Titolo: Il Grimorio - Incantesimi, pozioni, talismani
Autore: Ippolita Douglas Scotti di Vigoleno
Prezzo: 6,90 €
Pubblicazione: ottobre 2013
Editore: Giunti
Trama: Il Grimorio è una sorta di diario segreto dove la strega conserva i suoi sortilegi e le sue esperienze di occultismo.
Questo progetto è molto originale perché è il concentrato di una lunga e attiva ricerca dell'autrice nel campo esoterico, girovagando per il mondo, da Salem, la città delle streghe, alle terre druidiche della Scozia e dell'Irlanda. ''Il Grimorio di Madame Ippò'' è un manuale per giovani streghe apprendiste e per chiunque sia attratto dalla magia bianca.
Nel cofanetto sono inclusi due libriccini. Uno "Incantesimi pozioni e talismani" è un estratto dal manoscritto originale, l'altro, "Grimorio personale" è senza testo con pagine anticate scrivibili, proprio per essere riempito dall'apprendista, che col tempo si costruirà un Grimorio personalizzato. Nel primo libro, sono racchiuse ricette per pozioni, rituali, incantesimi, talismani apotropaici, mojo bag e amuleti, oltre a tavole di corrispondenza con le proprietà delle erbe, delle essenze e delle pietre.
Questo progetto è molto originale perché è il concentrato di una lunga e attiva ricerca dell'autrice nel campo esoterico, girovagando per il mondo, da Salem, la città delle streghe, alle terre druidiche della Scozia e dell'Irlanda. ''Il Grimorio di Madame Ippò'' è un manuale per giovani streghe apprendiste e per chiunque sia attratto dalla magia bianca.
Nel cofanetto sono inclusi due libriccini. Uno "Incantesimi pozioni e talismani" è un estratto dal manoscritto originale, l'altro, "Grimorio personale" è senza testo con pagine anticate scrivibili, proprio per essere riempito dall'apprendista, che col tempo si costruirà un Grimorio personalizzato. Nel primo libro, sono racchiuse ricette per pozioni, rituali, incantesimi, talismani apotropaici, mojo bag e amuleti, oltre a tavole di corrispondenza con le proprietà delle erbe, delle essenze e delle pietre.
Poteva forse questo piccolo Grimorio non entrare a far parte della libreria dell'Antro Oscuro?
Via, non scherziamo!
Non appena ho messo gli occhi su questo cofanetto ho capito che doveva essere mio, ed eccomi finalmente qui, a dirvi cosa ne penso.
Se non si fosse capito, si tratta di un piccolissimo cofanetto (della dimensione di un CD,
all'incirca) che contiene due libriccini rilegati: uno ha la pagine bianche, così che il lettore possa usarlo come Grimorio personale e scriverci appunti e osservazioni, idea che ho trovato davvero molto carina, anche se di fatto non credo che qualcuno lo utilizzerà davvero.. la carta non è delle più adatte (è quel tipo di carta leggermente lucida che tende a far sbavare l'inchiostro), e avendo la copertina cartonata si fatica a tenerlo aperto, viste le minuscole dimensioni dubito sia fattibile scriverci dentro qualcosa.
Il secondo libriccino invece contiene rituali, filastrocche e piccoli aneddoti sulle streghe e sulla magia, e nonostante siano brevissimi e molto semplici (spesso non sono altro che piccole curiosità) alcune le ho trovate molto simpatiche e utili.
Scendendo per un momento nel dettaglio, così che possiate farvi un'idea, il Grimorio è suddiviso in brevi capitoletti che trattano gli Strumenti rituali della strega, i Famigli, Rituali di Purificazione, Amuleti e Talismani, piante, spezie e fiori magici, incensi e candele, pietre e cristalli.
Ogni argomento è trattato in modo molto semplice e poco approfondito, quindi non mi sento di consigliare questo cofanetto a chi vuole avvicinarsi alla Magia, ma al tempo stesso non lo consiglio nemmeno a chi è già esperto in materia, perché questo volumetto risulterebbe, non so come altro dirlo, inutile.
È molto carino esteticamente, e fa la sua figura se messo accanto a qualche strumento magico, ma niente di più. Potrebbe essere un simpatico regalino da fare a qualcuno che è interessato alla Magia, in fondo anche l'occhio vuole la sua parte, e tutto sommato è una lettura leggera e piacevole, anche se non particolarmente utile.. bello da avere sulla libreria e da sfogliare di tanto in tanto, ma non necessario.