-È come se mia sorella morisse di nuovo ogni volta. Cento volte al giorno- (The sky is everywhere, Jandy Nelson)

domenica 31 agosto 2014

Giunti: uscite di Settembre!

Buona domenica! Ci credete che domani inizia Settembre? L'estate non è neanche arrivata e sta già finendo.. ma Settembre non porta con sé solo cose negative (sì, come il tanto temuto rientro a scuola), c'è anche qualcosa per cui gioire: le Case Editrici riaprono i battenti con tante nuove uscite! Oggi voglio mostrarvi in particolare cosa ci aspetterà sugli scaffali nei prossimi giorni grazie alla Giunti!

Iniziamo con quella che, secondo me, è la novità più interessante: Attraverso il fuoco, di Josephine Angelini, il primo volume di una nuovissima saga sulle streghe di Salem in uscita il 17 Settembre, la Worldwalker Trilogy. Come forse ricordate il mio primo approccio con questa scrittrice non è stato tra i migliori (ho detestato Starcrossed, il romanzo che l'ha resa famosa), ma ho deciso di darle un'altra possibilità. Perché? Perché se l'idea di base di Starcrossed, la mitologia, non era tra i miei interessi, la trama di Attraverso il fuoco mi ha conquistata immediatamente: Tristan e Rowan si contenderanno il cuore della strega Lily.. ma ci credete? Che coincidenze assurde..

L'amore brucia, i mondi si scontrano, la magia regna.

Titolo: Attraverso il fuoco
Serie: Worldwalker Trilogy vol.1
Autore: Josephine Angelini
Prezzo: 16,50 €
Pagine: 416
Uscita:  17 settembre 2014
Editore: Giunti
Trama: Finalmente è arrivato il momento che Lily aspettava da una vita: Tristan, il ragazzo più bello e corteggiato di Salem, l’ha invitata alla festa del liceo. Proprio lei, timida e impacciata, che non ha mai partecipato a un party a causa delle devastanti crisi allergiche di cui soffre. Ma quando alla festa Tristan bacia un’altra ragazza, Lily viene scossa da violente convulsioni proprio di fronte a tutti i suoi compagni di scuola. Dopo questa insopportabile umiliazione vorrebbe solo sparire… E se il suo desiderio si avverasse? Improvvisamente risucchiata in un mondo parallelo, dominato da creature spietate, Lily si ritrova faccia a faccia con la perfida Lillian, la Strega di Salem, identica a lei, solo diabolica. Con l’aiuto dell’affascinante Rowan, scoprirà a poco a poco di possedere poteri straordinari e mentre l’attrazione fra lei e il ragazzo diventa innegabile, la furia di Lillian esplode come un tornado e lo scontro con la potentissima gemella non può più essere rimandato: riuscirà Lily a sconfiggere le forze del Male visto che la sua acerrima nemica è proprio... lei stessa?


Il 3 Settembre invece, in contemporanea con l’uscita del film in tutte le sale cinematografiche, troverete in libreria una nuova edizione di The Giver di Lois Lowry, primo volume di una saga distopica, che Giunti ci ripropone con una nuova bellissima immagine di copertina e un nuovo formato.

«Un romanzo potente e provocatorio.»

Titolo: The Giver
Autore: Lois Lowry
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 176
Uscita: 3 settembre 2014
Editore: Giunti
Trama: Jonas è un adolescente che vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non ci sono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto ciò che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte individuali. Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio e una femmina. Ogni membro della Comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Comitato degli Anziani nella cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel momento cruciale sta arrivando...


Cambiamo totalmente genere e vediamo cos'ha in serbo per noi la collana Narrativa, sempre edita da Giunti. Il 3 Settembre ci aspetta in libreria Non c'è niente che non va, almeno credo, una storia ironica e toccante scritta da Maddie Dawson, autrice di Facciamo finta che non sia successo niente.

Un romanzo che vi conquisterà a colpi di emozione.

Titolo: Non c'è niente che non va, almeno credo
Autore: Maddie Dawson
Prezzo: 15,90 €
Pagine: 384
Uscita: 3 settembre 2014
Editore: Giunti
Trama: È sabato mattina e Rosie e Jonathan sono a letto in un momento di intimità, quando il telefono inizia a squillare senza tregua. Sul display compare un numero sconosciuto.
Ancora non sanno che quella telefonata di per sé insignificante manderà all’aria tutta la loro vita. Più che quarantenni, Rosie e Jonathan sono gli unici fra i loro amici a non aver messo su famiglia e a vivere da eterni fidanzati in un quadrilocale che sembra arredato da due studenti. Impossibile immaginare che a pochi giorni da quel sabato Jonathan si inginocchierà davanti a Rosie chiedendole di sposarlo e seguirlo in California! La prima a storcere il naso di fronte all’improvvisa proposta è l’energica nonna Soapie: sognatrice, anticonformista, irriverente, Soapie ha sempre spronato Rosie a osare nella vita, a coltivare le sue passioni e seguire i suoi desideri. Per questo non capisce cosa spinga la nipote sull’altra sponda dell’ oceano, dietro a un ragazzotto con la passione per le tazzine di porcellana. Ma il destino è sempre pronto a stuzzicarci e quando Rosie sarà messa di fronte a un’altra scelta cruciale, dovrà per forza decidere quale partita giocare. Perché la grande regola della vita è che non è mai troppo tardi per correggere il tiro e la felicità è sempre più vicina di quanto immaginiamo. Basta ricordarselo.


Concludiamo con gli ultimi due volumi! Lo stesso giorno dell'uscita di Attraverso il fuoco, il 17 Settembre, usciranno in libreria le edizioni tascabili di Dreamless e Goddess a 5,90€, rispettivamente secondo e terzo volume della sua fortunata trilogia mitologica. L'edizione tascabile di Starcrossed, il primo volume, è già in vendita da qualche mese, quindi se state aspettando con ansia di scoprire come prosegue la storia di Helen e Lucas, tra non molto potrete stringere tra le mani questi due volumi!



Mi raccomando, fatemi sapere cosa ne pensate di queste letture!
Uno stregabbraccio, Rowan!

sabato 30 agosto 2014

In My Mailbox #34 - 2014

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren e consiste nel presentare i libri acquistati, regalati, prestati o ricevuti dalle case editrici e gli autori.

Questa settimana si sono aggiunti alla mia libreria:

  • In città zero gradi, di Daniel Glattauer. Di questo autore possiedo già Le ho mai raccontato del vento del Nord, che non ho ancora letto, ma di cui ho sentito parlare molto bene. Facendo un giro alla libreria dell'usato ho avvistato In città zero gradi, a cui faccio il filo da tantissimi tempo, e mi ci sono avventata sopra. La libreria era deserta, quindi non rischiavo che me lo soffiassero, ma.. meglio essere prudenti U.U come al solito, compro libri ambientati in stagioni completamente diverse da quella in cui mi trovo: questo è un romanzo invernale.. ma non è detto che attenderò Dicembre per leggerlo. Anzi, ne sono quasi sicura!
  • She is mine, di Ao Mimori. Trovato sempre all'usato, ho approfittato del prezzo piccolo piccolo per portarmi a casa questa miniserie composta solo da due volumi e scritta dall'autrice della famosa serie B.O.D.Y.. ad essere onesta non ho resistito e ho già letto entrambi i volumi! È una storia carina e presto potrete trovarne la recensione sul blog.
Ecco qui Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie nuove entrate.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, fatemi sapere cos'avete comprato o ricevuto questa settimana!
Uno stregabbraccio!

venerdì 29 agosto 2014

Resta anche domani Blogtour - Presentazione Mia & Adam


Ed eccoci arrivati ad un venerdì molto speciale! Oggi ospito nell'Antro la quarta e ultima tappa del Blogtour dedicato a Resta anche domani - If i stay, in inglese -, romanzo scritto da Gayle Forman, che ho avuto modo di leggere a Maggio dello scorso anno e, inutile dirlo, mi è piaciuto moltissimo! In occasione dell'uscita del film - il 18 Settembre nelle sale italiane! - ho deciso di partecipare a questo bellissimo Blogtour, ma prima di presentarvi la mia tappa voglio lasciarvi il calendario e i nomi dei partecipanti che hanno ospitato le altre tappe del progetto:

19 Agosto - Angelica, del blog Il Castello tra le Nuvole
22 Agosto - Franci, del blog Coffee and Books
26 Agosto - Susi, del blog Bookish Advisor
29 Agosto - Rowan, del blog Ombre Angeliche

Ogni tappa sarà dedicata a un argomento diverso, quindi se volete approfondire per bene la conoscenza di questo dolcissimo libro e del film - che non vediamo l'ora di andare a guardare! - non esitate a fare visita agli  altri blog che partecipano al Blogtour! Ma veniamo a noi, è finalmente arrivato il momento di svelarvi in cosa consiste la mia tappa, siete curiosi?
Oggi scopriamo chi sono Mia e Adam,
i due protagonisti di questa storia!

Mia Hall, interpretata da Chloë Grace Moretz



Diciassettenne tranquilla e apparentemente normale, Mia è la protagonista di questo bellissimo romanzo, un'adolescente che sogna, spera e fa progetti.. come ognuno di noi. Studentessa del liceo, ha un grandissimo interesse per la musica classica e suona il violoncello da dieci anni, una scelta dettata non dalla testa, ma dal cuore. Tutta la sua vita è scandita dalla musica, e  proprio questa sua grande passione la porterà a fare un'audizione per la prestigiosa Juilliard, il suo sogno. Mia è l'unica castana in una famiglia di biondi, e dei suoi genitori e del fratellino Teddy ammira la grinta, caratteristica della famiglia che lei sembra non aver ereditato.. ma solo all'apparenza, perché in realtà nasconde un coraggio ammirevole per una ragazza così giovane. Dolce e riflessiva, matura e intelligente, la Forman ha dato vita a una protagonista con cui è inevitabile stringere un legame immediato.
«C’è un motivo se ti dico tutto questo» prosegue. «In questo momento ci sono una ventina di persone in sala d’attesa. Alcune sono tuoi parenti, altre no. Ma tutti insieme formiamo la tua famiglia.» Smette di parlare. Si china su di me e mi solletica la faccia con i capelli. Mi bacia sulla fronte e sussurra: «Hai ancora una famiglia.»

Adam Wilde, interpretato da Jamie Blackley


Adam ha un anno in più di Mia, ed è il cantante e il chitarrista del gruppo rock Shooting Star che sta facendo carriera, ma sarà disposto a rinunciare a tutto pur di tenere con sé la ragazza che ama. Adam è un personaggio a cui è impossibile non affezionarsi, il fidanzato perfetto, tenace, dolce, il tipo di ragazzo che ti invita a un concerto e ti dice che i biglietti li ha ricevuti per caso, anziché ammettere che ha speso tutti i suoi risparmi per comprarli. Ha conosciuto Mia nella sala prove della loro scuola superiore, e stanno insieme da quasi due anni. Adam trasmette un senso di amore reale, passionale, delicato, il tipo di amore che travolge e non lascia scampo, che vi conquisterà come ha conquistato Mia.
«Resta.» Quella sola parola basta a chiudergli la gola. «Se resti, farò tutto quello che vorrai. Mollerò il gruppo, verrò a New York con te. Se non vorrai avermi intorno, me ne andrò. Sono disposto a perderti così, se non tu perdo oggi. Ti lascerò andare. Se resti.» 

«Lo so.» Sospirò. «Che ragazza bizzarra! La nipote di un biologo del Servizio Forestale in pensione che ha paura del campeggio.»
«E questa è solo una parte. Tu sei una violoncellista i cui genitori erano dei rocchettari punk. Sei una ragazza completamente strana. Ma sei la mia ragazza strana.»
Spero che abbiate trovato la mia tappa interessante e che questi personaggi vi abbiano incuriositi, se non avete ancora letto il libro il mio consiglio è quello di correre a comprarlo perché non vi deluderà! Potrete anche scegliere tra la cover azzurra della prima edizione e quella nuova che riporta la locandina del film.. meravigliose entrambe, anche con stili completamente diversi.

E ora veniamo alla parte finale del post: il Giveaway! Cosa c'è in palio?
Potete partecipare in due diverse categorie: quella per vincere una copia del libro messa gentilmente a disposizione da Mondadori, se non lo avete già, (o se volete provare a vincerlo per regalarlo a qualche amica), e quella per vincere il segnalibro a tema creati da Susi, nel caso il libro lo abbiate già.



Regole (obbligatorie):
- Seguire tutti e 4 i blog che partecipano al Blogtour (trovate i link a inizio post)
- Commentare tutte le tappe
- Compilare il form che trovate qui sotto

Opzionali, ma che potrebbero aiutarvi ad ottenere più punti e quindi ad avere maggiori possibilità di vincere il libro:
- Condividere sui vostri blog il banner che trovate qui sopra
- Condividere il link dell'iniziativa sui vari social


giovedì 28 agosto 2014

Weekly life #35 - 2014

Image and video hosting by TinyPic

Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^
1) Per la prima volta in vita mia ho comprato shampoo, balsamo e maschera della stessa linea! E mi piacciono moltissimo ^^
2) Sono stata alla libreria dell'usato e ho trovato una serie manga carina composta solo da due volumi.. penso che a breve ne troverete la recensione perché sto già leggendo il primo :)
3) Ho finalmente trovato una ricetta per fare il pane che mi soddisfa davvero molto! Se mi ricordo la prossima volta lo fotografo..

1) Ogni volta che mi sembra di essere pronta per iniziare a scrivere saltano fuori delle piccolezze da sistemare e mi tocca modificare in parte la trama.. finirò mai?! Inizio a pensare di no.. aiuto!
2) Iniziare la settimana con la pulizia dei denti. È andata bene, ma non è mai piacevole ahaha! E voi, ci andate almeno due volte all'anno? U.U
3) In questi giorni sono di umore nero, non ho voglia di sentire nessuno, di organizzare i GA per il compleanno dell'Antro (so che è poco carino da dire, ma poche palle, è la verità), mi danno fastidio i commenti velati, quelli non velati e quelli che nemmeno commentano.. non mi va di scrivere sul blog, di leggere e di interagire.. argh!

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 27 agosto 2014

The Ice Cream Book Tag


Buon mercoledì Fantasmi! La consueta puntata di WWW Wednesdays oggi salta perché, come forse saprete, sono ancora alle prese con la lunga saga di Evernight (ho in lettura Afterlife e dopo inizierò lo spin-off, Balthazar), ma per passare con voi la giornata ho deciso di rispondere al The Ice Cream Book Tag, in cui mi ha citata la mia gemellina Angelica! Come al solito io non taggo nessuno (scusate!) perché sono pigra e non ho voglia di passare a controllare chi lo ha già fatto e chi no.. se il Tag vi piace consideratevi taggati e fatelo anche voi! :D

PISTACCHIO - Un libro con la cover verde
Avevate dubbi? Sarà una scelta prevedibile, ma non posso non citare La Terra delle Storie, il primo volume di una serie fiabesca di cui mi sono innamorata. L'ho trovato davvero splendido e magico, una lettura adatta a grandi e piccini, perfetto da leggere prima di andare a dormire per fare sogni fantastici..







NOCCIOLA - una serie molto lunga che vorresti leggere quest'estate ma che probabilmente non farai e perché
Sullo scaffale mi attende tutta la serie completa di Laura Leander, composta da sei volumi (sì lo so, non sono tantissimi, ma nemmeno pochi direi).. mi incuriosisce davvero tanto e vorrei leggerla, ma temo che ormai sia tardi, dovrà attendere ancora un po' perché, come al solito, ho molti altri libri a cui dare la precedenza.







FRAGOLA - Un libro con la storia d'amore più dolce
Così su due piedi ho pensato a Shiver, il primo volume della trilogia I Lupi di Marcy Falls scritta dalla bravissima Maggie Stiefvater. La storia di Grace e Sam è molto tenera, senza diventare stucchevole, e senza dubbio è una delle mie storie d'amore preferite, una delle poche che mi sento di consigliare ad occhi chiusi a chiunque nasconda un pizzico di romanticismo.






VANIGLIA - Il tuo classico preferito
Uffa mi incarto sempre su questa domanda! Non so davvero scegliere tra Jane Eyre e Piccole donne, li amo entrambi! Per questa volta consiglio Piccole donne, che essendo per ragazzi è un po' più leggero e quindi più adatto all'estate (no, non mi sto arrampicando sugli specchi.. be' forse un po' sì).. insomma, un romanzo da prendere come esempio, che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita.







MENTA - Un libro per bambini che ti piace
Aiuto! Troppi, davvero troppi! Oggi pesco un po' a caso e scelgo il libro della mia infanzia: Lettere da Felix! Ho amato alla follia questo leprotto fin dal primo istante, tanto che mia madre mi aveva fatto  arrivare una lettera in tutto e per tutto simili a quelle che Felix spedisce alla sua padroncina Sophie.. mi hanno resa la bambina più felice del mondo!






FIORDILATTE - Un libro lungo che hai letto velocemente
Promessi Vampiri, di Beth Fantaskey! Non è lunghissimo, è vero (conta poco più di 500 pagine), ma l'ho divorato in un paio di giorni.. mi è davvero piaciuto tantissimo! Ho apprezzato in particolare Lucius e il suo modo di comportarsi, da vero principe vampiro rumeno!

martedì 26 agosto 2014

Minirecensione: "Evernight"

Ed eccoci alla terza Minirecensione dell'anno! La scelta di scrivere un pensiero breve, su Evernight, è stata dettata dalla lunghezza della saga: quattro volumi più uno spin-off dedicato interamente  a Balthazar. Scrivere una recensione approfondita per ogni volume senza fare spoiler sarebbe impossibile, meglio quindi affidarmi alle Minirecensioni, che mi permettono di lasciarvi un'opinione breve e non troppo complessa.

E se Giulietta e Romeo fossero stati vampiri?

Titolo: Evernight
Serie: Evernight Series vol.1
Autore: Claudia Gray
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 291
Pubblicazione: 2009
Editore: Mondadori
       

Valutazione
Image and video hosting by TinyPic
Trama: "Torneremo insieme Bianca. Non so quando né come, ma so di non avere alcun dubbio. Non potrebbe essere altrimenti. Ho bisogno che anche tu ci creda. Perché credo in te." E Bianca crede in Lucas, gli crede come non ha mai creduto in nessun altro prima d'ora. Perché Bianca non è mai stata innamorata come lo è di lui. Perché il primo amore, quello che ti strappa il cuore e ti lascia senza fiato, è sempre vero. E non importa essere un vampiro, non importa se tutto e tutti sono contrari a questo sentimento. Bianca e Lucas non vogliono scegliere da che parte stare. Bianca e Lucas, a sedici anni, tra i corridoi di Evernight, un esclusivo e misterioso collegio, hanno incontrato l'amore. E nessuno potrà portarglielo via.


Se Giulietta e Romeo fossero stati vampiri, a quest'ora si starebbero rivoltando nella tomba. O nella bara.
Battute a parte, questo è stato uno dei primi Urban Fantasy sui vampiri che ho letto e che ho voluto comprare a tutti i costi, quindi ci sono un po', come dire, affezionata. Letto per la prima volta nel 2009, Evernight mi aveva regalato una lettura leggera e romantica, che però non mi aveva convinta del tutto.. a cinque anni di distanza, posso dire che la mia opinione non è cambiata di una virgola.
Quella di Bianca e Lucas è una storia che negli ultimi anni abbiamo visto e stravisto, con il boom degli amori impossibili e delle creature sovrannaturali non è che la serie della Gray dica niente di nuovo (anche se, ricordiamocelo, è stato uno dei primi romanzi vampireschi a sbarcare nelle nostre librerie!), però ammetto che l'idea di base l'ho trovata geniale: un'accademia frequentata da vampiri, che tra lezioni di guida e di informatica imparano a stare al passo con i tempi per adattarsi al mondo che, intorno a loro, si evolve e li lascia indietro, intrappolati in tradizioni ormai superate. Questo poteva essere uno spunto davvero valido, perché trovo bella l'idea di scoprire come i vampiri affrontino i cambiamenti, come imparino ad adattarsi ai tempi e alle nuove mode, peccato che l'autrice abbia sviluppato il tutto il modo troppo superficiale e approssimativo. Lo stile della Gray non mi è dispiaciuto, è semplice e scorrevole, adattissimo ad una lettura estiva o da infilare nella borsa quando non si ha voglia di romanzi impegnativi, ma di certo non è un capolavoro.
A impedirmi di apprezzarlo sono stati soprattutto i due protagonisti, i nostri "Romeo e Giulietta", Bianca e Lucas. Cretina lei, snervante lui. Non mi sono piaciuti come personaggi né come coppia, non mi hanno per niente emozionata e questo ovviamente ha influito molto sul mio giudizio. Nel frattempo continuo a fare il tifo per Balthazar, lui sì che è un bel personaggio!
Se solo quella decerebrata di Bianca si desse una svegliata..

I consigli dell'Antro:
Cibo/bevanda: sangue sciroppo di lampone
Da leggere: in una giornata di pioggia
Voglia di: una lettura scorrevole

lunedì 25 agosto 2014

Recommendation Monday - Consiglia un libro che parli di partenze

Recommendation Monday è una rubrica settimanale nata sul blog Una fragola al giorno. Ogni lunedì posterò un consiglio letterario in risposta a un tema che varia di settimana in settimana.

Il tema di questa settimana è:
CONSIGLIA UN LIBRO CHE PARLI DI PARTENZE

Ho scelto un tipo di partenza che con le vacanze e l'estate non ha niente a che fare, lo so. Quel che resta di te è un romanzo autoconclusivo uscito un paio di anni fa per la Piemme, che ho letto e apprezzato e che ci tengo a consigliare. I protagonisti della storia, Kenny, Sim e Blake, dopo aver rubato le ceneri del loro migliore amico Ross, partiranno per un viaggio di 261 miglia verso la Scozia, per dargli l'ultimo saluto e concedergli un addio speciale, andando contro il volere di amici e famigliari. Ostrich boys, titolo originale del libro, è una storia per ragazzi che mira a farci capire che non è giusto arrendersi, neanche quando tutto il mondo sembra crollarci addosso.

Uno dei libri più importanti dell'anno.
Evoca Sulla strada e Il giovane Holden.

Divertente, credibile e immensamente umano.

Titolo: Quel che resta di te
Autore: Keith Gray
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 294
Pubblicazione: 2012
Editore: Piemme             




Trama: Dopo il funerale ipocrita e deprimente di Ross, Kenny, Sim e Blake sentono di dover fare qualcosa di speciale per il loro migliore amico. Rubano così l’urna contenente le sue ceneri e affrontano 261 miglia per portarla in uno sperduto paesino della Scozia. Era il viaggio che Ross avrebbe da sempre voluto fare. Durante questo rocambolesco percorso, i tre ragazzi realizzeranno l’effetto che l’amico ha avuto sulle loro vite e quanto ancora conti per loro, ma dovranno anche confrontarsi con una sconvolgente verità che nessuno di loro aveva voluto vedere...

Mi raccomando, fatemi sapere se questa puntata vi piace,
e cosa ne pensate del libro che ho scelto ^^
Uno stregabbraccio, Rowan!

domenica 24 agosto 2014

Wish List - Dovrei essere fumo

Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante!

Il libro che ho aggiunto di recente alla mia lista dei desideri è..
Dovrei essere fumo, di Patrick Fogli

Lo vorrei perché:  Questo è un libro che ho scoperto da pochissimo, nonostante sia stato pubblicizzato molto durante i Giorni della Memoria.. a me era proprio sfuggito! I campi di concentramento, le storie vere, l'orrore che si può quasi toccare nelle pagine, che diventa tangibile grazie alla penna di scrittori, reali o inventate che siano. Sono storie forti, che mi emozionano sempre e che trovo importanti, per imparare e per non dimenticare.

Sono nato il 25 luglio del 1921, mi chiamo Emile Riemann
e sono ebreo.
Trama: Emile è nato a Parigi ed è ebreo da chissà quante generazioni. Non ricorda il giorno in cui ha iniziato ad avere paura, ma da quel giorno non ha più smesso. Quando è arrivato ad Auschwitz, nel settembre del 1942, non immaginava che sopravvivere a quell'inferno sarebbe stato peggio che morirci. Alberto ha iniziato una nuova vita. Il suo passato nei servizi segreti è ormai alle spalle, per quanto possa esserlo un'esistenza di quel tipo. Perché lui è il migliore, e qualcuno se n'è accorto, tanto da offrirgli un incarico inatteso: la sorveglianza di un uomo molto anziano e molto ricco la cui vita è in pericolo, e non solo per il cancro che lo sta consumando. A unire le loro storie un quaderno azzurro, a cui è affidata una verità che non tutti hanno il coraggio di guardare in faccia. E un'ossessione, che rende schiavi in attesa di poter rendere liberi. Un romanzo sulla vendetta e sul perdono. Che non sempre sono sulle facce opposte della medaglia.

sabato 23 agosto 2014

In My Mailbox #33 - 2014

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren e consiste nel presentare i libri acquistati, regalati, prestati o ricevuti dalle case editrici e gli autori.

Questa settimana si sono aggiunti alla mia libreria:

  • Fallimento terapeutico-una storia vera, di Alessia J. Questo è il libro a cui tengo di più tra le mie ultime entrate. Le 800 pagine di questo libro che ricostruiscono le tappe di un doloroso e quasi infinito pellegrinaggio dentro vari reparti di terapia intensiva e di riabilitazione di più ospedali e centri, annotate da Alessia, moglie di Gustavo e protagonista della storia. La cronaca di milleduecentotrentacinque giorni di sofferenza, ambientati in ospedali qui in Svizzera che conosco. Uscito pochi mesi fa per la Gabriele Capelli Editore, questo libro mi è stato gentilmente regalato dalla conduttrice di un programma radiofonico, collega di lavoro di mio padre, che dopo averlo recensito in diretta me lo ha passato, certa che sarei riuscita a spargere la voce anche sui blog. Non vedo l'ora di iniziarlo, nonostante la mole sento che sarà una lettura che lascerà il segno.
  • Cento lacrime mille sorrisi (storia di una malattia sconfitta, di una famiglia strampalata e della terapia del sorriso), di Chiara Pelossi-Angelucci. Altro libro che arriva dalla Svizzera, nonostante sia stato pubblicato dalla Sperling&Kupfer, che in passato aveva già fatto arrivare sugli scaffali, sempre della stessa autrice, i due volumi Di pancia, di cuore.. da ridere. Un romanzo che racconta la storia dell'autrice e della sua famiglia, in particolare della piccola Anna, nata con una malformazione all'esofago e che sono certa mi emozionerà molto. Anch'esso ambientato in ospedali che conosco personalmente (il primo è lo stesso in cui mia sorella ha avuto le sue due bimbe, il secondo è quello a cui ci siamo affidati per mettere il gesso a Tristan). Penso che sarà una lettura positiva ed emozionante, che non attenderà per molto tempo sul mio comodino.
  • Diario spagnolo di Gaia Grimani. Si tratta di una raccolta di poesie di Gaia Grimani impreziosita dai bellissimi mandala a colori dell'artista zurighese Karin Reiser e tradotta in spagnolo da Angel Alvarez. Diario spagnolo non è un libro qualunque, ma rappresenta l'unione di due arti: l'arte poetica e quella figurativa.. inutile dire che promette davvero bene!
  • La chiave d'argilla, di Plinio Giacomini. È un romanzo non troppo lungo (210 pagine), che promette mistero e ricerche.. l'autore è nato e cresciuto a pochi passi da me, sebbene non lo abbia mai conosciuto di persona, sarà quindi un piacere leggere questo suo primo romanzo pubblicato con Sensoinverso Edizioni!
Ecco qui Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie nuove entrate.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, fatemi sapere cos'avete comprato o ricevuto questa settimana!
Uno stregabbraccio!

venerdì 22 agosto 2014

C'era una volta.. L'intrepido soldatino di stagno


Bentornati Fantasmi! Come ogni 22 del mese vi do il benvenuto alla rubrica C'era una volta, dove vi parlerò di una fiaba.. oggi ci concentriamo su L'intrepido soldatino di stagno.

I soldatini si assomigliavano tutti come gocce d'acqua; ce n'era solo uno diverso dagli altri: aveva una gamba sola, perché era stato fuso per ultimo e lo stagno non era bastato; stava però saldamente ritto sulla sua unica gamba come gli altri su tutte e due.


Trama:C'erano una volta venticinque soldatini di stagno tutti uguali: divisa rossa, fucile in spalla e sguardo diritto. Solo l'ultimo era diverso: stava su una gamba sola perché, quando l'avevano fuso, lo stagno era terminato. I bambini che li avevano ricevuti in regalo li misero tutti in piedi sulla tavola.

Il tenace soldatino di stagno (in danese Den Standhaftige Tinsoldat), è una fiaba del famoso scrittore danese Hans Christian Andersen conosciuta anche come Il coraggioso soldatino di stagno, Il coraggioso soldatino di piombo e altri titoli simili, pubblicata per la prima volta nel 1838.


Il mio pensiero

Questa è una fiaba che avevo già letto da bambina in diverse versioni (una delle mie preferite è quella illustrata da Tony Wolf), e mi è sempre piaciuta.. peccato che non avessi mai letto, prima d'ora, quella originale! Anche in quelle riviste per i più piccoli il soldatino e la ballerina finiscono nelle fiamme del camino, ma per lo meno fondendosi formavano un cuore, questo mi ha sempre fatto pensare che, a modo loro, fossero comunque felici e uniti.. nella fiaba originale, invece, il soldatino si fonde per gli affari suoi e della ballerina non resta neanche un mucchietto di cenere. E io che pensavo non potesse essere più triste di così.. ah, Andersen riesce sempre a sorprendermi.
La qualità che questa fiaba vuole evidenziare è senza dubbio il coraggio e la determinazione dello sfortunato soldatino, disposto a tutto per la sua ballerina nonostante l'evidente difficoltà che l'avere una gamba sola comporta. La morale è ovvia: l'amore vince sempre ed è più forte di tutto.

Curiosità
  • La ballerina dal cuore di stoppa, citata nel racconto, è probabilmente Lucile Alexia Grahn, ballerina danese morta nel 1907
Potete trovarne alcuni riferimenti in:


giovedì 21 agosto 2014

Weekly life #34 - 2014

Image and video hosting by TinyPic

Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^
1) VE! Ragazzi ci siamo quasi! La trama è completa! 33 pagine, due parti e diviso per punti di vista dei due protagonisti.. devo solo rileggere la prima stesura per capire se posso salvare ancora qualche piccola scena, e poi sono pronta a tornare a scrivere! *___*
2) Si avvicina il quarto compleanno dell'Antro Oscuro! Ebbene sì, manca meno di un mese, ma ci pensate? Eppure non mi sembra passato già un anno dall'ultimo Compliblog xD
3) Dopo otto mesi sto finalmente finendo i due shampoo che usavo.. ahaha era ora! Adesso posso sfregarmi le manine e pensare a quale nuovo prodotto provare.. avete qualcosa da consigliare?

1) È tornato il freddo e il brutto tempo.. di per sé non è un problema, se non fosse che la pressione si abbassa e mi viene mal di testa in continuazione. È come dire, un po' frustrante.
2) La lettura non procede molto bene in questo periodo, mi sono incartata sul terzo volume della saga di Evernight e non riesco a preseguire.. un po' manca la voglia, un po' ci si mette il mal di testa e ciao -.-" per fortuna ho qualche recensione in arretrato da postare.
3) In questo periodo mi sembra di essere più suscettibile e mi irrito con nulla.. insomma, occhio che mordo!

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 20 agosto 2014

Premio: The Very Inspiring Blogger Award


Buon mercoledì! Siamo a metà settimana, anche se tanti di voi saranno in vacanza quindi poco gli importerà di che giorno è.. io però attendo con impazienza il weekend, quindi dai che ci siamo! Come avrete capito dal titolo oggi voglio passare un Premio assegnatomi dalla carinissima Ilenia, da Ika e da Au! Si tratta del The Very Inspiring Blogger Award, che finalmente approda anche nell'Antro Oscuro.

Le regole:
- Ringraziare e seguire chi ti ha nominato
- Elencare le regole e visualizzare il premio
- Condividere 7 fatti su di te
-Nominare altri 15 blog e avvertirli
- Mostrare il logo del premio sul tuo blog

7 fatti su di me:
1) Sono fissata con le tazze da colazione/caffè/tè. Ne ho una valanga in casa, ma ne uso solo due perché sono profondamente convinta che le altre mi portino sfortuna. Fino a pochi mesi fa ne utilizzavo anche una terza, ma poi ci ho litigato e adesso niente, se ne sta in castigo nella credenza. Guai a chi la tocca, però.

2) Adoro i film di seconda terza quarta categoria! Quelli stupidi, dove i discorsi non si possono sentire e dove viene voglia di coprirsi gli occhi tanto sono imbarazzanti/inverosimili certe scene. Nella maggior parte dei casi si tratta di film con attori tedeschi, spagnoli e qualche volta francesi, con doppiaggi orrendi, colonna sonora che sembrano le unghie di un gatto sulla lavagna ed effetti speciali inesistenti.

3) Ho una passione per i personaggi maschili cattivi con i capelli neri, lunghi e mica tanto puliti, meglio ancora se sono mascherati! Prendiamo Loki, il fratello adottivo di quell'armadio munito di martello che è Thor. E poi il mio amato Piton,di cui sono cotta da quando ho 11 anni. E Bucky, di Capitan America 2. E ci metto anche Adam Kadmon, che cattivo non è ma in quanto capelli sporchi e maschera ci sta alla grande.

4) Se al mattino non posso svegliarmi con i miei tempi divento una iena. Ho bisogno di crogiolarmi nelle coperte per un momento, magari ripassando una scena di VE da appuntare o da sistemare e poi con calma rotolo giù dal letto e via verso il caffè.. se una di queste abitudini viene sconvolta state sicuri che nel corso della giornata azzannerò qualcuno e mi porterò a casa il suo braccio come trofeo.

5) Non so tenere la bocca chiusa. Aspettate, non è esattamente vero, la bocca chiusa la tengo spesso dato che in compagnia non sono per niente una chiacchierona. Ma quando le cose mi danno fastidio non riesco a lasciare perdere, e il mio modo di far notare ciò che non mi va giù è un tantino velenoso, quindi mi dicono spesso che non ho tatto. Ma se mi rendo conto che quello che sto per dire ferirà l'altra persona vuol dire che il tatto ce l'ho, no? Il fatto che poi lo dica lo stesso è tutto un altro discorso.. sbaglio?

6) Mi piace fare le cose in casa. Dal pane al burro, al dado per cucinare fino alla Nutella e ai prodotti per pulire la casa e ai cosmetici (maschere per viso e capelli, cerottini per il naso ecc).. mi diverto, ed è una soddisfazione immensa! Ammetto però che quando gli ingredienti da comprare sono troppi o complicati da trovare ricorro senza troppi problemi ai prodotti dei negozi.

7) Sogno di imparare a scrivere a quattro mani, così da poter finalmente dare vita ai progetti e alle idee nate insieme alle mie gemelline, Reina e Angelica. Abbiamo tanti personaggi in mente, tante storie e milioni di avventure e magici mondi che aspettano solo di essere messi nero su bianco.. ma scrivere a quattro mani non ha niente a che vedere con lo scrivere da soli, ci vuole tantissima pratica!

Nominare altri 15 blog e avvertirli..
Ecco sì, io però evito di farlo, perché tutti i blog che seguo di più sono già stati premiati e non voglio fare mille ripetizioni. Immagino che sappiate chi avrei taggato, sono sempre i soliti blog che cito in continuazione e che devono sopportare i miei chilometrici commenti.. sono una Follower noiosa lo so, ma vi adoro e ogni vostro post mi diverte, quindi vi toccherà sopportarmi ancora per molto tempo. Consideratevi taggati tutti! ♥

martedì 19 agosto 2014

Recensione: "La leggenda di Robin"

Il mio Principe mi aveva regalato questo romanzo qualche mese fa, per la Festa della Mamma, e finalmente ho trovato il tempo di leggerlo.. davvero bellissimo! Non vedo l'ora che esca il seguito, anche se immagino ci vorrà un po' di tempo.

 La leggenda di Robin Hood come non è stata mai raccontata.

Titolo: La leggenda di Robin
Autore: Elena Kedros
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 267
Pubblicazione: 2014
Editore: Mondadori


Valutazione
Image and video hosting by TinyPic
Trama: Robin ha da poco festeggiato il suo quindicesimo compleanno con i genitori e il fratellastro Philip, ricevendo in dono un meraviglioso arco costruito su misura per lei. Ma durante la notte il villaggio in cui vive ai margini della foresta è messo a ferro e fuoco da un manipolo di crudeli cavalieri: la madre e il padre vengono uccisi, Philip viene fatto prigioniero. Salva per miracolo, Robin si inoltra nella foresta dove trova ospitalità presso un clan di giovani ladri, più o meno onesti. Tra gli altri conosce il capo Will, che non gradisce l'idea che una ragazza entri a far parte del gruppo, e Robert, il più affascinante e misterioso della compagnia. Per essere ammessi nel clan della foresta, però, occorre un requisito fondamentale: superare una difficilissima prova di tiro con l'arco. Riuscirà Robin a farsi accettare dal clan e a vendicare i genitori? Ha solo una freccia a disposizione, e non può sbagliare bersaglio.


Dopo aver adorato la prima saga di Elena Kedros, Ragazze dell'Olimpo, ero curiosissima di leggere questa nuova serie Fantasy incentrata sulla leggenda di Robin Hood, e non ne sono affatto rimasta delusa.
L'autrice si rivolge sempre ad un pubblico di ragazzi, ma cambia genere e si lancia nel Fantasy classico, in una storia di castelli, archi e fionde, Cavalieri, piccoli villaggi e misteriosi medaglioni.. una rivisitazione davvero particolare, che ci presenta Robin Hood in una veste completamente nuova: una ragazza. Costretta a scappare dal suo villaggio, distrutto dai Cavalieri, la protagonista si avventurerà nella foresta per salvarsi, e farà la conoscenza di un gruppo di giovani ladri che la accoglieranno nel loro Clan. La giovane Robin, però, non riesce a lasciarsi alle spalle il dolore e il desiderio di vendetta, che la porteranno a crescere e a fare cose che mai avrebbe immaginato di poter fare.
Una storia di uguaglianza, giustizia e perdita, povertà e piccole gioie, che affronta in modo delicato alcuni temi difficili rendendo la lettura adatta ai giovani, che si immedesimeranno facilmente in Robin e nei suoi compagni di avventure, dall'irascibile Will al fedele Mud. Assalti, fughe, mancate impiccagioni e lezioni di tiro con l'arco: un mix perfetto che vi terrà incollati alle pagine del libro fino all'ultimo capitolo.
Come suo solito, la Kedros dà vita a protagoniste forti e coraggiose, un esempio bellissimo e un invito a non sottovalutare mai la propria forza, anche quando il mondo intero sembra volerti sminuire.
Con uno stile semplice ma ricco di dettagli, questo romanzo si lascia leggere in pochi giorni e vi farà venire voglia di passeggiare nei boschi e nella natura, nonché di avere tra le mani il seguito, per scoprire cosa riserverà il destino a Robin e al Clan della Foresta.
Se temevo che la Kedros facesse un buco nell'acqua, mi sbagliavo di grosso! La storia è avvincente e i combattimenti sono ben descritti, ho apprezzato ogni personaggio, anche gli antagonisti e i traditori si sono insinuati nel mio cuore, talmente sono reali e ben costruiti. È senza alcun dubbio una lettura che consiglio agli amanti dei Fantasy per ragazzi, leggera al punto giusto e perfetta per le vacanze estive o per prendersi una pausa da letture più pesanti, ma che offre comunque una buona storia, originale e ben intrecciata.
Non vedo l'ora che esca il secondo volume, sono davvero curiosa di scoprire come proseguiranno le vicende di questa giovane e abile arciera, che non si lascia spaventare da nessuno e combatte per ciò in cui crede. La Kedros mi ha dato la conferma di essere una brava scrittrice, se non avete mai letto niente di suo affrettatevi, Le ragazze dell'Olimpo e Robin vi aspettano, lasciatevi conquistare!

I consigli dell'Antro:
Cibo/bevanda: idromele e pane
Da leggere: in campeggio o nel parco
Voglia di: tanta avventura