Buongiorno Lettori e buon lunedì, come state? Spero abbiate trascorso un bel weekend! Noi ci stiamo preparando ad affrontare ufficialmente l'ultima settimana di scuola, tra alti e bassi anche la prima elementare è andata, faccio ancora fatica a rendermene conto. Come però avrete capito dal titolo oggi siamo qui per un bel Review Party a cui ho avuto il piacere di partecipare grazie a Mondadori. Settimana scorsa è infatti uscito Il Popolo dei Notturni, romanzo che vi consiglio!
Un'avventura sospesa tra i giorni nostri e una
Londra vittoriana popolata da mostri e creature fatate

Autore: Benjamin Read - Laura Trinder
Prezzo: 17,00€
Pagine: 240
Pubblicazione: giugno 2020
Editore: Mondadori

Trama: Esiste un luogo a Londra in cui la magia non è scomparsa e il tempo si è fermato, cristallizzato nel dodicesimo rintocco del Big Ben, il più famoso orologio di tutti i tempi. Solo il Popolo dei Notturni vi ha accesso, e pochi eletti del Reame del Giorno che allo scoccare della mezzanotte possono varcarne i confini. Ma quando i genitori di Emily scompaiono dopo aver ricevuto delle strane lettere, è proprio lì che la portano gli indizi. Al colmo dell'incredulità, Emily giungerà a un magico ufficio postale, e da lì si addentrerà nelle strade di una Londra vittoriana popolata da mostri e creature fatate. Dove sono finiti i suoi genitori? Quale segreto lega loro, e lei, a quel luogo assurdo? Inseguita da un terrificante orso mutaforma che le dà la caccia, Emily potrà contare solo sul suo fidato porcospino e sulla sua proverbiale boccaccia per ritrovarli. Non sa che qualcuno li ha rapiti, qualcuno che minaccia l'equilibrio dell'intero mondo magico e ha bisogno anche di lei per attuare il suo piano malvagio...
Il dodicesimo rintocco aprirà le porte alla magia...

"Nella sua immaginazione, una Londra senza automobili ed esseri umani normali avrebbe dovuto essere tranquilla, invece era l’esatto contrario. La Londra di Mezzanotte era un unico grande fermento."
Come avrete capito ho trovato questo primo volume della serie un buon romanzo per ragazzi, ha tutte le carte in regola: una trama avventurosa, misteri da risolvere, personaggi originali e una narrazione serrata e avvincente. Lo stile mi è piaciuto molto, scorrevole e semplice, ma che riesce a tenere incollato alle pagine anche un lettore adulto, e ammetto di aver riso più di una volta grazie alla lingua tagliente di Emily e ai suoi esilaranti battibecchi con il povero Tarkus, il giovane allievo agente che avrebbe il compito di arrestarla, in quanto intrusa, ma che invece si ritrova ad essere trascinato insieme a lei in questa pericolosa avventura. I discorsi in particolare mi hanno piacevolmente colpita, in genere tendo a trovarli macchinosi o poco realistici - sono pignola, lo so - in questo caso invece mi sono piaciuti molto. Nel complesso, quindi, è stata una lettura veloce e divertente, impossibile non lasciarsi coinvolgere! Come unica pecca, per così dire, posso citare solo il fatto che il popolo dei Notturni, per i miei gusti, a volte è stato fin troppo bizzarro! Può sembrare un controsenso me ne rendo conto, ma per quanto io apprezzi il Fantasy, tendo a preferire le creature magiche più classiche, diciamo così. Oggetti animati e animali parlanti vanno leggermente oltre il mio gusto, ma se da un lato non lo trovo un vero e proprio difetto del libro - parliamo di un elemento perfettamente in linea con la storia e ben gestito - dall'altro ho voluto farlo presente, in quanto l'aggiunta di queste folli figure mi hanno spinta a scalare di mezza stella il voto finale del romanzo e mi sembrava giusto motivare la mia scelta. Ripeto, è solo un dettaglio e l'ho trovato comunque ben inserito nella storia, è verosimile e non infastidisce, ma purtroppo non è un elemento che io personalmente amo molto, tutto qui. Detto questo, Il Popolo dei Notturni ha riempito di magia un paio delle mie nottate, strappandomi ben più di una risata. Ho apprezzato molto gli spunti di riflessione che offre, in particolare quelli legati alla famiglia, e sono curiosissima di scoprire come proseguirà la storia di Emily. Qualcosa mi dice che le sue disavventure nella Londra di Mezzanotte non sono ancora finite!
Ciao Seli!
RispondiEliminaInutile dire che questo libro è finito nella mia wish list, non posso certo farmelo mancare.
Come già sai amo i libri per ragazzi e questo mi ispira moltissimo.
E poi sono piuttosto certa che se è piaciuto a te, non può non piacere anche a me.
Bacioni e grazie per i tuoi azzeccatissimi consigli librosi. ;)
Ciao Cry, grazie di essere passata!! In effetti penso che ti piacerebbe, nel caso lo leggessi aspetto di sapere il tuo parere :)
Elimina