martedì 31 dicembre 2013

Book of the Month - Dicembre 2013

Book of the Month è una rubrica ideata da Il portale segreto e Ombre Angeliche, nata per fare un bilancio mensile sulle nostre letture. Se volete saperne di più cliccate QUI ^^
Oltre alla lettura peggiore e migliore, trovate anche un piccolo riepilogo libresco del mese!



Trama: Grace e Sam non si sono mai parlati, ma da sempre si prendono cura l'una dell'altro. Non si conoscono, eppure lei rischierebbe la vita per lui, e lui per lei. Perché Grace, fin da piccola, sorveglia i lupi che vivono nel bosco dietro casa sua, e in particolare uno dotato di magnetici occhi gialli, che negli anni è diventato il suo lupo. E perché Sam da quando era un bambino vive una doppia vita: lupo d'inverno, umano d'estate. Il caldo gli regala pochi preziosissimi mesi da essere umano prima che il freddo lo trasformi di nuovo. Grace e Sam ancora non si conoscono, ma tutto è destinato a cambiare: un ragazzo è stato ucciso, proprio dai lupi, e nella piccola città in cui vive Grace monta il panico, e si scatena la caccia al branco. Grace corre nel bosco per salvare il suo lupo e trova un ragazzo solo, ferito, smarrito, con due magnetici occhi gialli. Non ha dubbi su chi sia, né su ciò che deve fare. Perché Grace e Sam da sempre si prendono cura l'una dell'altro, e adesso hanno una sola, breve stagione per stare insieme prima che gelo torni e si porti via Sam un'altra volta. Forse per sempre.

Ho scelto questo libro perché:
Rileggere Shiver nel periodo natalizio, con la neve fuori dalla finestra e una coperta calda è stata un'emozione bellissima.. questo libro è un piccolo gioiello!

TRAMA: Anche se Shiver fa parte dei tanti Urban Fantasy sbarcati in libreria negli ultimi anni, credo che sia il primo a farmi davvero apprezzare la figura del lupo mannaro. La trama non è originalissima, ma trovo interessante il modo in cui vengono viste queste creature.
PERSONAGGI: Reali e ben caratterizzati, senza dubbio Sam e un lupo ragazzo che lascia il segno nel cuore delle lettrici grazie alla sua dolcezza e al suo essere così teneramente buffo. Grace mi è piaciuta meno, non sono riuscita ad immedesimarmi in lei.
STILE: Bello, bello, bellissimo! Coinvolgente, ricco e malinconico.. impossibile non innamorarsene!
ORIGINALITÀ: Buona
VOTO MEDIO: 9/10
CONSIGLIATO: A chi cerca una storia d'amore dolce e reale.


Trama: Kristina Georgia Snow è la ragazza perfetta: ottimi voti, un'indole tranquilla e la testa saldamente piantata sulle spalle. Figlia di genitori divorziati, passa da sempre le vacanze con il padre: sarà appunto durante un'estate come tante che scoprirà Bree, il suo alter ego, la faccia arrugginita della medaglia. Bree è impavida, strafottente, curiosa; ed è più forte di Kristina, tanto da riuscire ad annullarne la personalità. Poi, un giorno, nella vita di Bree entra Adam. Attraente, misterioso, il ragazzo la trascinerà con sé in un abisso senza uscita, all'interno del quale non esiste ragione né controllo, ma solo una cieca schiavitù. Attraverso l'alchimia della parola Ellen Hopkins ricostruisce la cronaca di una dipendenza e, insieme, di una ribellione e di una rinascita.

Ho scelto questo libro perché:
In realtà questo mese non ho letto libri così brutti da meritare questa etichetta, ma qualcosa devo metterci, quindi ho optato per un libro che mi è piaciuto, ma che essendo così particolare non mi ha completamente coinvolta.

TRAMA: La trama mi è piaciuta tanto, perché oltre a parlare di droga e dei problemi di Bree, una giovane ragazza, è anche tratta da una storia vera. L'autrice è, infatti, la madre di questa ragazza.. e io amo le storie vere! Molto interessante quindi come lettura.
PERSONAGGI: Crank ha la particolarità di essere scritto in versi, quindi i personaggi non sono realmente descritti.. risultano un po' vuoti, ma fa parte dello stile usato dall'autrice.
STILE: Come dicevo sopra la particolarità del libro è proprio lo stile, che ho apprezzato abbastanza.
ORIGINALITÀ: Buona
VOTO MEDIO:7/10
CONSIGLIATO: A chi cerca una storia forte
LIBRI LETTI:
5) Leonilde, di S.C. Perroni
4) Crank, di Ellen Hopkins
3) L'Atlante di smeraldo, di John Stephens
2) Shiver, di Maggie Stiefvater - Leggi la recensione
1) Sugar Sugar Rune, di Moyoco Anno - Leggi la recensione

LIBRI NUOVI (acquistati, ricevuti e regalati):
-The Princess Diaries, di Meg Cabot
-Cuori di carta, di E.P.Guerra
e.. i libri ricevuti per Natale *_*


Uno Stregabbraccio!
Rowan

lunedì 30 dicembre 2013

Immagina #52

Immagina è una rubrica settimanale creata da me. La posterò ogni lunedì, e vi mostrerò l'immagine che al momento mi rappresenta di più ^^
Se volete partecipare potete linkare in un commento la vostra immagine!


Domani è Capodanno! Un altro anno se ne va, e con il 2014 speriamo arrivino tante novità e molta serenità ♥
Nel mio caso Gennaio porterà nuove rubriche dell'Antro e tante belle letture! A questo proposito, non dimenticate che da settimana prossima Immagina si sposterà al mercoledì e verrà alternato a WWW Wednesdays! Se ancora non lo sapevate vi rimando al post di ieri, dove ho spiegato tutto ^^

domenica 29 dicembre 2013

Wish List - La regina scalza


Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^

Ma quanto mi piace aggiungere alla Wish List libri di cui non sapevo nulla? Tanto! Questa settimana ho scovato per caso La regina scalza, e ne sono rimasta subito affascinata. L'autore lo conoscevo già grazie al famoso La cattedrale sul mare, ma mi ero persa l'uscita di questo nuovo romanzo.. si preannuncia una storia di donne e di coraggio, esattamente quelle che piacciono a me!

La regina scalza, di Ildefonso Falcones
Trama: Nel gennaio del 1748 una donna cammina da sola per le strade polverose di Siviglia. E' una ex schiava proveniente dai territori della colonia spagnola di Cuba. Caridad ora non ha più un padrone che decide della sua vita, ma neanche più una casa. Lungo il suo peregrinare incontra Milagros Carmona, una giovane gitana nelle cui vene scorre il sangue della ribellione. Le due donne stringono un’amicizia sincera e incrollabile. Milagros confessa il suo amore per l’arrogante Pedro Garcìa, dal quale la separano antichi odi tra le due famiglie. Dal canto suo Caridad si sforza di nascondere il sentimento che sta nascendo in lei nei confronti del nonno di Milagros, Melchor, un uomo rude e seduttore, ma di principi ferrei quando si tratta di difendere la sua famiglia e lo stile di vita dei gitani. Quando un editto regio bandisce i gitani come fuori legge, la vita di Milagros e Caridad ha una tragica svolta. Le loro strade si separano, ma il destino vorrà farle incontrare di nuovo a Madrid, cuore pulsante della nuova Spagna in fermento.

sabato 28 dicembre 2013

In My Mailbox #44

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren

Ecco la prima parte dei libri che ho ricevuto per Natale!

Tutti i volumi di Harry Potter, nella nuova edizione *_* in realtà il primo me lo ero regalata da sola, ma non potevo non fotografarlo insieme al resto della serie U.U ♥ E poi..

Red Moon-Ali di fuoco, di Maria V. Snyder
Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen
Una lunga scala fino al cielo, di R. Altea
Perdersi, di Lisa Genova
Black Friars-L'ordine della Chiave, di V. De Winter
Raven Boys, di Maggie Stiefvater
Teardrop, di Lauren Kate



Scusate se per questa puntata non scrivo un pensierino per ogni libro, ma verrebbe davvero un post lunghissimo.. ci tengo a ringraziare tantissimo le amiche e i famigliari che mi hanno sommersa di libri ♥ ♥ ♥
Adesso voglio sapere che libri avete ricevuto voi, per Natale!

venerdì 27 dicembre 2013

Scatti Stregati - Regali di Natale

E anche questo venerdì ci tiene compagnia una puntata dedicata alle foto.. come vi avevo anticipato ho deciso di dedicarla ai regali che ho ricevuto a Natale, spero che vi faccia piacere vedere cos'ho trovato sotto l'albero!

Per cominciare.. sì, ho ricevuto tanti, tanti libri! Però sono cattivella, e non ve li mostrerò tutti oggi U.U quelli che vi faccio vedere sono libri piuttosto vecchi e poco conosciuti, ma che mi interessavano moltissimo *____*


Passiamo poi al dvd di Always, alla prima stagione di C'era una volta e al cd di Pink! Oltre questo potete vedere un sacco di post-it, del nastro adesivo per decorare e un bellissimo quaderno delle Witch!

E ovviamente non potevano mancare i dolci! E, sempre a tema, una magnifica tazza e un piccolo set per fare la fonduta di cioccolato!

Un meraviglioso cuscino viola e la bambola di Frankie, la mia Monster High preferita *_*

Uno scatolone di Lush e vari shampii e creme..

 Maglioni, calze, un vestitino bellissimo e delle pantofoline in stile Trilly ♥

Gli altri libri ve li farò vedere domani nella consueta puntata di In My Mailbox, ma adesso voglio proprio sapere cos'avete ricevuto voi! :D

giovedì 26 dicembre 2013

Weekly life #52

Weekly life è una rubrica inventata da me e Reina
Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^
1) Ho visto la mia gemellina Angelica, me felice *_*
2) Bé, che dire.. è arrivato il Natale! Regali, risate, compagnia (LIBRI!) ♥
3) Mi sono iscritta su BookLikes, e dire che lo ADORO è davvero riduttivo *_*

1) Gennaio si avvicina, e ho tante, tante cose da preparare per l'Antro!
2) Le mie unghie fanno pietà ç__ç
3) Non poter passare le feste con persone lontane.

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 25 dicembre 2013

Vi auguro un Magico Natale!


E finalmente è arrivato il Natale!
Quest'anno ho deciso di non organizzare nessun Giveaway, e come avrete notato l'Antro non si è riempito di Speciali Natalizi, ma..è stato un periodo molto pieno (anche grazie all'iniziativa Sotto l'albero di Natale, che mi ha impegnata molto *___*), e ho preferito godermi questo magico periodo senza sovraccaricare l'Antro di post ed estrazioni, spero che la cosa non vi sia dispiaciuta.
In compenso oggi sono qui per augurare un felice Natale a tutti voi, 690 Fantasmi Lettori (o Lettori Fantasmi?) che mi seguite e mi leggete! Auguro a voi e ai vostri cari un Natale sereno e pieno di amore, che possa donarvi tanta gioia e magari qualche libro ♥
Apprezzate tutto di questa giornata: le luci, il calore di casa, gli abbracci dei famigliari, il cibo e le risate.. perché più che i regali materiali passare il Natale con amici e parenti è proprio questo, apprezzare l'amore.
Quest'anno io e il mio Principe abbiamo deciso di goderci il 24 sera a casa, in tranquillità, ed è inutile dirvi che ho ricevuto tante belle cose che non vedo l'ora di mostrarvi!
Nel frattempo mando uno stregabbraccio a tutti voi, con la speranza che sia una magica giornata ♥

BUON NATALE A TUTTI E UNO SPECIALE
SALUTO DA ME E ANGELICA!

WWW Wednesdays #51

Per partecipare basta rispondere a queste domande:
-Cosa stai leggendo?
-Cosa hai appena finito di leggere?
-Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Cosa stai leggendo?

Ho deciso di concludere il 2013 leggendo Blue, il secondo volume della Trilogia delle Gemme. A inizio anno avevo letto il primo libro e, anche se l'ho trovato molto semplice e un pochino banale, ci tenevo comunque a concludere la serie per vedere come se la caverà quella scema di Gwen..

Cos'hai appena finito di leggere?

Ho finito Crank, una storia (vera) di droga e problemi, che mi incuriosiva da tantissimo.. sono felice di averlo letto, è davvero molto particolare! La recensione è già pronta per voi, ma temo che per leggerla dovrete aspettare l'anno nuovo.. abbiate pazienza!

Quale sarà il prossimo libro che leggerai?
Ho deciso di iniziare l'anno nuovo leggendo un libro che da moltissimo tempo aspettava sul comodino: Le Cronache di Narnia. Finalmente!

Ecco qui miei Fantastici Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie letture.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, rispondete anche voi a queste tre semplici domande :)
Uno stregabbraccio!

lunedì 23 dicembre 2013

Recensione: "L'Atlante di smeraldo"

Oggi voglio parlarvi di uno degli ultimi libri che ho avuto il piacere di leggere: L'Atlante di smeraldo, primo di una trilogia che mi ha davvero sorpresa!

Tre fratelli abbandonati a loro stessi, un mondo magico e
misterioso, un viaggio oltre le porte del tempo.
E un libro dal potere immenso e oscuro.

Titolo: L'Atlante di smeraldo
Serie: I Libri dell'Inizio #1
Autore: John Stephens
Prezzo: 18,60 €
Pagine: 456
Pubblicazione: aprile 2011
Editore: Longanesi


Valutazione
Image and video hosting by TinyPic
Trama: È la notte di Natale e Kate avrebbe voluto rimanere sveglia, ma i suoi occhi di bambina alla fine si sono arresi al sonno. Sono le mani di sua madre a scuoterla e svegliarla di colpo: sta succedendo qualcosa, qualcosa di brutto. Kate ha solo quattro anni, suo fratello Michael due, Emma è appena nata. Questa è l'ultima volta in cui vedranno i loro genitori. Dieci anni e moltissimi orfanotrofi dopo, i tre fratelli si imbarcano per quello che pare sia l'ultimo istituto disposto ad accoglierli: Cambridge Falls. Ma quando arrivano nella enorme casa tutta sbilenca, piena di torri, sotterranei e sale colme di bizzarrie, molte sono le domande che si affacciano alla loro mente. Come mai non ci sono altri bambini? Chi è l'enigmatico dottor Pym, il direttore di quello strano orfanotrofio? E soprattutto, cos'è quell'inquietante libro dalle pagine bianche e dalla copertina verde che sembra brillare di luce propria nel buio della camera segreta? Questa è la storia di Kate, che da sempre si prende cura dei fratelli, aggrappandosi alla disperata certezza che un giorno i suoi genitori torneranno a prenderli, ed è la storia di Michael e della sua passione per le storie fantastiche, e della piccola Emma, che sembra temere solo una cosa: perdere i suoi fratelli. È la storia di tre ragazzi inseguiti da un potere oscuro e minaccioso e del libro che cambierà per sempre il loro destino.


Quando di un libro si sente parlare ovunque è naturale che inizi ad attirare l'attenzione, in particolar modo se la pubblicità che gli viene fatta lo descrive come il caso editoriale dell'anno, il capolavoro che tutti aspettavano, il libro migliore dopo Harry Potter. La cosa fa anche storcere il naso, perché ormai si sa che dietro alla troppa pubblicità di solito c'è la fregatura, ma questo non toglie che lo scopo è stato raggiunto: la curiosità ha fatto breccia nel cuore dei lettori. Compreso il mio, che amo i libri per ragazzi da sempre.
L'Atlante di smeraldo aspettava pazientemente sul mio comodino da troppo, troppo tempo. Molte volte l'ho sfogliato, ne ho ammirato la trama e ne ho rilette le prime pagine.. senza però trovare mai il momento adatto per leggerlo seriamente. Momento che è finalmente arrivato nel mese più freddo e magico dell'anno: Dicembre.
Iniziare L'Atlante è stata per me una grande soddisfazione, e farlo nel periodo Natalizio ha reso l'esperienza ancora più perfetta, perché nelle prime pagine lo scenario si apre proprio su una famiglia felice, che durante la notte di Natale si vede costretta a separarsi a causa di un grande pericolo.
Inutile dire che avevo moltissime aspettative, dopo due anni passati ad ammirarlo, ed è arrivato il momento di sbilanciarmi e di dirvi finalmente cosa ne penso. Ci tengo ad iniziare dicendo che L'Atlante è stata una lettura davvero sorprendente, anche se in modo diverso da quello che mi aspettavo. Mi ero fatta un'idea leggermente sbagliata della storia, immaginandomela più per bambini che per ragazzi.. pensavo di trovarmi davanti alla tipica avventura per un giovane pubblico di lettori, una di quelle storie scorrevoli e magiche, ricche di divertimento e avventure. Diciamo che ci ho azzeccato solo in parte.
Fin dai primi capitoli, infatti, mi sono resa conto che L'Atlante di smeraldo esercitava uno strano effetto su di me.. ogni volta che lo aprivo per andare avanti con la lettura mi piombava addosso un senso di ansia e disagio, come se nella storia ci fosse qualcosa di sbagliato.
Di capitolo in capitolo ho capito che, semplicemente, l'avventura di Kate, Michael ed Emma era molto più cupa ed inquietante di quanto mi sarei mai aspettata, e la cosa mi ha colto alla sprovvista.. se lo avessi saputo forse avrei scelto un momento diverso per leggerlo, perché di certo non è stata la lettura magica e leggera che mi ero tenuta da parte per Natale.
Tra orfanotrofi carichi di misteri inquietanti, sparizioni, abbandoni e morti, la mia opinione è che questo libro non sia adatto ai bambini, come invece mi era sembrato di capire. Non fraintendetemi, non sto dicendo che faccia paura o che ci siano contenuti particolarmente violenti, ma io qualche tema un po' macabro l'ho trovato, e mi sentirei di consigliare questa trilogia ad un pubblico di lettori un pochino più grandicello, diciamo dai 12 anni in su, anche perché credo che un lettore più piccolo potrebbe non apprezzare (o addirittura non capire) la parte della storia che riguarda i viaggi nel tempo. L'autore a mio avviso è stato molto bravo a gestire i salti temporali che i tre orfani faranno, e si vede che dietro a tutto ciò c'è stato uno studio attento, così come ho trovato la trama splendidamente intrecciata e ben costruita. I personaggi mi sono piaciuti perché ognuno è ben caratterizzato e, a modo suo, dà l'idea di essere una persona reale, con pregi e difetti, anche se poi di fatto quelli che mi sono piaciuti si contano sulle dita di una mano.
Ho apprezzato molto anche lo stile di questo autore (esordiente ma al tempo stesso già famoso), scorrevole ma ricco di descrizioni e dettagli che mi hanno letteralmente trasportata a Cambridge Falls, coinvolgente e piacevole quanto basta per finire il libro in pochi giorni, anche se di certo mi aspettavo qualcosa in più.
Il mio parere è quindi positivo, nonostante non riesca a togliermi di dosso la sensazione di angoscia che provavo nel leggerlo, è una storia che vale la pena di conoscere, ma che va affrontata al momento giusto e con le giuste aspettative.
Avendo lavorato nel campo della Tv come produttore televisivo, sceneggiatore e regista (occupandosi di serie Tv come The O.C e Una mamma per amica), John Stephens ha saputo mixare alla perfezione l'avventura, la sospance e i colpi di scena, dando vita ad un viaggio irto di pericoli. La strada di questi sfortunati orfani, però, è ancora in salita, e anche se mi aspettavo una lettura diversa leggerò senza dubbio il secondo volume della trilogia per scoprire quali prove dovranno affrontare Kate, Michael ed Emma, i Prescelti.

I consigli dell'Antro:
Cibo/bevanda: pane e miele
Da leggere: sul divano, al calduccio
Voglia di: un'avventura cupa ma non pesante

Immagina.. #51

Immagina è una rubrica settimanale creata da me. La posterò ogni lunedì, e vi mostrerò l'immagine che al momento mi rappresenta di più ^^
Se volete partecipare potete linkare in un commento la vostra immagine!


Ci siamo, ci siamo! Mancano pochissimi giorni a Natale!
Siete pronti? I pacchettini sono fatti?
Sono proprio curiosa di sapere se lo festeggiate il 24 sera o il 25 mattina!
Noi lo abbiamo sempre festeggiato il 24, aspettando la mezzanotte per aprire i regali.. che bei ricordi *_*


domenica 22 dicembre 2013

Classifica libri 2013


E come ogni anno, è arrivato il momento di tirare le somme e fare una classifica libresca.. siete pronti? Vediamo la mia..
Classifica Libri 2013!

1. Quanti libri hai letto nel 2013?
In questo momento ne conto 83, li libri, ma manca ancora una settimana alla fine dell'anno, e sono sicura che finirò quello che ho in lettura e che ne leggerò ancora uno, almeno, quindi posso stimare 85 libri nel 2013.
Devo dire che sono soddisfatta.. non sono i 110 libri che leggevo un paio di anni fa, per considerando il tempo che mi prende correre dietro al mio piccolo Cavaliere e gestire l'Antro mi vanno più che bene questi 85 :D

2. Il miglior libro letto?
Devo dire che quest'anno ho letto tanto schifezze, ma qualche gioiellino l'ho trovato. Come al solito non riesco a citarne uno solo.. ho amato moltissimo Nicholas Nord e la battaglia contro il Re degli IncubiLa Terra delle Storie e Piccole donne ♥

3. E il più brutto?
Questa domanda mi manda sempre in panico perché vorrei citare più libri, ma siccome è quasi Natale e mi sento buona, mi impegnerò ad assegnare il premio di libro peggiore a un solo romanzo: Uno splendido disastro. Non credo di dover dire altro.. brutto, scritto male, diseducativo, inquietante, pessimo. Sono ancora sconvolta dal fatto che a qualcuno sia piaciuto davvero, giuro. Bruciatelo, in nome del cielo!

4. Il più sorprendente?
Sono indecisa, ci sono due libri che mi hanno sorpresa quest'anno, si tratta di Red, il primo volume della Trilogia delle Gemme, che pensavo davvero fosse una schifezza, e invece mi è piaciuto abbastanza, nonostante l'abbia trovato un libro adatto ad una fascia di età molto (molto molto molto) giovane e di Gregor-La prima profezia che, al contrario ho trovato molto più maturo e inquietante di quanto immaginavo. Sono stati entrambi una bella sorpresa.

5. E quello più deludente?
Mi è costato molto scegliere questo titolo, ma purtroppo è lui, è proprio lui il libro più deludente dell'anno: Obsidian, il primo volume della serie Lux. Lo avevo addocchiato in inglese al momento dell'uscita, e non so perché ne ero rimasta folgorata.. strano, perché io e gli alieni non andiamo esattamente d'accordo di solito. Eppure in Obsidian c'era qualcosa che mi chiamava e di solito ho un buon intuito.. purtroppo il libro si è rivelata una grandissima delusione :(

6. La cover migliore dell'anno?
Devo dire che quest'anno non c'è nessuna cover che mi entusiasmata più di tanto.. una delle più carine è sicuramente quella de La Terra delle Storie, che trovo semplice e fiabesca e di un bellissimo colore. Inoltre, dettaglio da non sottovalutare, rispecchia alla perfezione il contenuto della storia, a differenza della maggior parte dei libri nuovi che puntano a sviare il lettore con cover ingannevoli.


7. E quella peggiore?
Di cover brutte quest'anno me ne sono capitate davvero tantissime, ma credo che la peggiore sia quella di Enelsin Artigton e la Petra Regia.. non c'è molto da dire, è tremenda.







8. Quali libri vorresti leggere nel prossimo anno?

Questa domanda mi piace tanto, perché finalmente ho la possibilità di parlarvi dei libri che leggerò sicuramente nel 2014 e.. non vedo l'ora *_* prima di tutto leggerò il volumone delle Cronache di Narnia, che per anni ho allontanato a causa di uno spoiler letto per caso che mi ha trattenuta dall'iniziarlo.. finalmente sento che è arrivato il momento, quindi sarà la mia prima lettura del 2014 *___* darò poi spazio a Deeper e Forever, i seguiti di Shiver, che ho appena riletto, e che sono curiosa di scoprire come si concluderà.
Gli altri tre libri che vedete fanno parte di un mini progetto che mi rende molto felice: ho chiesto a tre persone importantissime per me (il mio Principe e le mie due gemelline, Angelica e Reina) di consigliarmi un libro da leggere, uno che li avesse emozionati e che ritenessero indispensabile leggere.. ed eccoli qui! Il mio Principe mi ha consigliato Il Guardiano degli Innocenti, Angelica L'ombra del vento e Reina Lo Hobbit.. non vedo l'ora! ♥

9. Dei libri che hai letto quanti erano fiction?
E quanti non lo erano?
Ho fatto il calcolo approssimativo (la matematica non è un'opinione, ma io sono una strega cattiva e me ne infischio).. dei libri che ho letto quest'anno 52 erano fiction, di conseguenza 33 non lo erano. 

10. Quanti manga hai letto quest'anno?
Devo ammettere che quest'anno ho letto pochissimi manga. A inizio anno ho letto il primo volume di tre serie: Love Begins, Arrivare a te e To Love-ru Darkness, mentre ho da pochissimo finito la serie completa di Sugar Sugar Rune, che conta 8 volumi. Quindi, tiranno le somme, solo 11 manga :(

Ecco qui Fantasmi, questa è la mia Classifica delle letture 2013! Se volete lasciarmi le vostre le leggerò con piacere ^^

Wish List - Teardrop


Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^

Il libro che ho aggiunto di recente alla mia lista dei desideri è Teardrop, di Lauren Kate. Lo avevo inserito della lista dei desideri già ad ottobre, mese dell'uscita in italiano, ma mi sono accorta di non avervelo mai mostrato, quindi eccolo qui! Di quest'autrice non avevo amato (ma proprio per niente) la saga di Fallen, però avevo apprezzato tantissimo Princess, che mi ha fatto un po' rivalutare i suoi lavori.. sono molto curiosa, la trama di Teardrop è sicuramente molto originale!

Teardrop, di Lauren Kate
Trama: Eureka Evans, diciassette anni, non piange mai. Non piange neppure quando sua madre muore davanti a lei, travolta da un’onda anomala. Dopo il terribile incidente, Eureka va a vivere con il padre e la sua nuova moglie, ed è attanagliata dal senso di colpa per non essere riuscita a far nulla. Nonostante tutto, continua a non piangere. E questa è una fortuna. Perché Eureka non lo sa, ma è una discendente di Selene, regina di Atlantide, e avrebbe il potere di far risorgere il continente perduto e quindi distruggere la Terra, se versasse così tante lacrime da esprimere più dolore di quanto si possa sopportare nel mondo. Per evitare che questo accada, c’è chi cerca di ucciderla, ovvero i discendenti di Leander, che nell’antica Atlantide aveva amato la regina Selene. L’onda anomala è opera loro. Di quella stirpe fa parte anche Ander, un ragazzo cresciuto con le storie della tradizione di Atlantide, e con l’idea che si può fare di tutto pur di evitare che riemerga…

sabato 21 dicembre 2013

In My Mailbox #43

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren

Questa settimana si sono aggiunti alla mia libreria..

I libri che vi presenterò in questa puntata mi rendono tanto, tanto felice! Il primo, pubblicato pochi mesi fa, è stato un regalo di mio padre, molto inaspettato, ma che desideravo un sacco. Si tratta di Novemila giorni e una sola notte scritto da Jessica Brockmole, che con questo suo primo romanzo è diventata una scrittrice di fama mondiale. Una storia che si preannuncia davvero indimenticabile e che non vedo l'ora di leggere.

Anche L'esatta melodia dell'aria è un regalo di mio padre, e sono curiosissima di iniziarlo! Ne ho sentito parlare da tutti, e a tutti sembra essere piaciuto moltissimo e quindi, anche se la musica non è un argomento di cui ho letto molto, sono proprio felice di averlo. Inoltre nel romanzo era compreso il cd con le melodie *___* che cosa bellissima!

La straniera è il primo volume della lunghissima serie scritta da Diana Gabaldon, e siccome non ne possedevo una copia mia l'ho preso in scambio dalla carinissima Mirial. Finalmente potrà riempire lo spazio che gli spetta nella mia libreria!

E, in ultimo, un regalo ricevuto dalla gentilissima Dekkar per l'iniziativa Sotto l'Albero di Natale: Il fantastico volo di Ali d'Argento, un libro per ragazzi che volevo da moltissimo tempo e che conto di leggere il prima possibile. Nel frattempo cercherò di procurarmi il seguito :D


venerdì 20 dicembre 2013

Una strega al cinema - A Christmas Carol


Bentornati nell'Antro Oscuro! Oggi è venerdì, e quindi ci aspetta una nuovissima puntata della rubrica stregata dedicata ai film :) siete curiosi di scoprire cos'ho scelto oggi per voi? E allora avanti, seguitemi! 

«Scempiaggini!»

Genere: Animazione
Durata: 92 minuti
Anno: 2009
Regista: Robert Zemeckis

Trama: Il Natale si avvicina e il vecchio Scrooge si ritrova ancora una volta ad inveire contro il suo sfortunato impiegato e l`affabile nipote. Ma quando i Fantasmi del Natale Passato, Presente e Futuro lo accompagnano nel viaggio attraverso i momenti piú importanti della sua vita , Scrooge dovrà aprire il suo cuore per rimediare agli anni in cui si è comportato male. Prima che sia troppo tardi.

Cosa ne penso:
Mancano pochi giorni a Natale, e per questa puntata ho deciso di andare sul classico scegliendo uno dei miei film d'animazione preferiti: A Christmas Carol che, lasciatemelo dire, è un piccolo capolavoro.. senza dubbio si tratta della trasposizione cinematografica del classico di Dickens che più amo, e ne ho visto davvero parecchi!
È un film che adoro riguardare nel periodo Natalizio, ma anche durante il resto dell'anno non mi faccio mancare qualche visione, perché ha tutto ciò che mi piace. Gli insegnamenti non mancano (e vorrei vedere, questa storia è un unico, grandissimo, insegnamento!), ci sono scene divertenti, altre tristi e onestamente alcune mi mettono quasi paura. Ebbene sì: se la favola di Dickens era indirizzata in particolar modo ai giovani lettori, lo stesso non si può certo dire di questa pellicola che, tra ombre, lamenti e scricchiolii regala atmosfere cupe e inquietanti.
Le tematiche trattate sono complesse e importanti, si parla di morte, solitudine e rimorsi, cose che un bambino dovrebbe affrontare con letture e film diversi da questo, almeno all'inizio.
Quando l'ho visto al cinema ne sono rimasta a dir poco incantata: le canzoni, i colori, l'atmosfera magica.. è uno di quei film che mi fa tornare piccola e che non mi stanco mai di guardare, soprattutto se posso farlo stando comoda comoda sul divano con una tazza di
cioccolata calda e una coperta.
Se non lo avete ancora visto dovete assolutamente rimediare! Altrimenti aspetto di sapere se anche a voi è piaciuto tanto quanto a me.. e mi raccomando: gioite delle piccole cose!

giovedì 19 dicembre 2013

Weekly life #51

Weekly life è una rubrica inventata da me e Reina
Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^

1) Questa domenica vedo la mia gemellina Angelica ♥
2) Ho spedito i pacchettini e le bustine per l'iniziativa Sotto l'albero di Natale! Adesso non mi resta che sperare che le poste li facciano arrivare a destinazione sani e salvi.. incrociate le dita!
3) La mia lista dei libri da leggere nel 2014 è davvero, davvero magnifica *_* non vedo l'ora che inizi l'anno nuovo!

1) Ho fatto fatica a trovare alcuni regali di Natale per la famiglia.
2) Da quando Tristan ha imparato a salire sul divano il nostro povero albero pende tutto da una parte U.U
3) Aspettare gennaio per la prossima puntata di Reign.. grrrrr!

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?