Visualizzazione post con etichetta GDL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GDL. Mostra tutti i post

lunedì 25 novembre 2019

GDL ♥ Gruppo di lettura "The Witcher - Il guardiano degli innocenti"


Buongiorno Lettori e buon lunedì, come state? Avete trascorso un bel weekend? Il mio è andato bene, anche se accompagnato da mal di testa e pioggia, spero che oggi andrà meglio. Ovviamente però non sono qui per parlarvi della mia emicrania, ma per ricordarvi che oggi inizia ufficialmente il gruppo di lettura che abbiamo organizzato io e Stefy per leggere Il guardiano degli innocenti, di Sapkowski! Su IG avete aderito in tanti e ne siamo davvero felici, speriamo si riveli una bella esperienza! Io non ho mai organizzato né partecipato ad un GDL, a voi piacciono?

Ma tornando a noi: ve lo avevo già anticipato su Instagram e qui sul blog, ma mancava ancora qualche informazione, quindi eccomi qui a spiegarvi come abbiamo deciso di organizzare questo GDL che, vi avviso, sarà davvero molto semplice. Sia io che Stefania infatti non volevamo creare un evento con tappe, regole da seguire e tempi stretti, quindi la nostra idea è accessibile a chiunque.


QUANDO INIZIA IL GDL E QUALI TAPPE VANNO RISPETTATE?

Il GDL di The Witcher inizia oggi 25 novembre e termina il 20 dicembre, in occasione dell'uscita su Netflix della serie Tv. Abbiamo fissato una sola tappa "obbligatoria" da raggiungere, ovvero quella di terminare entro l'8 dicembre il racconto Una questione di prezzo. Ci siamo prefissate questa tappa per essere sicure di non perdere il ritmo, il racconto è infatti posizionato a poco più di metà romanzo e ci sarà così possibile commentare insieme questa prima parte del libro.


QUALI REGOLE BISOGNA RISPETTARE PER PARTECIPARE AL GDL?

Le regole sono pochissime e super semplici: leggere il romanzo nei tempi stabiliti e, se vi fa piacere, pubblicare delle stories o dei post su Instagram con degli aggiornamenti di lettura per farci sapere cosa ne pensate dei vari racconti! Non dimenticate di taggare me e Stefy e di utilizzare l'hashtag #GDLTHEWITCHER, condivideremo volentieri le vostre stories nei nostri profili!


Come vedete niente di complicato, non ci sono ritmi serrati, iscrizioni, profili da followare o chissà che altro. Ci auguriamo che così facendo la lettura risulti piacevole a tutti e che commentarla insieme tramite Instagram sarà divertente, tra l'altro se vi va fatemi sapere cosa vi aspettate dalla serie Tv, io sono curiosissima! Se può esservi utile vi ricordo che l'audiolibro de Il guardiano degli innocenti è disponibile anche su Audible e ha la durata di circa 11 ore.


RICAPITOLANDO:

  • Il GDL inizia il 25 novembre e termina il 20 dicembre
  • Terminare entro l'8 dicembre il racconto Una questione di prezzo
  • Condividere su IG i vostri aggiornamenti di lettura taggandoci
  • Utilizzare l'hashtag #GDLTHEWITCHER



Qui potete trovare i profili Instagram miei e di Stefy:

Spero che questo GDL per quanto semplice vi piaccia, fatemi sapere se parteciperete, e ovviamente per qualsiasi dubbio potete scrivere sia a me che a Stefania!

lunedì 1 aprile 2019

La lettura che (non) va di moda - iniziativa


Buongiorno Lettori e buon inizio settimana, come state? È da un po' che volevo parlarvi di una bellissima iniziativa ideata da Ilenia del blog Libri di cristallo, collega e amica con cui ormai  da anni condivido gioie e disagi legati al mondo della lettura e delle collaborazioni. Come penso saprete qui nel mio Antro Oscuro mi sono sempre sentita libera di parlare e di recensire romanzi di tutti i generi, che fossero vecchi, nuovi, di moda o sconosciuti. È vero però che mi succede raramente di parlare di titoli famosi, o che sono sulla bocca di tutti. Magari con i miei tempi li leggo, ma non lo faccio quasi mai nel momento in cui scoppia il boom. E proprio questa mia passione per le storie poco attuali mi ha portato a partecipare all'iniziativa di Ilenia intitolata La lettura che (non) va di moda. È iniziato tutto con un hashtag diversi mesi fa, ideato proprio per far sì che queste nostre letture poco famose avessero più visibilità - qui potete leggere il post originale - e si è poi esteso ad un particolare gruppo di lettura, a cui ovviamente io ho subito deciso di partecipare!



In breve, questo adorabile gruppo di lettura consiste nel ritrovarsi ogni due mesi sul blog di Ilenia per chiacchierare insieme dei titoli poco famosi che abbiamo letto nel frattempo. Obblighi? Nessuno. Non è una gara, non ci sono punti o premi, non servono link di recensioni. L'importante è divertirsi, ovviamente scegliendo romanzi adatti all'iniziativa. È chiaro che non verrà dato spazio a libri super pubblicizzati o famosissimi, ma a parte questo potete scegliere opere recenti o vecchie, di cui si sente parlare pochissimo, proprio perché l'iniziativa nasce con lo scopo di riportare alla luce storie finite nel dimenticatoio. Anche in questo caso vi lascio qui il post di Ilenia così potete recuperare tutte le informazioni e, se vi va, iscrivervi anche voi al GDL.


Ci tenevo molto a segnalare questa iniziativa perché trovo che fin troppo spesso si dia importanza solo ai titoli del momento, lo dimostra il fatto che per fare grandi numeri nel mondo dei Booktuber ma anche su Instagram e qui su Blogspot sia quasi obbligatorio stare al passo con le nuove uscite, io sono la prima a vederlo. Quelle poche volte che mi capita di segnalare o di recensire una novità che è sulla bocca di tutti magicamente aumentano i commenti, le visualizzazioni e le condivisioni. È normale, c'è poco da dire, ma se penso a tutte le storie meravigliose che vengono ignorate e sottovalutate un po' di tristezza mi viene, quindi ben venga se attraverso qualche simpatica iniziativa riusciremo a dar loro la visibilità che meritano.



#LALETTURACHENONVADIMODA
Detto ciò spero che questo insolito gruppo di lettura possa incuriosirvi, se volete partecipare potete farlo iscrivendovi direttamente dal blog di Ilenia, che tra l'altro per l'occasione ha ideato l'hashtag #laletturachenonvadimoda che potete utilizzare insieme a noi sui vostri social e nelle vostre foto.

Fatemi sapere cosa ne pensate!