venerdì 28 febbraio 2014

Book of the Month - febbraio 2014

Book of the Month è una rubrica ideata da Il portale segreto e Ombre Angeliche, nata per fare un bilancio mensile sulle nostre letture. Se volete saperne di più cliccate QUI ^^
Oltre alla lettura peggiore e migliore, trovate anche un piccolo riepilogo libresco del mese!

Trama: "Il mondo della magia vi deve già molto ma la guerra è appena cominciata e noi abbiamo disperatamente bisogno di voi". Fata Lunetta le aveva salutate così al termine della loro prima avventura magica, e forse Viola e Bianca non hanno ancora capito quanto il mondo delle fate conti su di loro per la propria sopravvivenza. Le due fate a metà sono infatti le uniche che possono proteggerlo dal malefico serpente che da tempo lo minaccia devastando la natura, questo perché, a differenza delle altre, non hanno un sigillo da difendere. E inoltre le due gemelle si sono già dimostrate degne eredi della nonna Aria, un tempo Narla, Fata della Nebbia. E quando un giorno nella loro vita compare Brina, la fata guerriera decisa a salvare la sorella Nivea che il serpente ha tramutato in pietra, nessuna paura le tratterrà più. Il loro destino di fate guardiane è ormai segnato, e lasciare casa e genitori è l'unica cosa da fare. In nome della magia e dell'amicizia.

Ho scelto questo libro perché:
Questo mese ho letto davvero dei libri interessanti e scegliere il migliore è stato difficile. Dopo averci pensato a lungo ho optato per il secondo volume delle Fate a Metà, sono libri semplici ma che mi emozionano tantissimo!
Leggi la recensione

TRAMA: Essendo il secondo volume di una serie, non posso scendere troppo nei particolari, ma voglio dirvi che la trama è ricca di magia, avventura e di tanta amicizia, ma affronta anche temi importante come l'inquinamento e l'importanza di rispettare la natura.
PERSONAGGI: Adoro Bianca e Viola, le due gemelline protagoniste, sono delle bambine incredibilmente coraggiose e reali, bisticciano e si proteggono come solo due sorelle possono fare, ma in questo secondo volume ho fatto la conoscenza di un nuovo personaggio che mi ha letteralmente rubato il cuore: Zefiro, il vento.
STILE: Trattandosi di una serie indirizzata ai bambini, lo stile della Parodi è semplice e fiabesco, ma non per questo banale. Adoro il suo modo di scrivere, lo trovo coinvolgente e simpatico.
ORIGINALITÀ: Buona
VOTO MEDIO: 9/10
CONSIGLIATO: A chi cerca un'avventura che faccia sorridere.

Trama: Il mondo parallelo è riemerso portando con sé un talismano legato ad una profezia e venti di guerra. Le Quattro Terre dovranno scindersi tra l'Alleanza del mondo parallelo, capeggiata dai quattro saggi e incentrata sul culto delle arti antiche e la sua antitesi, l'Impalpabile, sorretta dai maghi e dalle arti alchemiche. I due enti tenteranno una corsa sfrenata per avere dalla loro parte la detentrice del talismano che appartiene alla rara stirpe dei bambini prodigio, esseri con poteri sovrannaturali ed eredi degli antichi avi, fondatori delle Quattro Terre. I due eserciti si scontreranno innumerevoli volte incrociando la vita di diversi personaggi, tra agguati, storie d'amore e ricerche sulla propria identità. In uno scenario apocalittico e remoto che può sembrare tuttavia attualissimo, dove distinguere il bene dal male non sarà sempre così semplice, riuscirà la prescelta a lasciarsi guidare da sentimenti nobili e dal suo istinto per riportare le Terre in equilibrio?

Ho scelto questo libro perché:
Come ho già detto, questo mese non mi ha portato letture spiacevoli, quindi ho scelto come peggior libro quello che mi ha dato meno emozioni, quindi L'Ombra del Mondo: La profezia Dimenticata.
Leggi la recensione

TRAMA: La trama è ben costruita, forse non originalissima, ma comunque è molto ricca, dettagliata e ben pianificata, ogni evento ha un suo perché e niente è lasciato al caso.
PERSONAGGI: Questo è stato il punto debole del romanzo, il motivo che non mi ha permesso di apprezzarlo a pieno: ho sentito i personaggi poco veri e non sono riuscita ad affezionarmici.
STILE: Lo stile dell'autrice è davvero degno di nota, ricco e dettagliato, ma in alcuni punti il testo è talmente carico da risultare un po' pesante.
ORIGINALITÀ: Abbastanza buona
VOTO MEDIO:5/10
CONSIGLIATO: A chi cerca una storia intensa.
LIBRI LETTI:
6) Onyx, di Jennifer L. Armentrout
5) Le Fate a Metà e il sigillo di Brina, di B. Parodi - Leggi la recensione
4) Il Sigillo di Aniox-Ritorno alle origini - Leggi la recensione
3) L'Ombra del Mondo-La Profezia Dimenticata - Leggi la recensione
2) Streghe per amore vol.1, di Wataru Yoshizumi
1) Il Re si risposa, di Odile H.Hurpoil

LIBRI NUOVI (acquistati, ricevuti e regalati):
-La diciannovesima luna, di K. Garcia
-Night School, il segreto del bosco proibito, di C.J Daugherty
-Il bacio della strega, di Melissa de la Cruz
-Ti ho incontrata in un sogno, di T. Cohen

Uno Stregabbraccio!
Rowan

Tag - Thank You

Eccomi qui con un Tag che ormai avrete già visto in tutti i blog che seguite, inventato da Francy (ciao Francy! ♥) del blog Never Say Book, che mi ha citata, così come anche Nic del blog L'annusatore di libri.. e.. non ricordo chi altri mi ha taggata, ma vi ringrazio! So di essere in ritardo mostruoso nel postarlo, ma l'Antro a inizio anno ha subito cambiamenti, ha adottato nuove rubriche e non avevo ancora trovato un momento adatto.. meglio tardi che mai!


Regole:
1. Inserire l'immagine del tag nel blog preparando il post
2. Citare il blog che ti ha taggato
3. Rispondi a ciò che viene richiesto in "Ringrazia", "Ringrazia il blog che..."
4. Tagga i blog che ami di più
5. Avvisare le blogger
6. Chiedere ai lettori di passare in questi blog
7. Chiedere di scrivere nei commenti a quali angolini hanno dato un occhio o si sono iscritti

RINGRAZIA:

1. Una frase per ringraziare tutti quelli che mi seguono
Ma parlando seriamente, come si fa a ringraziare tutti con una sola frase? Impossibile. L'Antro Oscuro per me è una seconda casa, ed è grazie a voi se l'atmosfera che si respira qui è semplice e magica! Quando si tratta di tirare fuori la SdolciRowan che c'è in me non me la cavo molto bene, ma sappiate che ogni vostro commento o visita mi riempie di gioia, così come i tantissimi messaggi privati su Facebook e le e-mail che ogni giorno mi mandate.. siete fonte di continua felicità!

2. Di grazie in tutte le lingue in cui sai dirlo
Grazie, Grazia fich, Gracias, Thank you, Danke, Merci, Dziękuję

3. Uno o più commenti che ti stanno a cuore
A questa domanda purtroppo non posso rispondere, spero capiate :) Nel mio Antro ci sono più di 8990 commenti, sceglierne uno mi è praticamente impossibile..

4. Cita i lettori più accaniti a commentare
(o almeno pensi che lo siano)
I primi nomi che mi vengono sicuramente in mente sono quelli di Ilenia, Babuska, Clody, Ninfa e  RobbyRoby.. ma c'è anche chi, pur non commentando ogni singolo post, passa molto spesso, come Francy, Meli, Mary, LadyCooman, Christy, Mirial.. insomma, la quantità di commenti poco mi importa, sono felice di chiunque decida di fermarsi nel mio angolino!

5. Il primo commento ricevuto (se riesci ancora a recuperarlo)
Il primo commento in assoluto, postato nel lontano 2011, è quello di Angelica.. sì, la stessa Angelica che nel tempo è diventata la mia MAU, la mia Gemellina da cui non potrei separarmi per niente al mondo ♥

Carissima Rowan xD
Sarò felice di seguire questo blog, mi sembra molto interessante.
Angelica

6. Il post più commentato di sempre
Tralasciando i Giveaway, che non mi va proprio di calcolare come post veri e propri, credo che i due post più commentati siano i primi dove parlavo del mio piccolo Cavaliere, ovvero questo: Ci siamo!!!!, scritto dalla mia gemellina Reina per avvisare che stavo andando in ospedale, e questo: ♥ Cucciolo ♥, scritto da me appena sono tornata a casa.

7. Le collaborazioni che più mi stanno a cuore
Se parliamo di Case Editrici quella a cui tengo di più è sicuramente la Giunti. Questo è il quarto anno che collaboro con lo staff della Y, ed è l'unica da cui non mi sono mai sentita presa in giro. Come forse sapete negli ultimi tempi ho troncato le collaborazioni con tutte le altre CE, ma prima di farlo apprezzavo la Star Comics, la Mondadori, la Piemme e la Sperling&Kupfer.
Se invece la domanda è riferita alla collaborazione con i blog, quelle che mi stanno più a cuore sono quelle con Reina e Angelica, dei rispettivi blog Il Portale Segreto e Il Castello tra le Nuvole.. le mie Gemelline, insomma ♥

RINGRAZIA IL BLOG CHE..

1. Mi da suggerimenti azzeccatissimi
Anche in questo caso devo citare i blog di Reina e Angelica, se ho bisogno di consigli o suggerimenti mi affido sempre a loro.

2. Ha una grafica che mi fa sognare
Uhm, vediamo.. non è difficile capire che in quanto alla grafica ho dei gusti particolarmente stregati, quindi trovarne una che mi piaccia davvero tantissimo è quasi impossibile U.U però apprezzo sempre molto le grafiche di Mirial (Sogni di una notte di Luna piena) e di Clody (Locanda dei Libri) ^^

3. È scritto con uno stile fantastico
Anche io, come molti prima di me, cito Mel e Mys di The Bookshelf. Niente da fare, sono simpaticissime e divertentissime! Adoro anche lo stile tranquillo di Clody, la dolcezza di Francy e la spontaneità di Sorairo :)

4. Ha sempre un bellissimo nuovo post
Qui, citandoli per la prima volta, dico Il Baule d'inchiostro e Over the hills and far alway. Non riesco a frequentarli quanto vorrei, ma tutte le volte che riesco a farci un salto trovo dei post interessanti. E, ancora una volta, devo fare il nome di Francy.. c'è sempre qualcosa di bello da leggere nel suo angolino ^^

5. Organizza meravigliosi Giveway
Non amo molto i Giveaway, in particolare quelli troppo lunghi e/o complicati dove per partecipare bisogna risolvere giochi e indovinelli, accumulare punti, seguire puntate e speciali.. insomma, per quel che mi riguarda, viva i Giveaway semplici! Non conosco molti blog che fanno GA del genere in effetti :(

6. Mi ha fatto un regalino
Qui sicuramente dimenticherò qualcuno, mi scuso in anticipo. Devo citare sicuramente la carinissima Clody (sì, di nuovo!) che per la nascita del mio piccolo Cavaliere mi aveva mandato un bellissimo pensiero.. e un grazie speciale a Cecilia, che mi aveva inviato i 7 volumi della serie di Lily Quench, che da tempo desideravo leggere ♥ E naturalmente un grazie gigantesco a tutte le blogger che hanno partecipato all'iniziativa Sotto l'Albero di Natale.. mi hanno sommersa di pacchetti e bustine *__* vi adoro!

7. Mi ha spinto a crearne uno mio
In realtà nessuno.. sono noiosa, eh? :( ho creato Ombre Angeliche più di 3 anni fa, quando ancora non conoscevo nessun altro blog, anzi, non sapevo nemmeno con esattezza cosa comportasse averne uno, ho aperto il mio Antro spinta solo dalla curiosità, con il tempo poi ho conosciuto altre blogger :)

8. Vorresti far crescere
Sicuramente Il Castello tra le Nuvole, il bellissimo angolino della mia Gemellina Angelica. C'è stato un periodo, quello iniziale, dove il Castello è rimasto un po' in disparte a causa di impegni e timidezza, ma adesso la Principessa Angelica ha abbassato il ponte levatoio, il Castello è aperto e attivo, aspetta solo che qualche Dama e qualche Cavaliere vada a farle visita!

9. Si merita i tantissimi membri che ha
Non posso non citare Mr. Ink, con il suo seguitissimo Diario di una dipendenza.. è un blog che seguo sempre volentieri, uno dei migliori in circolazione :) E un pensiero va anche a Girasonia del blog Cuore d'inchiostro, nonostante al momento sia un po' assente, i suoi post sono sempre ben fatti e interessanti, si merita tutti i Lettori che ha ^^


TAGGA I BLOG CHE TI STANNO PIÙ A CUORE
CHIEDERE AI LETTORI
di passare in questi blog a fare una visitina o addirittura a iscriversi
Sinceramente vi consiglio davvero di fare un salto in tutti i blog che ho citato, perché in ognuno di essi troverete qualcosa di speciale, e chissà che non possiate scoprire nuovi libri e coltivare amicizie inaspettate!

PER I LETTORI ...
fare sapere in quali avete dato un occhio e vi siete iscritti
Bé, questo punto mi sembra quasi d'obbligo! ^^ Sarei molto curiosa di sapere se qualcuno dei blog che vi ho consigliato ha catturato la vostra attenzione, se vi siete iscritti e se vi sono piaciuti, quindi.. tornate a farmelo sapere, mi raccomando!

Ottimo, il Tag è finito, spero vi siate divertiti.. e chiedo scusa se ho dimenticato qualcuno, in una qualsiasi delle domande.. non sempre è facile ricordarsi tutti i blog senza fare un po' di confusione :P se vi va di farlo leggerò con piacere le vostre risposte ^^

giovedì 27 febbraio 2014

Weekly life #9 - 2014

Image and video hosting by TinyPic

Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^
1) Ho trascorso due giornate a sistemare la mia stanza viola, e dopo selezionato un'altra cinquantina di libri da mettere tra gli scambiabili ho liberato qualche scaffale sulle librerie *___*
2) Il mio Principe mi ha preso il nuovo cioccolato della Lindt: Dark Chocolate Cookie
3) Finalmente la primavera sembra far capolino (anche se ieri nevicava -.-").. non vedo l'ora del bel tempo per andare al parco con Tristan!

1) Tristan ha imparato ad aprire le chiusure di sicurezza apposta per i bimbi, quindi mi vuota cassetti e armadi ç____ç ieri girava per casa trascinandosi dietro il tostapane a mo' di cagnolino al guinzaglio..
2) Non riesco a sentire molto la mia gemellina Angelica a causa di scuola/studio (nel suo caso) e di impegni vari+piccolo Cavaliere :(
3) Il capitolo 48 della mia storia mi ha fatto diventare pazza, ho dovuto lavorarci per una settimana e il risultato non mi soddisfa comunque -.-"

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 26 febbraio 2014

WWW Wednesdays #5 - 2014

Image and video hosting by TinyPic
Per partecipare basta rispondere a queste domande:
-Cosa stai leggendo?
-Cosa hai appena finito di leggere?
-Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Cosa stai leggendo?

Ho in lettura Green, il terzo e ultimo volume della Trilogia delle Gemme. Se Red non mi aveva convinto, e Blue mi aveva emozionata (trovate le rispettive qui e qui), questo volume si sta rivelando.. sorprendente. Sono contenta di aver cambiato idea, le avventure di Gwen hanno finito con l'appassionarmi!

Cos'hai appena finito di leggere?

Il sigillo di Brina è il secondo volume della serie dedicata alle Fate a Metà, (leggi la recensione) scritta da Benedetta Parodi. Il nome dell'autrice, associato subito a Cotto e Mangiato, ha fatto storcere il naso a molto lettori, ma secondo me questa serie merita moltissimo, è ricca di magia, dolcezza e insegnamenti.. adoro Viola, Bianca e i loro incantevoli pasticci in cucina!

Onyx invece non ha bisogno di presentazioni. Se Obsidian mi aveva lasciata insoddisfatta, e Shadows si era rivelata una vera delusione, questo nuovo volume della serie Lux si è rivelato davvero piacevole e coinvolgente.. qualche volta fa bene dare una seconda (ma anche terza..) possibilità!

Quale sarà il prossimo libro che leggerai?

Alzi la mano chi ha già sentito parlare di Angel's Friends! Questa serie è conosciuta più che altro grazie alla serie animata trasmessa su Italia 1, ma pochi sanno che la storia di Raf e delle sue amiche è nata come una serie di fumetti, per essere poi trasformata in cartone, libri e film Tv. Quello che ho intenzione di leggere è il primo volume, Segreti e ombre alla Golden School

Ecco qui miei Fantastici Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie letture.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, rispondete anche voi a queste tre semplici domande :)
Uno stregabbraccio!

martedì 25 febbraio 2014

Recensione: "Le Fate a Metà e il sigillo di Brina"

Siete pronti a tuffarvi con me in una nuova e golosissima recensione? Ritornano le Fate a Metà, con le loro curiose ricette e le buffe magia, per una nuovissima avventura che le metterà di fronte a pericoli e divertimento: Viola e Bianca sono tornate!

L'unico piano per risvegliare le Fate a Metà era totalmente azzardato. Ma proprio per questo il vento, spericolato come nessun altro, non esitò a metterlo in pratica.

Titolo: Il sigillo di Brina
Serie: Le Fate a Metà #2
Autore: Benedetta Parodi
Prezzo: 12,50 €
Pagine: 222
Pubblicazione: 2014
Editore: Rizzoli


Valutazione
Image and video hosting by TinyPic
Trama: "Il mondo della magia vi deve già molto ma la guerra è appena cominciata e noi abbiamo disperatamente bisogno di voi". Fata Lunetta le aveva salutate così al termine della loro prima avventura magica, e forse Viola e Bianca non hanno ancora capito quanto il mondo delle fate conti su di loro per la propria sopravvivenza. Le due fate a metà sono infatti le uniche che possono proteggerlo dal malefico serpente che da tempo lo minaccia devastando la natura, questo perché, a differenza delle altre, non hanno un sigillo da difendere. E inoltre le due gemelle si sono già dimostrate degne eredi della nonna Carla, un tempo Arla, Fata della Nebbia. E quando un giorno nella loro vita compare Brina, la fata guerriera decisa a salvare la sorella Nivea che il serpente ha tramutato in pietra, nessuna paura le tratterrà più. Il loro destino di fate guardiane è ormai segnato, e lasciare casa e genitori è l'unica cosa da fare. In nome della magia e dell'amicizia.


Questa recensione mi preoccupava, avevo paura di non trovare abbastanza parole per parlarvi di questo libro. Non perché non mi sia piaciuto, anzi, ma perché il mio parere resta praticamente invariato da quello del primo volume della serie (che vi ho recensito qui), ma adesso basta, passiamo finalmente a vedere cosa mi ha lasciato questa meravigliosa lettura!
Dopo aver scoperto di essere le eredi di Arla, la Fata della Nebbia, Viola e Bianca si trovano faccia a faccia con il terribile serpente nero per la seconda volta e io, che ormai sono affezionata alle due gemelle, non ho potuto evitare di correre in libreria a comprare questo nuovo capitolo delle avventure dedicate alle Fate a Metà e al loro magico mondo.
Così come nel primo volume della serie, anche ne Il sigillo di Brina ho trovato tanto divertimento, amicizia e dolci ricette da sperimentare (mai provata la zuppa di zucca peperina?), oltre a questo e al solito stile fiabesco e coinvolgente della Parodi, però, c'è stata una bellissima sorpresa: ho fatto la conoscenza di Zefiro, il vento! Sarà che ho un debole per i personaggi secondari, soprattutto se impulsivi e un po' spericolati, ma Zefiro mi ha letteralmente conquistata, ha dato un tocco un più alla serie, facendomela apprezzare più di quanto avessi sperato.
 Chiudere il libro mi è stato davvero difficile, è uno di quei casi dove un capitolo tira l'altro, e finisci per leggere tutto il volume in pochissimo tempo.
Come avevo già detto sul primo libro, anche in questo gli insegnamenti non mancano. Si affrontano in modo delicato temi come l'inquinamento, la natura, il coraggio e la paura, il tutto avvolto da semplicità e avventura, un modo infallibile per far imparare qualcosa anche ai lettori più giovani che magari faticano ad apprezzare romanzi più complessi. Trovo che questa serie sia infatti una lettura incredibilmente completa. È ottima per passare un allegro pomeriggio o per essere letta ai propri bimbi come fiaba della buonanotte, racconta di magia, di famiglia e di come il male nel mondo possa essere sconfitto attraverso le piccole cose, senza che tuttavia sparisca mai davvero,  e tutto questo senza togliere avventure e risate. Insieme a Bianca e Viola si possono visitare luoghi incantati come l'isola di Antea, il monte Ararat e il castello di Nivea, posti che resteranno nel cuore di grandi e piccoli. E, tornando ai lettori più giovani, credo che l'idea di inserire nel libro le ricette magiche possa coinvolgere ancor di più i bambini, che con l'aiuto di mamma e papà potranno preparare gli stessi piatti che le piccole Fate Metà utilizzano nella storia. In questo volume, ad esempio, potete trovare la ricetta della zuppa di zucca peperina, che rincuora chi ha visto la morte in faccia, le polpette di Minia (da preparare rigorosamente con otto mollettine appuntate nei capelli), la zuppa al pomodoro per infondere energia e coraggio e, infine, il gelato alla vaniglia (meglio se preparato in compagnia di una Fata delle Nevi).
Illustrata dalla bravissima Silvia Provantini, la serie dedicata alle Fate a Metà finisce dritta dritta sul mio scaffale, accanto a Fairy Oak e alle Principesse del Regno della Fantasia. Non fatevi ingannare, questi libri contengono molto più di quanto possiate immaginare!

I consigli dell'Antro:
Cibo/bevanda: marmellata di lamponi
Da leggere: alla sera, come fiaba della buonanotte
Voglia di: magia!

lunedì 24 febbraio 2014

Recommendation Monday - Consiglia un libro al di sotto delle tue aspettative

Recommendation Monday è una rubrica settimanale ideata sul blog di Strawberry

Iniziamo un'altra settimana con la simpaticissima rubrica dedicata ai consigli.. siete curiosi?

CONSIGLIA UN LIBRO AL DI SOTTO DELLE TUE ASPETTATIVE (ma che potrebbe piacere a qualcuno che conosci che ha gusti diversi dai tuoi)

Il tema di questa settimana mi ha a dir poco fatta andare in crisi. All'inizi avevo fatto un elenco dei libri che mi avevano delusa, ma nessuno mi sembrava adatto.. poi sono capitata per caso su Scomparsa, e mi si è accesa la lampadina. Ho deciso di optare per il romanzo di Chevy Stevens perché, nonostante io mi aspettassi di più, è un libro che mi è piaciuto e ci tengo particolarmente a consigliare. Diciamo che io ho fatto l'errore di leggerlo subito dopo 3096 giorni, il libro scritto da Natascha Kampusch dove racconta i suoi 8 anni di prigionia, e quindi non ho apprezzato a pieno la storia di Scomparsa, perché confronto al libro di Natascha l'ho trovato molto "leggerlo". Se però lo avessi letto in u momento diverso mi sarebbe piaciuto molto di più, quindi se la trama vi ispira non esitate a comprarlo!


Puoi anche essere la persona più felice del mondo: le disgrazie continueranno ad accadere.

Titolo: Scomparsa
Autore: Chevy Stevens
Prezzo: 16,80 euro
Pagine: 364
Data di uscita: 2011
Editore: Fazi

Trama: Il giorno in cui viene rapita, Annie O’Sullivan, una giovane agente immobiliare, ha tre obiettivi da raggiungere: vendere una casa, dimenticare un recente litigio con la madre ed essere pronta in tempo per una cena romantica con il suo ragazzo. Quando arriva il suo ultimo cliente Annie s’illude per un attimo che sarà il suo giorno fortunato. Non sarà così. Sarà l’inizio di un incubo. Alternato alle sedute di psicoterapia durante le quali Annie narra il dramma della sua prigionia durata un anno, gli abusi psicologici e le violenze fisiche subiti, la dolcezza con la quale arriva a guardare il suo aguzzino, c’è il resoconto degli eventi successivi alla fuga: la lotta per riprendersi la propria identità e le indagini della polizia per scoprire chi abbia architettato il sequestro di cui è stata vittima. Ma la verità non sempre rende liberi.

Mi raccomando, fatemi sapere se questa puntata vi piace,
e cosa ne pensate del libro che ho scelto ^^
Uno stregabbraccio, Rowan!

domenica 23 febbraio 2014

Wish List - Mi si è fermato il cuore

Image and video hosting by TinyPic
Bentornati nell'Antro di Ombre Angeliche. Come ogni domenica vi presento brevemente il libro più interessante che ho aggiunto alla mia Lista dei Desideri questa settimana, sperando di farvi scoprire qualche titolo interessante ^^

Il libro che ho aggiunto di recente alla mia lista dei desideri è Mi si è fermato il cuore, e se darete un'occhiata alla trama capirete subito il perché: dietro al nome di Chamed si nasconde l'autrice di questo romanzo, che racconta la sua storia.. e, se mi conoscete, sapete che io alle storie vere non resisto. Il libro era già stato pubblicato diverso tempo fa per un'altra casa editrice, ma la Newton Compton ha deciso di riproporcelo, facendolo arrivare sugli scaffali con questa nuova copertina, forse non adattissima alla storia, ma sicuramente di forte impatto.
Spero di leggerlo prestissimo, sento che mi piacerà!

Mi si è fermato il cuore, di Chamed
Trama: La vita di Chamed è stata sfortunata. Ancora bambina, le viene diagnosticata una poliomielite incurabile.
E invece, grazie al suo coraggio e alla forza del padre, riesce a guarire e camminare di nuovo. Ma la cattiva stella sotto cui è nata pare non volerla abbandonare: a soli quattordici anni perde i genitori in un incidente d’auto. Essere affidata a una zia coincide con l’inizio del suo incubo: odiata, disprezzata e maltrattata da chi invece dovrebbe amarla, Chamed tenta il suicidio e subito dopo viene internata in manicomio. La legge Basaglia non è ancora entrata in vigore, e la ragazza va incontro all’inferno vero e proprio: violenze, abusi e l’immancabile elettroshock. Eppure, nonostante tutto, Chamed riesce a trovare il modo per denunciare i suoi aguzzini, grazie all’aiuto di un medico illuminato che la adotterà e le darà modo di ricominciare a vivere. Finché l’amore sembrerà illuminare la sua vita. Una storia vera, una testimonianza toccante sul dolore, sulla forza e il coraggio che sono in ognuno di noi.

sabato 22 febbraio 2014

C'era una volta.. Raperonzolo



Bentornati Fantasmi! Come ogni 22 del mese vi do il benvenuto alla rubrica C'era una volta, dove vi parlerò di una fiaba.. oggi ci concentriamo su Raperonzolo.

«Con che coraggio vieni nel mio giardino a rubarmi i raperonzoli?» gli chiese incollerita, piantandogli addosso due perfidi occhi, che lo fecero tremare. «Ti farò scontare io la tua audacia!»


Trama: C'erano una volta due poveri contadini, un uomo e una donna, tristi perché non avevano figli. Poi un giorno la donna disse al marito che dentro di lei cresceva un bambino. Per qualche giorno la felicità abitò nella loro casa, poi però iniziarono i guai...

Raperonzolo (in tedesco Rapunzel), è una fiaba dei famosi Fratelli Grimm, pubblicata per la prima volta nel 1838.


Il mio pensiero

Raperonzolo è una delle mie fiabe preferite, perché mi ha accompagnata fin da bambina.. all'inizio con un libricino illustrato, poi con la Barbie, per passare poi al cartone Barbie Raperonzolo e, naturalmente, alla magnifica Rapunzel de L'intreccio della torre. Essere rinchiuse in una stanza per tutta la vita non è sicuramente tra le prospettive migliori, ma tutto sommato l'ho sempre trovata una storia abbastanza serena (forse perché amo stare a casuccia con libri, musica e tranquillità, che è poi quello che faceva la donzella in questione). Naturalmente la versione dei Fratelli Grimm è un po' meno simpatica (il principe perde la vista e vaga per il bosco cercando Raperonzolo, che nel frattempo è stata abbandonata dalla strega in una landa deserta), ma non è particolarmente inquietante, e infatti mi è piaciuta, e finalmente ho scoperto perché Raperonzolo di chiama proprio così, me lo era sempre chiesta. Sono rimasta piacevolmente colpita dalla figura della strega, che al di là di quanto si possa pensare non è cattiva.. insomma, non eccessivamente, ecco.
La morale potrebbe essere: mai trafugare il giardino di una strega.
E mi sembra anche giusto.
Insomma, mi è piaciuta molto come fiaba e la consiglio, è una lettura breve e piacevole.

Curiosità
  • Rapunzel rinchiusa in una torre può essere facilmente ricondotto alla figura mitologica di Danae.
  • Nella raccolta Fiabe Italiane (1956) di Italo Calvino, si racconta una fiaba simile a quella di Raperonzolo, intitolata Il Principe Canarino, in cui una principessa viene imprigionata in una torre a causa della gelosia materna.

Da questa fiaba sono stati tratti:

In My Mailbox #8 - 2014

In My Mailbox è la rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren

Questa settimana si sono aggiunti alla mia libreria..

La prima entrata della settimana riguarda una saga angelica molto famosa, di cui ho amato il primo volume: Angeli nell'ombra. Sto cercando di recuperare anche gli ultimi due libri, così da poter rileggere tutta la serie in una volta sola, sperando che i seguiti non siano deludenti!

Ti ho incontrata in un sogno, invece, è il regalo di San Valentino che ho ricevuto dal mio Principe :D questo romanzo è uscito da pochi mesi e io, onestamente, non lo avevo proprio notato.. conoscevo l'autrice solo di nome, ma dopo aver letto la trama sono curiosissima di iniziarlo, sembra una storia dolce e coinvolgente che penso potrebbe piacermi molto.

E finalmente arriviamo agli ultimi due libri.. li avete riconosciuti? Si tratta del volume due e tre della famosissima serie Quattro amiche e un paio di jeans, ricevuti tramite uno scambio! Da ragazzina (ma anche adesso in realtà) adoravo i film, e non vedo l'ora di leggerne i libri :D

Ecco qui Fantasmi, adesso siete ben aggiornati sulle mie nuove entrate.. ma anche io voglio sapere qualcosa sulle vostre, quindi mi raccomando, fatemi sapere cos'avete comprato o ricevuto questa settimana!
Uno stregabbraccio!

venerdì 21 febbraio 2014

Scatti Stregati - Neve&Cioccolata

Eh sì, lo so che sono noiosa, ma quando nevica DEVO fare una foto, è più forte di me, anche a costo di avere decine di scatti identici. Voglio dire, qui da me nevica da novembre fino a marzo, ma poco importa xD

Approfittando del freddo ho deciso di farmi una fonduta di cioccolato con tanta bella frutta da tuffarci.. cosa si può volere di più dalla vita? *___*

Scatto rubato mentre, nella stanza dei libri, cercavo di fare un po' di posto per i nuovi arrivi.. che impresa!

Altri dolci? Bè, certo! Questo gelato è una meraviglia, lasciatemelo dire: panna e cioccolato con noci, noccioline coperte di cioccolato e quadretti interi di cioccolato bianco e nero.. Wow!

giovedì 20 febbraio 2014

Weekly life #8 - 2014

Image and video hosting by TinyPic

Partecipare è semplice, basta elencare le tre cose migliori e peggiori della settimana ^^
1) Ci sono due progettini che tra pochissimo potrò finalmente mostrarvi.. non sono opera mia, ma diciamo che ho contribuito in minima parte, quindi sono felice lo stesso! :D
2) Ho avuto modo di conoscere in privato una Lettrice del blog, e mi ci sono affezionata subito, adoro chiacchierare con lei!
3) La mia pianta di Amaryllis è fiorita! *___* la adoro, me l'ha regalata mia madre quando ero piccola, ed è sopravvissuta a tutto: traslochi, inverno, padroncina distratta.. eppure ogni anno mi regala i suoi magnifici fiori.

1) In questo periodo la gente sembra svegliarsi la mattina con il solo scopo di farmi girare le scatole.. argh!
2) Ho trovato un'immagine che mi piacerebbe molto usare per la grafica autunnale dell'Antro, ma non riesco a modificarla in modo da creare la testata che vorrei.
3) Non riesco a trovare in libreria i due libri che al momento vorrei di più.. accidenti!

Tocca a voi Fantasmi: quali sono le cose migliori e peggiori della vostra settimana?

mercoledì 19 febbraio 2014

Recensione: "Il Sigillo di Aniox-Ritorno alle origini"

Il libro che voglio recensirvi oggi mi è stato gentilmente inviato dall'autrice, la giovane Chiara De Martin, che ringrazio ancora una volta. Si tratta del primo volume di una trilogia Fantasy che promette davvero bene, e che sono felice di presentarvi nell'Antro.

Titolo: Ritorno alle origini
Serie: Il Sigillo di Aniox #1
Autore: Chiara De Martin
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 523
Pubblicazione: 2012
Editore: Piazza Editore


Valutazione
Image and video hosting by TinyPic
Trama: La vita di Rut viene sconvolta la notte del suo quattordicesimo compleanno, quando, durante la sua festa, degli sconosciuti fanno irruzione in casa sua con l'intento di catturarla. Da quel momento, la sua vita non potrà più essere la stessa. Accompagnata da Jack, suo amico e protettore, e dalle Sorelle della Luna, Rut ritornerà ad Aniox, uno dei Ventiquattro Regni, tra le braccia dei suoi genitori naturali. Fin da subito, però, l'ombra di una guerra contro il Destinato, giovane mago intenzionato a conquistare il suo Regno, oscurerà la felicità delle sue giornate, assieme alle parole di amore e morte di un'indovina e alla misteriosa attrazione che Rut sente verso le montagne che occupano il suo orizzonte, legate ad un'antica leggenda di paura e magia. E mentre il Destinato e il suo generale Philibert si faranno sempre più vicini, portando con loro la minaccia di uno scontro armato, una figura mascherata, chiamata La Lince, lotta per mantenere la pace e Rut deve fare i conti anche con i battiti sempre più forti del suo cuore.



4 stelle più che meritate a questo incantevole romanzo.
Dite un po', ve lo aspettavate? No? Nemmeno io.
Ero certa che il primo volume della trilogia Fantasy intitolata Il Sigillo di Aniox mi sarebbe piaciuto perché, fin dall'inizio, la trama e la copertina mi avevano incuriosita e ne ero rimasta affascinata, sentivo di doverlo leggere. Avete presente quando un libro vi chiama a gran voce dallo scaffale e non potete far altro che comprarlo e divorarlo? È esattamente quello che è successo a me, con la sola differenza che la copia mi è stata gentilmente inviata dall'autrice, con tanto di dedica.. che felicità!
Dovete sapere che quando si tratta di recensire i libri che mi sono piaciuti molto vado nel panico, ho sempre il terrore di non riuscire ad esprimere per iscritto i miei pensieri e di non rendere giustizia al romanzo.. Ritorno alle origini non fa eccezione, anzi, ne ho addirittura scritte due recensioni completamente diverse, e nessuna delle due mi sembrava adatta, ma alla fine ho dovuto farmi coraggio e oggi, finalmente, sono pronta a lasciarvi il mio parere.
Dopo averlo tanto atteso, dopo averlo divorato e amato, posso dire senza dubbio alcuno che Chiara De Martin è un'ottima autrice e che questo suo primo libro ha trovato un posto speciale nel mio cuore. Mi sono affezionata moltissimo ai personaggi, in particolare ho adorato Jack e Agata, li ho sentiti vivi, veri e vicini. Mi sono affezionata a loro e alle loro storie, ho sperato, sorriso e sospirato al loro fianco, mi sono sentita coinvolta nelle loro vicende e, semplicemente, mi sono emozionata. Chiara De Martin ha saputo caratterizzarli davvero molto bene, nel corso di questo primo volume tutti i personaggi maturano, crescono e hanno alle spalle un passato solido, e questa è una cosa che adoro. Mi piace assistere allo sviluppo e alla crescita dei protagonisti, trovo che li renda reali agli occhi del lettore. Purtroppo la protagonista, Rut, non è riuscita a far breccia nel mio cuore, ma di questo non mi sorprendo e non ne faccio una colpa all'autrice, temo che sia uno dei miei difetti da lettrice: fatico a prendere in simpatia il protagonista e tendo ad affezionarmi ai personaggi secondari, tranne in rare eccezioni. Ma, anche se se la scintilla non è scoccata, ritengo che Rut sia un'ottima protagonista, fragile e coraggiosa al tempo stesso, un po' ingenua ma pronta ad imparare dai suoi errori, e spero di riuscire ad apprezzarla di più nel secondo e nel terzo volume.
Nonostante sia un romanzo Fantasy con uno stampo piuttosto classico, l'autrice ha saputo dare un tocco di originalità alla sua opera, creando un mix perfetto di sentimenti, avventura, insegnamenti e valori famigliari che è impossibile non apprezzare.
Un altro punto a favore dell'autrice è sicuramente lo stile: ricco e dettagliato, con descrizioni minuziose e curate, ma mai noioso o pesante. Ritorno alle origini ha un buon numero di pagine, ma si legge con scorrevolezza e velocità, anche quando non avevo il tempo di leggere la mia mente vagava in continuazione verso la storia, facendomi attendere con impazienza il momento in cui avrei potuto riprendere la lettura.
Certo, bisogna ricordare che questa è la prima opera di una giovanissima autrice esordiente, e di conseguenza qualche lacuna c'è, come è normale che sia. Ciò che ho notato, in particolare, è l'uso non sempre azzeccato e un po' eccessivo dei sinonimi. Qualche volta, ad esempio, la protagonista dai capelli blu viene chiamata Rut, Principessa, la reale, la ragazza, la fanciulla e la pulzella, il tutto nel giro di poche righe, quasi l'autrice temesse di sembrare ripetitiva scrivendo per più di una volta il nome di Rut, quando invece l'avrei preferito di gran lunga rispetto a tutta la sfilza di sinonimi.
Eppure nemmeno le piccole pecche sono riuscite a farmi amare meno questo romanzo, e di questo sono felicissima! Come lettrice ciò che cerco non sono libri perfetti, perché sono i libri che nonostante tutto mi emozionano, a restarmi impressi, e non c'è cosa più bella di questa. Quando una storia mi parla al cuore, anziché alla testa, so di aver trovato il libro giusto per me, e questo primo volume della trilogia dedicata alle terre di Aniox il cuore me lo ha proprio rubato.
Tra castelli, draghi, principesse, magia e guerre, Ritorno alle origini mi ha tenuta con il fiato sospeso e con la voglia di scoprire al più presto come proseguono le avventure della giovane Rut e dei suoi coraggiosi amici.

Citazioni:
«Non possiamo ancorarci al passato e volgere le spalle al presente e al futuro. La vita va avanti.»

I consigli dell'Antro:
Cibo/bevanda: pane e frutti di bosco
Da leggere: durante una giornata di sole
Voglia di: avventura