Visualizzazione post con etichetta Letture Stregate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Letture Stregate. Mostra tutti i post

domenica 3 novembre 2013

Recensione: "Il Grimorio di Madame Ippò"

Ci ho messo un bel po' a parlarvi di questo libricino, lo so, ma gli impegni e le letture sono davvero tante e come al solito trovare tempo per tutto non è facile.. ma eccomi qui, finalmente! Me lo avete chiesto in tantissime, e sono pronta a parlarvene.. vi presento Il Grimorio di Madame Ippò, edito dalla Giunti.


Titolo: Il Grimorio - Incantesimi, pozioni, talismani
Autore: Ippolita Douglas Scotti di Vigoleno
Prezzo: 6,90 €
Pubblicazione: ottobre 2013
Editore: Giunti


Valutazione
Image and video hosting by TinyPic

Trama: Il Grimorio è una sorta di diario segreto dove la strega conserva i suoi sortilegi e le sue esperienze di occultismo.
Questo progetto è molto originale perché è il concentrato di una lunga e attiva ricerca dell'autrice nel campo esoterico, girovagando per il mondo, da Salem, la città delle streghe, alle terre druidiche della Scozia e dell'Irlanda. ''Il Grimorio di Madame Ippò'' è un manuale per giovani streghe apprendiste e per chiunque sia attratto dalla magia bianca.
Nel cofanetto sono inclusi due libriccini. Uno "Incantesimi pozioni e talismani" è un estratto dal manoscritto originale, l'altro, "Grimorio personale" è senza testo con pagine anticate scrivibili, proprio per essere riempito dall'apprendista, che col tempo si costruirà un Grimorio personalizzato. Nel primo libro, sono racchiuse ricette per pozioni, rituali, incantesimi, talismani apotropaici, mojo bag e amuleti, oltre a tavole di corrispondenza con le proprietà delle erbe, delle essenze e delle pietre.

Image and video hosting by TinyPic

Poteva forse questo piccolo Grimorio non entrare a far parte della libreria dell'Antro Oscuro?
Via, non scherziamo!
Non appena ho messo gli occhi su questo cofanetto ho capito che doveva essere mio, ed eccomi finalmente qui, a dirvi cosa ne penso.
Se non si fosse capito, si tratta di un piccolissimo cofanetto (della dimensione di un CD,
all'incirca) che contiene due libriccini rilegati: uno ha la pagine bianche, così che il lettore possa usarlo come Grimorio personale e scriverci appunti e osservazioni, idea che ho trovato davvero molto carina, anche se di fatto non credo che qualcuno lo utilizzerà davvero.. la carta non è delle più adatte (è quel tipo di carta leggermente lucida che tende a far sbavare l'inchiostro), e avendo la copertina cartonata si fatica a tenerlo aperto, viste le minuscole dimensioni dubito sia fattibile scriverci dentro qualcosa.
Il secondo libriccino invece contiene rituali, filastrocche e piccoli aneddoti sulle streghe e sulla magia, e nonostante siano brevissimi e molto semplici (spesso non sono altro che piccole curiosità) alcune le ho trovate molto simpatiche e utili.
Scendendo per un momento nel dettaglio, così che possiate farvi un'idea, il Grimorio è suddiviso in brevi capitoletti che trattano gli Strumenti rituali della strega, i Famigli, Rituali di Purificazione, Amuleti e Talismani, piante, spezie e fiori magici, incensi e candele, pietre e cristalli.
Ogni argomento è trattato in modo molto semplice e poco approfondito, quindi non mi sento di consigliare questo cofanetto a chi vuole avvicinarsi alla Magia, ma al tempo stesso non lo consiglio nemmeno a chi è già esperto in materia, perché questo volumetto risulterebbe, non so come altro dirlo, inutile.
È molto carino esteticamente, e fa la sua figura se messo accanto a qualche strumento magico, ma niente di più. Potrebbe essere un simpatico regalino da fare a qualcuno che è interessato alla Magia, in fondo anche l'occhio vuole la sua parte, e tutto sommato è una lettura leggera e piacevole, anche se non particolarmente utile.. bello da avere sulla libreria e da sfogliare di tanto in tanto, ma non necessario.

domenica 3 marzo 2013

Recensione "I poteri della Wicca"

Bentornati nell'Antro Osuro Fantasmi ^^ oggi con molto piacere vi parlerò di un libro gentilmente inviatomi dall'Armenia. Si tratta de I poteri della Wicca, scritto dalla professoressa, psicologa e sacerdotessa Vivianne Crowley.

La più antica religione del mondo
nella società contemporanea.
Titolo: I poteri della Wicca
Autore: Vivianne Crowley
Prezzo: 16,50 euro
Pagine: 288
Data di pubblicazione: gennaio 2013
Editore: Armenia

Trama:
La Wicca ha la fama di essere la più antica religione del mondo e, al giorno d'oggi, un numero crescente di persone si sente sempre più attratto dalla "Via degli Antichi", a causa del suo legame con il mondo della natura e con le potenze magiche dell'universo. L'autrice, presentando la Wicca come un percorso spirituale, ne illustra le particolarità spiegandone nel contempo l'importanza nella società contemporanea.

Stelle: 4/5

La mia recensione:
I poteri della Wicca è un testo che ho letto in pochissimo tempo, con grande piacere. Purtroppo questo è l'unico libro tradotto in italiano scritto da Vivianne Crowley.. sinceramente spero che vengano tradotti anche gli altri, perché la trovo una brava scrittrice e una persona interessante con molte cose da dire, mi piacerebbe poter leggere altri suoi scritti.
Ma torniamo a concentrarci su questo volume. E' stata una lettura veloce e intensa, ricca di ottime informazioni, schemi, grafici, disegni e note che l'hanno reso un libro a mio parere molto bello.
I poteri della Wicca è un libro che introduce questa antica religione, ma non solo.. l'autrice si è impegnata soprattutto ad approfondirla, e lo ha fatto in modo chiaro ma completo, probabilmente grazie anche alle sue conoscenze di Sacerdotessa, insegnante e psicologa. Il suo è un punto di vista davvero prezioso.
E' triste rendersi conto che al giorno d'oggi la Stregoneria continua ad essere associata alla Magia nera, soprattutto se si tiene conto di tutte le persone morte per quello in cui credevano e a tutte le ingiustizie subite durante la Caccia alle Streghe.. la situazione è cambiata da allora? E come viene praticata questa religione oggi? Parlare di Natura e di Dei nella nostra era, che si basa quasi esclusivamente sulla tecnologia, può sembrare strano.. l'autrice fa però notare che, nonostante la Wicca si volga al passato, continua ad essere presente come (e forse più) di prima, incurante dei passi da gigante che l'umanità sta facendo.
Nel libro vengono trattati davvero moltissimi temi interessanti, alcuni ho avuto modo di leggerli per la prima volta, altri invece li avevo già incontrati nella maggior parte dei manuali sulla Wicca, resta il fatto che ho apprezzato molto tutto il contenuto del volume.
Oltre a tutti questi interessanti capitoli il libro contiene rituali, cantilene e la base per aprire e chiudere un cerchio, spiega in modo chiaro e semplice come utilizzare i chakra e moltissime altre cose utili.
Lo consiglio agli appassionati che vogliono in qualche modo approfondire la storia dell'antica religione, anche se non è un testo indispensabile.
Consigli:
Cibo/bevanda: tisana alle erbe
Da leggere: durante una passeggiata nel bosco
Voglia di: argomenti profondi

sabato 27 ottobre 2012

Recensione "Fate"

Image and video hosting by TinyPic

Le leggende e i miti sulle Fate sono molti e diversi,
spesso contraddittori.
Solo una cosa è certa: che nulla è certo.
Tutto è possibile nella terra delle Fate.
Titolo: Fate
Autore: Alan Lee e Brian Froud
Prezzo: 17,00 euro
Pagine: 192
Data di pubblicazione: 1998
Editore: Rizzoli

Trama:
Gli autori di questo libro, magistralmente illustrato, hanno svolto uno studio attento e minuzioso, depurando la realtà dalla superstizione e ci rivelano che ci sono fate assai diverse fra loro: ci sono quelle delle acque, quelle dei fiori e quelle degli alberi e ci sono elfi, folletti verdi e coboldi. Di tutte queste creature meravigliose vengono descritti i modi di vivere, le dimore, i passatempi, i capricci, gli scherzi. Un libro che ci fa entrare nel mondo incantato di magiche e incredibili creature.

Stelle: 5/5


La mia recensione:
Bramavo questo libro da così tanto che non so nemmeno dire quando o da chi ne ho sentito parlare la prima volta. E' sempre stato lì, nella mia lista dei desideri.. e poi, meraviglia: eccolo comparire sullo scaffale della mia libreria preferita! O forse se ne stava lì già da un po', peccato che l'avessero nascosto nell'angolo bambini, tra le Winx e un audiolibro di Pollicina. Fate anche loro, certo, ma non era lo scaffale che gli avrei assegnato io (soprattutto considerando che al piano superiore c'è un angolo dedicato alla wicca, all'omeopatia, al fantastico ecc..)
Non importa, fatto sta che grazie al mio Principe Azzurro, che me lo ha regalato per l'anniversario, finalmente è mio. Letto, sfogliato, divorato con gli occhi.. questo volume non può assolutamente mancare agli amanti delle Fate e del Piccolo Popolo. Le illustrazioni di Alan Lee e Brian Froud sono senza dubbio tra le più belle che abbia mai visto: serie, magiche, ricche di verità, ma anche di magia e leggende.
Nessuno è in grado di dire con esattezza chi siano le Fate, come siano fatte o dove si possano trovare.. perché le Fate, i folletti e le creature fantastiche vivono dove noi le vediamo, sono come noi le immaginiamo. Sono vive perché le persone credono in loro.
Passeggiate nel bosco ogni tanto? Avete mai notato un piccolo spostamento con la coda dell'occhio? Forse era solo una foglia caduta.. ma forse no. Le Fate si nascondo ovunque, sono tutt'intorno a noi.
Aneddoti e leggende, disegni e curiosità sulle piante e su tutto il mondo fatato.
Sapevate che l'acqua corrente o portare un abito rovesciato è un grande aiuto per tenere alla larga le Fate più dispettose? Leggetelo, e vedrete la natura con occhi diversi.

Certe volte è difficile distinguere le Fate dagli esseri umani, altre volte esse assumuno le sembianze di animali; spesso però hanno un aspetto del tutto “eccezionale”. Possono essere di una bellezza affascinante secondo i criteri estetici degli uomini, oppure, altrettanto spesso, rugose, pelose e orribili in maniera grottesca. Tuttavia, quanto di questa apparenza sia veramente “incanto” e quanto realtà, non è dato a noi umani sapere.
Durata della lettura: due giorni
Consigli:
Cibo/bevanda: frutti di bosco
Da leggere: in mezzo alla natura
Voglia di: un manuale pratico e davvero magico

mercoledì 17 ottobre 2012

Recensione "Enciclopedia del fantastico"

Image and video hosting by TinyPic
Buongiorno Fantasmi, oggi torno con una nuova recensione e, come potete vedere, con un nuovo banner! Non si tratta di una rubrica, ma semplicemente di un banner che userò quando posterò le recensioni dei libri che hanno come tema la magia, la wicca, l'omeopatia, il fantastico e chi più ne ha più ne metta.
Dei libri recensiti fin'ora sul blog, di questo tipo, potete trovare:
Omeopatia fai da te (Hazel Wardha)
Il Canto degli Alberi (Maria Cornelia Giordani)

Il libro di cui voglio parlarvi oggi l'ho ricevuto dal mio Principe Azzurro per l'anniversario, e me ne sono perdutamente innamorata!

Una magica guida a elfi, draghi, vampiri
e tanti altri esseri favolosi
Titolo: Enciclopedia del fantastico
Autore: Judy Allen, Jonathan Stroud, John Hows
Prezzo: 10,00 euro
Pagine: 144
Data di pubblicazione: 2012
Editore: Dix

Trama:
Enciclopedia del fantastico vi guiderà attraverso le incantate valli del folklore e del fantasy. Incontrerete creature mitologiche, bestie fantastiche e dispettosi folletti, accompagnati da sinistri spettri e sanguinosi vampiri. Scoprirete come la magia di queste leggende, che hanno attraversato i secoli, abbia mantenuto vivi questi personaggi nell'immaginario collettivo, in ogni parte del mondo, e come essi siano tuttora circondati da mistero e superstizione. 

Stelle: 5/5


La mia recensione:
Sapete che quando si tratta di manuali e simili definirle recensioni non è esattamente appropriato.. quello che posso fare è limitarmi a scrivere la mia opinione.
La prima cosa di cui voglio parlare è la copertina: non rende giustizia al contenuto, fidatevi! Nonostante il disegno riportato sulla cover sia molto bello, a me aveva dato l'impressione di essere un libro commerciale, se così si può dire. Un volume bello da avere, ma che a conti fatti risultava piuttosto inutile. Nulla di più sbagliato! Già a partire dalla prefazione (scritta dal famoso Jonathan Stroud) ho capito che quello che tenevo tra le mani era un vero e proprio manuale.. e molto valido, per di più.
Questa meraviglioso libro è una guida completa alle creature fantastiche e mitologiche, ai popoli e alla mitologia, non manca davvero niente. Oltre alla prefazione, all'introduzione e ai vari ringraziamenti, il volume è diviso in 9 capitoli come Piccolo popolo, Magie e Incantesimi, Elementi e spiriti della natura, che a loro volta sono divisi in parti più piccole, così da affrontare ogni argomento in modo dettagliato.
Non manca poi il glossario, l'indice analitico, il sommario e la lista delle creature divise per area, che sono degli ottimi aiuti per trovare in fretta l'argomento o la creatura desiderata.
Origini, curiosità, spiegazioni e disegni rendono le pagine magiche e vive, un vero tuffo nel fantastico! Ciò che mi è piaciuto molto è stata la presenza di una piccola scheda presente in ogni pagina, che fornisce al lettore la lista dei film dei libri in cui si parla della creatura a cui è dedicato il capitolo.

E' così che le creature fantastiche sono sopravvissute per migliaia di anni: passando da una persona all'altra, evolvendosi di continuo, cambiando ogni volta. E ora stanno venendo anche verso di voi.
-Dalla prefazione di Jonathan Stroud-
Durata della lettura: due giorni
Consigli:
Cibo/bevanda: succo di more
Da leggere: in mezzo alla natura
Voglia di: un manuale pratico e davvero magico

lunedì 24 settembre 2012

Recensione "Omeopatia fai da te"

Image and video hosting by TinyPic

Un chiaro e professionale manuale che ci incoraggia ad usare l'Omeopatia con serietà e con un approccio semplice nella nostra vita quotidiana per migliorare il rapporto con il nostro corpo.

Titolo: Omeopatia fai da te
Autore: Hazel Wardha
Prezzo: 19,00 euro
Pagine: 154
Data di pubblicazione: 2004
Editore: Eifis

Trama:
principi, i meccanismi e le applicazioni dell'Omeopatia. La caratteristica di questo libro è che anche un principiante può comprendere e praticare questa potente terapia. La dott.ssa Wardha fornisce informazioni dirette per l' utilizzo efficace dei rimedi e dei metodi.

Stelle: 3,5/5


La mia recensione:
Anche per chi, come me, conosce e pratica l'omeopatia da molto non è sempre facile trovare il rimedio giusto. Questo tipo di medicina naturale ha mille varianti e non c'è nulla di certo.. per imparare ad usarla in modo corretto ed efficace bisogna fare pratica. Ecco perché sono sempre alla ricerca di manuali e libri che ne parlino.
Omeopatia fai da te è un manuale facile da consultare, adatto anche a chi si è avvicinato da poco a questo meraviglioso argomento e ne deve ancora capire le basi. La dottoressa Hazel Wardha è stata capace di racchiudere in un unico volume la semplicità e la professionalità. Grazie ad un'interessante introduzione ci viene spiegato in che modo l'autrice si è interessata all'omeopatia, e come poi ha portato avanti questa passione. L'omeopatia non è una medicina immediata, ma è sicuramente più sana, e ci aiuta a curare il corpo in modo migliore. Un farmaco può alleviare un dolore, ma non guarisce il problema. Con l'omeopatia invece è possibile curare i mali, per il semplice fatto che è in grado di eliminare le tossine che accumuliano nel tempo, e che ci portano ad ammalarci. Richiede più tempo, ma è un metodo sano e che rispetta il nostro corpo.
Nel manuale sono presenti vari glossari, appendici e indici, così che per il lettore sia più facile consultarlo.
Nonostante questo volume sia classificato come "facile per tutti", io lo consiglio a chi se ne intende almeno un po' di omeopatia, perché alcuni passi potrebbero comunque risultare poco chiari ad un principiante.
Mi è piaciuto molto che ci siano delle pagine a colori con i disegni delle piante, e lo ritengo un manuale molto valido, tuttavia penso che alcuni concetti avrebbero dovuto essere spiegati in maniera più chiara e immediata, senza l'uso di un linguaggio così professionale.
E' una lettura perfetta da abbinare a qualche volume più semplice sullo stesso argomento.
Durata della lettura: 1 giorno

Consigli:
Cibo/bevanda: tè caldo
Da leggere: in un luogo soleggiato
Voglia di: una lettura interessante

martedì 18 settembre 2012

Recensione "Il Canto degli Alberi"

Image and video hosting by TinyPic

Una tecnica semplice ed efficace per utilizzare
le Energie di Guarigione degli Alberi
Titolo: Il Canto degli Alberi
Autore: Maria Cornelia Giordani
Prezzo: 24,00 euro
Pagine: 288
Data di pubblicazione: 2011
Editore: Eifis

Trama:
L’osservazione della natura, la fiducia nella vita e nelle indicazioni che essa stessa ci fornisce per ritrovare la strada della salute, guidano questa nuovissima intuizione terapeutica: una nuova tecnica, semplice ed efficace, per estrarre dagli Alberi e dalle piccole Piante le energie utili alla guarigione. Frassino, Nocciolo e Sambuco, ma anche le più umili pianticelle dei nostri orti come la Salvia e l’Alloro, o l’Acqua di Sorgente e la Terra di Bosco divengono così i maestri o, meglio, i “Cantori” che possono guidare ciascuno di noi alla riscoperta della propria natura e della propria “canzone”, la quale deve intonarsi ad una sinfonia più ampia, per farsi portatrice di Salute, Bellezza interiore ed autentica Guarigione.

Stelle: 4,5/5


La mia recensione:
Questo manuale è stato un colpo di fulmine, per me. Come già sapete utilizzo l'omeopatia e la cristalloterapia, ma non mi ero mai avvicinata alla fitoterapia.. proprio perché non avevo mai trovato il volume adatto a me. Fino a che non ho messo gli occhi su Il Canto degli Alberi. Bello, bello, bello!
Attraverso questo manuale di fitoterapia energetica, l'autrice ci conduce in un mondo magico e puro, dove gli Alberi possono diventare un grande aiuto per la nostra salute, se decidiamo di fidarci dei loro benefici.
Ed è meraviglioso come, attraverso queste pagine, l'autrice ci ricordi anche di quanto sia importante la Terra e la Natura, e di quanto invece siamo ingrati noi nel trattarla così.

Abbiamo bisogno di reimparare ad amare e rispettare la nostra Terra, solo così potrà avere un futuro, e noi con lei. Non credo sia contenta di come la stiamo trattando. La stiamo usando senza darle niente in cambio, la sfruttiamo a tal punto da impoverirla, senza renderci conto che, fra non molto, non potremo più raccogliere nutrimento.

Nonostante questo sia un manuale a tutti gli effetti, la lettura risulta incredibilmente scorrevole, tanto che l'ho divorato in poche ore, e mi sono perfino divertita! Nella prima parte possiamo trovare l'introduzione dell'autrice, che ci spiega non solo in cosa consiste la fitoterapia energetica e quali sono le cose che possiamo riuscire a fare, ma ci racconta anche di come lei stessa si è avvicinata agli Alberi, i suoi primi tentativi, le delusioni.. e poi, finalmente, i primi successi.
Molto interessante, per esempio, è la teoria che ci viene spiegata a pagina 30: non è importante solo il tipo di albero a cui decidiamo di chiedere aiuto, ma anche il luogo in cui esso è cresciuto. Alcuni luoghi sono pregni di energia positiva, che riversa nell'Albero, altre zone purtroppo non riescono a liberarsi delle energie negative, che hanno effetto anche sugli alberi che crescono in quella terra.
Più avanti troviamo la spiegazione su come creare gli olii e gli elisir servendoci dell'energia degli alberi e, infine, il manuale viene completato dalle schede delle varie piante. Una delle parti che ho preferito è stata quella dedicata alle testimonianze di chi si è servito di questi olii, e ha deciso di scrivere le proprie esperienze legate ad essi.
Un manuale completo e ben fatto, semplice da consultare e davvero illuminante per chiunque voglia avvicinarsi alla natura e a tutto ciò che essa può offrirci.

La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati.
La nostra paura più profonda, è di essere potenti oltre ogni limite.
E’ la nostra luce, non la nostra ombra, a spaventarci di più.
Ci domandiamo: ”Chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso?“
In realtà chi sei tu per NON esserlo? Siamo figli di Dio.
Il nostro giocare in piccolo, non serve al mondo.
Non c’è nulla di illuminato nello sminuire se stessi cosicchè
gli altri non si sentano insicuri intorno a noi.
Siamo tutti nati per risplendere, come fanno i bambini.
Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è dentro di noi.
Non solo in alcuni di noi: è in ognuno di noi.
E quando permettiamo alla nostra luce di risplendere,
inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso.
E quando ci liberiamo dalle nostre paure,
la nostra presenza automaticamente libera gli altri.
-Nelson Mandela-
Durata della lettura: poche ore

Consigli:
Cibo/bevanda: tè
Da leggere: al parco
Voglia di: natura