Buon inizio settimana Lettori, avete passato una buona Pasqua? Ultimamente sto leggendo poco e le recensioni scarseggiano, ma oggi voglio iniziare questo lunedì lasciandovi il mio pensiero su un romanzo che ho letteralmente amato, e ringrazio ancora la DeAgostini per l'omaggio e per la pazienza, purtroppo ci ho messo tantissimo a leggerlo, ma in compenso sono pronta a consigliarlo a destra e a manca.. siete pronti a correre in libreria?
Fai attenzione alle ombre in cui ti addentri.
Una di loro potrebbe avere fame.
Una di loro potrebbe avere fame.
Autore: Guillermo Del Toro & D. Kraus
Prezzo: 14,90€
Pagine: 349
Pubblicazione: 2015
Trama: È un sonnolento pomeriggio di fine estate a San Bernardino. Il sole è quasi tramontato, e i fratelli Sturges pedalano veloci mentre si inseguono con le loro pistole di plastica. Poi Jim, il più piccolo dei due, vede Jack entrare nell'ombra di un ponte. Non è un bello scherzo, pensa Jim mentre prova a raggiungere il fratello e si lascia inghiottire dalle tenebre. All'improvviso, però, qualcosa si muove: una creatura più nera dell'ombra si stacca dalla parete... Jim fugge, ma è solo. A partire da quel pomeriggio, di Jack non saprà più nulla. Molti anni dopo, toccherà al giovane Jim Jr., il figlio dell'unico sopravvissuto dei fratelli Sturges, il compito di trovare una risposta. Cosa è successo a zio Jack, quel pomeriggio d'estate? E, soprattutto, è vero quello che si dice in città? Che furono i troll - creature orrende e affamate di esseri umani - a rapire Jack e insieme a lui molti, moltissimi altri bambini?

Tutte le mie paure d'infanzia riemersero d'un colpo. Non avevo scelta: dovevo raggiungere l'armadio, aprirlo e affrontare qualunque cosa ci fosse dentro.
Poi due enormi zampe pelose schizzarono fuori da sotto il letto e mi afferrarono le caviglie con i palmi callosi e madidi di sudore, i gialli artigli frastagliati.
Le zampe tirarono con forza, ma prima che la mia testa sbattesse sul pavimento mi colse un ultimo, amaro pensiero.
Tub aveva ragione. Sotto il letto, ecco dove vivono i mostri.
Trollhunters è riuscito anche a sorprendermi con la sua l'ambientazione, in particolare con il mondo sotterraneo abitato dai Troll, che è incredibilmente affascinante e ben descritto e mi ha ricordato la saga per ragazzi di Gregor, della bravissima Suzanne Collins. Le scene più macabre invece, spaventose ma sempre soft, mi hanno riportato alla mente i famosi Piccoli Brividi. Con la differenza che questa storia oltre ad appassionarmi è anche riuscita a farmi affezionare a personaggi che mai avrei pensato potessero piacermi e a farmi tornare bambina, quando il giardino si trasformava in un mondo magico e pericoloso e un ramo diventava la spada perfetta per andare a caccia di mostri.
E poi insomma, trovatemi un altro romanzo, che oltre a tutto questo, riesce anche a emozionare e commuovere. C'è malinconia in questa storia, quella di un ragazzo senza mamma, di un adolescente preso di mira dai bulli, di un papà divorato dai sensi di colpa. E poi i primi batticuori e il dolore dei genitori che hanno visto rapire i loro bambini da creature affamate, ma che ancora sperano di vederli tornare, un giorno.
«Tu sei uno Sturges» disse. «Sai cosa significa questo nome?
Viene dall'antica parola styrgar. Significa punta di lancia, o lancia da battaglia.
È il nome di un guerriero.»
«Fico.»
«No» replicò lui. «Non è fico. È il peggiore dei fardelli. Prima che ti ci ritrovi in mezzo, desidererai di essere nato con un nome diverso. Desidererai di svegliarti e di essere una persona diversa. Che c'è di male a essere guerrieri? I guerrieri vanno in guerra. E la guerra non è divertente. La guerra è sanguinaria. Spacca le ossa e squarcia la carne. Cose che erano vive muoiono, e a volte sei tu che devi bruciarne i resti. E quando se ne vanno, Jim, non lo fanno in silenzio.
Emettono suoni. Per il resto della tua vita quando cercherai di dormire, quelli saranno i suoni che ti terranno sveglio.»
Più che consigliato, io direi consigliatissimo. Chiaro, devono piacervi le letture per ragazzi, leggere e avventurose come possono essere Percy Jackson o, appunto, la saga di Gregor-The Underland Chronicles e un'altra serie infinita di romanzi adatti ai più giovani, che cercano storie semplici ma accattivanti. Sui Troll poi non avevo mai letto nulla, quindi mi ha fatto piacere questa ventata d'aria fresca.. Del Toro ha saputo utilizzare al meglio queste creature, e tra leggende, combattimenti, amicizia e coraggio sono entusiasta di essermi trasformata in una cacciatrice di Troll per qualche notte e di aver vissuto con Jim e tutti gli altri personaggi quest'avventura!
Ero curiosissimo della tua recensione ^^
RispondiEliminaE io sono felicissima di averne parlato in modo così positivo *O*
EliminaMmm, la trama mi sembra intrigante, e la tua recensione mi ha incuriosito molto, va diretto nella mia wishlist!
RispondiEliminaSe lo leggi fammi sapere cosa ne pensi! :D
EliminaVoglio assolutamente iniziarlo, per fortuna è già a casa.
RispondiEliminaMi fa piacere che Del Toro sia valido anche come autore. ;)
Io l'ho trovato davvero valido, semplice ma mai banale :) curiosa di sapere se ti piacerà!
Eliminalo prenderò sicuramente
RispondiEliminaSpero che piacerà anche a te :)
EliminaL'ho appena aggiunto alla mia wishlist! La tua recensione è capitata proprio a pennello perché ultimamente ho sempre più voglia di leggere un libro penato per un pubblico molto giovane :)
RispondiEliminaCiao Sonia! Secondo me potrebbe piacerti, c'è tanta avventura ed è ben scritto :)
Eliminaè da dieci minuti che mi sto chiedendo perchè non ho ancora preso questo libro....... !!!!
RispondiEliminaSono curiosa, è molto semplice ma secondo me ti piacerebbe :)
EliminaCiao!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di leggerlo anche io, prima però devo comprarlo!
Mi hai incuriosita e io amo molto i romanzi per ragazzi quindi deve essere mio!
Se lo leggi fammi sapere cosa ne pensi! *O*
EliminaCiao a tutti, e' un bel libro, anche se il finale l'ho trovato sbrigativo. Il punto di forza sono i mostri e le loro descrizioni!
RispondiEliminaVerissimo Valerio, ho adorato il mondo sotterraneo! *O*
Elimina