Buongiorno Lettori e buon lunedì! Oggi sarò super breve, ma ci tenevo a scrivere questo post, prima di tutto perché non avevo ancora avuto modo di parlarvi di una delle mie ultime letture, che uno spazietto nell'Antro se lo merita tutto, e un po' per avvisarvi che purtroppo nelle prossime settimane sarò poco presente sul blog e sui Social a causa di un fastidio agli occhi che devo risolvere prima di tornare a dedicarmi alla lettura e ai post. Cercherò comunque di pubblicare qualcosina, ma so già che mi toccherà saltare alcune rubriche e posticipare le recensioni di novembre, che tristezza!
Prezzo: 1,99€ ebook
Pagine: 78
Pubblicazione: 2012
Editore: Lettere Animate
Trama: Il mondo dei sogni, da sempre considerato quanto di più effimero e intangibile, assume in questo romanzo una dimensione reale e vendibile. La Sogneria diventa la metafora di una felicità ritrovata da una popolazione che ha perso la capacità di sognare, dove il sogno non è limitato a essere ospite dei dormienti, ma importanza primaria dell’esistenza. L’autore conduce il lettore in un mondo incantato, dove la perdita della connotazione spazio temporale diventa strumento per coinvolgere quanti si affacceranno a questo romanzo in un’atmosfera fiabesca, ricca di sfumature facenti riferimento a una letteratura fantastico/paradossale.

"Fu in un fresco mattino d’estate che, per caso e per fortuna, il signor Cioccomenta, uno scienziato del paese piuttosto rotondetto e dalle guance belle rosse, scoprì quella strana sostanza chimica la quale, col nome di Sognina, sarebbe passata alla storia come l’invenzione più portentosa degli ultimi trecentocinquantacinque anni."
Insomma, se cercate una lettura super veloce e piacevole, questo racconto fa proprio per voi, a me ha regalato più di un sorriso e penso proprio che in futuro lo rileggerò insieme al mio bimbo, sono sicura che come fiaba della buonanotte la apprezzerà moltissimo. E una volta conclusa l'avventura del signor Cioccomenta e del suo inseparabile amico a quattro zampe, Ercolino, non vi resterà appiccicata addosso solo una sensazioni di serenità e dolcezza, ma anche un'altra cosa fondamentale: un insegnamento. Per una volta non riesco a considerare la brevità una pecca, di solito non amo le storie corte, ma in questo caso la leggerezza e la spensieratezza danno un tocco fiabesco che mi è proprio piaciuto. Siete pronti a tuffarvi in un racconto pieno di incubi e di sogni?
Ciao Rowan, bella recensione.
RispondiEliminaNon ti preoccupare di tutto il resto, pensa solo a stare meglio. Un bacione.
Grazie Sonia! I post comunque non mancheranno, dovrò saltare il WWW e posticipare qualche recensione, ma preparerò lo stesso un po' di materiale :)
EliminaCiao Seli mi dispiace che tu stia male rimetti presto bellissima recensione spero di poterlo leggere ma esiste il cartaceo? non ti preoccupare l'importante che ti rimetti presto per il blog noi possiamo aspettare :)
RispondiEliminaPurtroppo no, lo si può leggere solo in digitale :(
EliminaSeli cara stai tranquilla e pensa solo a star meglio, noi siamo qui ad attenderti <3 Ti mando un super grandissimo abbraccione! ps la recensione mi è piaciuta moltissimo e mi sono subito segnata autore e titolo, grazie ^^
RispondiEliminaNe sono felice Ely, è stata davvero una lettura molto carina! :)
EliminaHey, non lo conoscevo, ma sembra tanto carino! E la copertina è splendida, mi ha ipnotizzata!
RispondiEliminaÈ la prima cosa che mi ha incuriosita in effetti *O*
Elimina