Visualizzazione post con etichetta L'Ora del Racconto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'Ora del Racconto. Mostra tutti i post

giovedì 7 aprile 2016

Libreria arcobaleno e nuova disposizione - Foto

Buon giovedì Lettori! Ieri oltre ad aver finalmente messo l'apparecchio - non starò qui a parlare del dolore e della voglia che momentaneamente ho di imprecare - sono anche andata con il Marito alla giornata informativa per l'asilo.. ma perché il tempo passa così in fretta? Sigh!
Oggi però voglio mostrarvi la nuova disposizione dei miei adorati libri! Con l'aiuto della mia gemellina Angelica ho raggruppato tutte le saghe, le trilogie e le collane che non potevo (o volevo) dividere sulla parete di sinistra, mentre sulla destra ci siamo sbizzarrite e abbiamo usato gli autoconclusivi per creare una bella sfumatura.. inutile dire che il risultato mi piace moltissimo *O*
Le tonalità non sono perfette, lo so, ma ci siamo trovate per esempio con pochissimi colori caldi e una quantità incalcolabile di blu, azzurri e turchesi, di tutte le sfumature, quindi abbiamo dovuto cavarcela con quello che avevamo.. vi dico solo che ci sono voluti tre giorni! :P



Clicca sulla foto per vederla meglio!


Cosa ne pensate, vi piace il risultato?
E voi in quale ordine tenete le vostre librerie?

giovedì 1 ottobre 2015

Quattro chiacchiere autunnali!

Buonciao Lettori, e buon inizio Ottobre!
Nel caso ve lo steste chiedendo: sì, mi sono addirittura impegnata per trovare l'orrendo titolo di questo post.. però insomma, riassume bene il contenuto visto che oggi, non avendo in programma nessuna rubrica particolare, ho semplicemente deciso di fare quattro chiacchiere qui con voi. Non ho granché da raccontarvi, potrei passare ore a lamentarmi di quanto questo autunno sembri in realtà un gelido inverno, visti i 9° che fanno qui, accompagnati da pioggia, nebbia e vento, ad alternanza. Infatti mentre scrivo sono imbacuccata come un esquimese e ho freddo comunque, ma forse è perché ho i capelli inzuppati di camomilla e se mi seguite sui Social probabilmente sapete già perché. Circa tre settimane ho provato una tinta di una tonalità leggermente diversa da quella che utilizzo di solito, e i miei capelli sono passati dal mio solito rosso rame ad una sorta di viola prugna che per carità, è uno splendido colore.. sugli altri. Poteva andare peggio, ma mi era già successo in passato e davvero non riesco a vedermi con i capelli così scuri. Nella foto qui accanto avevo già fatto diversi lavaggi, ma vi assicuro che all'inizio ero viola-bordeaux.. per fortuna gli impacchi di camomilla stanno funzionando benissimo e non dovrei metterci troppo a farli tornare più o meno come prima.

Se invece vogliamo parlare del nostro argomento preferito, ovvero i libri, posso dirvi che ho finalmente preparato il post per il Giftaway del 5° compleanno dell'Antro! Il GA sarà online lunedì in mattinata e come al solito durerà più o meno due settimane, poi provvederò ad estrarre e contattare i 5 vincitori.. naturalmente non voglio svelarvi i libri che ho scelto di regalarvi, ma mi divertirò a lasciarvi questa foto come indizio.. se osservate bene dovreste riuscire a riconoscere più di un libro, ma in tal caso shhh, non roviniamo la sorpresa. Ho scelto romanzi un po' particolari, so che spesso e volentieri il mio Antro si discosta parecchio dagli altri blog letterari, sia per la grafica che per i contenuti, ma cerco di gestirlo in modo che mi faccia stare bene, come se fosse la mia magica cameretta e mi piace proporvi post e letture originali.. sono proprio curiosa di scoprire se tra i premi che ho scelto per troverete qualcosa di vostro interesse!

Direi che per oggi è tutto.. con l'arrivo del freddo - e di svariate cose a cui pensare, al di fuori del blog - mi sento un po' pigra nel gestire l'Antro, ma sono anche serena nel lasciare qualche giorno vuoto, qua e là, questo è un bene. Ho in mente di riciclare la rubrica Una Strega al Cinema, perché anche se recensire film non è proprio il mio forte, di tanto in tanto mi capita di guardare delle cosine davvero interessanti e occasionalmente mi piacerebbe parlarvene, magari postando 3 minirecensioni alla volta, e parlo proprio di poche righe per ogni film, niente di più.. non ho però trovato un titolo decente per questa possibile rubrica, quindi per il momento è lì ferma tra le tante idee che ho per l'Antro.. fatemi sapere che ne pensate, o se volete suggerire un titolo, sarò felice di avere qualche spunto visto che la mia fantasia in questo periodo è andata in letargo.

Vi ricordo che domani sarà online la recensione di Ash, il retelling di Cenerentola scritto da Malinda Lo.. se siete curiosi di leggere il mio parere vi aspetto!

venerdì 13 giugno 2014

L'Ora del Racconto - Giugno 2014

Tutte le notti, quando l'orologio della Piazza della Quercia batteva mezzanotte, le streghe e i maghi di Fairy Oak chiamavano le fate baby-sitter per sapere cosa avevano fatto i loro nipotini durante il giorno.
Noi la chiamavamo "L'Ora del Racconto"...
«Felì, esci dalla marmellata, per favore: è ora!»
Tomelilla mi aspettava nella serra addossata alla casa, con gli attrezzi da giardinaggio in mano e gli occhi a punto interrogativo.
Mentre io parlavo, lei lentamente potava, innaffiava, invasava, staccava fiori appassiti, lucidava foglie... Diceva che così mi ascoltava meglio, e a me piaceva guardarla.

A darvi il benvenuto in questa puntata de L'Ora del Racconto c'è una grafica estiva nuova di zecca e, dopo anni e anni.. una nuova strega! Spero che la nuova veste dell'Antro piaccia a voi tanto quanto piace a me (anche se non vedo l'ora di Settembre per mostrarvi la grafica autunnale, di cui sono perdutamente innamorata!). Ma torniamo a noi, e lasciamo la strega custode dell'Antro alle sue faccende.
Questa sarà una puntata breve, non perché ho poco da raccontare, al contrario, ma perché ho passato la notte in bianco a causa dei dentini di Tristan (ci mancano ancora due molari ed è fatta, povero topolino!) e quindi mi trovo a scrivere questo post alle 08.00 del mattino, evidentemente rimbambita, assonnata e di pessimo umore. Perché sì, Tristan alla fine è crollato, ma a me tocca pulire casa.. potessi dormire, uff!
Insomma, lamentele a parte, vediamo che novità ci ha portato Giugno! Tanto per cominciare ho riallacciato qualche collaborazione con un paio di Case Editrici, anche se la mia pazienza si è esaurita in tempo record.. tre libri, e già non ne posso più, infatti ho deciso di non chiedere più niente da recensire, di nuovo. È più forte di me, cosa posso farci? Ogni tot di mesi mi faccio abbindolare, vedo tutte queste nuove uscite e mi dico "ma perché no?".. ma poi non ce la faccio. Troppa falsità, troppo poca professionalità, leggere diventa un impegno quasi opprimente e non è questo che voglio, quindi al diavolo - per l'ennesima volta - le collaborazioni. Peccato, perché di recente sono usciti Mystic City e I segreti di Nightshade, che avrei letto volentieri.. via via, non importa, ho tanti di quei romanzi sul comodino da iniziare!
Una cosa meravigliosa successa da poco è, invece, la giornata trascorsa con la mia gemellina Angelica, la sola persona che vorrei come compagna di stanza al manicomio - dove ci rinchiuderebbero al volo, se solo riuscissero ad acchiapparci U.U - è sempre bellissimo vederla, e stiamo progettando tante cosine per l'estate.. non vedo l'ora! E a proposito di progetti, ho una nuova rubrichetta in testa, niente a che vedere con i libri, che mi piacerebbe postare, ma sono indecisa.. temo che possiate trovarla bizzarra e poco interessante, non so, chiederò consiglio a qualche amica e poi valuterò bene se iniziarla :)
Altra piccola novità: mio padre, nel pieno del trasloco, ha preso due gatti.. due bellissimi, bellissimi gatti! E non lo dico solo perché amo questi animali, lo dico perché sono per metà Maine Coon (avete presente che razza è? *___*).. davvero stupendi, una femmina rossa e un maschio più chiaro, sul bianco, che si chiamano rispettivamente Hara e Kiri.
Insieme Harakiri, sì.
Se sapete cosa significa capirete che mio padre ha un senso dell'umorismo un po' macabro, ma ciò non toglie che quelle due palle di pelo siano bellissimi. Speriamo solo si abituino presto alla casa nuova, poverini, sballottati qua e là in due case diverse nel giro di poche settimane.
Fantastico, stavo per dirvi un'altra cosa, ma l'ho scordata.. ditemi che non è la vecchiaia che incalza, per favore. Nulla, non me la ricordo più.
Temo che per questo mese dovrò lasciarvi così.
Vi aspetto il mese prossimo per un'altra Ora del Racconto, non mancante!

Uno stregabbraccio, Rowan

venerdì 9 maggio 2014

L'Ora del Racconto - Maggio 2014

Tutte le notti, quando l'orologio della Piazza della Quercia batteva mezzanotte, le streghe e i maghi di Fairy Oak chiamavano le fate baby-sitter per sapere cosa avevano fatto i loro nipotini durante il giorno.
Noi la chiamavamo "L'Ora del Racconto"...
«Felì, esci dalla marmellata, per favore: è ora!»
Tomelilla mi aspettava nella serra addossata alla casa, con gli attrezzi da giardinaggio in mano e gli occhi a punto interrogativo.
Mentre io parlavo, lei lentamente potava, innaffiava, invasava, staccava fiori appassiti, lucidava foglie... Diceva che così mi ascoltava meglio, e a me piaceva guardarla.

Questa rubrica mi fa davvero pensare a quanto in fretta passa il tempo. Mi sembra di aver appena postato la puntata e.. track, è già ora di preparare quella del mese successivo.. okay, forse track non rende granché l'idea, in effetti.. stendiamo un velo pietoso, che è meglio.
Come al solito vi invito ad accomodarvi nel mio Antro, la primavera ci ha portato fragole coperte di cioccolato, torta allo yogurt e mousse ai frutti di bosco, quindi servitevi e mettevi comodi, mentre io cerco di ritrovare il mio cappello da strega e i miei magici appunti..
Dunque, questo mese mi ha portato tanta felicità, ma anche le cose spiacevoli non sono mancate.. da dove iniziare? Dalle cose brutte, così ci leviamo il pensiero. La Pasqua è stata un disastro quest'anno. Avremmo dovuto trascorrere il pranzo con la mia famiglia, e Pasquetta con i genitori del mio Principe, ma Tristan non stava bene (maledetti dentini, siamo a quota 4 canini e 2 molari, argh!) così abbiamo disdetto. Poi, per motivi che non sto qui a spiegarvi, abbiamo finito con l'andare comunque al pranzo, e le mie nipotine (♥) raffreddate ci hanno attaccato l'influenza, quindi tra febbre, dentini, mal di testa e nausea non sono stati giorni piacevoli. Però ho ricevuto l'uovo di Pasqua di Frozen, e il cioccolato rallegra sempre l'atmosfera, anche quando uno sta per dare di stomaco. Ma siamo sopravvissuti, ed è quello che conta.
Le cose belle, in compenso, sono state molte.. prima fra tutte  una nascita speciale! Una delle mie più care e vecchie amiche ha finalmente potuto stringere tra le braccia la sua Allison, e io sono emozionatissima per lei, siamo amiche da 8 anni e quindi potete immaginare la mia felicità nell'esserle vicina in questa nuova e grande avventura che è il diventare mamma. Spero di poterle dare tanto appoggio e tanti consigli per renderle questi primi mesi sereni.
Anche la scrittura mi ha dato tante soddisfazioni.. anche tanta angoscia, a dire la verità, perché più mi avvicino al finale più la mia testa corre alla seconda stesura, dove so che dovrò fare tantissime modifiche. La paura è quella di non riuscire a far quadrare tutti i dettagli, o di non fare un buon lavoro. Se ci penso razionalmente so che non sarà così: ci sono già passata con la mia prima storia, e so che man mano che la trama e gli eventi si sviluppano le cose trovano il loro posto, e io ho sempre scritto con il cuore, lasciandomi guidare dai personaggi, quindi nel profondo so che andrà tutto bene.. ma si tratta pur sempre di un lavoro lungo, il tempo è poco e la concentrazione ancora meno. Questo è il principale motivo della mia assenza, nell'ultimo mese. Non assenza vera e propria, perché se frequentate l'Antro saprete che i post sono sempre puntuali, che il blog è aggiornato, che le recensioni non saltano e che rispondo ai commenti in tempi piuttosto ragionevoli. Sono assente con la testa, e questo forse lo noterete dai post più corti o comunque meno curati.. per il momento va così, abbiate pazienza e prometto che tornerò ad essere la solita Rowan.
Cos'altro è successo di bello? Ah, sì! Finalmente ho tutta la serie di Bokura Ga Ita, uno dei miei manga preferiti *___* ve ne ho già parlato un questa puntata di In My Mailbox, ma sono troppo entusiasta per non ripeterlo: sono miei, tuuuuuutti miei! Muahahaha! Lo adoro, davvero. Purtroppo mi ero fermata al volume numero 5 perché la casa editrice non spedisce qui da me, e quando ho trovato una ragazza che vendeva la serie completa ad un buon prezzo, e che abitava vicino a me non ho esitato a prenderli. Adesso devo solo trovare la forza di buttarmi nella storia di Nana e Yano, e so già che ne uscirò distrutta. Sono una strega masochista.
Un mese di alti e bassi, come avrete notato. Di lieti eventi e di fastidiose influenze, di soddisfazioni e di ansie.. un po' come al solito, no?
Scrivi, scrivi, e il post si è fatto chilometrico, quindi direi che è arrivato il momento di salutarvi.. vi do appuntamento alla prossima Ora del Racconto e naturalmente aspetto che anche voi mi raccontiate qualcosa sul vostro mese!

Uno stregabbraccio, Rowan

venerdì 11 aprile 2014

L'Ora del Racconto - Aprile 2014

Tutte le notti, quando l'orologio della Piazza della Quercia batteva mezzanotte, le streghe e i maghi di Fairy Oak chiamavano le fate baby-sitter per sapere cosa avevano fatto i loro nipotini durante il giorno.
Noi la chiamavamo "L'Ora del Racconto"...
«Felì, esci dalla marmellata, per favore: è ora!»
Tomelilla mi aspettava nella serra addossata alla casa, con gli attrezzi da giardinaggio in mano e gli occhi a punto interrogativo.
Mentre io parlavo, lei lentamente potava, innaffiava, invasava, staccava fiori appassiti, lucidava foglie... Diceva che così mi ascoltava meglio, e a me piaceva guardarla.

Fantasmi, vi rendete conto di quanto in fretta passa il tempo? Siamo già in Aprile e la primavera è ormai sbocciata.. dalla mia finestra si vede un bellissimo vialetto pieno di alberi in fiore che fa venire voglia di uscire e rotolarsi in mezzo alle margherite. Adesso sto esagerando e le margherite nemmeno mi piacciono, ma avete capito qual è il punto, insomma.
Dunque, questo mese L'Ora del Racconto cade con qualche giorno di anticipo rispetto al solito, ma non importa perché di cose da raccontare ne ho lo stesso! Da dove iniziamo? Potremmo parlare delle cose belle che sono successe, magari: per prima cosa l'uscita di My Dream is You, il romanzo di Serena Tristini con la foto mia e del mio Principe in copertina! Lo so che ormai l'ho ripetuto duemila volte, ma è una cosa che mi rende tanto felice, e se sono emozionata io per così poco non oso immaginare come si senta l'autrice nel poter tenere tra le mani il suo libro in versione cartacea.. deve essere una sensazione davvero magnifica!
Due cose che sono felice di aver fatto, invece, riguardano i miei di libri: per prima cosa ho sistemato la mia lista dei desideri eliminando i romanzi che non mi interessavano più, che avevo già comprato o che per altri motivi non volevo più acquistare, e così facendo sono riuscita a scalare i libri da 850 a 490! Sono sempre tanti è vero, ma sono quasi (molto quasi) la metà.. un po' di differenza c'è, dai. Purtroppo temo che ci metterò poco a riempirla di nuovo, ma mi impegnerò a valutare con attenzione ciò che ci inserirò nella Wish List, speriamo bene!
L'altra cosa che finalmente ho trovato il tempo di fare riguarda l'Antro: ho creato la pagina con i libri che scambio, che in tante mi avevate chiesto! Potete trovarla cliccando QUI, spero di averla impostata in modo chiaro e semplice, ma non dovrebbero esserci problemi, credo. Ricordatevi che la mia lista è in continuo aggiornamento, quindi passate spesso a controllare i nuovi titoli aggiunti, mi raccomando. Anzi, se dovessi recensire un libro che non ho apprezzato e che di conseguenza voglio scambiare potrei avvisarvi già nel post della recensione, cosa ne pensate?
A proposito di recensioni.. ammetto che nelle ultime settimane sono rimasta un po' indietro, mannaggia a me! Sono davvero concentratissima sugli ultimi capitoli della mia storia (che, a titolo informativo, mi sta facendo diventare matta!) e quindi ho trascurato un po' le recensioni, ne ho quattro da scrivere, spero di recuperarle al più presto, anche se l'Antro non rischia comunque di rimanere senza :)
Ho anche guardato qualche film, ma purtroppo non ne sono rimasta colpita. Il primo è Hunger Games-La ragazza di fuoco, che ho trovato carino (mille volte meglio del libro), ma che non sono riuscita ad apprezzare completamente per la mancanza di musica.. è una cosa che detesto nei film, che posso farci? Ma confronto al secondo film non è niente, perché.. preparate torce e forconi: ho detestato Frozen! Ebbene sì, l'ultimo capolavoro Disney per me è stato un fiasco. L'ho trovato scadente e banale, i personaggi non mi sono piaciuti e il doppiaggio, così come la traduzione, è terrificante. L'ho riguardato in inglese e devo dire che è andata meglio, ma purtroppo finisce nella lista dei miei cartoni Disney bocciati.
Che altro dire? Il mio piccolo Cavaliere cresce a vista d'occhio, disegna, si arrampica sulle sedie e urla Meeee! ogni volta che vede un gatto (immagino che venga da Meow).. non ho visto film particolarmente degni di nota oltre a Cosa aspettarsi quando si aspetta, che mi è piaciuto proprio tanto, e sono anche rimasta indietro con le puntate di Reign, ma vedrò di recuperarle prestissimo perché non manca molto alla fine della stagione e non voglio certo perdermelo U.U
Dunque, anche per questo mese le chiacchiere sono finite, mi auguro di non avervi fatti addormentare sulla tastiera del pc e, se così fosse, mi scuso e vi offro un bel tè Vanilla-Caramel! Ci vediamo alla prossima Ora del Racconto, non mancate!

Uno stregabbraccio, Rowan

venerdì 14 marzo 2014

L'Ora del Racconto - Marzo 2014

Tutte le notti, quando l'orologio della Piazza della Quercia batteva mezzanotte, le streghe e i maghi di Fairy Oak chiamavano le fate baby-sitter per sapere cosa avevano fatto i loro nipotini durante il giorno.
Noi la chiamavamo "L'Ora del Racconto"...
«Felì, esci dalla marmellata, per favore: è ora!»
Tomelilla mi aspettava nella serra addossata alla casa, con gli attrezzi da giardinaggio in mano e gli occhi a punto interrogativo.
Mentre io parlavo, lei lentamente potava, innaffiava, invasava, staccava fiori appassiti, lucidava foglie... Diceva che così mi ascoltava meglio, e a me piaceva guardarla.

 Febbraio ha ormai lasciato posto a Marzo, mese di rinascita, di sole e, naturalmente, di primavera. Anche la vostra strega ne sta sentendo gli effetti positivi, ho infatti spazzato per bene il mio Antro, avete visto? Certo, resta sempre un po' oscuro e disordinato, ma non si può avere tutto, no? Tanto per cominciare ho piantato i primi semini e non vedo l'ora che il mio balcone torni a fiorire! Tulipani, gerani, salvia e piantine di fragole.. adoro i vasi colorati e ancora di più adoro fare giardinaggio (o balconaggio?) con la mia mamma.. sì, perché in realtà l'esperta è lei, io mi limito ad aiutare e a curare come meglio riesco queste bellissime piantine, anche se qualche volta dimentico spudoratamente di annaffiarle. E per restare in tema, abbiamo un nuovo tappeto verdissimo in salotto che, oltre ad essere allegro, è anche facilissimo da pulire, per la mia gioia.
Un'altra cosa che la primavera mi sta portando, per mia grande gioia, è la voglia di fare e inventare! Ho già qualche idea per delle nuove rubrichette, ma sono tutti progetti che mi prenderanno diverso tempo, quindi nessuna novità immediata.. ricordate che sono sempre disposta a collaborare con altri blog per iniziative, speciali o rubriche, quindi se cercate una compagna d'avventura non esitate a scrivermi, giuro che non mordo.. di solito. E a proposito di rubriche, ho intenzione di riprendere a postare in maniera costate (Dis)avventure di una mamma, strega e casalinga. Negli ultimi tempi ho dovuto metterla un po' da parte a causa dei tanti impegni, ma ci sono affezionata e mi piace condividere con voi quei brevi momenti, quindi preparatevi a vederla prestissimo nell'Antro!
Dite un po', avete fatto un giretto al supermercato in questi giorni? No? Allora dovete assolutamente rimediare! Uova di cioccolato, conigli di cioccolato, paperi di cioccolato.. sì be', avete capito, un sacco di cioccolato. La Pasqua si avvicina, e i dolci non mancano (tanto per citare una marca a caso, ci sono alcuni dolcetti della Milka che fanno venire l'acquolina in bocca solo a vederli *___*).
Questo mese ho meno chiacchiere da fare, il tempo è passato in fretta senza particolari avvenimenti.. continuo a scrivere e a leggere e sono riuscita a non accumulare troppe recensioni da scrivere, buon per me! Ne approfitto per ricordarvi che settimana prossima, il 21, l'Antro cambierà leggermente grafica. Era da più di un anno che non la cambiavo, ma adesso ho deciso di creare quattro grafiche nuove, una per ogni stagione. Quella primaverile non cambierà di molto l'aspetto del blog, perché la testata resterà la stessa, verranno modificate solo le colonne laterali. Dall'estate in poi, invece, cambierà anche la testata.. spero che vi piaceranno! Detto questo, credo di poter chiudere qui..
Vi aspetto il mese prossimo per un'altra Ora del Racconto, non mancante!

Uno stregabbraccio, Rowan

venerdì 14 febbraio 2014

L'Ora del Racconto - Febbraio 2014

Tutte le notti, quando l'orologio della Piazza della Quercia batteva mezzanotte, le streghe e i maghi di Fairy Oak chiamavano le fate baby-sitter per sapere cosa avevano fatto i loro nipotini durante il giorno.
Noi la chiamavamo "L'Ora del Racconto"...
«Felì, esci dalla marmellata, per favore: è ora!»
Tomelilla mi aspettava nella serra addossata alla casa, con gli attrezzi da giardinaggio in mano e gli occhi a punto interrogativo.
Mentre io parlavo, lei lentamente potava, innaffiava, invasava, staccava fiori appassiti, lucidava foglie... Diceva che così mi ascoltava meglio, e a me piaceva guardarla.

Non preoccupatevi, non sono ammattita. Ho semplicemente deciso di prendere in prestito un'idea di Fairy Oak per dare titolo a questa nuova e semplice rubrichetta, che ci terrà compagnia una volta al mese. Così come le fate baby-sitter nate dalla penna di Elisabetta Gnone, anche io amo chiacchierare, ed è per questo che ho deciso di creare nell'Antro Oscuro questa Ora del Racconto, per parlare, sfogarmi e raccontarvi quello che mi passa per la testa. Ma come, direte voi, non bastavano Weekly Life, Scatti Stregati e Diary per questo? Forse sì, e forse no.
Adoro rendervi partecipi della mia magica vita, e sentivo il bisogno di avere un posticino incantato dove parlare in libertà, senza preoccuparmi di restare in tema libri/scrittura/nuove uscite e via dicendo.
Quindi, che altro dire? Ho fatto un po' di spazio nell'Antro per accogliervi tutti, accomodatevi pure dove preferite, prendete una bella tazza di tè ai mirtilli e tenetemi compagnia in questa prima Ora del Racconto.. oh, siete preoccupati per questa misteriosa nebbiolina viola? Non vi preoccupate, è solo il mio calderone che ribolle laggiù in un angolo..

Dunque, Febbraio è ormai arrivato, e così mi trovo a fare un breve bilancio di com'è iniziato questo nuovo anno. Non sono soddisfatta per quel che riguarda le letture, ma ho ancora tutto il tempo per recuperare e per dedicarmi ai romanzi che ho sul comodino e che mi chiamano a gran voce: vorrei che fosse un anno ricco di letture emozionanti, e mi impegnerò affinché lo sia! Restando in tema di letture, voglio ricordarvi che ho una lista molto fornita di libri da scambiare, potete trovarla su Facebook in questo album, ma se può interessarvi potrei creare un angolino apposta qui nell'Antro, dedicato agli scambi.. vi piace l'idea?
Devo però dire che su tutti gli altri aspetti questo 2014 non mi sta affatto deludendo, al contrario! Ho ritrovato la voglia di scrivere e, nonostante i piccoli drammi non manchino, la mia storia procede piano piano verso la parola "fine".. che emozione spaventosa! Non è il primo romanzo che porto a termine, ma dopo anni trascorsi in compagnia di determinati personaggi e luoghi è sempre triste separarsene.. so già che mi mancheranno terribilmente.
Quali altre soddisfazioni mi sta portando l'anno nuovo? Per prima cosa la sensazione di benessere! Ho passato gli scorsi mesi in preda a forti mal di testa, nausea e spossatezza, e tutto questo si rifletteva naturalmente sul mio umore.. adesso grazie al mio nuovo (e adorato aggiungerei) medico stiamo risolvendo il problema, e mi sento davvero meglio, più carica di energie e ispirata.. insomma, sto uscendo dalla fase Strega-Zombie e piano piano sto tornando ad assomigliare ad un essere umano dotato di cervello!
E questa nuova energia mi ha fatto tornare la voglia di lavorare sui testi di magia e sul mio Libro delle Ombre, i piccoli incantesimi mi mancavano tantissimo, sono felicissima di aver ritrovato il mio lato magico 

Dite che parlo troppo? Ma no, non temete, ho quasi finito.. prendete una mora caramellata e abbiate ancora un momento di pazienza, questa nostra prima Ora del Racconto sta per terminare.. sono ancora solo due le cose di cui voglio parlarvi: primo, le magnifiche ricette a cui mi sto dedicando! I dolci non mancano mai, ho sfornato una magica torta di mele, i cornetti alla marmellata di lamponi e una splendida crostata, ma ho  anche trovato il tempo di provare qualche piatto vero e proprio: polpette al sugo, risotto alle verdure, riso alla cantonese, frittata al vapore.. non sono mai stata un'amante dei fornelli, ma in questo periodo mi diverto proprio, complice il fatto che il mio piccolo Cavaliere ormai mangia con (e come!) noi, quindi sbizzarrirsi e cucinare sano è d'obbligo e fa bene a tutta la famiglia!
E in ultimo, una delle soddisfazioni più grandi nell'ultimo periodo: voi! Quante volte l'ho già detto? tante, lo so, ma davvero non riesco a trovare il modo per ringraziarvi. Siete dolcissimi e attivi, adoro i messaggini che mi mandate e ogni vostra e-mail è una gioia, e sto stringendo amicizie davvero speciali, quindi grazie! Grazie a chi commenta, a chi si limita a leggere, a chi decide di scrivermi in privato e a chi passa anche solo per una visita. Mi rendete felicissima, perché date vita all'Antro e alle sue magiche rubriche.
Oh, avete proprio ragione, l'Ora del Racconto è terminata, è tempo di lasciarvi tornare alle vostre faccende.. spero che il tè ai mirtilli vi abbia scaldato, perché qui scende tanta, tantissima neve, e il sentiero da percorrere per uscire dalle mie Lande Oscure è parecchio lungo.. vi farò accompagnare dalle tre Follettine dell'Antro, ve le ricordate vero? Verbena, Stellaluna e Bucaneve saranno felici di indicarvi la via e di illuminarvi il cammino, badate solo a ricompensarle con qualche dolcetto una volta giunti alla meta, altrimenti diventano dispettose..
Vi aspetto il mese prossimo per un'altra Ora del Racconto, non mancante!

Uno stregabbraccio, Rowan