mercoledì 20 gennaio 2021

WWW Wednesday #2 - 2021

Buongiorno Lettori e buon mercoledì, come state? Spero tutto bene, se vi va di fare due chiacchiere raccontatemi com'è iniziato per voi questo 2021, sia sul fronte letture che in generale. In questo periodo non trovo spesso il tempo di scrivere dei post di sole chiacchiere, ma nei commenti e in privato - anche su Instagram se vi fa comodo - mi trovate sempre. Adesso vi lascio gli aggiornamenti librosi della settimana e aspetto di sapere che cosa ne pensate e cosa state leggendo voi!






Vi mostro per l'ennesima volta Dracula, ma penso che nelle prossime puntate eviterò di metterlo perché immagino per voi sia un po' ripetitivo ormai, e so che mi ci vorrà del tempo per concluderlo. Posso dirvi che continuo a trovarlo molto bello, una volta finito ve ne parlerò sicuramente meglio in una recensione. Visto che il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria ho deciso di leggere Le valigie di Auschwitz di Daniela Palumbo. Dato che non era in TBR non sono certa di riuscire a leggerlo e recensirlo entro il 27, male che vada ve ne parlerò più in là. Voi farete letture a tema?







Come sapete La strada è stato il titolo che ho scelto per partecipare alle challenge #12paroleper12libri e a #rispolveraunlibro, e sono felicissima di dirvi che grazie a McCarthy ho iniziato l'anno con una lettura da 5 stelle! L'ho amato tantissimo e ve ne parlerò domani in una recensione. Come previsto mi sono poi buttata sui volumi 9 e 10 della serie manga Perfect World, che ho trovato molto carini. La storia si fa man mano più matura, e così anche le tematiche affrontate, ma spero comunque che l'autrice non abbia in programma troppi volumi perché penso che finirebbe per diventare ripetitiva. Voi l'avete letta? O state seguendo qualche manga?
 
 





Sul comodino mi aspetta Il Mistero dell'Isola Senza Nome, primo volume della nuovissima saga per bambini Le indagini paranormali di Judi Ghost, che l'autrice è stata tanto gentile da inviarmi! Sono davvero curiosissima di iniziare questa nuova avventura e spero di farvi sapere al più presto che cosa ne penso. Se amate la letteratura per l'infanzia o avete bimbi con cui leggerlo potrebbe interessarvi sapere che la serie è adatta ad un pubblico dai 6 ai 10 anni, quindi ottima anche da leggere con i più piccoli e ha un font bello grande, quindi si legge molto facilmente!


Cosa ne pensate dei miei aggiornamenti di lettura?
Se vi va fatemi sapere anche cosa state leggendo voi!

22 commenti:

  1. Questo 2021 è iniziato anche nel mio caso con poco tempo libero, sto facendo molta fatica a riprendere in mano il blog e instagram... lasciamo stare XD
    Cmq ora aspetto la tua recensione di Dracula :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. D'altronde blog e lettura devono essere un piacere, è giusto anche metterli da parte quando non è possibile star dietro a tutto :)

      Elimina
  2. Devo assolutamente recuperare Le indagini paranormali di Judi Ghost

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non vedo l'ora di iniziarlo, Angelica è sempre una garanzia! ♥

      Elimina
  3. dracula ce l'ho in giro per casa da qualche parte, chissà se mai lo leggerò...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io per il momento te lo consiglio, lo sto trovando splendido :)

      Elimina
  4. Vorrei leggere qualcosa per il 27 ma non ho ancora deciso cosa :)

    RispondiElimina
  5. Il 2021 è iniziato un pò a rilento con le letture ma viste le centomila cose che si vogliono sempre fare tutto nella norma ; D questa settimana ho iniziato la lettura di Tweet cute di Emma Lord

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Irene! In effetti, tra progetti e buoni propositi l'inizio dell'anno è sempre pieno, ma ci sta dai :) Non conosco il titolo che stai leggendo, vado a vedere!

      Elimina
  6. Ma che soddisfazione dà cominciare l'anno con una lettura a cinque stelle?! *-*

    RispondiElimina
  7. Dracula ce l'ho sul kobo, e spero prima o poi di iniziarlo.
    No nessuna lettura a tema, mi piace vedere i film su questo argomento, lo preferisco...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Simo! Di film non ne ho visti tantissimi mi sa, devo rimediare! :)

      Elimina
  8. Dracula è uno dei libri che per primo è riuscito a farmi apprezzare i classici e sono molto contenta di vedere che ti stia piacendo sebbene la lettura sia stia prolungando più del previsto!
    La strada invece è anche nella mia libreria da decisamente troppo tempo, ma visto il tuo entusiasmo potrei proprio dargli una chance e cogliere l'occasione per spuntare un altra casellina per #rispolveraunlibro 😉

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dracula è meraviglioso, mi spiace che altri libri più brevi o urgenti continuino a passargli davanti, ma non posso fare altrimenti. Pazienza, mi terrà compagnia per più tempo dai ♥ La strada è un pugno nello stomaco, capolavoro!

      Elimina
  9. Le valigie di Auschwitz sembra carino e, anche se non penso che lo leggerò, sono curiosa di leggere la tua opinione quando lo finirai perché i libri che vogliono spiegare temi e storie importanti ai più piccoli mi incuriosiscono molto!

    Io spero di iniziare La tregua per la Giornata della Memoria, adesso sto leggendo Brest, un romanzo storico ambientato nella 2a Guerra Mondiale che probabilmente parlerà anche della deportazione degli ebrei, ma non è il fulcro.
    Se vuoi, ne ho parlato nel mio WWW --> https://libripervivere.altervista.org/www-wednesday/www-wednesday-1/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero di recensirvelo proprio il 27, per la Giornata della Memoria, se faccio in tempo :)
      Brest non lo conosco, ma Levi è una scelta che approvo sempre ♥

      Elimina
  10. Le indagini paranormali di Judi Ghost ha una copertina carinissima! 😍

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Nym! È vero, anche io la trovo carinissima, non vedo l'ora di leggerlo :D

      Elimina
  11. Ciao Seli!
    Proprio oggi ho acquistato Le valige di Auschwitz e spero di riuscire a leggerlo per il 27.
    Un bacione

    RispondiElimina

Se volete restare anonimi, firmate anche con un nome qualsiasi: saprò a chi rivolgermi quando risponderò ai vostri commenti!