Buongiorno Lettori e buon mercoledì, come state? Oggi non avevo in programma di pubblicare il WWW Wednesday, ma mi sono resa conto che ho qualche titolo interessante da mostrarvi, quindi anche se un po' in ritardo rispetto al solito, vi lascio con gli aggiornamenti di lettura della settimana. Voi cosa state leggendo? Conoscete i libri che ho citato? Se vi va vi aspetto nei commenti!
Ieri su IG vi ho mostrato la mia TBR per il mese di ottobre, composta principalmente da titoli che leggerò per la rubrica Speciale Halloween, come ogni anno. Tra i libri che ho scelto ho iniziato subito Assassinio sull'Orient Express, che penso concluderò in giornata. Purtroppo avevo già visto il film quindi la risoluzione del caso non sarà una sorpresa, ma leggere la Christie è sempre un piacere.
Enchanted è stata la mia lettura di settembre per la challenge 12 parole per 12 libri e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente colpita. Forse letto oggi la trama può risultare un po' ingenua, ma per essere il retelling di una fiaba che amo l'ho trovato davvero carino. Per recensirvelo però aspetterò novembre, così da dare la precedenza alla TBR di Halloween.
Sempre per la rubrica Speciale Halloween ho riletto Il fantasma di Canterville, questa volta insieme a mia sorella e, come ogni anno, si è rivelato un racconto davvero divertente. Sono contenta di essermi presa un po' di tempo per rileggerlo.
Su Cime tempestose non spendo troppe parole visto che la recensione è uscita pochi giorni fa. Nel complesso non mi è dispiaciuto, ma ho riscontrato diverse pecche che mi hanno impedito di dare un voto più alto. Per saperne di più trovate il mio parere cliccando qui: recensione Cime tempestose.
In audiolibro invece ho ascoltato Luce della notte, di Ilaria Tuti, che ho apprezzato moltissimo. Ormai sono affezionata ai personaggi e ogni nuova indagine è sempre appassionante e originale, non mi stancherei mai di leggere i suoi lavori. Se vi piacciono i Thriller - Carrisi in particolare - vi consiglio di recuperare la serie del commissario Battaglia, non ve ne pentirete.
Questa sera, terminato il libro della Christie, conto di buttarmi subito su L'incubo di Hill House. La serie Tv è una delle mie preferite in assoluto, ma so che è molto diversa dal romanzo della Jackson e sono curiosa di scoprire se mi piacerà più o meno dell'adattamento. Insieme a mia sorella leggerò anche La leggenda di Sleepy Hollow, che spero non farà paura come i cartoni e i film che ne sono stati tratti nel corso degli anni e che mi hanno sempre traumatizzata.
Ciao Seli! L'incubo di Hill House dovrei leggerlo anche io... ho comprato il cartaceo qualche anno fa ed è rimasto a prendere polvere...
RispondiEliminaIl fantasma di Canterville è davvero divertente? Non pensavo!
Ciao Nym! Purtroppo Hill House è stata una delusione terribile, l'ho bocciato. Lunedì ve ne parlo meglio in una recensione. Sì, Il fantasma di Canterville è un racconto umoristico, l'atmosfera è spooky, ma la storia è molto divertente xD
EliminaAgatha Cristie... meravigliosa sempre, poi questo è un classico. Non l'ho mai letto, ho visto anche io il film, ma è uno di quelli che mi piacerebbe molto leggere.
RispondiEliminaSe ti va passa a trovarmi ;)
Ciao Simo! In effetti la Christie è sempre una garanzia. Purtroppo avendo già visto il film si perde un po' l'effetto sorpresa per il finale, ma è comunque una lettura molto piacevole :)
EliminaL'incubo di Hill House mi è piaciuto molto, ma non ti aspettare grandi somiglianze con la serie tv se non i nomi dei personaggi ^^
RispondiEliminaAssassinio sull'Orient Express è un libro che non sono mai riuscita a finire... mi annoia talmente tanto che non sono mai nemmeno andata su wikipedia a vedere chi fosse l'assassino XD
Sapevo delle differenza tra il romanzo e la serie Tv - che è una delle mie preferite in assoluto - ma sono comunque rimasta delusissima dal libro. Lo stile mi è piaciuto abbastanza, ma altri elementi mi hanno lasciata davvero perplessa.
EliminaMi spiace per la Christie! Secondo me però vale almeno la pena di spoilerarsi l'assassino, o con Wikipedia o guardando il film... la risposta è davvero originale xD
Letture interessanti, qui il mio www, anche se sei gia passata: https://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2021/10/wwwwednesday-156.html?m=1
RispondiEliminaIo ho la casa invasa di libri di Agatha Christie perché mia madre li ha letti praticamente tutti, mentre io - a parte Dieci piccoli indiani - a malapena era riuscita ad arrivare a metà di C'è un cadavere in biblioteca con Miss Marple. A mia discolpa ero ancora alle medie - può essere un'attenuante? - e dopo non ho più provato.
RispondiEliminaE a proposito di medie, ho un bellissimo ricordo di Wilde - era il libro di lettura per italiano un anno, anche se non ricordo che anno fosse.
Non so se l'età ha influito, ma se i gialli ti piacciono ti consiglio di dare un'altra chance alla Christie, secondo me ne vale la pena :)
Elimina