Visualizzazione post con etichetta Amiche&Incantesimi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amiche&Incantesimi. Mostra tutti i post

venerdì 7 novembre 2014

Amiche&Incantesimi - La vita quotidiana di una strega

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.


Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
LA VITA QUOTIDIANA DI UNA STREGA

- Le pulizie: le streghe non fanno pulizie come le persone normali ma hanno una loro speciale tecnica che può variare da strega a strega. Possono farsi aiutare da qualche spiritello, dallo Yeti domestico oppure usare un canto magico per fare più in fretta. Solo in rari casi ricorrono alla magia, ad esempio quella di occultamento, perché sanno che queste magie durano poco e dopo esplodono finendo per creare enorme scompiglio. Ancora non è stata trovata una formula più efficace e duratura al problema.

- Studio: nel mondo ordinario le streghe che vanno a scuola si trovano a dover affrontare maggiori difficoltà rispetto alle persone comuni. Il problema è che non solo devono studiare materie in più a quelle classiche, ma si trovano spesso ad avere messaggi nascosti nei libri di testo per cui dovranno interrompere lo studio e andare a fondo alla questione. Senza contare la passione dei fantasmi o delle altre creature del piccolo popolo di andare a disturbare le streghe in qualunque momento per chiedere aiuto o semplicemente per divertimento.

- Luoghi pubblici: come sapete le streghe hanno particolari capacità di vedere oltre il mondo ordinario, ebbene immaginate cosa deve significare trovarsi in un luogo pubblico, ad esempio le poste, e vedere qualcosa che nessun altro vede. Ogni tanto capita di dimenticarsi di fingere e finiamo per parlare ad alta voce con qualcosa mentre intorno a te tutti ti guardano sconvolti e impauriti.

- Doccia: fare una doccia spesso diventa un’impresa titanica per le streghe perché trovare la privacy è un lusso raro, di solito si finisce per tenere il gatto da guardia che ti aspetta sotto la doccia.

- Amore: fidanzarsi non è mai una questione semplice e non perché le streghe abbiano particolari difficoltà ad innamorarsi o trovare la persona giusta, ma perché non sempre hanno il coraggio di rivelare la loro vera identità subito e i segreti portano sempre guai! Finiscono per esserci contrattempi, ritardi, problemi che non si possono spiegare senza dire la verità.

- Lavoro: il problema più grosso delle streghe sono le Mucche Mannare che si divertono a scombinare tutto ciò che fai. Ad esempio uno lascia un lavoro finito e il giorno dopo lo ritrova per metà disfatto, cancellato o rovinato e così deve rifarlo. Oppure risponde a una mail e le Mucche impediscono che arrivi al destinatario. Per questo bisogna sempre avere maggiori accortezze in ogni nostra attività per essere sicure che le Mucche Mannare non ci abbiano tirato qualche scherzetto.

- Malattia: la salute è una questione molto importante per tutti, anche per le streghe. Infatti non ci sono solo le malattie comuni che devono affrontare, ma sono sopratutto le malattie magiche quelle che le colpiscono maggiormente. Per questo solitamente hanno due medici, uno magico e uno comune. Una strega ammalata può causare grandi danni perché tutti gli incantesimi ne risentono e quindi è sconsigliato praticare la stregoneria mentre si è malati.

E ora sono curiosa di sapere se questa puntata vi è piaciuta! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

martedì 7 ottobre 2014

Amiche&Incantesimi - Il linguaggio segreto delle streghe

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.


Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
IL LINGUAGGIO SEGRETO DELLE STREGHE

Tutte le streghe hanno un codice segreto che usano per comunicare con altre streghe, persone comuni, gruppi di amici, ecc... sono delle frasi ricorrenti che usano per potersi capire solo tra di loro. Anche le streghe hanno i loro modi di dire e anche da questo si possono riconoscere. Ce ne sono davvero molte e alcune sono frasi segretissime, per questo abbiamo deciso di indicarvene 10 tra le più comuni e semplici che anche molti di voi possono capire.

1) Ho parlato in yetese: Non sono riuscita a farmi capire!
2) C'è puzza di zolfo: Sospetto un imbroglio.
3) Ho una fame da mucca mannara: Ho tantissima fame!
4) Hai controllato la luna? : Sei sicuro che è il momento giusto?
5) Sono passate le fate! : Ho perso un oggetto.
6) Sento un po' di negatività, meglio spazzare! : Spazzare in maniera spirituale ovvero senza toccare con la scopa il pavimento.
7) Arrivo con la turboscopa! : Arrivo subito!
8) Consulta il libro! : Si parla del libro delle ombre delle streghe.
9) Altro che incenso, qui ti ci vuole un leprecauno! : Hai bisogno di tanta fortuna!
10) Ti faccio un sacchettino? : Hai bisogno di un piccolo aiuto magico?

E ora sono curiosa di sapere se questa puntata vi è piaciuta! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

domenica 7 settembre 2014

Amiche&Incantesimi - Materie stregate

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.

Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
MATERIE STREGATE

Come potete immaginare, essere una strega richiede una grande preparazione e le materie proposte delle nostre magiche scuole sono davvero molte. Oggi vogliamo svelarvi quelle meno conosciute dai mortali e che non vengono quasi mai divulgate in film e libri.

1) Yetese: quasi ogni congrega di streghe ha uno yeti domestico e come sanno le streghe più furbe, avere uno yeti come amico è utile. Inoltre la lingua degli yeti è molto particolare e non conoscerla è pericoloso perché è possibile fraintendere molte cose creando non pochi problemi. Soprattutto visto che molte streghe o creature magiche nascono con il difetto di parlare la loro lingua in stile yetese quindi vedete che è fondamentale.

2) Difesa contro le Mucche Mannare: non esistono nemici peggiori delle mucche mannare per le streghe! Si nutrono della vostra magia e spuntano ovunque quando meno te l'aspetti e non sempre in forma standard, considerando che ogni tanto si possono ritrovare sul proprio pc!

3) Trollologia: questa è una materia molto vasta che è utile alle streghe non solo quando entrano in contatto con i Troll, ma anche per qualunque contatto magico o umano perché le permette di imparare un sacco di trucchetti come camuffarsi o fingersi normali, imparare a fare a meno dell'udito e dell'olfatto e percepire il pericolo a distanza.

4) Canto stonato: come sapete il canto ha un forte potere magico, le sirene lo usano costantemente. Ma quanti di voi sapevano che anche il canto stonato è un'arte magica? Volete mettere quanto sia fastidioso sentire una strega cantare a squarciagola una canzone stonata? confonde il nemico e ci permette di avere un vantaggio su di lui. E di solito le streghe nascono con questa dote speciale.

5) Allergie magiche: la salute viene al primo posto anche per le streghe. Purtroppo a tutte capita di avere un'allergia magica che è molto diversa da quelle umane che conoscete voi. Si tratta di allergie ad oggetti o situazioni "paranormali" che può avere effetti sorprendenti. Dal semplice starnuto si può arrivare a far scoppiare gli oggetti, teletrasportarsi per sbaglio, diventare invisibili ecc... quindi è bene riconoscere i sintomi in tempo per prevenire guai.

6) Riconoscimento delle mele avvelenate: quelle verdi sono quasi sempre innocue, ma se dovete preparare una torta magica è meglio che ve ne assicuriate prima di offrirla agli ospiti.

7) Lezioni di volo: dalla scopa all'uso di qualunque altro attrezzo per scopi di trasporto in casi in cui il tuo yeti domestico decide di rubarti la scopa per pulire la tua stanza.

8) Educazione ai desideri: bisogna fare attenzione a cosa si desidera. Questa è una delle materie più difficili da imparare perché gestire i desideri per una strega con dei poteri in grado di fare grandi magie è una lezione dura considerando che è facile cadere nell'emozione del momento e scoprire malauguratamente troppo tardi che quel desiderio si rivela un disastro.

9) Educazione domestica magica: perché le pulizie e le ricette culinarie delle streghe hanno sempre qualche tocco in più.

10) Incantinternet: ovvero l'uso consapevole del www magico.

E ora sono curiosa di sapere se questa puntata vi è piaciuta! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

giovedì 7 agosto 2014

Amiche&Incantesimi - Le dieci cose che non devi mai accettare da una strega

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.

Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
LE DIECI COSE CHE NON DEVI MAI
ACCETTARE DA UNA STREGA


1) Ti offre una succosa mela rossa. Raramente capita per caso. Pensate subito a quale torto potreste averle fatto e cercate di rimediare in fretta rifiutando gentilmente l’offerta prima che le venga in mente un altro modo di vendicarsi.

2) Si offre di realizzare un tuo desiderio. È quasi sicuro che lo esaudirà, ma interpretandolo a modo suo. Quindi attenzione a cosa desiderate e il consiglio è di non rivelarle mai i vostri desideri a cuor leggero, non si sa mai come vanno a finire queste situazioni! E credeteci, quasi mai finiscono bene.

3) Ti offre un passaggio sulla scopa. Oltre ad essere pericolosissimo per il rischio di cadere e il fatto che potreste sentirvi male per via della velocità magica che è molto diversa dalla velocità umana, vi assicuro che è una delle cose più scomode che esistano. Potreste ritrovarvi con forti dolori in tutto il corpo (se non peggio). E questo senza contare il rischio di cadere o il luogo in cui potreste trovarvi… (soprattutto se si tratta del regno dei Troll).

4) Ti chiede di tagliarti i capelli. Questa è una proposta rischiosissima! Non tutte le streghe amano fare acconciature, ma è certo che i capelli abbiano un grande potere magico e che le streghe li usano molto spesso per i loro rituali. Meglio evitare di dare loro la possibilità di fare qualche incantesimo su di voi rubando una ciocca dei vostri preziosi capelli!

5) Canta una filastrocca mentre fila del tessuto. È sicuramente un incantesimo! Non ascoltatela e non unitevi a lei a meno che non siate voi stesse attivare quell’incantesimo.

6) Vi punta un dito contro. Le streghe hanno enormi poteri e puntare un dito contro di voi può permetterle di riversarvi un’intenzione magica contro.

7) Vi avvisa di fare attenzione a qualcosa o qualcuno. Probabilmente sa qualcosa che voi non sapete e qualunque cosa vi dice è molto probabile che accadrà. Quindi, se per caso vi dice “fai attenzione a non cadere” è meglio fermarvi e andare con cautela perché altrimenti potreste trovarvi con il sedere per terra.

8) Ti offre come stanza degli ospiti un'altissima Torre. È probabile che voglia tenerti come prigioniera.

9) Se, dopo averti offerto un tè o un caffè, si offre di lavare la tazza. È un palese tentativo di leggere il tuo futuro.

10) Se prova a stringerti la mano sinistra, fingendo indifferenza, probabilmente vuole leggere i tuoi segreti attraverso l'arte della chiromanzia. Stessa cosa se propone di "giocare" a carte.

E ora sono curiosa di sapere se questa puntata vi è piaciuta! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

lunedì 7 luglio 2014

Amiche&Incantesimi - Le streghe e la letteratura

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.

Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
LE STREGHE E LA LETTERATURA

Il Concilio delle Streghe del Regno della Magia ha stabilito un accordo con tutti gli scrittori del mondo "babbano" di non rivelare i segreti più segreti delle streghe se non strettamente necessario e di camuffare i veri racconti di magia spacciandoli per una creazione fantastica ideata dall'autore avendo cura di non far capire chi è la persona vera di cui raccontano. In passato, quando ancora il Concilio non era stato istituito (o ancora oggi con qualche nuovo scrittore inesperto o qualche strega coraggiosa), è capitato che invece trapelassero informazioni e nomi reali nei racconti, come ad esempio la storia di Medea, Circe o anche Morgana, una delle streghe più famose e di cui si è più parlato (il libro più famoso a riguardo è “Le nebbie di Avalon”).
Abbiamo deciso di prendere in esame alcuni esempi di storie di narrativa (perché qui non tratteremo la saggistica seria di studi di stregoneria ma solo i racconti fantastici) per sfatare falsi miti e fare un po’ di chiarezza.

FIABE:
Nella cultura popolare le streghe sono sempre viste come creature malvagie dotate di terribili poteri, spesso vecchie e brutte o con la pelle verde che volano a cavallo di una scopa e magari sono anche seguaci del diavolo e mangiano i bambini.
FALSO: Come potete constatare non tutte le streghe sono così. Nessuna strega è cattiva di natura, se si comporta male è una sua scelta e non dipende dal suo essere strega visto che solitamente le streghe portano rispetto ad ogni essere vivente. Inoltre non mangiamo i bambini ed evitiamo di volare sulle scope perché sarebbe troppo scomodo. Preferiamo usare le scope per pulire e purificare.
VERO: Per sicurezza meglio non far arrabbiare una strega! E ricordate di non ingannarla mai perché sappiate che in un modo o nell’altro lo scoprirà. Come si dice? Uomo avvisato..
DOMANDA: Allora perché nelle fiabe si parla solo di streghe cattive?
RISPOSTA: Perché le streghe buone sono più astute delle cattive e non si fanno scoprire di solito, quindi quando capitano cose belle le persone tendono a dare della “fata” alla strega non sapendo che le fate sono molto più pericolose e pestifere delle streghe. Inoltre da sempre è facile accusare di situazioni negative le streghe, quindi le buone azioni finiscono per essere nascoste anche dagli altri.

ROALD DAHL
Dahl è un grandissimo scrittore di storie per ragazzi e Streghe è davvero un libro carinissimo che vi consigliamo! Secondo Dahl "le streghe sembrano donne qualunque, vivono in case qualunque, indossano abiti qualunque e fanno mestieri qualunque. Per questo è così difficile scoprirle" ed è vero! Non vedrete in giro streghe con il cappello a punta che sghignazzano come pazze, ma le streghe si nascondo tra gli uomini comuni vivendo come loro. Non è l’abbigliamento a fare magica una persona e le streghe preferiscono non spargere la voce sulle loro capacità. Infatti di solito scelgono attentamente le poche persone a cui rivelare la loro identità.
FALSO: Dahl dice che le streghe nascondono la loro calvizie sotto una parrucca che le costringe, a grattarsi in continuazione la testa, hanno le mani come artigli e per questo indossano sempre guanti, non hanno le dita dei piedi e, per nascondere ciò, calzano scarpe a punta ma soprattutto, hanno la lingua blu!
Come potete constatare nessuna di queste indicazioni è vera. Abbiamo i capelli, dita normali sia ai piedi che alle mani, non portiamo di solito i guanti se non quando fa freddo e non abbiamo la lingua blu. Inoltre i nostri raduni non si svolgono mai in un albergo. Però Dahl è stato molto gentile a spargere questa voce così i nostri reali raduni non vengono scoperti.

STREGHETTA MIA
Un meraviglioso racconto di streghe che ha segnato l’infanzia di entrambe. Bianca Pitzorno scrive una serie di regole per riconoscere le streghe, ma vediamo di sfatare questa lista:
1) Secondo Bianca, le streghe hanno i capelli rossi. In realtà possono averli di tutti i colori *Rowan ride*
2) Non si riflettono nello specchio, ma tutti sanno che quelli sono i vampiri. Una strega si riflette anche perché come farebbe a truccarsi o vedere come le sta il vestito per il Gran Sabba?
3) Se viene gettata in acqua legata galleggia. Che cosa terribile! Ma chi le ha messo in testa l’idea di scriverlo? Se cadiamo in acqua legate affoghiamo come tutti. E non tutte le streghe sanno nuotare.
4) Gira accompagnate da famigli che eseguono i suoi ordini. È vero che quasi tutte le streghe hanno un compagno animale fidato al loro fianco, ma quasi mai eseguono i loro ordini anzi, di solito è la strega che cerca di accontentare il famiglio.
5) Si reca al sabba durante il plenilunio su una scopa. Come ho detto prima la scopa è scomoda, il sabba non avviene con la luna, ma comunque durante le lune piene festeggiamo l’esbat insieme o da sole.
6) Fa parte di una serie di sette sorelle. È vero che solitamente le famiglie composte da sole donne sono magiche, ma non è vero che sia una questione necessaria. Si può essere streghe con fratelli o da figlia unica.

LA PICCOLA STREGA
Ecco un altro racconto per ragazzi davvero molto particolare e carino!
Qui le streghe vivono moltissimi anni e devono studiare a lungo per essere ammesse al Gran Sabba. La vita delle streghe non è molto più lunga di quella di qualunque altra persona di solito e le streghe tra loro sono molto più solidali, soprattutto con le nuove giovani streghe (diffidate da chi si professa un grande sacerdote disposto a insegnarvi o vi chiede soldi, le vere streghe sono umili, pronte sempre a imparare e gentili con gli altri a cui non impongono niente). Però è vero che una strega per diventare tale deve studiare molto e comportarsi da brava strega (una buona strega è una strega buona).

A proposito di Dahl..
Non siamo calve, e non abbiamo la lingua blu:

E le nostre mani e i piedi sono perfettamente normali!

sabato 7 giugno 2014

Amiche&Incantesimi - Le streghe e gli animali

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.

Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
LE STREGHE E GLI ANIMALI

Gli animali tipici delle streghe:
Gatto: è da sempre l'animale preferito della strega. Complice e fedele, le streghe praticano meglio con i loro amici pelosi accanto.
Rane e rospi: a questi due animali vengono attribuiti oscuri poteri, le streghe li usano in particolare per gli incantesimi d'amore o di malocchio.
Gufi e civette: in latino "Strix" indica sia la civetta che la strega, la civetta è legata alla preveggenza e al mondo delle tenebre e della magia.
Pipistrelli: si dice che le streghe riescano a comunicare con questi animali, simbolo di sventura.

Gli animali di Rowan

Da brava strega, uno dei miei gatti non poteva non essere nero. Byron è con noi da quattro anni e le sue particolarità sono sicuramente la codona gigante e gli occhi gialli. Non è per niente affettuoso, al contrario, spesso attacca senza motivo ed essendo così grosso c'è sempre il rischio di rimetterci una mano. La femmina si chiama Castagna (Sca), e a differenza di Byron è davvero piccolissima e colorata. Nemmeno lei ama le coccole, ma è più socievole.. gioca, salta sui muri e scappa la minimo rumore sospetto. Byron, invece, se ne frega di tutto e non si muove i un centimetro neanche a passargli sopra con la macchina.

Animale preferito:
Amo i gatti, ma fin da quando sono bambina sono fissata con i cervi. Il primo libro che ho letto raccontava appunto la storia di un cerbiatto da salvare, mia madre mi ha fatto un dipinto di questo animale che adoro e a cui tengo tantissimo e il cervo rappresenta la rigenerazione e la rinascita, esattamente come il mio segno zodiacale. Mi sono sempre sentita legata a questo maestoso animale e mi da una sensazione di calma ed energia forte e positiva.. sì, è proprio il mio animale!

Gli animali di Reina

La mia gatta si chiama Kira, ha 7 anni, sembra una tigre e dalla sua mole si nota che è una golosona. Ha un pelo morbidissimo che ho spesso occasione di toccare vista la sua continua voglia di attenzioni e coccole (soprattutto in piena notte quando vorrei dormire). Odia stare sola ed è molto permalosa, ma niente che del cibo non possa risolvere. Nonostante la mia allergia agli animali mi faccia spesso soffrire, non rinuncio a dormire con lei. Da quando è con me non ho più potuto chiudere una porta in casa perché esige che si tengano aperte. Ammetto di averla un po' viziata, ma riempie la mia vita di bacini e compagnia e se lo merita. Quando torno a casa corre sempre a salutarmi e sa fare le capriole. Purtroppo è una super fifona e quando vede qualcuno che non conosce scappa a nascondersi terrorizzata. Per questo motivo se viene mia sorella con il suo cane devo tenerle in stanze separate.

Animali preferiti:
Amo gli animali in generale (fosse per me a dispetto della mia allergia riempirei la casa di gatti e un paio di cani di taglia grande), ma i miei preferiti fin da bambina sono l'orso bruno e l'elefante. Mi sento molto simile all'orso bruno e apprezzo molto l'indole dell'elefante. L'orso bruno è un animale associato a Diana, solitario e silenzioso è considerato simbolo di scelta, risveglio e inizio mentre l'elefante è un simbolo di forza e regalità, di energia femminile e sapienza. Però non posso negare di avere un forte legame con il lupo seppure non avevo mai pensato di avere una similitudine con questa razza. Il lupo è il simbolo dello spirito selvaggio, di lealtà, consapevolezza e intuizione. È molto legato alla famiglia e alle sue abitudini e più lo conosco, più capisco quanto siamo affini.

E ora sono curiosa di sapere se questa puntata vi è piaciuta! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

mercoledì 7 maggio 2014

Amiche&Incantesimi - Le streghe e la tecnologia

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.

Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
LE STREGHE E LA TECNOLOGIA


DOMANDE:
1) Qual è l'apparecchio tecnologico che ti crea più problemi?
Rowan: Neanche a dirlo: tutti gli apparecchi mi creano problemi. Quello che al momento mi fa impazzire di più è il televisore.. non lo so usare, punto e basta. Canali, telecomandi, impostazioni.. vado in tilt, ecco perché non la accendo mai.
Reina: Mi creano un po' tutti problemi, non sono molto brava con la tecnologia, mi ci sono avvicinata tardi e non andiamo molto d'accordo... gli apparecchi vanno a periodi ma forse il telefono al momento è quello che mi fa impazzire di più.

2) Quello che ti piace di più? e di cui non potresti fare a meno?
Rowan: Il computer, senza dubbio! Non ne vado fiera, ma sono pc dipendente.. dal cellulare non riesco a fare niente, quindi mi affido al mio portatile, anche perché non lo uso solo il blog, ma anche per scrivere, non saprei stare senza.
Reina: Il computer. Più che piacermi lo trovo molto utile, mi permette di parlare con amici e parenti lontani, di fare ricerche, lavorare sul blog... insomma ci faccio quasi di tutto.

3) Quello che non sopporti e che utilizzi meno?
Rowan: Il telefono, direi. Comodissimo per WhatsApp, ma se nient'altro.. sms, telefonate, sveglia, promemoria.. non ci faccio proprio niente.
Reina: Non sopporto la televisione e infatti non la guardo praticamente mai. Ma anche il telefono lo ignoro parecchio, spesso lo perdo per giorni e giorni per ritrovarlo per caso in posti assurdi. Odio chiamare o rispondere al telefono.

4) Quello che trovi comodo, ma che non possiedi?
Rowan: Non mi viene in mente nulla di particolare.. forse il lettore Ebook, se proprio devo citarne uno. Non lo possiedo e tanto meno lo desidero, ma mi rendo conto che è un oggetto comodo.
Reina: Al momento non ho più il mio ipod e mi manca moltissimo, ne ho un immenso bisogno! Adoro ascoltare musica e credo sia fondamentale. L'unico che mi viene in mente al momento è un telefono con internet, ma non credo lo comprerò. Eppure c'era un'altra cosa...

5) Usi mai apparecchi tecnologici quando pratichi rituali o incantesimi?
Rowan: Solo per mettere la musica di sottofondo.. non riesco a praticare senza musica.
Reina: No mai. Però mi è capitato di mettere la musica tramite un apparecchio un paio di volte per festeggiare una festa pagana.

ANEDDOTI:
1) Una strega da sempre un nome ai suoi oggetti tecnologici che sia il telefono, il pc, il motorino.. ad esempio, il cellulare di Rowan si chiama Penelope e il motorino di Reina si chiama Roheryn.
2) Una strega trova sempre quello che cerca su Internet, anche se cerca tutt'altro finirà per trovare ciò che le serviva di più pur senza saperlo.
3) Una strega trova sempre altre sorelle streghe tramite Internet in qualunque sito si trovi e nei modi più inaspettati.
4) Meglio spegnere gli apparecchi quando si pratica.. causano interferenze!
5) Usare una tormalina nera contrasta gli influssi negativi della tecnologia!

E ora sono curiosa di sapere se questa puntata vi è piaciuta! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

lunedì 7 aprile 2014

Amiche&Incantesimi - Cosa si nasconde tra gli scaffali di una strega

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.
Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
COSA SI NASCONDE TRA GLI SCAFFALI DI UNA STREGA

Scaffali di Rowan



Scaffali di Reina
(Reina: Purtroppo non ho ancora avuto modo di sistemare il mio angolino con tutti gli oggetti e nel modo in cui vorrei, ma per adesso è così)




E ora, naturalmente, siamo curiose di sapere se i nostri magici angolini vi sono piaciuti! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

venerdì 7 marzo 2014

Amiche&Incantesimi - 10 modi per capire se hai una creatura del Piccolo Popolo in casa

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.
Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
10 MODI PER CAPIRE SE HAI UNA CREATURA DEL PICCOLO POPOLO IN CASA
  1. Se trovi continuamente gli oggetti spostati
  2. Se trovi gusci di noci e frammenti di bacche per casa
  3. Se noti oggetti che volano o levitano
  4. Se il gatto rincorre qualcosa di invisibile
  5. Se trovi le piante del giardino mangiucchiate o recise
  6. Se ti svegli con i capelli intrecciati o annodati al letto
  7. Se ti senti osservata anche quando sei da sola in casa
  8. Se gli apparecchi elettronici si spengono e si accendono da soli
  9. Se le tende si muovono anche se non c'è corrente
  10. Se gli oggetti cadono senza un apparente motivo
E ora, naturalmente, siamo curiose di sapere se questa nuova puntata vi è piaciuta! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

venerdì 7 febbraio 2014

Amiche&Incantesimi - I cibi più odiati dalle streghe

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.
Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
I CIBI PIÙ ODIATI DALLE STREGHE
  • Fegato. Il fegato contiene degli elementi che possono causare nausee e allucinazioni alle incaute streghe che lo mangiano senza precauzioni, per questo motivo lo evitiamo.
  • Cipolla. Ogni strega che si rispetti evita la cipolla a meno che non voglia far scappare tutti i suoi clienti e inoltre il suo odore rischia di confondere il profumo di magia necessario per le operazioni magiche. Senza contare che anche le streghe hanno il fidanzato e quando lo baciano vogliono farlo svenire di gioia non di puzza!
  • Pomodoro, prosciutto e pane. Le streghe non sono nate per essere carnivore. Motivo per cui i loro denti sono "difettosi" e non riescono a mordere bene. Questo causa imbarazzo e difficoltà nel mangiare determinati cibi soprattutto fette di pomodoro, prosciutto crudo e pane duro.
  • Peperoncino. Le streghe lanciano incantesimi con il solo uso della parola, essendo magiche il peperoncino è deleterio per il loro palato delicato. Sentono eccessivamente forte il pizzicore del cibo piccante e lo evitano come la peste per non rischiare di trovarsi impossibilitate a lanciare incantesimi o peggio, lanciare maledizioni per sbaglio.
  • Gorgonzola. Le streghe sono molto esigenti in fatto di cibo, quindi come possono mangiare del cibo ammuffito? Senza contare la terribile puzza di Troll che emana il formaggio. Passerebbero il tempo a guardarsi intorno temendo di vederne spuntare uno e non è possibile mangiare con l'ansia (e la puzza).
  • Cavoletti di Bruxelles. Le streghe tengono molto alla linea per cui le verdure sono generalmente un cibo consigliato. Peccato che i cavoletti tendano a gonfiarle moltissimo e quindi dopo averli mangiati hanno difficoltà a salire sulla loro scopa volante. La loro forma inoltre piace molto ai folletti quindi è meglio evitare di tenerli in casa o vi ritroverete la dispensa sotto sopra e le chiavi nascoste chissà dove.
  • Birra bionda. Le streghe non reggono molto l'alcol, ma l'effetto della birra bionda in particolare altera il loro intuito e memori di una famosa filastrocca inquietante sulle streghe evitano di bere troppo per non finire dentro a un fosso. la birra bionda in particolare lascia un saporaccio in bocca e la mattina dopo averla bevuta si ritrovano le punte dei capelli più chiare. Nessuna strega vuole i capelli biondi, quindi sarà difficile trovare una strega che beve birra bionda.

E ora, naturalmente, siamo curiose di sapere se questo post vi è piaciuto! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

martedì 7 gennaio 2014

Amiche&Incantesimi - 10 cose per capire se la tua vicina è una strega

Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.
Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
5 COSE PER CAPIRE SE LA TUA VICINA È UNA STREGA CATTIVA
  1. Se ne sta tutto il giorno alla finestra a sbirciare delle case degli altri.
  2. Odia i bambini, ma ogni volta che ne vede uno si avvicina avida ad osservarli con complimenti banali e un sorriso tirato e porge domande strane.
  3. Coltiva piante velenose (e carnivore!) sul balcone.
  4. Ha la casa sempre silenziosa almeno fino a quando non hai bisogno di silenzio o sei in piena notte, e allora comincia a cantare stonando a squarciagola.
  5. Ogni volta che passa lei, casca qualcosa in terra o gli animali si agitano.
5 COSE PER CAPIRE SE LA TUA VICINA È UNA STREGA BUONA
  1. Ama fare torte e marmellate in casa e anche se non è una cuoca provetta, le sue ricette mettono sempre il buon umore.
  2. Dalla porta esce sempre dello strano fumo profumato, ma nessuno ne rimane vittima.
  3. Ama tutti gli animali e ne ha almeno uno in casa.
  4. Vanno a fare la spesa e tornano cariche di buste in poco tempo, pur sapendo che non usano mezzi di trasporto per non inquinare né biciclette (si sospetta l'uso della scopa volante ecologica).
  5. Ogni volta che ti senti male, senza che tu le abbia detto niente, arriva con consigli della nonna e una bella tisana curativa per curare il tuo malessere (ha scorte di erbe di ogni tipo in dispensa).

E ora, naturalmente, siamo curiose di sapere se questa nuova rubrica vi piace! :D
Uno stregabbraccio, Rowan

sabato 7 dicembre 2013

Amiche&Incantesimi - Non sei una vera strega fino a quando..


Buon pomeriggio Fantasmi! È con molto piacere che vi do il benvenuto alla prima puntata di questa nuova rubrica! Amiche&Incantesimi è una rubrica mensile creata da me e Reina del Portale Segreto, e verrà postata ogni 7 del mese.
Ad ogni puntata sceglieremo un tema stregato, e insieme vi racconteremo curiosità, simpatici aneddoti, scatteremo magiche foto e ci perderemo in deliranti chiacchiere.. che aspettate? Indossate il vostro cappello a punta e seguiteci, scoprirete che qualche volta basta un pizzico di magia per trasformare la quotidianità in un appuntamento fatato!
Nota: Come forse avrete già notato, sia il banner che il titolo della rubrica sono ispirati al film Amori&Incantesimi, che vede come protagoniste Sally e Gillian, due sorelle streghe a cui io e Reina siamo molto affezionate.. se non lo avete ancora visto dovete assolutamente rimediare!

Il tema che abbiamo scelto per questo mese è:
NON SEI UNA VERA STREGA FINO A QUANDO..

  • Non usi il sale rituale per condire la pasta
  • Qualcuno non ti chiede "ma sei satanista?"
  • Il gatto non ti mangia le offerte
  • Non guardi Hocus Pocus e Amori&Incantesimi 
  • Non ti ritrovi strumenti e vestiti pieni di macchie di cera
  • Non hai la casa piena di candele e pietre di ogni colore, ognuna da usare per uno scopo specifico
  • Non tieni costantemente d'occhio le fasi lunari
  • Non hai in casa una scopa che non usi per spazzare i pavimenti, un coltello che non usi per tagliare e un calderone che non usi per cucinare
  • Non mangi un intero pacchetto di Gocciole Extra Dark e bisticci con la tua amica strega per l'ultimo biscotto

E ora, naturalmente, siamo curiose di sapere se questa nuova rubrica vi piace! :D
Uno stregabbraccio, Rowan