E siccome continuavano a non venire, adirato, inveì dicendo:
«Vorrei che diventassero tutti corvi!»
Aveva appena pronunciato queste parole che udì un frullio nell'aria, sopra il suo capo: alzò lo sguardo e vide sette corvi, neri come il carbone, alzarsi in volo e sparire.
«Vorrei che diventassero tutti corvi!»
Aveva appena pronunciato queste parole che udì un frullio nell'aria, sopra il suo capo: alzò lo sguardo e vide sette corvi, neri come il carbone, alzarsi in volo e sparire.
Trama: Un uomo aveva sette figli maschi e neanche una bimba, per quanto la desiderasse. Finalmente la moglie si trovò a essere di nuovo incinta e diede alla luce una femmina. Tuttavia, anche se molto bella, ella era piccola e gracile e tanto debole che dovettero battezzarla subito..
I sette corvi (in tedesco Die sieben Raben), è una fiaba dei famosi Fratelli Grimm.
Il mio pensiero
Da I sette corvi, sinceramente, mi aspettavo qualcosina in più.. forse ne avevo letta una versione per bambini, anni fa, e avendone un bel ricordo pensavo che sarebbe stata una lettura piacevole che potesse portare a galla qualche stralcio della mia infanzia, invece ho trovato la fiaba originale piuttosto anonima e, ovviamente, non posso ignorare il consueto mozzamento (?) di dita a cui i Grimm sottopongono quasi tutti i loro sfortunato personaggi.
È una storia molto corta che ha come tema l'amore verso la famiglia e l'affetto di una sorella nei confronti dei sette fratelli, come dimostra nel finale la graziosa fanciulla sarebbe disposta a tutto pur di salvarli, e questo è certamente un bel messaggio, ma più di questo non mi ha lasciato.. peccato, perché poteva portare un grande insegnamento se "sfruttata" meglio..
È una storia molto corta che ha come tema l'amore verso la famiglia e l'affetto di una sorella nei confronti dei sette fratelli, come dimostra nel finale la graziosa fanciulla sarebbe disposta a tutto pur di salvarli, e questo è certamente un bel messaggio, ma più di questo non mi ha lasciato.. peccato, perché poteva portare un grande insegnamento se "sfruttata" meglio..
Me lo ricordo! Ne avevo visto una specie di mini cartone animato e mi colpì tantissimo, peccato che da cone ne parli la fiaba non è un granché :(
RispondiEliminaMa sai che, adesso che me lo dici, anche io penso di averne una specie di cortometraggio o qualcosa del genere? Dalla fiaba mi aspettavo qualcosina di più perché come storia poteva insegnare molto, però sono contenta di averla riletta :)
EliminaAwww...le fiaebe sonore! Che ricordi :)
RispondiEliminaDa piccola mi piacevano un sacco! :D
Eliminaciao
RispondiEliminanon ricordo questa fiaba, grazie per averla ricordata. Buona settimana.
Ciao Robby! È sempre un piacere rispolverare qualche vecchia fiaba, ogni tanto si trovano dei piccoli gioielli che magari abbiamo amato da bambini e che con il tempo avevamo dimenticato.. :)
Elimina