-E questa decisione è stata presa da una donna. Un uomo, pur con tutto l'odio immaginabile, non lo avrebbe mai nemmeno pensato. No, un uomo no. Perché un uomo può essere cattivo, ma una donna sa essere feroce. Guarda il caso, sia cattiveria sia ferocia sono termini femminili. Rancore e odio sono maschili. Vendetta è femminile.- (La carezza leggera delle primule)

lunedì 14 marzo 2011

Recensione "Sirena-mezzo pesante in movimento"


Titolo: Sirena-Mezzo pesante in movimento
Autore: Barbara Garlaschelli
Prezzo: 7,50 euro
Pagine: 133
Data di pubblicazione: 2007
Editore: TEA
Collana: Esperienze


Trama:
"Barbara Garlaschelli, scrittrice apprezzata per i suoi romanzi noir e i suoi libri per ragazzi, a sedici anni, tuffandosi in acqua, si è lesionata la quinta vertebra cervicale. Nei successivi dieci mesi di ricovero, prima in ospedale e poi in un centro fisioterapico, ha subito un intervento seguito da una rigorosa riabilitazione. Sirena è la storia di quei dieci mesi. Un libro grintoso, sincero, tenero e ironico, capace di toccare il cuore, senza mai dimenticarsi del cervello."

Stelle: 5/5



La mia recensione:
Barbara, 16 anni.
Un tuffo in mare, un sasso, e l'uso delle gambe è perso per sempre.
"Sirena" racconta la storia di 10 mesi passati in ospedale, racconta i pensieri di una ragazza, e della cruda verità: la vita stava per iniziare, e ora non potrà mai viverla.. e invece no.
Con sorprenderte forza, coraggio e ironia verso se stessa e verso il mondo, Barbara lotta. Piange, anche. Piange di rabbia, di dolore, di tristezza.. ma mai si arrende.
E Barbara, con la sua carrozzella, sconfigge vergogna, imbarazzo e paura.. e pur essendo un mezzo pesante in movimento, Barbara vive, come solo una sirena può fare.

Citazioni:
"I ricordi sono tutti lì, e risplendono come schegge di vetro. Fanno anche lo stesso male ad afferrarli. Ti fanno sanguinare. Ma da qualche parte si deve pur ricominciare, perciò prendi i ricordi e li passi tutti al vaglio, impietosamente, uno per uno. E quando hai finito, ti accorgi di essere ancora qui. Viva e tenace, senza un grammo di entusiasmo meno rispetto a prima. E con una paura fottutissima."

"Nei sogni cammino sempre, e dal momento che adoro dormire e sogno molto, mi piace pensare che trascorro metà della mia vita camminando."

Consigli:
Durata della lettura: 4 giorni
Cibo/bevanda: acqua
Da leggere: di pomeriggio
Voglia di: coraggio

2 commenti:

  1. Per quel che mi riguarda mi sento di consigliarlo, sì. È un breve inno alla vita e alla forza, che lascia dentro qualcosa di speciale.
    ^^

    RispondiElimina

Se volete restare anonimi, firmate anche con un nome qualsiasi: saprò a chi rivolgermi quando risponderò ai vostri commenti!