Buongiorno Lettori! In questi giorni mi sono fatta viva di rado qui sul blog - ma anche sui social sono un po' latitante - e non sono neanche riuscita a passare dai vostri angolini per leggere i nuovi post... tanti impegni e pochissimo tempo per mettermi al pc, purtroppo. Oggi però riesco finalmente a lasciarvi il mio parere sul secondo capitolo della trilogia Fantasy dedicata ad Hania e Haxen, se vi siete persi la recensione del primo volume la trovate qui: Hania - Il Cavaliere di Luce.
L'Oscuro Signore non è stato battuto,
ed è pronto a conquistare il Regno delle Sette Cime.
ed è pronto a conquistare il Regno delle Sette Cime.
Pagine: 352
Pubblicazione: 2016
Editore: Giunti
Trama: Il Regno delle Sette Cime è in subbuglio. È ormai di dominio pubblico che la principessa Haxen abbia protetto Hania, la figlia che l'Oscuro Signore ha concepito nel suo grembo, e che poi, aiutata dal figlio del fabbro, Dartred, sia riuscita a raggiungere la Valle degli Zampilli, dove si trova la fonte dell'Acqua Sacra. Certo, Dartred è stato catturato e adesso lo attende la forca per il tradimento di cui si è macchiato. Madre e figlia, però, non sono state ancora trovate e a quanto pare la bambina ha poteri malefici straordinari, oltre ad apparire più grande della sua età. Ma la verità è ben altra. Hania è sì, per metà, figlia dell'Oscuro Signore, ma per l'altra metà è umana e possiede libero arbitrio. Haxen attraverso la narrazione delle storie del Cavaliere di Luce è riuscita a far nascere in lei una coscienza. E alla fine la bambina ha scelto di difendere la madre, nella battaglia contro il Signore Oscuro. Il mondo, però, non è pronto per capirlo, e madre e figlia devono ancora nascondersi. Naturalmente non prima di aver liberato Dartred.

«Hania è mia, demone, è la mia bambina; lei combatterà per il mondo
e lo proteggerà, lei distruggerà i tuoi eserciti, lei distruggerà te.»
Ne La strega muta ritroviamo lo stile un po' lento e descrittivo che caratterizza tutti i romanzi della De Mari, che preferisce senza dubbio concentrarsi sui sentimenti dei personaggi e sulle descrizioni, lasciando poco spazio ai discorsi. Il romanzo però non annoia, la trama prende una piega che decisamente non mi aspettavo e i colpi di scena non mancano. Ho apprezzato moltissimo anche il fatto che la storia raccontata copre un lasso temporale piuttosto lungo, nel corso dei due romanzi vediamo infatti la piccola Hania crescere e diventare una giovane donna, questo mi ha permesso di affezionarmi a tutti i personaggi proprio perché ho avuto l'impressione di conoscerli realmente, ho sofferto quando alcuni di loro sono rimasti indietro, e ho provato gioia quando altri si sono aggiunti ad Hania nella sua lotta contro il male. Alcuni di essi hanno davvero stuzzicato la mia curiosità e non vedo l'ora di ritrovarli nel capitolo conclusivo della trilogia, che spero esca presto. Questi sono i Fantasy che preferisco: quelli che raccontano di vite reali, del bene e del male che affrontiamo tutti i giorni, ma che sotto a questa crudezza nascondono ancora molto altro. Il coraggio, l'importanza di amare e di vivere al massimo ogni istante, e la consapevolezza che solo noi possiamo decidere chi siamo e per cosa siamo disposti a lottare.
Te devi smetterla di farmi salire la voglia di comprare serie xD
RispondiEliminaMa come? È il mio passatempo preferito! :D
EliminaCuriosissimo di leggere il primo volume ;) spero di farlo presto
RispondiEliminaMi farai poi sapere che ne pensi allora :)
Eliminaquesta serie mi attira sempre di più. Buona domenica.
RispondiEliminaÈ davvero curiosa come serie, molto particolare!
EliminaNon vedo l'ora di iniziarlo ;)
RispondiEliminaE io sono curiosa di sapere il tuo parere *O*
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuando esce il capitolo conclusivo?
RispondiEliminaPer il momento non ci sono notizie, speriamo che prima o poi esca :(
Elimina