. Mi sarebbe piaciuto di più rappresentare qualche sentimento, qualcosa di profondo, e ce ne sarebbero stati a bizzeffe, ma purtroppo tutto nel libro sembra molto... incorporeo, difficile da afferrare e stringere, e da immortalare in uno scatto.


Speriamo che questa puntata di Crazy Readers vi sia piaciuta!
Ci vediamo il mese prossimo con..
Hunger Games, di Suzanne Collins